Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Fred Buscaglione

A tutti piace Fred: una raccolta per ricordare Buscaglione

“A tutti piace Fred” è una raccolta da collezione, composta da 5 cd, per ricordare il cantante italiano dopo 60 anni dalla sua scomparsa. Uscito il 21 febbraio per la Warner Music Italy, il cofanetto contiene sia le vecchie canzoni con un audio rimasterizzato che alcune sorprese per i fan più accaniti. Il quinto cd è il più interessante: contene 12 cover (in gran parte già edite) prese dal repertorio di Buscaglione e interpretate da grandi artisti come Brunori Sas, Lo Stato Sociale, Bugo, Mina, Paolo Belli e Rino Gaetano. Qualche "cover inedita" in più non ci sarebbe stata male. Ferdinando «Fred» Buscaglione morì in un incidente automobilistico il 3 febbraio del 1960, mentre stava rientrando da una serata in un locale romano. Questa la tracklist 1. Brunori Sas Nel Cielo Dei Bars 2. Lo Stato Sociale Teresa Non Sparare 3. Rino Gaetano Il Dritto Di Chicago (Live) / 4. Dente Guarda Che Luna / 5. Paolo Benvegnù Love In Portofino 6. Bugo Eri Piccola Così / 7. Statut...

Statuto: la cover di "Noi Duri" per i 25 anni di Zighidà

Gli Statuto festeggiano i 25 anni del loro album Zighidà con una nuova edizione rimasterizzata e arricchita di alcune bonus tracks. Tra le sorprese contenute nella nuova edizione del loro disco più celebre, compare anche un omaggio a Fred Buscaglione con la cover della celebre "Noi Duri". Il brano non faceva parte della versione originale del disco, ma era stato inserito come b-side del 45 "Qui non c'è il mare" ed era diventato negli anni una vera rarità per collezionisti. Scritta dallo stesso Buscaglione inseme al fido paroliere Leo Chiosso, la canzone "Noi Duri" faceva parte della colonna sonora dell'omonimo film del 1960 che vedeva il cantante torinese protagonista come attore. La pellicola arrivò nelle sale italiane all'indomani della scomparsa di Buscaglione, che morì in un incidente stradale nella notte del 3 febbraio del 1960. Il brano arrivò fino alla numero 32 della classifica italiana. Zighidà 25 è uscito per la Universal lo sc...

Forlenzo: la cover de "Il dritto di Chicago" di Buscaglione

E' la cover di " Il dritto di Chicago " il nuovo singolo di  Forlenzo, giovane cantante e attore originario della provincia di Latina, che sta per pubblicare un intero album tributo alla musica di Fred Buscaglione. Il disco si intitolerà  "A qualcuno ancora piace Fred" ed arriverà nei digital stores  il prossimo 4 dicembre. "Nel 2013 ho avuto il piacere di lavorare al fianco di Sal Da Vinci per la realizzazione del musical CAROSONE l'americano di Napoli - ha raccontato Forlenzo - Interpretai la parte di Fred Buscaglione e fu proprio in quel periodo che la mia già grande stima e passione per Fred si è accentuò tantissimo. Calarsi in un personaggio ti permette di vedere delle cose che diversamente non sono così semplici da immaginare. Forte di questa esperienza ho così deciso di omaggiarlo con questo disco, che spero vi piaccia." Forlenzo Massarone  ha 26 anni e ha mosso i suoi ...

Le Rivoltelle: la cover di "Guarda Che Luna"

Nonostante "Guarda Che Luna" sia uno dei brani più famosi della storia della musica italiana, la lista delle cover è molto breve. La versione originale risale al 1959 e fu incisa dal grande Fred Buscaglione qualche mese prima di morire. Ora la canzone è stata ripresa con un arrangiamento rock dalla band Le Rivoltelle, formazione calabrese tutta al femminile nata nel 2005 dall’incontro tra Elena (voce, violino, sax e chitarre), Alessandra (basso, chitarre, voce e cori), Paola (batteria, percussioni e cori) e Angela (chitarre e cori) e con all'attivo due album pubblicati nel 2011 e nel 2012. La cover è nata dalla collaborazione con Adriano Pennino, ma la band aveva già inciso una versione del brano nel 2011 per l'album "Donne Italiane" che conteneva ben 11 cover. La musica di "Guarda che Luna" porta la firma di Walter Malgoni mentre il testo fu scritto da Bruno Pallesi ed è dunque uno dei pochi brani nella carriera di Buscaglione che non fu s...

A Genova doppio omaggio a Buscaglione e Carosone

Dopo i fortunati omaggi a Frank Sinatra e Ray Charles che stanno facendo il giro del nord Italia, Naim, il versatile frontman dei Tuamadre , esordisce al Teatro Altrove di Genova cimentandosi con un omaggio a due miti della musica italiana come Fred Buscaglione e Renato Carosone. Le “Crooner's nights” - come le definisce il cantante - uniscono musica, teatro, narrazione confidenziale, interazione col pubblico ed estemporanea improvvisazione.
 “Lo spettacolo dell’Altrove - spiega il crooner di origine persiana - sarà grandioso e unico. Ho preparato uno show ad hoc, inedito. La Band è carica. Stiamo provando gli arrangiamenti e siamo entusiasti. Assisterete a un piccolo varietà con proiezioni video, aneddoti, storie incredibili e tanta, tanta musica ed ironia. Non so neanch’io cosa accadrà. lo scoprirò solo quella sera, minuto dopo minuto. Ed avremo ballerine di flamenco ed una pupa degna di Buscaglione!”. 
Una serata divisa in due tempi, per un totale di novanta minuti impreve...