Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Natale

John Legend & Kelly Clarkson: un duetto per Natale

"Baby, It's Cold Outside" è uno degli standard musicali più conosciuti della storia della musica pop e uno dei duetti più famosi di sempre. Nonostante il testo non contenga alcun riferimento diretto al Natale, la canzone è diventata negli anni anche un vero e proprio classico natalizio, grazie anche alle moltissime cover realizzate. L’ultima, in ordine di tempo, è quella cantata insieme da John Legend e da Kelly Clarkson. La loro versione ha però un testo diverso rispetto all'originale che lo scorso anno – nel pieno della bufera del #meetoo - era stata bandita da alcune radio americane a causa di alcuni versi considerati poco appropriati. Il brano farà parte della ristampa dell'album "A Legendary Christmas" che a distanza di un anno viene riproposto in versione deluxe. La versione originale di Baby, It's Cold Outside, venne composta da Frank Loesser nel 1944 e comparve nel 1949 nella colonna sonora del film “La figlia di Nettuno” (Neptune's...

Rick Astley canta "Happy Xmas (War is Over)"

Secondo l'autorevole sito SecondHandSongs "Happy XMas (War Is Over) di John Lennon è stata ad oggi ricantata da oltre 200 artisti e tradotta in 12 lingue diverse. Non c'è dunque da sorprendersi se ogni anno la lista si allunga ancora con nuove interpretazioni. E' di oggi quella di Rick Astley che - ospite del programma Radio 2 Breakfast Show trasmesso dalla BBC - ha regalato al pubblico la sua versione del classico natalizio. Una cover a dire il vero non proprio perfetta, con la star di "Never gonna give you up" costretta a cambiare intonazione e a ricorrere spesso all'aiuto del testo scritto. Però il pubblico in studio sembra aver gradito l'interpretazione un po'sguaiata di Astley che da parte sua si è sicuramente divertito (anche troppo forse, visto che si è più volte dovuto interrompere per le risate). Insomma un "Happy Xmas" molto "happy". La versione originale fu pubblicata come singolo da John e Yoko nel dicembr...

Little Steven: un omaggio ai Ramones per Natale

In America nessuno si sottrae alla tradizione della musica natalizia. Non riuscirono a sottrarsi neppure i Ramones che 1989 pubblicarono un loro strampalato inno natalizio intitolato "Merry Christmas (I Don't Want to Fight Tonight)" che venne inserito nell'album Brain Drain e nella colonna sonora del film "Fuga dal Natale". Ora il brano è stato riproposto in una nuova versione da Little Steven, che dopo aver eseguito molte volte il brano dal vivo, ha scelto di pubblicare su YouTube un buffo video girato in spiaggia nel quale compare vestito da elfo. Il testo è stato leggermente modificato e la terza strofa è nuova rispetto all'originale.

Merry Christian il Natale di Christian De Sica

Christian De Sica torna alla musica, sua prima passione artistica, con un nuovo album in uscita il prossimo 24 novembre Non tutti sanno infatti che il celebre attore romano – molto prima di conquistare il grande successo con il cinepanettoni – aveva tentato la carriera musicale debuttando nel 1973 sul palco del Festival di Sanremo con la canzone Mondo mio, scritta da Paolo Conte e dal fratello che però non approdò in finale. Non ebbero successo migliore gli album “Anch’io ho qualcosa da dire” e “Amerika” pubblicati negli anni 70, mentre nel 1994 ottenne miglior fortuna il disco “Sono tre parole” con il quale de Sica, all’apice della popolarità, cercò il successo come cantante swing. Oggi De Sica aggiunge un nuovo tassello alla sua carriera musicale con l’album natalizio “Merry Christian” prodotto da Niccolo’ Petitto e distribuito da Warner music Italia. Nella track list trovano spazio 11 canzoni legate al Natale, tra brani originali, brani tradotti in italiano, canzoni internazion...

Laura Xmas: il Natale di Laura Pausini

Da domani venerdì 4 novembre arriva nei negozi "Laura XMas" l'album di Natale di Laura Pausini. "Un sogno che da tempo tenevo chiuso nel mio cassetto " ha spiegato la cantante sulla sua pagina Facebook. Il disco è prodotto da Patrick Williams e dalla stessa Laura, pubblicato per Atlantic-Warner Music in versione italiana e spagnola e sarà distribuito in oltre 60 Paesi e presentato alla stampa mondiale il 24 novembre a Parigi, Disneyland Paris. La tracklist sarà leggermente diversa a seconda dei paesi. La scelta dei brani è però caduta su grandi classici della tradizione natalizia, da "Jingle Bells" a "Adeste Fideles" , mentre il brano scelto per lanciare il disco è la celebre Santa Claus is coming to town, da domani in radio. Il brano è accompagnato da un videoclip girato al Teatro Comunale Ebe Stignani di Imola con il patrocinio del Comune di Imola, diretto dal regista Gaetano Morbioli, Questa la tracklist del disco 1.         ...

Chiara Ragnini: la cover di Let It Snow!

Gli auguri di Buon Natale di Chiara Ragnini arrivano sulle note di "Let It Snow!"  in una bella versione acustica che la cantautrice genovese  ha postato sulla sua pagina ufficiale di YouTube. Si tratta di uno dei grandi classici della tradizione natalizia americana, ma da qualche tempo la canzone è diventata molto nota anche al pubblico italiano, grazie soprattutto all'utilizzo in colonne sonore di film e di spot televisivi legati al Natale.   La versione originale scritta da Sammy Cahn e da Jule Styne risale al 1945, e la prima delle 257 versioni ufficiali fu quella di  Vaughn Monroe e della sua Orchestra. La canzone fu però composta dai due sotto il caldo sole estivo della California del Sud, sognando un po' di refrigerio con una bella nevicata. In effetti il testo della canzone non ha alcun esplicito riferimento al Natale. Da Ray Charles a Frank Sinatra, da Dean Martin a Doris Day, da Diana Ross a Michael Bublè, la lista delle star che hanno cantato il br...

Matthew Lee: in free download la cover natalizia

Una canzone gratis per Natale. La regala ai suoi fans Matthew Lee, giovane e talentuoso pianista marchigiano con la passione per il rock'n roll e il rockabilly che ha da poco pubblicato il suo singolo d'esordio "È tempo d'altri tempi". Fino al 25 dicembre sarà disponibile in free download dal sito del cantante la cover di "I'll be home for Christmas", classico natalizio del 1943 portato al successo da Bing Crosby, che Matthew propone accompagnato dal pianoforte. Il brano - molto noto all'estero grazie alle interpretazioni di Frank Sinatra, Pat Boon, Michael Bublè, Neil Diamond e molti altri - in Italia era già stato cantato da Mina e da Matteo Brancaleoni. Matthew Lee a 32 anni ha alle sue spalle oltre 1000 concerti in tutta Europa ed è considerato un vero talento degli 88 tasti. E' al lavoro sul suo nuovo album che uscirà per la Carosello Records e che potrebbe riservare alcune sorprese interessanti agli appassionati di cover.

Olly Murs: la cover di Last Christmas

Anche quest'anno arriva puntuale per Natale una cover di Last Christmas degli Wham. A realizzarla è stata Olly Murs giovane (ma ormai non più tanto visto che ha compiuto 30 anni) promessa della scena pop inglese, divenuto famoso grazie al talent X Factor e alla hit Troublemaker. Olly ha proposto la sua versione del brano nel corso della trasmissione BBC Live Lounge dalla Radio 1 andata in onda lo scorso primo dicembre. Versione senza infamia e senza lode, più delicata rispetto a quella originale e in linea con lo standard proposto in questi anni dalla popolare trasmissione. La versione originale di "Last Christmas" risale al 1984, che è poi anche l'anno di nascita di Olly Murs. Il brano - che porta la firma di George Michael - ebbe un grande successo in tutto il mondo ma nor riuscì ad arrivare alla numero uno delle classifiche inglesi, per "colpa" del successo inarrestabile di "Do They Know It's Christmas?". La canzone in origine infa...

La canzone di Natale di Chiara Civello

Una cover natalizia anche per Chiara Civello . Si tratta della celeberrima " Have yourself a Merry Little Christmas ”, che la sofisticata cantautrice propone in una versione delicata e di gran classe. Il brano fu composto nel 1943 da da Hugh Martin e da Ralph Blane e la prima interpretazione fu quella di Judy Garland che l'anno successivo cantò il brano nella colonna sonora del film Incontriamoci a Saint Loui s che ebbe un buon successo anche in Italia. Da allora la canzone è diventata un vero e proprio standard natalizio con centinaia di versioni. Il sito SecondhandSongs ne ha catalogato ben 507, tra le quali quelle di Frank Sinatra, Barbra Streisand, Cliff Richard, Gloria Estefan e Whitney Houston. Ma anche il mondo del rock non è rimasto immune al fascino del brano: Bob Dylan, i Coldplay e Rod Stewart hanno pubblicato una loro versione della canzone. Chiara Civello - reduce dal successo suo album di cover Canzoni - è attualmente in tour per presentare live il dis...

Il Natale degli Erasure

Con oltre 25 milioni di dischi venduti nella loro carriera gli Erasure sono una delle formazioni più popolari della musica degli anni 80. Ufficialmente il duo composto da Vince Clarke e Andy Bell non si è mai sciolto, anche se dopo lo straordinario successo ottenuto nella prima parte della loro carriera, ha negli ultimi anni ridotto di molto le proprie pubblicazioni. "Snow Globe" è il quindicesimo album in studio del duo, ed è un disco di canzoni natalizie, alcune delle quali composte per l'occasione, e che ha ottenuto un discreto successo in patria, dove la band è ancora molto popolare dopo i fasti che tra il 1986 e il 1997 li portarono ad ottenere un clamoroso record: 24 hit consecutive entrate a far parte della Top 20 del Regno Unito. Il disco è stato pubblicato dalla storica etichetta Mute, la stessa per la quale il gruppo incide sin dagli esordi. I classici natalizi presenti nell'album sono stati riarrangiati per l'occasione in stile synth pop. Colpisc...

Scala & Kolacny Brother: nuovo album di cover

Nuovo album di cover per Scala & Kolacny Brother,   il coro femminile più famoso della musica pop. Si intitola December ed è probabilmente il più singolare album natalizio in circolazione. Le 14 canzoni che conpongono la tracklist del disco sono infatti tutte state in gran parte dal repertorio rock e pop degli ultimi anni. Si tratta quindi di canzoni "ispirate" al Natale e non "classici" del genere nataliazio. Il coro belga, diventato famoso per la cover di "Creep" utilizzata nel trailer di The Social Network,  ha ormai alle spalle una luga seri di album di successo Tra le tracce più interessanti del nuovo album, la cover di  "My December" dei Linkin Park che apre il disco. La versione originale era stata pubblicata dalla band americana nel Natale del 2001 all'interno di una compilation natalizia dell'emittente radio KROQ. "Christmas Light" era stato invece invece pubblicato come singolo dai Coldplay nel Natale del 201...

Primo album di Natale per Paul Anka

Anche Paul Anka propone quest'anno il suo personale omaggio alla musica natalizia con il nuovo album intitolato "Songs Of December". Tra le undici tracce che compongono il disco del cantante canadese molti sono classici del Natale come "Let it Snow", "Winter Wonderland" o l'immancabile "White Christmas". L'album è stato registrato nei leggendari Capitol Studios e negli Ocean Way Studio di Los Angeles e si avvale della produzione di Davi d Foster che ha anche curato gli arrangiamenti orchestrali delle canzoni. Nonostante una carriera lunghissima e ricca di successi per Paul Anka si tratta del primo album di canzoni di Natale. Questa la tracklist e l'esibizione televisiva del cantante nello speciale natalizio della ABC 1. Let It Snow 2. Christmas Song 3. I’ll Be Home For Christmas 4. Winter Wonderland 5. It’s the Most Wonderful Time of the Year 6. White Christmas 7. Have Yourself A Merry Little Christmas 8. Santa Clau...

Richard Marx torna con le canzoni di Natale

In pochi in Italia forse si ricordano ancora di Richard Marx . Eppure il cantante e produttore americano ha avuto a cavallo tra la fine degli anni 80 e i primi anni 90 un momento di buona popolarità anche nel nostro territorio grazie a successi come Angelia e Right Here Waiting .  In America Marx ha continuato a pubblicare album con regolarità anche se non più con i risultati di una volta. Il nuovo lavoro è invece una delle tappe obbligate per un musicista americano di successo, ossia un album di canzoni natalizie. Si tratta di un mini album contenente 5 canzoni e intitolato The Christmas EP. Quattro delle canzoni sono classici di natele mentre il brano di aperura del disco è un inedito scritto dallo stesso Marx insieme a Fee Waybill il mitico leader dei Tubes. Tra le cover invece brani tradizionali come Silent Night e Oh Holy Night ma anche la meno conosciuta Alleluia del musicista country Larry Gatlin. Marx, che ha raccontato di come il progetto sia nato da alcune canzoni che ...

Le canzoni di Natale di Irene

Si intitola "Wonderful Christmastime" il nuovo singolo natalizio di Irene Grandi, Nel 2008 con "Canzoni Per Natale" la cantante toscana è stata la prima donna in Italia a cimentarsi con un disco di questo genere, album che quest’anno viene riproposto nei negozi a prezzo speciale. 'Wonderful Christmastime' è una cover di un brano di Paul McCartney del 1979, arrangiata in questo caso con un'armonica a bocca d'impronta blues ed arricchita da un effetto da filastrocca con l'incedere percussivo di campanellini natalizi. Questa la tracklist completa: “Bianco Natale” “O E’ Natale Tutti i giorni” (Extreme rifatta da Jovanotti e Carboni) “Qualche Stupido “Ti Amo” (Somethin’ Stupid)” con Alessandro Gassman (Frank e Nancy Sinatra) “Canzone Per Natale” (Morgan) “Buon Natale A Tutto Il Mondo”(D.Modugno) “E’ Natale” (Mina) “Happy Xmas” (John Lennon) “Wonderful Christmastime”(Paul McCartney); “Let It Snow, Let It Snow, Let It Snow” (la più recente ...