Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Seal

Seal: la ristampa del secondo album (30 anni dopo)

Per celebrare i 30 anni dalla sua prima pubblicazione, esce in versione Deluxe e rimasterizzato il secondo album di Seal . Il disco - pubblicato il 23 maggio del 1994 e prodotto da Trevor Horne – conquistò la prima posizione nelle classifiche inglesi e la quindicesima negli USA, grazie al successo dei singoli “Prayer for the Dying” e “Kiss from a Rose”.  Alle 11 tracce originali sono state aggiunte 10 registrazioni inedite e alcune rarità che faranno la gioia degli appassionati di cover. Nella deluxe version son infatti state aggiunte le cover di “Fly Like An Eagle”di Steve Miller (contenuta nella colonna sonora di “Space Jam”) e due omaggi a Jimi Hendrix: “Manic Depression” (con Jeff Beck) e “The wind cries Mary” (B side del singolo “Kiss From a Rose”). Nulla di nuovo quindi, ma si tratta di riletture interessanti.          

Trevor Horn & Seal: la cover di “Steppin’ Out” di Joe Jackson

Seal ha interpretato la cover di “Steppin' Out” la celebre hit di Joe Jackson . La rilettura compare nel nuovo album di Trevor Horn Echoes - Ancient & Modern, per il quale il celebre produttore ha registrao reare nuove versioni delle sue 11 canzoni preferite dal 1982 al 2012.  All’ambizioso progetto hanno partecipato Marc Almond, Tori Amos, Rick Astley, Andrea Corr, Steve Hogarth, Lady Blackbird, Jack Lukeman, Iggy Pop, Seal, Toyah Wilcox & Robert Fripp .  Parlando di Steppin' Out, Trevor Horn ha spiegato: "L'originale di Joe Jackson è come se si uscisse dalla città di New York, illuminata dai neon, dopo essersi sballati. Con Seal ho pensato che sarebbe stato come fare un salto in California, dove il clima è lussureggiante, confortevole e molto meno veloce. Pensavo a "The Girl from Ipanema". Adoro quel disco. Puntavo a un ascolto contemporaneo e spensierato, con qualcosa in più, in pratica l'ineffabile freschezza di Seal" .  Echoes - Ancie...

Seal: la tracklist del nuovo album "Standards"

Si intitola “Standards” il nuovo album di Seal , il decimo per il cantante inglese capace in trent’anni di carriera di vendere oltre 20 milioni di dischi nel mondo. Come suggerito dal titolo il disco contiene 11 classici del jazz e dello swing che diventano 14 nella immancabile versione deluxe, con particolare attenzione al repertorio di Frank Sinatra, Ella Fitzgerald e Nina Simone. L’album è stato registrato nei leggendari studi della Capitol Records a Los Angeles, con la produzione di Nick Patrick. Tra i musicisti che hanno partecipato alle sessions spiccano i nomi del pianista Randy Waldman (collaboratore di Sinatra), del bassista Chuck Berghofer (che suonò con Ella Fitzgerald) e del batterista Greg Fields (che ha suonato con Stevie Wonder). Per Seal si tratta del terzo album di cover in carriera. “ Questo è il disco che ho sempre voluto realizzare – ha dichiarato il cantante - Sono cresciuto ascoltando musica di Sinatra del periodo del Rat Pack, per questo registrare questo alb...

Soul 2 il nuovo album di Seal

Dopo il successo ottenuto nel 2008 dall'album Soul , Seal ci riprova ora con il secondo capitolo in uscita il prossimo 7 novembre e intitolato Soul 2 . Si tratta di una nuova raccolta di classici della musica soul interpretati dalla inconfondibile voce del cantante inglese che ha scelto di rendere omaggio ad alcuni dei suoi miti musicali. Tra le 11 tracce che compongono la raccolta pubblicata dalla Warner, spiccano infatti i capolavori di Al Green, Marvin Gaye, Teddy Pendergrass e Bill Withers. Proprio il classico di Al Green "Let's Stay Together" ha stato scelto come primo singolo dell'album ma in questi giorni la BBC Radio2 ha inserito nella propria playlist anche la cover di "Wishing on a Star" dei Rose Royce. Il disco - come già il precedente -  è prodotto da David Foster che però in questo caso affiancato da Trevor Horne, suo storico collaboratore di lunga data. Proprio per la produzione del secondo album del cantante inglese, Horn aveva ottenuto...