Passa ai contenuti principali

Il nuovo singolo di Marracash cita "Born To Be Wild"

In gergo tecnico si chiamano snippet che tradotto letteralmente significa "ritaglio". Sono quelle brevi citazioni di altri brani inserite all'interno di una canzone, spesso durante i concerti come ad esempio capita quasi regolarmente in quelli degli U2. Non si tratta dunque di vere e proprie "cover" ma di piccoli frammenti a volte anche di pochi secondi.
Come succede in "La Tipa del Tipo", nuovo singolo di Marracash e Tayone che si apre con un omaggio ad un grande classico del rock come "Born To Be Wild". Si tratta del celebre brano degli Steppenwolf del 1968 passato alla storia per essere stato inserito nella colonna sonora del film "Easy Rider" uscito nelle sale l'anno successivo e divenuto in breve un dei film cult dei bikers di tutto il mondo.
Del brano, il rapper della Barona cita solo il celebre ritornello per circa 15 secondi, in apertura e in chiusura della canzone
Il risultato è comunque spiazzante e divertente.
Marracash ha così commentato la collaborazione con il dj napoletano:
“Sono in studio a Londra a scrivere il nuovo disco e tra le strumentali ce n'era una di Tayone che avevamo pensato già nel tour più recente. Era così forte e allo stesso tempo lontana dal disco che sto preparando che ho deciso di farla uscire subito: non è un vero e proprio singolo, e probabilmente non andrà  nemmeno nel nuovo album, ma ci divertiva fin da subito, mi piaceva l'idea di farla uscire, one shot, come si faceva una volta, per far divertire e ballare la gente".

Marracash & Tayon - La Tipa del Tipo







Testo La Tipa del Tipo

Born to be wild
Born to be wild
Born to be wild
Born to be wild

La tipa di quel tipo è il mio tipo di diva
tipo tipo di diva
la tipa di quel tipo è il mio tipo di diva
tipo di diva, tocco di diva
la tipa di quel tipo è il mio tipo di diva
tipo di diva tipo di diva
la tipa di quel tipo è il mio tipo, tipo, tipo
tocco di diva

Entro in discoteca tutto nuovo di pacca
tu c’hai la catena zio dell’uovo di pasqua
quella tipa è vacca e me la sono già fatta
e poi lei si è rifatta e me la son rifatta
l’imitatrice di Belen Rodriguez mi arrapa
l’ho detto perché spero che lo sente e mi chiama
e giro col DJ che è il più forte di te
il più forte di tu, il più forte d’Italia
non ho molte pretese, mi va bene pure scema
la scelgo giapponese così matcha con la cena
preferisco se lei è fidanzata con te
che nel rap mi fai pe
che nel rap mi fai pena
se tocchi la mia tipa frà ti cade il dito
meglio non mi conosci, sennò ti cade un mito
la tipa di quel tipo fratè è proprio una fi
ed è proprio una p ed è proprio il mio tipo.

La tipa di quel tipo è il mio tipo di tipa
la tipa di quel tipo è il mio tipo di diva
la tipa di quel tipo è il mio tipo di di
è il mio tipo di di è il mio tipo di diva
la tipa di quel tipo è il mio tipo di tipa
la tipa di quel tipo è il mio tipo di diva
la tipa di quel tipo è il mio tipo di di
ed è un tocco di fi ed è un tocco di tipa.

Hip hop hip hip hip per il peace & love
resto un po’ e provo a dare un po’ di peace & love
quando sono così fatto toglimi l’iPhone
perché chiamo tutti i numeri di zozze che ho
cazzo che grezzo

Yo, sto qua sulla barca
il tipo è così fatto che fra suda bamba
sempre così, nulla cambia
io ho azzeccato solo una hit, Chumbawamba
beh con sta milf Costamagna
viene su come nella suite, Pompa Magna
e spacco sul beat, bomba acca
e tu fai due coglioni così, doppia h
io, DJ quanto manca
chiudo questo pezzo e guardo quanto ho in banca
c’ho un cristallo in acqua
e con un passo salto, astronauta
suona G come Palma
tipa X come se ri-balti bianca
ora qui nella calca
scrivi che Marra è King 4K.

la tipa di quel tipo è il mio tipo di tipa
la tipa di quel tipo è il mio tipo di diva
la tipa di quel tipo è il mio tipo di di
è il mio tipo di di è il mio tipo di diva
la tipa di quel tipo è il mio tipo di tipa
la tipa di quel tipo è il mio tipo di diva
la tipa di quel tipo è il mio tipo di di
ed è un tocco di fi ed è un tocco di tipa.

Born to be wild
Born to be wild
Born to be wild
Born to be wild

Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Surf Mesa: “Ily (I Love You Baby)” è un omaggio a Frankie Valli

Ennesima versione per l'intramontabile "Can't Take My Eyes Off You". A riportare in classifica il brano che Frankie Valli condusse al successo nel 1967, è il giovane produttore californiano Surf Mesa in collaborazione con Emilee per la parte vocale. Il brano - che della versione originale riprende solo il ritornello -  è diventato “Ily (I Love You Baby)” e in poche settimane ha scalato le classifiche di tutto il mondo e ad oggi conta oltre 11.6 milioni di ascolti solo su Spotify. A livello globale è presente in 35 playlist virali con alti posizionamenti (tra cui #4 nella Global Viral 50 e #9 nella Italy Viral 50) e continua senza sosta a cumulare stream. La versione originale di Can't Take My Eyes Off You fu pubblicata nel Maggio del 1967 da Franke Valli e divenne uno dei maggiori successi della sua carriera da solista. La canzone porta la firma di Bob Crewe (autore anche di "Lady Marmalade") e di Bob Gaudio, (compagno di Valli nei Four Seas...

Sondaggio BBC: le migliori 50 cover di sempre

E' la versione di "Always on my mind" dei Pet Shop Boys la migliore cover di sempre secondo il sondaggio della BBC Music al quale hanno partecipato anche Fearne Cotton (conduttrice del celebre programma Live Lounge) Trevor Nelson (amatissimo dj della BBC Radio 2) Simon Mayo e Steve Lamacq, head of music della Radio 2 e della Radio 6 Music. "Always on my mind" ha davvero una storia perfetta per chi ama le cover. La versione originale è quella cantata da Brenda Lee nel 1972, qualche mese prima di quella ben più famosa cantata da Elvis Presley. Il brano - che nella versione originale era una ballata country - fu ripreso nel 1987 dai Pet Shop Boys che portarono la canzone in vetta alla classifica UK. Cosa che non era riuscito a fare neppure il Re del Rock che aveva dovuto accontentarsi della nona posizione. Grande successo anche in Italia dove il singolo entrò nella Top 10 diventando una delle maggiori hit del gruppo. Classifica interessante quella della BBC...