Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Elvis Presley

Stevie Nicks & Chris Isaak nella colonna sonora del film ELVIS

Bisognerà attendere fino al 29 luglio per trovare nei negozi la versione CD della colonna sonora del film “Elvis”, diretto da Baz Luhrmann, con protagonista Austin Butler, nelle sale italiane dal 22 giugno. Una pellicola che esplora la vita e la musica del Re del Rock attraverso le mille sfaccettature della complicata relazione con il suo manager, il colonnello Tom Parker (interpretato da Tom Hanks). Tra le tracce della colonna sonora (che è già disponibile sulle piattaforme digitali - oltre alla versione di If I Can Dream cantata dai Maneskin - spicca la bella cover di "Cotton Candy Land" proposta dalla coppia formata da Stevie Nicks & Chris Isaak . I due avevano già condiviso il palco qualche anno fa in occasione di alcune apparizioni televisive, ma questa è la loro prima collaborazione ufficiale. Certamente non uno dei brani più noti del repertorio di Elvis, ma la versione della ex cantante dei Fleetwood Mac e del musicista di San Francisco è davvero consigliata. ...

Michael Bublé rende omaggio a Elvis Presley

Anche il nome di Michael Bublé si aggiunge alla lunga lista di artisti che hanno ricantato "All Shook Up" il brano che Elvis portò al successo nel 1957 raggiungendo la vetta sia della classifica USA che di quella UK. Il crooner canadese ha eseguito il brano dal vivo nel corso della puntata di ieri - venerdì 9 novembre - del BBC Radio 2 Breakfast Show condotto da Chris Evans. Bublé già in passato aveva reso omaggio al Re del Rock, cantando nel 2002 la cover di "Can't Help Falling In Love" e duettando "virtualmente" con Elvis sulle note di "Fever" nel 2015 accompagnato dalla Royal Philarmonic Orchestra, Anche se Elvis Presley compare come autore della canzone insieme a Otis Blackwell è piuttosto improbabile che abbia realmente contribuito alla composizione del brano destinato a diventare la sua prima numero uno nel Regno Unito.  Curiosità: la versione del Re non è quella originale visto che il bano composto da Blackwell nel 1956 negli uff...

Christmas with Elvis: Natale con il Re del Rock

Un regalo di Natale per i fan di Elvis. Dopo il successo ottenuto nel 2015 dall'album If I Can Dream , e nell 2016 da The Wonder Of You la RCA e la Legacy Recordings hanno scelto di puntare nuovamente sul binomio Elvis Preslsey & Royal Philharmonic Orchestra. Lo scorso 6 Ottobre - con la supervisione artistica di Priscilla Presley - è infatti uscito l'album Christmas with Elvis and the Royal Philharmonic Orchestra. Il disco contiene 13 classici della tradizione natalizia che il Re del Rock aveva cantato per gli album Christmas Album (1957) e Elvis Sings the Wonderful World of Christmas (1971) in un nuovo arrangiamento eseguito dalla prestigiosa orchestra londinese con la produzione di Nick Patrick e di Don Reedman, Le registrazioni si sono svolte nei leggendari Abbey Road Studios. La Royal Philharmonic Orchestra eseguirà i brani dal vivo nel corso del mese di Novembre, in sei esibizioni in programma a Glasgow, Leeds, Newcastle, Birmingham, Manchester e Londra. Cons...

40 anni fa moriva Elvis: 5 cover indimenticabili

Quarant'anni ,il 16 agosto 1977, moriva Elvis Presley. Il Re del rock aveva solo 42 anni ma un fisico minato da anni di abusi di droghe e medicinali. I fan provenienti da tutto il mondo si sono raccolti davanti a Gracelend, la sua casa di Memphis, in Tennessee, per le celebrazioni alle quali hanno preso parte anche l'ex moglie Priscilla e la figlia, Lisa Marie. Noi lo vogliamo ricordare con cinque cover davvero memorabili. Ry Cooder - All Shook Up Nel 1987 il grande chitarrista americano rese omaggio a questo classico che Elvis aveva pubblicato 30 anni prima. Versione completamente stravolta. Bono - Can't help falling in love Nel 1992 per la colonna sonora del film Honeymoon in Vegas il leader degli U2 canta in modo perfetto il brano che Elvis aveva inciso nel 1961 Fine Young Cannibals - Suspicious Mind Nel 1995 la band di Roland Gift fece conoscere ad nuovo pubblico il brano di Mark James che fu nel 1969 l'ultima numero uno nella car...

Beck: la cover di "Can't Help Falling In Love" di Elvis

Anche Beck si aggiunge alla lunga lista degli artisti che hanno interpretato in carriera la celebre " Can't Help Falling In Love " di Elvis Presley, che va da Bob Dylan ad Andrea Bocelli, da Bono Vox a Bobby Solo, da Perry Como agli UB 40. La versione di Beck compare nella compilation "Resistance Radio: The Man in the High Castle" curata da da Danger Mouse e prodotta da Sam Cohen che fa da a colonna sonora alla omonima serie TV prodotta da Amazon e tratta dal romanzo di Philp K. Dick "La svastica sul sole". Elvis portò al successo il brano nel 1961. Il brano fu scritto da Hugo Peretti, Luigi Creatore e George Weiss prendendo spunto da una melodia francese del '700 intitolata Plaisir d'amour scritta da Jean-Paul Egide-Martini. La canzone in realtà rimase a lungo nei cassetti della RCA, fino a quando Elvis, che stava scegliendo alcuni brani per il suo film Blue Hawaii, non la scelse per la colonna sonora. Furono però necessari ben 29 provin...

Cliff Richard: nel nuovo album un duetto con Elvis

Si apre con un duetto con Elvis Presley il nuovo album di Cliff Richard , il 101 esimo lavoro in studio nella carriera del 76enne cantante inglese. Si tratta della leggendaria "Blue Suede Shoes", che il Re del Rock portò al successo esattamente 60 anni facendola diventare uno dei classici del rock 'n roll, ricantata da centinaia di artisti fra i quali lo stesso Richard che nel 1959 incise la sua versione con gli Shadows. La versione originale del brano non è però quella di Elvis ma quella incisa qualche mese prima dal suo autore Carl Perkins, che secondo la leggenda si ispirò ad una storia vera: un ballerino preoccupato per le sue belle scarpe che durante una serata apostrofò severamente la sua compagna con un perentorio "Non calpestarmi le mie scamosciate!". Ma Johnny Cash raccontò invece di essere stato lui a ispirate la canzone parlando con Perkins di un episodio a cui aveva assistito quando faceva il servizio militare in Germania. Comunque sia andata, ...

La Storia del Rock in 15 minuti: il mash-up da record!

Non è una vera e propria cover. ma probabilmente è riduttivo definirlo solamente un mash.up. E' un vero riassunto della storia del rock in 15 minuti, realizzato da Ithaca Audio , azienda inglese specializzata in remix audio e video. Una lunga cavalcata che parte da Elvis e arriva fino ai Kings Of Leon, con ben 364 rockstar, 84 diversi chitarristi e 44 batteristi. Il tutto accompagnato da un video di grande effetto, realizzato con una tecnica sorprendente, giocando con i social network e creando una serie di link tra i grandi del rock. Imperdibili i commenti alle finte pagine web degli artisti. In una parola: geniali. E' possibile scaricare l'audio del mash-up qui . Riuscite a riconoscere tutti e 64 i brani utilizzati per il mash - up? La soluzione dopo il video.

Jools Holland e Ruby Turner: un omaggio a Elvis

"Non pensavo che qualcuno potesse suonare così. Jools ha una mano sinistra che non si ferma mai!" Sono parole di B.B. King a proposito di Jools Holland, pianista e compositore inglese forse poco noto in Italia, ma amatissimo in patria dove conduce da anni un popolarissimo show musicale in onda sulla BBC, nel corso del quale ha duettato con molte star leggendarie. Dopo aver esordito con gli Squeeze negli anni 70, Jools ha poi pubblicato dal 1981 in avanti una lunga serie di album, spesso ricchi di cover interessanti e ospiti prestigiosi. Il suo nuovo album è uscito lo scorso 4 dicembre ed è stato realizzato in compagna di Ruby Turner, vera regina della musica soul britannica, con la quale Holland aveva già collaborato in passato. Il disco - ricco anche di canzoni inedite - si apre con un omaggio a Elvis con la cover di "Peace in the Valley" brano che il Re del Rock portò al successo nel 1957.  La canzone però risale a 20 anni prima, visto che fu composta nel 193...

Anche Michael Bublè e Il Volo duettano con Elvis

Uscirà il prossimo 30 Ottobre l’album «If I Can Dream» tributo a Elvis che conterrà 14 brani del repertorio del Re del Rock con alcuni duetti virtuali davvero sorprendenti. Dei brani originali, in realtà, è stata mantenuta solo la voce di Elvis, mentre la parte musicale è stata riarrangiata e reincisa dalla Royal Philarmonica Orchestra nei mitici Abbey Studios di Londra. Tra gli ospiti, oltre a Michael Bublé, che duetterà virtualmente con Elvis sulle note di «Fever», Duane Eddy che ha impreziosito con la sua chitarra le versioni di ("An American Trilogy" and "Bridge Over Troubled Water" e il gruppo italiano Il Volo. Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone sono stati scelti per accompagnare Elvis in «It’s now or never», versione internazionale di «'O sole mio», «Siamo molto orgogliosi di far parte di questo progetto che celebra quello che sarebbe stato l’80° compleanno di Elvis» hanno scritto i ragazzi sulla loro pagina Facebook. Il disco s...

Prince rende omaggio a Elvis

Il nuovo  " HitNRun tour" di Prince sta regalando ai fan delle esibizioni memorabili, costellate da cover spesso sorprendenti. Come nel caso del suo concerto a Toronto dello scorso 19 maggio, nel corso del quale il geniale musicista di Minneapolis - accompagnato dallla nuova band 3RDEYEGIRL - ha voluto rendere omaggio a Elvis Presley proponendo la propria versione di uno classico come "Love Me Tender". Il "principe" ha eseguito la cover in entrambi gli show tenuti presso il Sony Center of Performing Arts, che hanno avuto setlist differenti. In passato passato Prince aveva già reso omaggio al Re del Rock nel corso dei suoi concerti, ma non aveva mai cantato "Love Me Tender", canzone che Elvis incise nel 1956 e che arrivò alla numero 1 nella classifica USA. Per ora in rete non sono ancora comparse registrazioni della cover, che è stata proposta nel corso dei bis. Le cronache dei presenti parlano di una versione "reinventata" cantata...

Will Young: la cover di "Always on my mind"

Il destino degli appassionati di cover è quello di dover spesso scavare tra le tracce extra dei dischi alla ricerca di qualche interpretazione inedita. Come nel caso del nuovo album di Will Young - cantante inglese che raggiunse il successo nel 2002 grazie alla vittoria nel talent musicale Pop Idol - che nella versione deluxe contiene una versione di " Always On My Mind". Si tratta dell'ennesima cover del brano (il sito Second Hand Songs ne ha catalogato ben 93) che fu portato al successo da Elvis Presley nel 1972. La verione originale è però quella pubblicata nel giugno del 1972 da Brenda Lee, qualche mese prima di quella del Re del Rock che pubblicò la sua versione nel mese di novembre. Il brano - che nella versione originale era una ballata country - fu ripreso nel 1987 dai Pet Shop Boys che portarono la canzone in vetta alla classifica UK. Cosa che non era riuscito a fare neppure il Re del Rock che aveva dovuto accontentarsi della nona posizione. Grande suc...

Eels: l'omaggio a Elvis alla Royal Albert Hall

C'è anche un omaggio a Elvis Presley nel nuovo live degli Eels registrato alla Royal Albert Hall di Londra. Tra le 28 tracce contenute nel doppio CD registrato la sera del 30 giugno dello scorso anno, compare anche una bella versione della celeberrima " Can't Help Falling in Love " . La band di Mr E aveva in realtà già inciso una suo versione del brano nel 2000 come b-side del singolo Souljacker . Ad accompagnare Mark Everett quattro musicisti importanti come P-Boo (chitarra e tromba), Royal Al (contrabbasso), The Chet (chitarre) e l’ottimo percussionista Knuckles. Ilo disco Royal Albert Hall è disponibile anche in formato DVD “Can’t help falling in love” è una delle ballate più celebri del repertorio di Elvis. Il Re la incise nel 1961 per la colonna sonora del film Blue Hawaii. Il brano porta la firma del musicista George Weiss, che ha raccontato di come ne il produttore del film ne l’entourage di Presley fossero rimasti particolarmente impressionati da...

La cover di "Love Me Tender" per gli 80 anni di Elvis

Oggi Elvis avrebbe compiuto 80 anni. Elvis Aaron Presley nasceva infatti a Tupelo nello stato dl Mississipi l'8 gennaio del 1935. E oggi, a 38 anni dalla sua scomparsa avvenuta il 16 agosto 1977 per attacco cardiaco, l’America si mobilita per omaggiarlo. Teatro dei maggiori festeggiamenti, ovviamente, sarà Graceland, la maestosa tenuta di Elvis a Memphis da sempre meta di pellegrinaggio per i fan. Ma anche in Italia non sono mancate le celebrazioni per gli 80 anni del Re del Rock. Gli Johann Sebastian Punk (finalisti, nella categoria “Opera prima”, delle “Targhe Tenco 2014” hanno deciso di rendere omaggio al Re del Rock and Roll reinterpretando una delle sue ballate più celebri. La “Love me tender” del quartetto - qui coadiuvato da ODIXS e Victoria Rasapopulova - si autoproclama "forte di un crooning provocatorio e melodrammatico". All'interno di un arrangiamento classico ma imprevedibile, non mancano quei colpi di teatro tipici della band, nata a Bologna nel 20...

Barbra Streisand: la cover di Love Me Tender

E' il duetto virtuale con Elvis Presley sulle note della celeberrima " Love Me Tender" uno dei momenti migliori contenuti in "Partners" il nuovo album di Barbra Streisand . Il disco - in uscita il prossimo 16 settembre - contiene preziosi duetti con alcune delle più prestigiose voci maschili del panorama internazionale, da Andrea Bocelli a Lionel Ritchie, da John Legend a John Mayer. Barbra ha infatti spesso cantato in passato con molti colleghi, e si è dimostrata sempre impareggiabile nel dividere il microfono con altri artisti. "Elvis venne a vedere il mio primo show all'International Hotel di Las Vegas nel 1969 e mi invitò al suo concerto - ha spiegato la cantante - Era veramente una star, era incredibile. Non è stato un duetto difficile, dato che mi è capitato di incontrarlo un paio di volte nel corso della mia carriera. Ed è un po' come se le nostre anime si siano toccate". La Streisand è l’artista femminile che ha venduto di più ne...

Elvis & Friends allo Sporting di Montecarlo

Grande Tributo a Elvis Presley in programma nel principato di Monaco in occasione dello Sporting Summer Festival 2014 . Dall'11 al 13 agosto nella prestigiosa cornice della Salle des Etoiles dello Sprting Club, andrà in scena lo show Elvis and Friends , un autentico viaggio durante cui ripercorrere tutte le più belle canzoni di Elvis Presley. Con la presenza sul palcoscenico dei suoi celebri  «Friends» ossia Jerry Lee Lewis e Johny Cash e Carl Perkins in quello che fu ribattezzato dai giornali dell'epoca The Million Dollar Quartet. Ad incarnare il Re del Rock sarà Matt Lewis, affiancato da un'orchestra che ricostruirà la formazione del King, sulla falsariga di quella che l'accompagnava a Las Vegas. Ben 20 musicisti, ballerini e coristi made in USA. Matt Lewis tiene il suo personale spettacolo a Las Vegas, e si era già esibito con successo nel Pricipato in occasione della Notte di Capodanno. Gli altri protagonisti dello show saranno Lance Lipinsky, che interp...

La voce di Elvis nel nuovo spot Heineken

E' la voce di Elvis a fare da colonna sonora allo spot della birra Heineken dell'estate 2014. Il brano scelto per la nuova campagna è la divertente "Bossa Nova Baby" che il Re incise nel 1963. Si tratta però - come spesso quando si parla di successi di Elvis - di una cover. E uno di quei casi nei quali davvero è rispettata la teoria secondo la quale il termine "cover" fu adottato per indicare brani che "coprivano" con la loro popolarità le versioni originali. Perché davvero in pochi si ricordano della prima incisione di quel brano che da Tippie and The Clovers nel novembre del 1962, undici mesi prima di Elvis. A scrivere la canzone furono gli onnipresenti Jerry Leiber e Mike Stoller, veri Re Mida del Rock'n Roll e responsabili di molti dei successi di Presley. "Bossa Nova Baby" compare nella colonna sonora del film "Fun in Acapulco" interpretato dallo stesso Elvis e da Ursula Andress e che in Italia arrivò con il titolo...

Elvis Sings: 23 cover cantate da Elvis

Ancora una compilation dedicata al Re del Rock. Non contiene materiale inedito, ma per gli appassionati di cover è comunque un disco interessante. L'album infatti si intitola ELVIS SINGS e contiene 23 tracce che spaziano tra blues, folk, country, rock’n’roll e soul scritte da grandissimi nomi della musica come Bob Dylan, Ray Charles, Muddy Waters, Kris Kristofferson, Glen Campbell, Neil Diamond. Tra le oltre 300 cover interpretate da Elvis in carriera trovano spazio soprattutto quelle incise tra la fine degli anni 60 e l'inizio degli anni 70. Con la sola eccezione della mitica "I got a Woman" di Ray Charles che il Re pubblicò nel 1956 due anni dopo della versione originale. Il disco esce in occasione del 60° anniversario della prima "apparizione" radiofonica dei Elvis che avvenne nel luglio 1954. Elvis Presley - Elvis Sings Track list: 1. Promised Land (CHUCK BERRY) 1974 2. What’d I Say (RAY CHARLES) 1964 3. Early Mornin’ Rain (GORDON LIG...

Nel nuovo album di Pino Scotto omaggi a Rascel, Celentano e Elvis

Arriverà nei negozi il prossimo 22 aprile il nuovo album di Pino Scotto , storico cantante dei Vanadium, gruppo heavy metal italiano attivo durante tutti gli anni ottanta e novanta. Il disco intitolato "Vuoti di Memoria" è prodotto dalla Valery Records,  arriva a a distanza di due anni da “Codici Kappaò” e sarà in gran parte composto da cover. Ma la lista degli artisti ai quali il funambolico rocker rende omaggio è davvero sorprendente: Renato Rascel, Luigi Tenco, Franco Battiato, Ivan Graziani, Adriano Celentano, Elvis Presley, Muddy Waters, Gary Moore, Ted Nugent e i Motörhead. In totale dunque dieci cover, italiane e straniere e due inediti intitolati La resa dei conti (baciami il culo) e Rock'n'roll core. Ad accompagnare Scotto in questo nuovo progetto gli amici Blaze Bayley, già cantante degli Iron Maiden, il bassista di Eric Clapton Nathaniel Peterson, il chitarrista di Vasco Rossi Maurizio Solieri, e Ricky Portera, storico chitarrista di Lucio Dalla e molt...

Il nuovo album di Amanda Lear è un omaggio a Elvis

Il nuovo album di Amanda Lear arriverà nei negozi il prossimo 17 maggio e sarà un omaggio alla musica di Elvis Presley. Il disco - il 17esimo nella lunga carriera della cantante francese - si intitolerà "My Happiness" e conterrà tredici classici presi tra i più celebri dal repertorio del Re del Rock, come "It's Now or Never", "Suspicious Mind" e "Heartbreak Hotel", Da notare però anche la presenza di "Trouble" brano che Elvis portò al successo nel 1958 e che la Lear aveva già interpretato nel 1975, all'inizio della sua carriera. Nel suo primo album "I Am A Photograph" la cantante inserì anche una versione francese del brano intitolata "La bagarre". "My Happiness" è stato prodotto da Alain Mendiburu (che ha lavorato con la Lear in tutti i suoi album dal 2005 a oggi) ed è stato realizzato con musicisti della Secession Orchestra di Parigi. Il disco uscirà su etichetta Boomlover/Universal. Que...

Elvis Uncovered: tutte le cover del Re del Rock

Elvis è stato il Re del Rock, e lo è stato nonostante non abbia mai scritto una canzone. In altre parole, gran parte del suo repertorio era costituito da cover, brani che Elvis riprese in versioni molte volte davvero memorabili. Sono ben 365 infatti le cover ufficiali catalogate dal sito SecondHandSongs , vera e propria enciclopedia delle cover, mentre sono solamente 221 i brani originali che sono stati ripresi da altri artisti. Ora una nuova raccolta cerca di mettere un po' di ordine in questo campo. Dopo il successo ottenuto dal primo volume pubblicato lo scorso anno, è' uscito infatti Uncovered Vol. 2 , album che raccoglie 14 classici cantati da Elvis Presley nel corso della sua carriera. Tra i brani presenti da segnalare la cover di What'd I Say di Ray Charles che Elvis incise nel 1963, la classica Blue Moon del 1954 e Whole Lotta Shakin' Goin' On di Jerry Lee Lewis. Nel disco anche classici di Hank Williams, Little Richard e Chuck Berry e una rara versi...