Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Enzo Jannacci

Paolo Belli: l'omaggio a Enzo Jannacci con la cover di "Parlare con i limoni"

Paolo Belli scegli di omaggiare Enzo Jannacci e lo fa con la cove di "Parlare con i limoni" eseguito con la sua Big Band in una versione reggae. “Per me Enzo Jannacci è, insieme a James Brown, John Belushi e Totò, un maestro che mi accompagna sempre e da cui apprendere. In questa canzone, che parla di un mondo senza la gente, ci sono tanti pensieri in cui mi ritrovo e che rappresentano il mio modo di pensare” ha dichiarato Paolo “Jannacci per me era come un Dio, e con questo brano ho dato fondo a tutta la mia venerazione. Ho cantato con lui varie volte e ho toccato con mano quale genio fosse. Era un artista poliedrico, uno swing man che sapeva perfettamente cos’è il jazz. Ogni volta che posso fare un suo pezzo lo faccio perché lo sento proprio mio” Parlare con i limoni è contenuto nel nuovo album La musica che ci gira intorno, in una versione diversa dal classico stile pop swing subito riconducibile a Paolo. Pubblicato i primi di maggio, il disco segna il ritorno discografic...

Il nuovo singolo de iPesci è un omaggio a Enzo Jannacci

Dopo la cover di "Mi Piaccion le Sbarbine" degli Skiantos, il nuoco singolo de iPesci è il remake di "Giovanni Telegrafista". Si tratta di brano storico di Enzo Jannacci, l'indimenticabile cantautore milanese scomparso nel 2013. Una sorprendente versione in chiave elettronica accompagnata da un video efficace durato dagli stessi iPesci. " E' un brano che mi ha stregato dal primo ascolto - ci ha spiegato Pape cantante del duo -  E' struggente, ma attuale ed innovativo allo steso tempo, pur avendo oramai 50 anni!! Avevamo già fatto una demo qualche anno fa.. rimasta poi nel cassetto. Ho sempre avuto il desiderio di pubblicarla ma non si mai trovato il momento adatto. Da quando abbiamo la nostra etichetta (la neonata Fish Records) siamo molto più iberi artisticamente e veloci. Quando abbiamo un’ispirazione, dall'ideazione alla produzione è un attimo. Dome (il produttore del Duo) ha subito accolto “la sfida” , si è seduto in cabina di regi...

Tre anni fa se ne andava Enzo Jannacci

Il 29 marzo del 2013 moriva a 77 anni Enzo Jannacci . La lista degli artisti che negli anni hanno reso omaggio al suo grande talento interpretando le sue canzoni è davvero lunga: da Mina a Luca Carboni, da Paolo Conte a Fiorella Mannoia. Per ricordarlo io però ho scelto una versione forse poco nota della sua canzone più conosciuta. Una cover live dei "Vengo anch'io (no tu no)" cantata da un giovane e ancora piuttosto sconosciuto Francesco Gabbani, vincitore quest'anno del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte. Una versione registrata dal vivo nel 2013 negli studi di Radio Nostalgia nel corso della trasmissione Monkey Wrench, nella quale il cantautore toscano mette già in mostra la sua personalità artistica con un originale arrengiamento e una interpretazione convincente. La versione originale di "Vengo anch'io No tu no" risale al 1968 e fu scritta insieme a Dario Fo (testo) e Fiorenzo Fiorentini (per la musica). Fu il primo successo nel...

Paolo Jannacci: "In concerto con Enzo" a Ospedaletti

Paolo Jannacci - eclettico e talentuoso musicista figlio del grande Enzo Jannacci - renderà omaggio alla musica del padre questa sera ad Ospedaletti (provincia di Imperia) con "In Concerto Con Enzo". «Tanti amici hanno chiesto di potermi ascoltare in concerto, facendo vivere ancora le canzoni del papà, sapendo che io fossi la persona più indicata per farlo. Ho deciso di offrire al pubblico uno spettacolo di canto e musica, che comprende il mio repertorio di brani jazz originali e le canzoni di Enzo più care al pubblico e alla mia famiglia»: Paolo Jannacci presenta così lo spettacolo «In concerto con Enzo», dedicato a suo padre, in programma stasera alle 21,30 all’auditorium comunale di Ospedaletti. «Sarà uno spettacolo pieno di energia poetica e musicale perché, oltre a dare tutta la mia energia suonando il pianoforte, ricorderò mio padre a chi lo conosce e cercherò di farlo conoscere a chi non ha mai sentito parlare di lui. Durante lo spettacolo non ci saranno tanti fro...

Moni Ovadia rende omaggio a Enzo Jannacci

Dopo gli appuntementi di Parma e di Asti fa tappa a Sanremo lo spettacolo di Moni Ovadia "Il nostro Enzo" dedicato al compianto Enzo Jannacci scomparso nel marzo del 2013. L'omaggio al grande cantautore milanese -  che in Riviera era di casa - andrà in scena al teatro del Casinò di Sanremo sabato 10 gennaio (ore 21). "Come si fa a cadere nel pessimismo quando c’è la musica?" diceva Enzo Jannacci, cantautore, cabarettista e attore ma anche cardiochirurgo. Fin dagli anni ‘50 ha lavorato insieme agli amici Dario Fo e Giorgio Gaber, passando dalla canzone dialettale al rock al jazz, fornendo l’ispirazione anche a personaggi come Renato Pozzetto, Diego Abatantuono, Massimo Boldi. La scaletta dello spettacolo prevede alcuni dei brani più noti del repertorio di Jannacci che Ovadia considera "il più grabnde poeata della canzone italiana":  Vengo anch’io, No tu no, El portava i scarp del tennis, Ho visto un re, Quelli che, La vita l’è bela. Alcune di queste ...

Album Tributo a Enzo Jannacci per i Teka P

Un tributo al genio musicale di Enzo Jannacci , visto nella triplice veste di cantautore, interprete e compositore di canzoni rese famose anche da altri artisti quali, ad esempio, Cochi e Renato. L'album è stato realizzato dai Teka P - band da quindici anni autori di canzoni originali in milanese - e si intitola "Per Fare Certe Cose", citazione presa dal testo di una delle canzone più celebri di Jannacci. La formazione di bella band - che ha all'attivo già altro 3 album - è composta da Ivo Maghini alla voce Andrea Parazzoli al pianoforte, fende Fabrizio Catinella al basso Sergio Bianchi alla batteria. Nel disco i brani del compianto cantautore milanese sono riletti con nuovi e sorprendenti arrangiamenti, arricchiti dalla verve interpretativa dei Teka P, catturata “live in studio” per mantenerne intatto lo slancio, il calore e l’affetto che Ivo, Andrea, Fabrizio e Sergio portano per l’artista che più ha influenzato la loro produzione musicale. Registrato in un s...

La Spagna rende omaggio a Enzo Jannacci

Ancora un omaggio a Enzo Jannacc i: lo sorso 12 ottobre al Centre Sant Pere Apostol di Barcellona, il grande cantautore milanese scomparso il 29 marzo di quest'anno è stato ricordato con una serata particolare che ha visto relatori e cantanti alternarsi tra dibattiti e canzoni in un significativo momento di riflessione e di emozione dedicato all’artista milanese. L’iniziativa – che costituisce l’apertura della nuova stagione di “Cose di Amilcare” e prelude ad altri progetti di approfondimento culturale nell’analisi del mondo della canzone d’autore - è stata organizzata in collaborazione con AltraItalia e con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura e si è caratterizzata per l’originalità con cui sono state eseguite da artisti italiani e catalani, nelle due lingue, molte canzoni di Enzo Jannacci. Si sono avvicendati sul palco, presentati da Steven Forti, Samuele Arba ( che ha cantato He vist un rei - Ho visto un re), Joan Isaac (Al Raval – Via del Campo), Alessio Arena (Vin...

Paolo Jannacci chiude la prima serata del Tenco

Si è chiusa con la toccante cover di Vincenzina e la fabbrica di Enzo Jannacci la prima serata del Tenco 2013. Ad eseguirla, a sorpresa e fuori programma, sul palco del Teatro del Casino di Sanremo, è stato Paolo Jannacci , figlio del celebre cantautore scomparso nel marzo di quest'anno. Una lunga e intensa versione al pianoforte, molto apprezzata dal pubblico, al termine della quale l'eclettico musicista milanese è apparso visibilmente commosso. Il podcast della serata sarà presto disponibile sul sito del Club Tenco . La versione originale del brano risale all'ottobre del 1974. Fu composta per la colonna sonora di Romanzo popolare, film diretto da Mario Monicelli. Uscì come 45 giri e fu la prima incisione di Jannacci per l'etichetta Ultima Spiaggia. L'anno successivo una nuova versione del brano sarà inserita nell'album Quelli Che ... In passato il brano era stato inciso anche da Mina e da Luca Carboni. Ma la versione originale resta in questo caso inarr...

Addio a Enzo Jannacci

Si è spento a 77 anni il grande Enzo Jannacci. Era de tempo malato di cancro. è stato uno dei principali protagonisti della scena musicale del secondo dopoguerra. Certamente unico nel suo saper coniugare intelligenza e satira, analisi della realtà e inesauribile gusto del paradosso. Nella sua lunga carriera anche qualche cover di rilevo come la bella versione di "Bartali" di Paolo Conte e una intensa "Via del Campo" cantata in occasione del concerto tributo a De André e pubblicata su Faber Amico Fragile. Ci ha lasciato soprattutto molte canzoni indimenticabili, spesso meravigliose anche nelle versioni ricantate da altri artisti. Come nel caso di "Messico e Nuvole", perla scritta da Vito Pallavicini, Giorgio Conte e Michele Virano che Jannacci incise nel 1970.

Vengo Anch'io: le cover della serata dedicata a Jannacci

Oltre 3 milioni di telespettatori hanno assistito lunedi sera al varietà Vengo Anch'Io Ovvero Enzo Jannacci , la serata ideata e condotta da Fabio Fazio per render omaggio alla musica di Enzo Jannacci. Lunga la lista degli artisti che hanno voluto essere presenti mpressionante la lista di ospiti: Antonio Albanese ha aperto la puntata cantando Vengo anch’io No Tu N o, il brano più celenre del repertorio di Jannacci. La canzone, che porta la firma anche di Dario Fo, raggiunse la numero 3 della classifica itlaliana nel 1968 e contribuì al grande successo dell'album omonimo. Teo Teocoli ha invece duettato con lo stesso Fabio Fazio in Una fetta di limone brano che nel 1960 era stato inciso insieme all'amico Giorgio Gaber.  Ci vuole orecchio , che nella versione originale era stata incisa nel 1980 , è stata ripresa da Irene Grand i  mentre Roberto Vecchioni ha commosso il pubblico con una intensa cover di Vincenzina e la fabbrica . Zan zan le belle rane  è stata cant...