Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Metallica: la cover di “Acida” dei Prozac+ nel concerto di Milano

Anche questa volta i Metallica hanno voluto regalare una sorpresa ai fan italiani accorsi in massa mercoledì sera all’Ippodromo La Maura di Milano, per l’unica nel nostro paese del loro tour. Robert Trujillo sul palco ha spiegato al pubblico: «Oggi ci siamo domandati: quale cover italiana possiamo suonare? qual è una band figa? Suoniamo una canzone di una band italiana!». Dopodiché la band ha attaccato la cover di "Acida" dei Prozac +, accompagnata dal coro del pubblico. Nel corso dei suoi precedenti concerti nel nostro paese il gruppo aveva omaggiato Vasco Rossi, Domenico Modugno, Lucio Dalla e i Litfiba. "Acida" venne pubblicata nel giugno del 1998 dai Prozac + gruppo friulano composto da Gian Maria Accusani, Elisabetta Imelio e Eva Poles. Il singolo ebbe un inaspettato successo con 250 mila copie vendute, La canzone è firmata da Gian Maria Accusani, chitarrista del gruppo.

Due cover di Bruce Springsteen per i The War On Drugs

I The War On Drugs hanno pubblicato due cover di Bruce Springsteen. Si tratta di "Dry Lightning" e di “Highway 29,” entrambe in origine contenute nell’album The Ghost Of Tom Joad pubblicato dal Boss nel 1995.  La band di Adam Granduciel – che non pubblica materiale nuovo dal 2021 - ha riletto i brani nel proprio stile, pur mantenendo lo spirito originale.  Le due cover sono però per ora disponibili in esclusiva per gli abbonati a Amazon Music, piattaforma non molto diffusa nel nostro paese.     Sul canale YouTube della band è però presente un breve video che racconta il dietro le quinte della registrazione delle canzoni.  

Il 2 giugno torna a Roma il Rino Gaetano Day

Torna anche quest'anno il Rino Gaetano Day, la manifestazione nazionale in ricordo dell’amato cantautore, nel giorno in cui ricorre il quarantatreesimo anniversario della sua scomparsa. La quattordicesima edizione si terrà domenica 2 giugno a Roma - la città in cui è vissuto e cresciuto artisticamente - a Testaccio Estate – Città dell’Altra Economia. La serata evento è organizzata sin dal 2011 da Anna e Alessandro Gaetano (sorella e nipote dell'artista) ed è accompagnata da una notevole partecipazione di cittadini provenienti da tutto il territorio nazionale, con migliaia di spettatori in ogni edizione, in un clima di grande commozione ed entusiasmo.Negli anni hanno partecipato al Rino Gartano Day artisti del calibto di Sergio Cammariere, Simone Cristicchi, Claudio Santamaria, Francesco Di Giacomo, Pierdavide Carone, Ketty Passa, Massimo Di Cataldo, Leo Gassman, Comete, Giulio Wilson, Edoardo De Angelis, Zibba, Beppe Voltarelli, Tricarico e molti altri. L’evento inizierà a

Aloe Blacc: la cover di “Black Hole Sun” dei Soundgarden

Aloe Blacc ha reso omaggio ai Soundgarden con la cover di "Black Hole Sun". Il brano farà parte del nuovo EP del cantante californiano intitolato Rock My Soul Volume 1 in uscita il prossimo 7 giugno. "Sono sempre stato attratto dalla profondità emotiva e dai messaggi potenti di queste canzoni", ha dichiarato Blacc in una nota. “Con Rock My Soul, volevo onorare gli originali portando allo stesso tempo la mia prospettiva nella musica. Non vedo l’ora che tutti lo ascoltino”. Il primo capitolo sarà dedicato alla musica rock anni '90 con brani presi dal repertorio di Nirvana, No Doubt, Green Day, Red Hot Chili Peppers e come detto Soundgarden. Questa la tracklist 01 “Don’t Speak” (No Doubt Cover) 02 “Black Hole Sun” (Soundgarden Cover) 03 “Lithium” (Nirvana Cover) 04 “Under The Bridge” (Red Hot Chili Peppers Cover) 05 “When I Come Around” (Green Day Cover) "Black Hole Sun" è la canzone più conosciuta dei Soundgarden. La band di Seattle la pubblicò nel m

Shed Seven: ascolta la cover di "Planet Earth" dei Duran Duran

Gli Shed Seven hanno reso omaggio ai Duran Duran con la cover di "Planet Earth". La band capitanata da Rick Witter ha eseguito il brano nel corso della più recente puntata dal BBC Live Lounge , lo show trasmesso dalla BBC Radio 1, diventato negli anni un vero must per gli appassionati di cover. Il gruppo è stato accompagnato per l'occasione dalla BBC Concert Orchestra. Per gli Shed Seven - che in questo 2024 festeggiano i 30 anni dall'uscita del loro album d'esordio - si è trattato di un debutto al Live Lounge. Piccola curiosità: si è trattato in qualche modo di un debutto anche per la band di Simon Le Bon visto che nessun brano dei Duran Duran era mai stato proposto in trasmissione e sono tra i pochi artisti britannici a non aver mai partecipato allo show. La cover di "Planet Eeart" è però non memorabile: peccato. "Planet Earth" è il singolo di debutto dei Duran Duran. La band lo pubblicò nel febbraio del 1981 e lo inserì nell'album d&

Cent'anni fa nasceva Charles Aznavour: 5 cover italiane da riscoprire

Oggi avrebbe compiuto 100 anni Charles Aznavour, uno degli artisti più influenti del secolo scorso, Il suo vero nome era Shahnourh Varinag Aznavourian, ed era nato a Parigi da genitori armeni il 22 maggio 1924. Nella sua lunga e prolifica carriera, durata oltre settant’anni, ha venduto più di trecento milioni di copie e registrato oltre 1200 canzoni in nove lingue diverse, incluso l’italiano. Morirà il 1 ottobre 2018 a 94 anni nella sua casa delle Alpilles, nel sud della Francia, dove era tornato da poco dopo una tournée in Giappone. Noi di MyWay lo celebriamo con 5 cover del suo repertorio cantate da grandi della musica italiana.   Enrico Ruggeri – A Mia Moglie    Mina – Ed io tra di voi    Ornella Vanoni - Après l'amou r    Gino Paoli – Devi Sapere  Milva – La Bohème 

Antonello Venditti: il singolo nuovo è una cover di "Say Something"

Il nuovo singolo di Antonello Venditti si intitola “Dì una parola” ed è una cover di “Say Something” successo del 2013 del duo statunitense A Great Big World in collaborazione con Christina Aguilera. Il brano è una ballata dolce e malinconica e sarà l'unico inedito di “Cuore 40th Anniversary Edition”, l'edizione speciale in uscita il 14 giugno con cui Antonello Venditti celebrerà il quarantesimo anniversario dell'album “Cuore”. Il testo italiano del brano è stato scritto dallo stesso Venditti. Il cantautore romano non è nuovo a produzioni di questo genere: nel 1991 aveva ricantato “Don’t dream it’s over” dei Crowded House facendola diventare “Alta Marea” e nel 1995 aveva ripreso “Bitter Fruit” di Little Steven che venne tradotta in “Prendilo tu questo frutto amaro”.    La versione originale di “Say Something” venne pubblicata nel 2010 da Ian Axel nel suo album del 2010 “This Is The New Year”. Nel 2013 il brano verrà ripreso dal duo A Great Big World (di cui faceva parte

Steve Earle: la cover di “Yer So Bad” di Tom Petty

Ancora un'anticipazione dell'atteso album tributo ‘ Petty Country: A Country Music Celebration Of Tom Petty ’ in uscita il prossimo 21 giugno per la Big Machine Records. Dopo Dierks Bentley, Dolly Parton e Chris Stapleton, è ora il turno di Steve Earle che ha partecipato al disco con la cover di "Yer So Bad”. Rispetto all'originale la versione del rocker texano si segnala per l'arrangiamento in stile bluegrass con la presenza del violino e della steel guitar e per una interpretazione vocale decisamente meno spensierata di quella di Petty. L'album conterrà in totale 20 canzoni ed è in pre-order qui . "Yer So Bad" compare nell'album "Full Moon Fever" pubblicato da Tom Petty nel 1990. il primo da solista nella carriera del rocker della Florida. Il brano - scritto dallo stesso Petty insieme a Jeff Lynne - fu il quinto singolo estratto dall'album. Nella canzone Petty racconta quanto sia stata fortunata la sorella a sposare uno yuppie

Garbage: la cover di Song To The Siren per il Record Store Day 2024

In occasione del Record Store Day 2024 i Garbage hanno pubblicato la cover di Song To The Siren di Tim Buckley. Il brano fa parte dell’EP Lie to Me, disponibile ora anche sulle piattaforme digitali. La versione di Shirley Manson e compagni è però più simile alla celebre cover dei This Mortal Coil con la voce di Elizabeth Fraser, che alla versione originale del del cantautore americano.  L’EP contiene anche una versione remix di "Bad Boyfriend" con Dave Grohl alla batteria.      “Song to the Siren” venne pubblicata da Tim Buckley nel 1970 nel suo album “Starsailor”. Il brano in realtà era stato composto dallo stesso Buckley e da Lerry Beckett (autore del testo) nel 1967 e il titolo originale era “Siren Song”.  Nel 1984 la canzone verrà riscoperta grazie alla cover dei This Mortal Coil con Elizabeth Fraser e da Robin Guthrie dei Cocteau Twins.  

Fabrizio De André: un tributo a “Crêuza de mä” in napoletano

“Crêuza de mä” - il disco capolavoro di Fabrizio De André - cantato in napoletano: si intitola ’Na strada ’mmiez ’o mare - Napoli per Fabrizio De André e sarà disponibile su Cd e in digitale dal 15 maggio 2024. Crêuza de mä” venne tradotto in napoletano per due concerti andati in scena nel cortile del Maschio Angioino il 14 e il 15 settembre del 2015. Adesso, in occasione del quarantennale della sua uscita discografica, quanto registrato a Napoli in quell’occasione, viene ora pubblicato su CD da Nota. Al progetto hanno partecipato Teresa De Sio; Francesco Di Bella; Gerardo Balestrieri; Enzo Gragnaniello con Mimmo Maglionico; Maldestro; Nando Citarella; Nuova Compagnia di Canto Popolare. Il progetto è stato curato da Annino La Posta, scrittore e giornalista musicale. A Genova qualcuno storcerà il naso. Questa la tracklist 1 - Teresa De Sio - ’Na strada ’mmiezz’o mare (Crêuza de mä) 2 - Francesco Di Bella - Jamina (Jamìn-a) 3 - Gerardo Balestrieri - Sidòne (Sidùn) 4 - Enzo Gragnaniello c

Dua Lipa torna al Radio 1 Live Lounge e canta una cover di Cleo Sol

Dua Lipa è tornata ad esibirsi al Live Lounge, la popolare trasmissione della BBC Radio One della quale ci siamo già occupati molte volte in questi anni per il suo imitatissimo format che prevede che gli ospiti eseguano, oltre al loro nuovo brano, una cover in versione acustica. La cantante ha scelto di ricantare “Sunshine” di Cleo Sol, brano non molto noto al pubblico italiano ma di discreto successo in UK. Dua Lipa ha spiegato “Cleo è davvero talentuosa e fantastica, e io sono proprio una sua fan. Adoro la sua voce. È così ricco e profonda”. Quello della cantante londinese è stato un vero e proprio mini show case: oltre alla cover di “Sunshine” ha cantato due brani dal nuovo album “Radical Optimism”, uscito venerdì scorso (3 maggio) e un versione riarrangiata di “Be The One” dal suo album di debutto.    La versione originale di “Sunshine” venne pubblicata da Cleo Sol nel suo album del 2021 “Mother”. Nata a Londra nel 1990, Cleo si è fatta conoscere con i Sault, il prolifico collett

Diodato: nel nuovo album le cover di De Andrè e Tomas Mendez

Diodato ha pubblicato il suo nuovo album  “ Ho acceso un fuoco ”. Un disco registrato l ive in studio alle Officine meccaniche di Milano, contenete 11 brani: n ove del suo repertorio e due cover. La prima è  “ Cucurrucucú paloma ” un classico del 1954 firmato dal messicano Tomás Méndez. Una scelta coraggiosa e sorprendente per un classico che il cantautore rilegge con intensità e un bel crescendo finale. L'omaggio non può che essere considerato duplice, visto il brano in Italia venne ripreso e citato da Franco Battiato nell'album "La Voce del Padrone". A proposito dell'album Diodato ha spiegato: Ho voluto fare un’esperienza inversa riportando in studio di registrazione ciò che ho raccolto con i miei compagni di viaggio in questi anni di concerti. È stata una sfida che ho lanciato anche a me stesso: provare a perdere il controllo, ad abbandonarmi il più possibile al flusso emotivo proprio come faccio nei live, ma questa volta all’interno di uno studio di registraz

Gregory Porter: una cover di Charles Bradley per la serie TV "This Town"

Gregory Porter ha reso omaggio a Charles Bradley con la cover di "The World (Is Going Up In Flames)". Il brano è stato inserito nella colonna sonora della nuova serie della BBC "This Town" creata da Steven Knight, ideatore del period gangster Peaky Blinders. La serie è ambientata nel 1981 e ruota attorno a un gruppo di giovani che decidono di formare una rock band nel bel mezzo dei disordini politici di Birmingham. Secondo Knight, il nome della serie è stato ispirato dal testo della celebre hit "Ghost Town" dei The Specials. Oltre a Porter, hanno partecipato alla colonna sonora Celeste, Olivia Dean, Ray Laurel, Sekou e Self Esteem. La cover di "The World (Is Going Up In Flames)" è bella e potrebbe far riscoprire anche al pubblico italiano il soulman della Florida scomparso nel 2017. Gregory Porter sarà ospite di Veneto Jazz al Teatro La Fenice di Venezia il 9 luglio, nell'unica data italiana dell'artista per il 2024. La versione origin

Annie Lennox canta la cover di "Border song" di Elton John

Dopo la messa in onda dello speciale televisivo, l'emittente americana PBS ha reso disponibili anche sul suo canale YouTube le immagini della cerimonia del Gershwin Prize che si è svolta a Wasinghton lo scorso 30 marzo, nel corso della quale Elton John e il suo storico paroliere Bernie Taupin hanno ricevuto il prestigioso premio per «avere scritto alcune delle canzoni più memorabili della nostre vite» e per «l’incredibile impatto avuto su generazioni di amanti della musica». Tra le esibizioni più toccanti certamente quella di Annie Lennox che ha proposto una bella cover di "Border Song", brano che non aveva mai proposto in precedenza. Arrangiamento molto vicino all'originale ma prestazione vocale da applausi. La serata è andata in scena lo scorso 30 marzo e vi hanno partecipato tra gli altri anche Garth Brooks, Brandi Carlile, Jacob Lusk, Charlie Puth, Joni Mitchell e i Metallica. La versione originale di "Border Song" compare nel secondo album di Elton Jo

Siouxsie Sioux: la cover di "The Passenger" con Iggy Pop

Siouxsie Sioux ha pubblicato una nuova versione di "The Passenger" di Iggy Pop . Rispetto alla cover che la regina del dark rock aveva pubblicato nel 1987, c'è però una sostanziale differenza: il brano è cantato in duetto con lo stesso Iggy. Una versione orchestrale con un interessante arrangiamento realizzato da Sarah deCourcy. apprezzata musicista e produttrice britannica. La cover è stata pubblicata per la campagna "Pleasure Express" di Magnum Ice Cream e per ora non è ancora disponibile sulle piattaforme di streaming. Il video in realtà è in rete già da qualche settimana, ma è passato inizialmente inosservato visto che i nomi dei due artisti non apparivano nel titolo. A proposito del brano Siouxsie ha dichiarato "Adoro questa canzone e ho sempre amato la voce di Iggy. Adoro il modo in cui tutto ciò sembra istintivo e spontaneo e sentire la mia voce insieme a quella di Iggy è un vero sogno". Per la cantante inglese si tratta del primo brano registr