Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sergio Endrigo

Mario Venuti omaggia Sergio Endrigo con la cover di "Io che amo solo te"

C'è anche la cover di "Io che amo solo te" di Sergio Endrigo, nel nuovo disco di Mario Venuti “Casacasa Live Session”. Una raccolta live in cui l’artista ha eseguito in versione acustica alcuni dei suoi brani più famosi direttamente dal salotto di casa sua. Un album "casalingo" che il cantautore siciliano aveva già stato registrato prima dell’inizio del lockdown, ma che è stato pubblicato nei giorni dell'emergenza sanitaria. Il progetto è nato per un bisogno di vicinanza emotiva e di contatto – seppur virtuale – con il pubblico in questo difficile periodo storico. «La diminuzione delle occasioni sociali imposte da Covid 19 e dall’emergenza di questi giorni riporta la casa come il palcoscenico ideale. Entrate a casa mia, qui si fa musica!» ha spiegato Venuti. Tra le sette tracce che compongono l'album anche la bella (ma breve) rilettura del classico di Endrigo in versione chitarra e voce. La versione originale di "Io che amo solo te...

Morgan suona Endrigo a favore dei terremotati

Sara' Morgan - feat. Lombroso e Megahertz - a testimoniare il ricordo di Sergio Endrigo in occasione della quinta edizione del "Tributo Endrigo - Città di Terni", sabato prossimo nel Parco Archeologico di Carsulae a San Gemini. Endrigo, morto nel 2005, e' sepolto a Terni: Morgan proporrà alcuni dei brani piu' significativi del suo repertorio insieme al duo milanese dei Lombroso e al polistrumentista elettronico Daniele Dupuis, in arte Megahertz. Morgan e' uno dei maggiori appassionati estimatori della musica di Endrigo: ha inciso diverse sue reinterpretazioni, lo ha più volte raccontato e cantato non solo nei suoi concerti ma anche negli spettacoli televisivi dove e' stato ospite, giudice o coach musicale. Le precedenti edizioni della manifestazione hanno visto esibirsi in location uniche e suggestive come la Cascata delle Marmore, artisti del calibro di Simone Cristicchi - nel 2012 - e Francesca Michielin lo scorso anno. L'iniziativa promossa dall...

Alessandra Amoroso: la cover di "Io Che Amo Solo Te"

Ancora una volta un film prende "in prestito" il titolo di una canzone. Il 22 ottobre arriverà infatti nelle sale italiane " Io che amo solo te ", film tratto dall’omonimo romanzo di Luca Bianchini. E nella colonna sonora il grande classico di Sergio Endrigo, è cantato in una scena da Alessandra Amoroso, al suo debutto sul grande schermo.Nel cast del film ci sono Riccardo Scamarcio, Luciana Littizzetto, Laura Chiatti e Michele Placido. o che amo solo te è la storia di Ninella (Maria Pia Calzone), cinquant’anni e un grande amore, don Mimì (Michele Placido), con cui non si è potuta sposare. Ma il destino le fa un regalo inaspettato: sua figlia Chiara (Laura Chiatti) si fidanza proprio con Damiano (Riccardo Scamarcio), il figlio dell’uomo che ha sempre sognato, e i due ragazzi decidono di convolare a nozze. Il matrimonio di Chiara e Damiano si trasforma così in un vero e proprio evento per Polignano a Mare, paese bianco e arroccato di uno degli angoli più magici d...

Pacifico: ascolta la cover di Te Lo Leggo Negli Occhi

Un'intensa versione di " Te lo leggo negli occhi " - classico della musica italiana degli anni 60 - è stata eseguita dal vivo da Pacifico nel corso della puntata di Che Fuori Tempo Che Fa di Sabato 21 Febbraio. Il cantautore milanese si è collegato dal Museo Maxxi di Roma, dove è in corso la mostra di moda Bellissima, dedicata alla moda italiana tra il 1945 e il 1968, e ha proposto una versione piano e voce del brano. Te Lo Leggo Negli Occhi fu scritta nel 1964 da Sergio Bardotti e Sergio Endrigo. Il cantautore istriano non ha però mai inciso il brano, mentre la versione originale è quella pubblicata dal cantante veronese Dino accompagnato dai Kings e che arrivò fino alla numero 5 della classifica italiana. Curiosità per i malati di cover: il lato B del 45 conteneva il brano "Cerca di capire", versione italiana di "I Should Have Known Better" dei Beatles. Il brano è stato in passato ricantato anche da Gianni Morandi, Giorgio Gaber e da Franco Ba...

Hitalia il nuovo album di Gianna Nannini

Esce oggi "Hitalia" il nuovo album di Gianna Nannini che contiene le cover di 17 grandi classici della storia della musica italiana. Queste nel dettaglio le canzoni presenti. "Dio è Morto" fu scritta da Francesco Guccini nel 1965 ma la prima versione ad essere pubblicata fu quella dei Nomadi, che la portarono al successo nell'aprile del 1967. La leggenda narra che la canzone sia stata scartata dall'Equipe 84 prima di essere interpretata dalla band di Augusto Daolio. Il brano fu all'epoca considerato blasfemo e censurato dalla RAI, mentre fu trasmesso dalla Radio Vaticana. Molte negli anni le cover realizzate, tra le quali spiccano quella di Caterina Caselli uscita a pochi giorni di distanza dall'originale, quella cantata da Ligabue nel 1995 e quella pubblicata da Fiorella Mannoia nel 2007. Lo stesso Guccini pubblicherà la sua versione del brano nel 1979 all'interno dell'album live "Album Concerto" realizzato proprio insie...

Il nuovo singolo di Gianna Nannini è la cover di Lontano Dagli Occhi

Arriva oggi nelle radio italiane il nuovo di Gianna Nannini. Si tratta della cover di "Lontano dagli occhi"  di Sergio Endrigo. La versione originale fu presentata in gara nel Festival di Sanremo del 1969 classificandosi al secondo posto dietro a "Zingara" di Iva Zanicchi e Bobby Solo. Il testo della canzone è opera di Sergio Bardotti. Oltre che da Endrigo il brano fu pubblicato anche da Mary Hopkins, anche lei in gara in quell'edizione del Festival, la quale incise anche una versione in inglese intitolata "If Ever You Are Lonely" con un testo di Barry Manson (autore della celebre Delilah di Tom Jones). Ebbe un buon successo anche la versione realizzata - sempre nel 1969 - dagli Aphrodite's Child di Vangelis. Poi curiosamente il brano fu "dimenticato" dai grandi interpreti fino al 2007 quando fu ripreso prima da Adrea Mirò e poi da Gino Paoli. Di due anni dopo è invece la versione cantata da Morgan per il suo Italian Songbook. La vers...

Saluti da Saturno: nel nuovo album omaggi a Battisti ed Endrigo

Esce il 19 maggio “ Shaloma Locomotiva“ , il nuovo lavoro discografico di Saluti da Saturno . Il disco sarò composto da nove cover e da un inedito strumentale e nasce dunque dal desiderio di Mirco Mariani di raccontarsi attraverso brani di altri. Davvero curiosa la scelta delle cover visto che si passa da Ciao mare , della Orchestra Casadei a Io vorrei non vorrei ma se vuoi di Lucio Battisti. Nel disco sono poi presenti due brani di Sergio Endrigo ( La rosa bianca – dai versi del poeta cubano José Martí e Io che amo solo te) . Completano il disco B aciami tanto/Besame Mucho (Consuelo Velázquez), I l tango delle capinere (Cesare Andrea Bixio-Bixio Cherubini) e La Paloma Azul (brano tradizionale messicano). Le canzoni sono state partorite di getto (registrate nel giro di pochi giorni al LABOTRON – Laboratorio Bologna Mellotron), dalla balera al free jazz cantautorale, e rappresentano la biografia in musica di Saluti da Saturno. Il disco verrà presentato dal vivo attraverso due es...