Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Creedence Clearwater Revival

I classici di John Fogerty cantati da Janiva Magness

E’ un tributo alla musica di  musicista statunitense non molto nota al pubblico italiano ma con alle spalle una lunga e fortunata carriera iniziata negli anni 80 e che l’ha portata nel 2017 a conquistare una nomination al Grammy Award. L’album si intitola “Change in the Weather” e contiene 12 brani scelti del repertorio dei Creedence Clearwater e da quello da solista di Fogerty, compresi classici come “Have You Ever Seen the Rain” “Fortunate Son” e “Bad Moon Rising”. Il disco – il quindicesimo nella lunga carriera della Magness – è prodotto da Dave Darling storico collaboratore della cantante e produttore dei Temptation, Stray Cats e Tom Waits e vede tra gli ospiti anche il leggendario bluesman Taj Mahal Janiva Magness – che nel 2009 la seconda donna nella storia della Blues Foundation ad essere premiata nella categoria “Entertainer of the Year” - interpreta i brani in modo convincente grazie alla sua intensa voce blues. Questa la tracklist Change In The Weather Lodi (f...

Anche Billy Gibbons nel tributo latino ai Creedence

Billy Gibbons degli ZZ Top ha inciso una curiosa versione di " Green River " dei Creedence Clearwater Revival. Il brano è cantato insieme a La Marisoul leader della band californiana La Santa Cecilia e farà parte dell'album "Quiero Creedence" in uscita il prossimo 29 luglio per l'etichetta Concord Picante. Si tratta di un singolare tributo "latino" alla musica della band di John Fogerty, al quale parteciperanno tra gli altri Juanes, Los Lobos e Los Lonely Boys. La cover è cantata per metà in inglese e per metà in spagnolo, anche se Gibbons nell'attacco cade in un errore grammaticale "da gringo" (agua frio a posto di un più corretto agua fria). La versione originale di "Green River" risale al 1969 e dava al titolo al terzo album dei Creedence. Il brano - scritto da John Fogerty - arrivò fino alla numero 2 delle classifiche USA vendendo oltre 500 mila copie. Ottenne un buon successo anche nelle classifiche inglesi, ca...

Jeff Bridges rende omaggio a Tom Waits e ai Creedence

Come molti altri suoi colleghi anche Jeff Bridges ha una grande passione per la musica e ama esibirsi dal vivo con la sua band. Dopo una lunga tournee estiva che lo ha portato ad esibirsi in molte località americane, l’attore americano pubblica ora per la Mailboat Records il suo primo album “live” accompagnato dai suoi The Abiders. Nel disco oltre a brani che l’attore aveva inserito nei suoi due album pubblicati nel 2001 e nel 2011, trovano spazio anche alcune cover di classici di Tom Waits, The Byrds e dei Creedence Clearwater Revival. La formazione Jeff Bridges & The Abiders vede l’attore americano impegnato alla voce alla chitarra e al piano, mentre ad accompagnarlo ci sono Chris Pelonis (chitarra e tastiere), Bill Flores (Chitarra), Randy Tico (basso) e Tom Lackner (batteria). L’album si intitola semplicemente “ Live ” ed è stato prodotto da Chris Pelonis e masterizzato dall’esperto Kim Rosen (che in passato ha lavorato per Franz Ferdinand e  Dashboard Confessional). ...

A Blues Tribute to Creedence Clearwater Revival

Tributo blues alla musica dei Creedence Clearwater Revival. L’album uscito per la Cleopatra Records contiene dodici tracce scelte tra le più conosciute nel repertorio della band americana, da “Fortunate Son” a “Proud Mary” da “Have You Ever Seen The Rain” a “Who ll Stop The Rain”. Il disco, a dire il vero con poca fantasia, si intitola A Blues Tribute to Creedence Clearwater Revival. Decisamente poco noti – per lo meno per pubblico italiano – gli interpreti che sono stati radunati per l’occasione. Meritano però una segnalazione i due chitarristi Mike Zito e Sonny Landreth, che aprono il disco con la cover di “Fortunate Son” brano che Fogerty e compagni portarono al successo nel 1969. Interessante anche la versione di “Suzie Q” realizzata dal giovane cantante e armonicista Will Wilde e la cover di “Proud Mary” dei Blitzen Trapper, decisamente più vicina al country che al blues. Molto “pop” invece la versione di Bad moon rising" cantata dai The Mynabirds, giovane band america...

Jennifer Hudson canta "Proud Mary" con John Fogerty

C'è anche una bella versione di " Proud Mary " cantata insieme a Jennifer Hudson nel  nuovo album di John Fogerty nel quale l'ex leader dei Creedence Clearwater Revival riprende le canzoni più celebri del suo repertorio con la formula "classici e duetti". Non sono certo che sia corretto considerare i brani delle vere e proprie cover visto che si tratta di canzoni che lo stesso Fogerty ha scritto e cantato nella versione originale, anche se formalmente appartengono tutte al repertorio della band. "Proud Mary" fu pubblicata dai Creedence nel 1969 all'interno dell'album Bayou Country e divenne uno dei brani più amati della storia del gruppo. Fu pubblicata anche come 45 giri arrivando fino alla numero 2 della classifica americana, il primo di una serie di 5 singoli della band che arrivarono a sfiorare la vetta della classifica senza pero mai arrivare alla numero uno. Ma la grande popolarità del brano è dovuta anche alle tante cover. Nel s...