Passa ai contenuti principali

Come Together: la black music rende omaggio ai Beatles


L'elenco degli album tributo dedicati ai Beatles è veramente sterminato e ogni anno si allunga con l'aggiunta di almeno una decina di nuovi titoli. Ai quali vanno aggiunti i tributi che contengono brani già editi in passato come ne caso della compilation Come Together: Black America Sings Lennon and McCartney. Il sottotitolo della raccolta spiega bene il contenuto del disco che riunisce 24 classici dei Fab Four nelle interpretazioni di grandi della musica Soul americana. Si tratta di cover incise tra il 1964 e il 1976, alcune di grande successo commerciale altre meno note al pubblico italiano. L'unica rarità della raccolta è la versione di "Day Tripper" di Otis Redding che è differente rispetto a quella "ufficiale". Secondo le note di copertina si tratta di una versione inedita (anche se in rete circolava da tempo) denominata "Alternate Take 4".
Una segnalazione la merita anche la bella copertina che è un omaggio alla celebre cover dell'album Revolver.Questa la tracklist:

  1. I Want to Hold Your Hand – Al Green (1969) 
  2. Back in the USSR – Chubby Checker (1969) 
  3. We Can Work It Out – Maxine Brown (1966) 
  4. Everybody’s Got Something to Hide – Fats Domino (1969) 
  5. Ticket to Ride – Wee Willie Walker (1967) 
  6. Good Day Sunshine – Roy Redmond (1967) 
  7. Please Please Me – Mary Wells (1964) 
  8. Eleanor Rigby – Gene Chandler (1969) 
  9. And I Love Her – The Vibrations (1966) 
  10. Come Together – Chairmen Of The Board (1970) 
  11. Blackbird – Billy Preston (1973) 
  12. Paperback Writer – R.B. Greaves (1971) 
  13. Rocky Raccoon – The Moments (1970) 
  14. Drive My Car – Black Heat (1975) 
  15. Lady Madonna – Junior Parker (1970) 
  16. Help! – David Porter (1971) 
  17. Yesterday – Linda Jones (1968) 
  18. Day Tripper (Alternate Take 4) – Otis Redding (rec. 1966, previously unreleased) 
  19. Why Don’t We Do It in the Road – Lowell Fulson (1969) 
  20. I Saw Her Standing There – Little Richard (1970) 
  21. Don’t Let Me Down – Donald Height (1969) 
  22. Get Back – The Main Ingredient (1969) 
  23. The Long and Winding Road – The New Birth (1976) 
  24. Let It Be – Aretha Franklin (1970)

Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Surf Mesa: “Ily (I Love You Baby)” è un omaggio a Frankie Valli

Ennesima versione per l'intramontabile "Can't Take My Eyes Off You". A riportare in classifica il brano che Frankie Valli condusse al successo nel 1967, è il giovane produttore californiano Surf Mesa in collaborazione con Emilee per la parte vocale. Il brano - che della versione originale riprende solo il ritornello -  è diventato “Ily (I Love You Baby)” e in poche settimane ha scalato le classifiche di tutto il mondo e ad oggi conta oltre 11.6 milioni di ascolti solo su Spotify. A livello globale è presente in 35 playlist virali con alti posizionamenti (tra cui #4 nella Global Viral 50 e #9 nella Italy Viral 50) e continua senza sosta a cumulare stream. La versione originale di Can't Take My Eyes Off You fu pubblicata nel Maggio del 1967 da Franke Valli e divenne uno dei maggiori successi della sua carriera da solista. La canzone porta la firma di Bob Crewe (autore anche di "Lady Marmalade") e di Bob Gaudio, (compagno di Valli nei Four Seas...

Sondaggio BBC: le migliori 50 cover di sempre

E' la versione di "Always on my mind" dei Pet Shop Boys la migliore cover di sempre secondo il sondaggio della BBC Music al quale hanno partecipato anche Fearne Cotton (conduttrice del celebre programma Live Lounge) Trevor Nelson (amatissimo dj della BBC Radio 2) Simon Mayo e Steve Lamacq, head of music della Radio 2 e della Radio 6 Music. "Always on my mind" ha davvero una storia perfetta per chi ama le cover. La versione originale è quella cantata da Brenda Lee nel 1972, qualche mese prima di quella ben più famosa cantata da Elvis Presley. Il brano - che nella versione originale era una ballata country - fu ripreso nel 1987 dai Pet Shop Boys che portarono la canzone in vetta alla classifica UK. Cosa che non era riuscito a fare neppure il Re del Rock che aveva dovuto accontentarsi della nona posizione. Grande successo anche in Italia dove il singolo entrò nella Top 10 diventando una delle maggiori hit del gruppo. Classifica interessante quella della BBC...