Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giorgia

Giorgia canta Non Sono Una Signora della Bertè (VIDEO)

Arriva da oggi 29 giugno in radio la cover di "Non sono una signora" cantata da Giorgia in esclusiva per I Love My Radio, che riunisce i più importanti network nazionali. Da venerdì 3 luglio il brano sarà disponibile anche sulle piattaforme streaming e in digital download. I protagonisti delle cover delle prossime settimane saranno: Biagio Antonacci Tiziano Ferro e Massimo Ranieri J-Ax Jovanotti Negramaro 📻 Eccola la quinta cover di #ilovemyradio !⁠ 🎶 La voce è quella di @Giorgia , la canzone - indimenticabile - è #NonSonoUnaSignora di @LoredanaBerte .⁠ 👉 Scoprite di più sul pezzo: https://t.co/V46rqYWK6h 👉 Votate su https://t.co/TnarJOJalD pic.twitter.com/XL4BC5aaR4 — RDS (@RDS_official) June 29, 2020 Scritta da Ivano Fossati “Non sono una signora” uscì nell'estate del 1982 diventando il brano più famoso nella carriera di Loredana Bertè. Trionfò anche al Festivalbar (con tanto di indimenticabile esibizione in abito da sposa all'Arena di...

Giorgia: la cover di "Le tasche piene di sassi"

Sarà la cover di "Le tasche piene di sassi" di Jovanotti il primo singolo del nuovo album di Giorgia intitolato "Pop Heart". Lo ha svelato la stessa cantante sui propri canali social, ringraziando l'amico Lorenzo per "per questa meraviglia.". La versione originale del brano che Jovanotti scrisse per la madre, fu pubblicata nel 2011 nell'album "Ora". Il brano porta la firma di Lorenzo Cherubini e del suo pianista Franco Santarnecchi. L’emozionante racconto di un momento intimo e profondo della vita di Jovanotti, ma anche dell’esistenza di ognuno di noi, pura poesia in musica, che Giorgia ha reinterpretato con rispetto ed intensità. Rispetto alla versione originale però spariscono gli archi e compare la batteria elettronica. L'album "Pop Heart" uscirà il prossimo 16 novembre e conterrà solo cover di brani italiani riarrangiati con il produttore Michele Canova.

Giorgia canta A Natural Woman

Non è la prima volta che Giorgia interpreta "(You Make Me Feel Like) A Natural Woman" ma la versione cantata nel corso della seconda puntata del programma "Facciamo che io ero" è stata davvero impeccabile. La versione originale è quella (insuperabile) di Aretha Franklin e risale al 1967. Fu Jerry Wexler, leggendario produttore americano e socio della Atlanti Records. a chiedere a Carol King di scrivere una canzone su una "natural woman" per il nuovo album di Aretha Franklin, che era reduce dalla straordinario successo di Respect. Insieme al marito Gerry Goffin, la King aveva già firmato numerosi successi per la Atlantic (e non solo) facendo la fortuna di Little Eva, Shirelles e Drifters. Per il suo "contributo" Wexler venne inserito come autore del brano, alla cui registrazione contribuirono ai cori anche le sorelle di Aretha, Erma e Carolyn. Difficile pensare che un inno così straordinario e "nero" sia stato scritto da una do...

Giorgia: nel nuovo tour omaggi a Laura Pausini e Jovanotti

Si è chiuso con tre cover “a sorpresa” il concerto di Giorgia al Palafabris di Padova, prima data del «Senza Paura Tour 2014» . Nel corso dei bis - infatti - la cantante romana ha festeggiato i vent’anni di carriera interpretato tre classici degli anni 90 e rendendo omaggio agli amici Jovanotti e Laura Pausini. Nell’ordine i brani interpretati da Giorgia sono stati “Serenata Rap” (brano che Lorenzo Jovanotti pubblicò nell’estate del 1994) seguita da “Strani Amori” la canzone che Laura Pausini cantò al festival di Sanremo sempre nel 1994, nella stessa edizione nella quale la cantante romana debutto nella sezione Nuove Proposte con la celebre “E Poi”. La terza cover proposta è stata invece “The Rhythm of the night” dei Corona (ma con la voce di Jenny B) che in quel 1994 fu addirittura il brano più venduto dell’intero anno in Italia. Curiosamente anche la stessa Pausini aveva interpretato una sua versione della celebre hit all’interno del suo Medley per il concerto del Capodanno 2012. E...

Il Senso ... di Alex: album tributo a Alex Baroni

Il 13 aprile del 2002 moriva a Roma dopo due settimane si coma in seguito ad un incisente stradale Alex Baroni. Oggi oggi (20 marzo) a dieci anni da quella tragica data esce “Il Senso ... di Alex” album tributo allo sfortunatao cantante milanese nel quale le sue canzoni più celebri sono reinterpretate da grandi artisti della musica italiana. Da Giorgia a Claudio Baglioni, da Alex Britti a Carmen Consoli, da Noemi a Marco Mengoni lunga la lista degli amici e dei colleghi che hanno voluto rendere omaggio al cantante scomparso a soli 35 anni. L’album contiene anche un duetto di Alex Baroni insieme a Renato Zero, “E il cielo mi prese con sé”, oltre che un inedito di Alex , “Arrivederci amore mio”. Così spiega il progetto il produttore Marco Rinalduzzi: “IL SENSO DI ALEX” è un pensiero. Un pensiero che si è fatto strada nella mia mente col passare degli anni, constatando che il tempo passava e Alex non era mai stato ricordato come forse era dovuto. Arrivati al decimo anniv...

Giorgia rende omaggio a Amy Winehouse

Anche la puntata conclusiva del nuovo show di Fiorello sì è chiusa con una cover cantata da Giorgia. Dopo aver reso omaggio a Mina, Petula Clark e Ornella Vanoni, la cantante romana ha scelto di interpretare una delle canzoni più belle del repertorio di Amy Winehouse. La quarta puntata de "Il più grande spettacolo dopo il weekend" si è chiusa con la cover di Love Is A Losing Game, brano che la sfortunata cantante inglese aveva pubblicato nel 2007 nell'album Back To Black. La versione di Giorgia nantiene un arrengiamento molto simile a quello della versione originale. L'unico appunto che si può muovere riguarda la non perfetta familiarità con l'inglese, problema comune alla quasi totalità degli interpreti italiani alle prese con il repertorio internazionale. Anche per questa ultima siglia di chiusura è stato realizzato un video in bianco e nero che ben si sposava con le sonorità vintage della canzone. Dopo la scomparsa della cantante inglese "Love Is A Losi...

Giorgia: la cover di Dettagli di Ornella Vanoni

Anche la terza puntata del Il Più Grande Spettacolo Dopo Il Weekend si è chiusa con una bella cover vintage cantata da Giorgia. Dopo l'omaggio a Mina e quello a Petula Clark , lunedì sera la cantante romana ha scelto di interpretare Dettagli di Ornella Vanoni. Il brano era stato inciso dalla cantante della mala nel 1973 e faceva parte dell'omonimo album. che all'epoca vendette oltre mezzo milione di copie. Ottenne un buon successo anche come 45 giri raggiungendo la posizione numero 13 della Hit Parade. Ma anche il brano della Vanoni era una cover. La versione originale infatti era stata incisa due anni prima da Roberto Carlos, che è anche l'autore della canzone, con il titolo di Dethales. Dettagli è quindi in realtà l'adattamento in italiano di quel brano con il testo tradotto da Bruno Lauzi, Anche in questo caso l'interpretazione di Giorgia è all'altezza della sua fama e ora comincia ad essere lecito domandarsi se non sarebbe il caso di pubblicare le c...

Giorga: la cover di Downtown

Dopo aver cantato "Se Telefonando" nella prima puntata, questa settimana Giorga ha scelto un altro omaggio agli anni sessanta per la seconda puntata del nuovo show di Fiorello. A chiudere la seconda puntata de "Il più grande spettacolo dopo il weekend" è stata infatti una bella versione di Downtown, canzone che Petula Clark aveva portato al successo nel 1965. Il brano era stato scritto da Tony Hutch , che era soprannominato "il Bacharach inglese" In origine Hatch scrisse la canzone per i Drifters, ma quando la Clark sentì la prima bozza della canzone disse a Clark che se trovava un testo bello come la melodia, la canzone la voleva per lei. Il testo venne completato mezz'ora prima dell'inizio delle sessions di registrazione. Per il testo Hatch perse ispirazione dal ricordo della prima volta che visitò New York Il successo in America è arrivato solo un anno più tardi. Il brano nel 1965 arrivò in vetta della classifica USA mentre in patria la c...

Giorgia: la cover di Se Telefonando di Mina

Prima puntata ricca di cover interessanti per il nuovo show di Fiorello che è tornato su Rai 1 con "Il più grande spettacolo dopo il weekend". Debutto che ha visto lo showman siciliano duettare con due grandi nomi della musica italiana come Giorgia e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro insieme ai quali ha proposto omaggi musicali a Frank Sinatra, Jimmy Fontana e Caro Emerald. Ma la cover più riuscita della serata è arrivata con i titoli di coda quando, come annunciato, Giorgia si è cimentata nella cover di "Se telefonando" . Uno dei brani più celebri (e più difficili) del repertorio di Mina anche se all’epoca della sua pubblicazione nel 1966 non andò oltre l’undicesima posizione nella hit parade. Tra gli autori del brano figurano Ennio Morricone e un giovane Maurizio Costanzo. Morricone scrisse la musica traendo ispirazione dalle dal suono delle sirene della polizia di Marsiglia; il tema principale si basa su tre note ripetute che ricordano in effetti quel tipo d...