Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Fiona Apple

Fiona Apple: la cover di "Heart Of Gold" per l'album-tributo a Neil Young

Anche Fiona Apple compare nell'album Heart of Gold: The Songs of Neil Young Volume I , prima parte del tributo al grande cantautore canadese pubblicata lo scorso 25 aprile. Il disco — il cui ricavato sarà devoluto alla Bridge School, la scuola per ragazzi con disabilità che Neil Young sostiene da molti anni — vede la partecipazione di artisti del calibro di Brandi Carlile, Doobie Brothers, Mumford & Sons, Sharon Van Etten e The Lumineers. Tra le tracce più interessanti spicca sicuramente la cover di Heart of Gold , interpretata da Fiona Apple con grazia e intensità. Una versione rispettosa dell’originale, ma con un arrangiamento in cui il pianoforte (suonato da Dave Palmer che si è occupato anche della produzione)  prende il posto del celebre riff di chitarra e della parte di armonica.  Cover di grande qualità, per noi di Myway una delle migliori del 2025. La versione originale di " Heart of Gold" fu pubblicata da Neil Young nel 1972 come singolo e all'inter...

Fiona Apple insieme alla sorella nella compilation Sweetheart 2014

Contiene tredici tracce la compilation Sweetheart 2014 , quinto volume della serie realizzata dalla celebre caffetteria per festeggiare San Valentino. I brani - tutti inediti - sono stati scelti in tema con la ricorrenza più romantica dell'anno.  Il CD è in vendita dallo scorso 4 febbraio in tutti gli Starbucks Shops al prezzo di $ 12,95 mentre la versione digitale è disponibile su ITunes a 9 dollari e 99. Alcune delle tracce sono già state svelate in anteprima nelle scorse settimane, come i brani cantati da Ben Harper e dai Vampire Weekend. Merita una segnalazione anche la cover di "I'm in the Middle of a Riddle" realizzata da Fiona Apple. La versione originale scritta dal musicista viennese Anton Karas noto da noi in Italia per aver collaborato con Rita Pavone nell'esecuzione di Viva la Pappa col Pomodororo. Karas scrisse il brano nel 1949 e l'anno dopo fu interpretato da Kay Armen. La versione di Fiona Apple è molto interessante ed è cantata co...