Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta milva

E' morta Milva, la Pantera di Goro

E' morta oggi a 81 anni Milva, una delle voci storiche della musica italiana. Maria Ilva Biolcati era nata a Goro il 17 luglio del 1939 e aveva iniziato la sua lunga carriera artistica alla fine degli anni 50. Ha cantato e recitato in nove lingue, ottenendo grande successo non solo in Italia ma anche in Francia e Germania. Ha partecipato 15 volte al Festival di Sanremo (di cui  9  consecutive tra il 1961 e il 1969) e n el 2018 le venne conferito il Premio alla Carriera.  Molte le cover che hanno caratterizzato la carriera della "pantera di Goro" a partire da "La filanda" (forse la sua canzone più celebre) che era presa dal repertorio di Amália Rodrigues.   Non ne abbiamo scelte 5 per salutarla. Milva - Estate (Bruno Martino) Milva - Lili Marleene Milva - Piccolo Ragazzo (Sonny and Cher) Milva - Alexander Platz (Alfredo Cohen) Milva - La filanda (Amália Rodrigues)

Bella Ciao: le versioni più belle

Bella Ciao è sicuramente il più famoso canto dei partigiani ed il più intonato ancora oggi in occasione del 25 aprile. Nasce come canto popolare antifascista italiano, prima della Liberazione, ma è diventato poi celeberrimo dopo la Resistenza. Le origini della canzone sono però ancora oggi controverse. Qualcuno come il cantautore e storico Ivan Della Mea sosteneva che l’autore potesse essere un medico ligure che viveva a Montefiorino nel Modenese. Per quanto riguarda la melodia, fu probabilmente presa da una serie di canti popolari ottocenteschi di area piemontese. Ma c'è anche chi sostiene che l'origine possa ritrovarsi in un canto epico lirico diffuso in pianura padana intitolati "Bevanda sonnifera”, o in un canto diffuso in Trentino che conteneva quell’iterazione di “ciao ciao” scandito con le mani che serviva a dare il ritmo al gioco dei bambini. Si è anche a lungo ipotizzato un legame con un canto delle mondine padane, anche per la versione  realizzata da...

Milva canta Franco Battiato (ma non dal vivo)

Uscirà il prossimo 14 settembre il nuovo album di Milva e sarà un tributo alla musica di Franco Battiato. Il disco si intitolerà "Non Conosco Nessun Patrizio" e sarà pubblicato dalla Universal Music Italia. Sarà una raccolta di reinterpretazioni di brani del cantautore siciliano Franco Battiato, che ha personalmente curato la produzione dell’album. La pantera di Goro ha così raccontato la collaborazione con il maestro siciliano " L’idea è stata mia, dopo tanti anni di conoscenza. Ho chiamato Franco e lui ha risposto: “perché no canti addirittura meglio di come canto io le mie canzoni” Da decifrare invece il titolo dell'album. Milva ha solo detto che " È una risposta a una domanda che mi fanno, e io rispondo così: “non conosco nessun Patrizio”. Il nuovo lavoro avrebbe dovuto essere presentato dal vivo il prossimo 8 settembre sul palco del Teatro Romano di Verona in un’esclusiva anteprima live con ospite d’eccezione della serata il maestro Franco Battiato, acco...