Passa ai contenuti principali

La Beatlemania sbarca a Sanremo

Dal 22 al 24 giugno grande omaggio alla musica dei Beatles con la prima edizione di Sanremo with The Beatles, una tre giorni dedicata ai Fab Four di Liverpool con una serie di concerti, mostre e proiezioni che ne ricostruiscono il mito e ne celebrano il ricordo.
I favolosi anni Sessanta della British Invasion, quella rivoluzione musicale che scardinò le regole sino ad allora consolidate della musica rock, e che segnò in maniera indelebile anche il costume, la moda e l’arte.
Sul palco di Sanremo ci sarà anche Pete Best, il primo batterista della band, subito sostituito da Ringo Starr subito dopo i primi concerti al Kaiserkeller di Amburgo e le leggendarie esibizioni al Cavern di Liverpool.
Pete Best si esibirà con la sua band riproponendo anche una parte del repertorio di cui fu all'epoca protagonista.
Fra i protagonisti dell'evento sanremese anche i The Beatbox, formazione una delle migliori tribute band a livello nazionale, impressionante la somiglianza sonora e l'impatto visivo: nulla è lasciato al caso, dalla strumentazione, identica a quella usata dai Beatles nei loro storici concerti, ai vestiti, confezionati su misura dalla stessa sartoria che li creò per la tournèe americana dei Fab Four. La band che è formata da Alfio Vitanza (Ringo), Mauro Sposito (John) , Riccardo Bagnoli (Paul) e Guido Cinelli (George), è specializzata nella produzione che va dal ‘62 al ’66, quella che coincide con i grandi concerti live del gruppo.
Il compito di riproporre il periodo successivo, quello più sperimentale ed immaginifico, dal ‘67 fino allo scioglimento del gruppo, sarà affidato agli Shout, altra band italiana ben conosciuta dagli addetti ai lavori. La loro formazione è William Vetri (John Lennon) Pino Locritani (Paul McCartney) Greg Zito (George Harrison) Andrea Failla (Ringo Starr) Roby Ferreri (Billy Preston)
Dalla Svizzera arrivano invece i The Nowhere Land, apprezzata tribute band che deve il nome ad una delle più note canzoni dei Beatles, quella Nowhere Man il cui testo, sulla solitudine dell'uomo moderno, segnò un punto di svolta nella produzione testuale beatlesiana. Dalla Svizzera arriva anche Marco Zappa che con Renata Stavrakakis che proporranno “acusticamente” i Beatles con strumenti musicali della più raffinata tradizione etnica mondiale!
La direzione artistica è affidata a Massimo Cotto.
Gli eventi culturali saranno coordinati da Franco Zanetti, direttore di Rockol.

Questo il programma completo dei concerti


VENERDI 22 GIUGNO 2012

ore 18,45 / 20,00 Piazza San Siro - The Shout
ore 21,00 Piazza Borea D'Olmo - Rolando Giambelli
ore 21,30 Piazza Borea D'Olmo - Pete Best & Band
ore 22,30 P.zza Bresca - The Covers
ore 22,30 C.so Mombello - The Nowhere Band
ore 22,30 C.so Matteotti - Jhonny
ore 22,30 Via Carli - Francesca De Fazi

SABATO 23 GIUGNO 2012

ore 18,45 / 20,00 Piazza San Siro - The Nowhere Land
ore 21,00 Piazza Borea D'Olmo - Rolando Giambelli
ore 21,30 Piazza Borea D'Olmo - The Beatbox
ore 22,30 P.zza Bresca - Marco Zappa & Band
ore 22,30 C.so Mombello - Jhonny
ore 22,30 C.so Matteotti - Francesca De Fazi
ore 22,30 Via Carli - The Nowhere Band


Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Surf Mesa: “Ily (I Love You Baby)” è un omaggio a Frankie Valli

Ennesima versione per l'intramontabile "Can't Take My Eyes Off You". A riportare in classifica il brano che Frankie Valli condusse al successo nel 1967, è il giovane produttore californiano Surf Mesa in collaborazione con Emilee per la parte vocale. Il brano - che della versione originale riprende solo il ritornello -  è diventato “Ily (I Love You Baby)” e in poche settimane ha scalato le classifiche di tutto il mondo e ad oggi conta oltre 11.6 milioni di ascolti solo su Spotify. A livello globale è presente in 35 playlist virali con alti posizionamenti (tra cui #4 nella Global Viral 50 e #9 nella Italy Viral 50) e continua senza sosta a cumulare stream. La versione originale di Can't Take My Eyes Off You fu pubblicata nel Maggio del 1967 da Franke Valli e divenne uno dei maggiori successi della sua carriera da solista. La canzone porta la firma di Bob Crewe (autore anche di "Lady Marmalade") e di Bob Gaudio, (compagno di Valli nei Four Seas...

Sondaggio BBC: le migliori 50 cover di sempre

E' la versione di "Always on my mind" dei Pet Shop Boys la migliore cover di sempre secondo il sondaggio della BBC Music al quale hanno partecipato anche Fearne Cotton (conduttrice del celebre programma Live Lounge) Trevor Nelson (amatissimo dj della BBC Radio 2) Simon Mayo e Steve Lamacq, head of music della Radio 2 e della Radio 6 Music. "Always on my mind" ha davvero una storia perfetta per chi ama le cover. La versione originale è quella cantata da Brenda Lee nel 1972, qualche mese prima di quella ben più famosa cantata da Elvis Presley. Il brano - che nella versione originale era una ballata country - fu ripreso nel 1987 dai Pet Shop Boys che portarono la canzone in vetta alla classifica UK. Cosa che non era riuscito a fare neppure il Re del Rock che aveva dovuto accontentarsi della nona posizione. Grande successo anche in Italia dove il singolo entrò nella Top 10 diventando una delle maggiori hit del gruppo. Classifica interessante quella della BBC...