Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Leonard Cohen

Gregory Porter canta la cover di "Suzanne" di Leonard Cohen

In attesa dell'uscita di Here It Is: A Tribute to Leonard Cohen prevista il 14 ottobre 2022 per Blue Note Records, svelata un'altra interessante traccia del disco. Dopo James Taylor e Norah Jones, è ora il turno di Gregory Porter alle prese con una delle canzoni più impegnative del cantautore canadese, la leggendaria "Suzanne". Il disco - che arriva a quasi sei anni dalla scomparsa di Cohen, è stato prodotto da Larry Klein che ha ha riunito «i più sensibili e lungimiranti musicisti del mondo del jazz», tra cui il chitarrista Bill Frisell, Immanuel Wilkins al sax, Kevin Hays al piano, il bassista Scott Colley ed il batterista Nate Smith. Lo stesso Klein ha spiegato Leonard Cohen è stato mio amico dal 1982 o giù di lì, e negli ultimi 15 anni della sua vita siamo diventati piuttosto intimi. Dopo la sua morte, mi è capitato spesso di realizzare sue cover. Di certo non solo perché le sue canzoni sono belle – in un certo senso, Leonard è il più grande autore pop di sem...

James Taylor canta una cover di Leonard Cohen

James Taylor ha inciso una cover di "Coming Back To You" di Leonard Cohen. Il brano farà parte di una compilation tributo al grande artista canadese in uscita ad ottobre per la Blue Note Records. Il disco sarà prodotto da Larry Klein, si intitolerà Here It Is e vedrà tra gli ospiti artisti del calibro di Iggy Pop, Peter Gabriel, Norah Jones e Gregory Porter. A proposito della sua cover James Taylor ha spiegato: " Come quasi tutti quelli della mia generazione, venero Leonard Cohen. Non appena ho cominciato a formare il miei gusti musicali, le canzoni di Cohen sono state tra le mie preferite e hanno avuto una grande influenza sulla mia carriera di cantautore. Per il progetto, sono stato attratto da un pezzo meno noto come "Coming Back To You". Larry ha scelto di farmela cantare nella tonalità originale, e al limite delle mie possibilità vocale. Un modo di uscire dalla mia comfort zone ". James Taylor non aveva mai ufficialmente pubblicato una cover di Le...

Aimee Mann rende omaggio Leonard Cohen con la cover di "Avalanche"

Aimee Mann ha pubblicato un nuovo singolo, la cover della ballata ‘Avalanche’ di Leonard Cohen. Il brano compare come "opening theme" nella colonna sonora del serie televisiva "I’ll Be Gone In The Dark" trasmessa negli USA dalla HBO e basata su un libro di Michelle McNamara. La cantante - che ha da poco festeggiato il suo sessantesimo compleanno - era molto amica della scrittrice (scomparsa nel 2016) e ha dichiarato di essersi sentita "onorata nell'ascoltare la sua cover all'inizio di ogni puntata". La Mann e il marito Michael Penn hanno registrato e prodotto il brano nel loro salotto di casa. Il brano è per ora disponibile solo sul canale YouTube della cantante e su Spotify e l'immagine di copertina utilizzata per il video è un chiaro omaggio alla celebre cover dell'album "Songs of Love and Hate" di Cohen, che conteneva la versione originale della canzone. Per l'ex voce dei 'Til Tuesday si tratta del primo tributo "...

Courtney Barnett rende omaggio a Leonard Cohen

C'è anche un omaggio a Leonard Cohen nel nuovo album di Courtney Barnett , cantautrice  australiana che si era fatta notare nel 2015 con l'album do debutto Sometimes I Sit and Think, and Sometimes I Just Sit e che lo scorso anno ha pubblicato il suo terzo lavoro in studio. Il nuovo album si intitola ‘MTV Australia Unplugged Live In Melbourne‘ ed è stato registrato in acustico negli studi storica trasmissione dell’emittente musicale lo scorso 22 ottobre. Il disco uscirà in formato fisico il prossimo l 21 febbraio, ma quello digitale è già disponibile sulle piattaforme streaming. La Barnett non aveva mai inciso o cantato in pubblico il brano in precedenza. Una cover chitarra e voce, cantata con personalità e sincera devozione nei confronti di uno dei musicisti che hanno sicuramente segnato la sua formazione musicale. La cantante australiana sarà nuovamente in tour nel 2020 nel territorio USA a partire dal 20 gennaio. La versione originale di "So Long, Marianne...

Esce la raccolta di cover "Hallelujah: The Songs of Leonard Cohen"

Esce il prossimo 29 marzo per la Ace Records la compilation "Hallelujah: The Songs of Leonard Cohen": una raccolta che comprende diciotto cover prese dal repertorio del grande cantautore canadese e che va ad arricchire la serie "Songwriters" che ha visto l'etichetta inglese dedicare la propria attenzione ad artisti come Brian Wilson, Harry Nillson, Randy Newman e Burt Bacharach. Tra i capolavori presenti si passa dalla celebre versione di "Hallelujah" cantata da Jeff Buckley nel 1993, alla "Tower Of Song" cantata da Marianne Faithful nel 1999 ma anche la bella versione di "Suzanne" incisa da Nina Simone nel 1969. Nessun inedito ma molte cover davvero indimenticabili, A corredo del disco un prezioso libretto di ventiquattro pagine contenente una biografia di Leonard Cohen a cura di Ian Johnston e commenti alle canzoni di Mick Patrick. Hallelujah: The Songs of Leonard Cohen Jeff Buckley - "Hallelujah" k.d. lang...

Ann Wilson: in arrivo un album di cover

Uscirà il prossimo 14 settembre e sarà un album di cover il nuovo lavoro di Ann Wilson, la 67 cantante e leader delle Heart. I disco si intitolerà "Immortal" e conterrà 10 omaggi ad artisti recentemente scomparsi, da David Bowie a Leonard Cohen, da Tom Petty a George Michael. L'album che in un primo momento era stato annunciato con il titolo di Project: Dead Guys , successivamente, modificato in Songs For The Living – Vol. 1, sarà prodotto da Mike Flicker, storico collaboratore del gruppo. "Il titolo originale del disco era differente ma poi è cambiato con l'evolvere del progetto - ha spiegato la Wilson - Il concetto che mi ha spinta a realizzare questo lavoro è che le persone possono morire, ma la loro eredità artistica rimane. E le cose che hanno scritto devono essere ricordate". Tra gli ospiti del disco annunciata la presenza di Jeff Beck. Il disco è in pre order sul sito della cantante  Questa la tracklist completa: 1. "A Different C...

Tributo a Leonard Cohen: la setlist della serata

Sting, Elvis Costello, Lana Del Rey, Philip Glass, K.D. Lang, Feist, Wesley Schultz e Jeremiah Fraites dei Lumineers, Damien Rice, Patrick Watson, Ron Sexsmith e e il figlio di Cohen, il cantautore Adam Cohen. Sono le star che ieri sera hanno reso omaggio a Leonard Cohnen ad un anno dalla sua scomparsa, salendo sul palco del Bell Centre di Montreal per Tower of Song: A Memorial Tribute to Leonard Cohen Tra gli ospiti anche il Primo Ministro Justin Trudeau. Lo spettacolo sarà trasmesso in radio dalla CBC Radio 2 Giovedì prossimo e il 3 di gennaio sarà trasmesso dalla CBC Television. Queste le canzoni eseguite Sting Dance Me to the End of Love Sisters of Mercy Anthem Damien Rice Famous Blue Raincoat Sharon Robinson I'm Your Man Ron Sexsmith Suzanne Courtney Love Everybody Knows Elvis Costello Bird On the Wire Lana Del Rey and Adam Cohen Chelsea Hotel No. 2 Adam Cohen So Long, Marianne Partisan Coming Back to You Feist Hey, That's No Way to S...

Feist rende omaggio a Leonard Cohen

La cantautrice canadese Feist ha reso omaggio a Leonard Cohen con una bella versione di "Hey, that's no way to say goodbye" brano che aveva già già eseguito in occasione della cerimonia dei Juno Awards 2017 dello scorso Aprile. Cohen scrisse il brano nel 1966 ma la prima prima versione ad essere pubblicata fu quella cantata da Judy Collins nel novembre del 1967 per l'album "Wildflowers". La versione cantata dal grande poeta canadese uscirà solo il mese successivo, all'interno del suo album di debutto, Songs of Leonard Cohen. Negli anni il brano è stato ricantato tra gli altri da Roberta Flack, Ian Mc Culloch e dai The Decemberists. Feist ha da poco pubblicato il nuovo album Pleasure, Domani 6 novembre sarà tra gli artisti invitati a Montreal per il Tower of Song: A Memorial Tribute to Leonard Cohen

Leonard Cohen: concerto tributo con Sting e Costello

Un concerto per ricordare Leonard Cohen. ad un anno dalla sua scomparsa Il grande cantautore canadese verrà celebrato il prossimo 6 novembre nella sua Montreal. Sul palco del Bell Centre è infatti in programma Tower of Song: A Memorial Tribute to Leonard Cohen , uno speciale evento tributo che ha ricevuto il patrocinio del governo canadese e al quale parteciperanno Sting, Elvis Costello, Lana Del Rey, Philip Glass, K.D. Lang, Feist, Wesley Schultz e Jeremiah Fraites dei Lumineers, Damien Rice, Patrick Watson e il figlio di Cohen, il cantautore Adam Cohen. L'organizzazione dell'evento sarà supervisionata da Hal Winner, il ricavato sarà devoluto al Canada Council for the Arts, al Council of Arts and Letters of Quebec e al Montreal Arts Council. La serata verrà ripresa dal regista vincitore di Golden Globe Jack Bender I biglietti saranno in vendita on line a partire dal 23 settembre su evenko.ca.

Addio a Chester Bennington: cantò Hallelujah al funerale di Cornell

Si allunga ancora la triste lista dei suicidi nel mondo del rock. Si è tolto la vita a 41 anni  Chester Bennington cantante della band dei Linkin Park. Lascia sei figli avuti da due differenti mogli: Samantha Olit, e la playmate sposata nel 2006, Talinda Bentley. Il cantante è stato trovato morto nella sua casa di Los Angeles Era stato proprio Chester Bennington, a cantare Hallelujah di Leonard Cohen al funerale di Chris Cornell, il leader dei Soundgarden morto suicida a maggio. I due erano grandi amici. Bennington si è tolto la vita proprio nel giorno in cui Cornell avrebbe compiuto 53 anni. Un breve frammento dell'esibizione comparve su Twitter.

Addio a Leonard Cohen: le cover più belle

Il 2016 si conferma un anno triste per il mondo della musica con la scomparsa di Leonard Cohen. Il grande artista canadese si è spento a 82 anni nella sua casa di Los Angeles. L'annuncio è arrivato attraverso i social network: .«Con profondo dolore comunichiamo che il leggendario poeta, cantautore ed artista Leonard Cohen è morto - ha scritto su Facebook la sua casa discografica Sony Music Canada. La sua popolarità è legata in particolare alla canzone "Hallelujah" e alle tante cover incise negli anni (oltre 300 secondo la RIAA americana). Cohen pubblicò la canzone nel 1984 all'interno dell'album "Various Positions" senza ottenere un particolare riscontro del pubblico. La vera consacrazione della canzone arrivò nel 1994 grazie alla meravigliosa versione di Jeff Buckley contenuta nell'album Grace.

Una cover di Leonard Cohen per i The Last Shadow Puppets

Il nuovo EP dei The Last Shadow Puppets conterrà anche la cover di un brano di Leonard Cohen. La band capitanata da Alex Turner degli Acrtic Monkeys ha infatti inciso una personale versione di “Is This What You Wanted” del grande cantautore canadese, e il video della cover è da qualche giorno disponibile sul canale YouTube del gruppo. La canzone sarà inserita nell’EP The Dream Synopsis in uscita a Dicembre per la Domino Records: La versione originale del brano apriva l’album New Skin for the Old Ceremony del 1974. Nonostante faccia parte di uno dei dischi più belli di Cohen, la canzone non vanta molte cover di rilievo, fatta eccezione per quella realizzata nel 2007 da Gerald Collier. Il gruppo di Alex Turner e Miles Kane si era già in passato fatto notare per aver interpretato delle cover non convenzionali, scelte dal repertorio meno conosciuto di David Bowie e Manfred Mann. L’EP The Dream Synopsis conterrà anche una cover dei Fall, una cover del cantautore francese Jacques Dut...

Leonard Cohen: nel nuovo album un omaggio a George Jones

Il nuovo album live di Leonard Cohen contiene una cover presa dal repertorio della stella del country George Jones. L'album - pubblicato ufficialmente l'11 maggio dalla Sony - si intitoila "Can’t Forget: A Souvenir of the Grand Tour" e include 10 canzoni registrate nel corso del tour del 2012 del  grande cantautore canadese. Qualche classico (come la celebre Joan Of Arc), un paio di brani inediti e molte rarità registrate durante le prove e nel backstage. Tra le rarità spicca sicuramente la cover di " Choices " finora mai pubbicata. Il brano fu portato al successo da George Jones nel 1999, ma fu scritto e pubblicato da Billy Yates due anni prima. La versione di Jones erntò nella classifica country in Canada e in America, anche se non può sicuramnete essere considerato un dei brani più noti del leggendario musicista americano. La versione di Cohen è musicalmente molto simile all'originale, anche se la sua voce profondissima è molto distante da quella...

Leonard Cohen: un omaggio ai Drifters nel Live in Dublin

C’è anche la cover di “ Save The Last Dance For Me ” nel nuovo album dal vivo di Leonard Cohen. Il disco arriverò nei negozi il prossimo 1 dicembre e conterrà la registrazione dello show tenuto dal cantautore canadese alla O2 Arena di Dublino il 12 settembre 2013. L’album si intitola "Leonard Cohen - Live In Dublin" ed è il primo e unico concerto integrale in HD dell’artista. Sarà disponibile in varie edizioni: 3CD+DVD, 3CD+Blu-ray e in formato digitale. " Leonard Cohen - Live In Dublin " documenta una tappa del tour mondiale che nel 2012-2013 ha registrato il tutto esaurito, nel quale Cohen ha presentato l’album Old Ideas insieme a molti brani del suo repertorio. Una delle sorprese dello show è stata proprio la scelta di eseguire una cover di “Save The Last Dance For Me” come canzone di chiusura, brano che Cohen non ha mai pubblicato si disco e che in passato non aveva mai eseguito dal vivo. La versione originale – che porta la firma di Doc Pomus and Mor...

Cristina D'Avena: nel nuovo album la cover di Hallelujah di Leonard Cohen

Contiene anche un omaggio a Leonard Cohen il nuovo album di Cristina D'Avena, la cantante diventata celebre negli anni 80 per aver cantato gran parte delle sigle più famose dei cartoni animati trasmessi dalla TV italiana. Il brano compare nella deluxe edition dell'album "Magia di Natale", originariamente uscito nel 2009 e che ora viene ristampato con l'aggiunta di alcune tracce extra. Tutti i brani del disco sono stati arrangiati dal Maestro Valeriano Chiaravalle. Il CD, prodotto da RTI S.p.A. Divisione Musica e distribuito da Artist First, è in vendita nei negozi di dischi e sui principali digital store musicali. Oltre alle 12 canzoni dell’album originale, che includono melodie intramontabili quali “Bianco Natale”, “All I Want for Christmas Is You” di Mariah Carey, “Happy Xmas (War Is Over)” di John Lennon e la versione italiana di “The Prayer”, in questa nuova edizione Cristina ha infatti voluto regalare al suo pubblico tre nuove incisioni: la version...

Marco Sbarbati e Vittorio Grigolo cantano la cover di “Hallelujah”

Giovedì 8 maggio alle 21 sul sagrato del Duomo di Milano il giovane cantautore Marco Sbarbati sarà tra i protagonisti dell’evento “Venite a vedere questo spettacolo”. Durante la serata, organizzata dall’Arcidiocesi di Milano con la presenza del Cardinale Scola, si esibirà in duetto con il tenore Vittorio Grigòlo eseguendo la cover di “Hallelujah” di Leonard Cohen . “Sono molto felice dell’invito che mi è stato fatto per cantare ad un evento tanto importante – racconta il 28 enne cantante marchigiano - A questo si aggiunge il piacere di cantare una canzone, Hallelujah, a cui sono molto affezionato, il fatto che Piazza del Duomo sarà piena e che con me ci saranno tanti grandi artisti e il grande tenore, nonché amico, Vittorio Grigòlo. Mi sembra non possa essere vero!” Sul palco di Piazza Duomo si alterneranno grandi nomi della cultura, del cinema, del teatro e della musica. La serata sarà arricchita dalla testimonianza di Gemma Capra Calabresi e da letture di brani tratte dai i gigan...

Tom Jones canta Leonard Cohen

Il nuovo album di Tom Jones conterrà anche un omaggio a Leonard Cohen. Il disco uscirà il prossimo 21 di maggio con il titolo di Spirit In The Room e arriva a due anni di distanza dal precedente Praise and Blame dedicato a classici del gospel. La canzone che apre l'album è una intensa rilettura di Tower Of Song, brano che Cohen incise nel 1988 nell'album I'm Your Man e che il cantautore canadese scrisse insieme a Jennifer Warnes. Non si tratta di una delle canzoni più note del repertorio di Cohen ma è stata negli anni ricantata da importanti artisti come Marianne Faithfull, Nick Cave e persino gli U2. Tom Jones, che nel corso della sua quasi cinquantennale carriera ha interpretato centinaia di cover, non aveva mai inciso una cover di Leonard Cohen. Il risultato è sorprendente con un arrangiamento scarno e la voce del vecchio leone gallese in gran spolvero. L'album Spirit In The Room conterrà anche una cover di Tom Waits, "Bad as Me" contenuta nel suo...

Le cover di Leonard Cohen con il nuovo numero di Mojo

La rivista inglese Mojo saluta il ritorno sulle scene di Leonard Cohen con un album tributo che sarà allegato al numero di Marzo. La scaletta del CD ripropone la scaletta del primo album del cantautore canadese pubblicato nel dicembre del 1967. Oltre alle 10 canzoni che componevano il disco originale, il tributo ideato da Mojo contiene altri 5 brani extra scelti tra i capolavori più conosciuti di Cohen come Famous Blue Raincoat e Avalanche. Anche per questo tributo la rivista inglese ha radunato alcune delle più interessanti band nella nuova scena indipendente britannica con cover che sono state in gran parte realizzate in esclusiva per la compilation. Spicca in particolare la versione di Suzanne, forse il brano più celebre scritto dal geniale musicista canadese, realizzata dai Field Music, interessante band della scena indie che anche Al Kooper ha recentemente indicato tra le sue preferite del momento Questa la tracklist 1. Field Music – Suzanne 2. Emily Barker & the Red Cl...

Jarvis Cocker dei Pulp in una cover di Leonard Cohen

Il cantante dei Pulp Jarvis Cocker ha partecipato ad un curioso esperimento di musica dance firmato da "Boys Noize and Erol Alkan". Si tratta di una sorta di tributo alla canzone "Avalanche" di Leonard Cohen anche se non è esatto definirla una cover. In realtà infatti del brano che il grande compositore canadese scrisse nel 1971 per l'album "Songs Of Love And Hate" è stato mantenuto solamente il testo mentre la melodia è stata sostituita dall'incessante ritmo dance ideato per l'occasione dai due producers inglesi. Cocker si limita a recitare alcune part del testo, con voce profonda e solenne. Il brano, ribattezzato "Avalanche (terminal velocity)', è già disponibile su iTunes e sarà in vendita nei negozi dal prossimo 12 settembre.

Top Cover: Jeff Buckey - Hallelujah

Molti la considerano la versione "definitiva" del brano di Cohen. E' una delle tante meraviglie contenute nel primo e unico vero album del compianto Jeff Buckley. Il primo disco era infatti un mini Lp live e il successivo venne pubblicato postumo ma Jeff morì senza averlo completato. Jeff spoglia la canzone dell'arrangiamento elettronico che aveva nella versione originale e la ricanta con una intensità commuovente. Meraviglioso in particolare, il falsetto nel finale. Le registrazioni della cover furono molto impegantive: Bucley registrò 20 differenti takes e nessuna lo convinse del tutto; la versione presente sul disco fu mixata dal produttore Andy Wallace utilizzando tre diverse sessions. E' una delle poche cover ad essere inserita nella lista di Rolling Stone dell 500 migliori canzoni del rock, alla posizione 259. La scheda su Mywayonline