Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Eric Clapton

Eric Clapton: la cover di Always On My Mind per i 90 anni di Willie Nelson

Eric Clapton ha pubblicato una cover di "Always on My Mind" in omaggio a Willie Nelson che nel 1982 incise una sua popolarissima versione del brano e che ha festeggiato da poco il suo 90esimo compleanno. Per l'occasione il leggendario "Slowhand" ha collaborato con il cantante country Bradley Walker e nel brano compare anche alla chitarra elettrica Ronnie Wood. Il video è stato realizzato con una raccolta di immagini che celebrano la leggendaria carriera di Willie Nelson, iniziata nel lontano 1956. Il prossimi 23 e 24 settembre Clapton sarà protagonista alla Crypto.com Arena di Los Angeles del suo Crossroads Guitar Festival al quale parteciperà anche lo stesso Bradley Walker. La settima edizione della manifestazione di beneficenza voluta dal chitarrista vedrà Roger McGuinn , ZZ Top , Santana , Robbie Robertson , Stephen Stills , Sheryl Crow , Buddy Guy, Taj Mahal, Gary Clark Jr. , Joe Bonamassa , Jakob Dylan, Vince Gill . LEI, Jimmie Vaughan e molti altri. ...

Eric Clapton: a maggio due concerti tributo a Jeff Beck

Eric Clapton ha annunciato A Tribute to Jeff Beck with Eric Clapton & Friends , due concerti tributo a Jeff Beck, il leggendario chitarrista scomparso all’età di 78 anni lo scorso gennaio. Due show in programma il 22 e il 23 maggio alla Royal Albert Hall di Londra, con protagonisti come Johnny Depp, Doyle Bramhall, Gary Clark Jr, Belly Gibbons, Imelda May, John McLaughlin, Robert Randolph, Olivia Safe, Rod Stewart, Joss Stone, Susan Tedeschi, Derek Trucks oltre ovviamente allo stesso Clapton. Della Jeff Beck Band, saranno invece sul palco Rhonda Smith, Anika Nilles e Robert Stevenson. Altri artisti verranno annunciati nelle prossime settimane. I biglietti sono in vendita qui .

Eric Clapton e Roger Waters insieme per l'omaggio a Ginger Baker

Il duetto tra Eric Clapton e Roger Waters è stato uno dei momenti da ricordare del concerto-tributo a Ginger Baker all'Eventim Apollo Hammersmith di Londra, al quale hanno partecipato anche Nile Rodgers, Ron Wood, Steve Winwood, Paul Carrack e il figlio di Baker, Kofi. Mr, Slowhand e l'ex Pink Floyd hanno suonato "Sunshine of your love", successo dei Cream datato 1967. "Lo chiamavo Peter Edward - ha detto Clapton sul palco facendo riferimento al vero nome del batterista - Penso che sia qui da qualche parte e stasera suoneremo musica per lui. Era un mascalzone, ma io lo amavo e lui mi amava. Mi manca".  Baker è scomparso nell'ottobre dello scorso anno a 80 anni, Clapton e Waters sono amici di lunga data e non è la prima volta che si esibiscono insieme: nel 1984 il chitarrista prese parte alle registrazioni del primo album da solista dell'ex Pink Floyd e suonò in alcune date del tour, nel 2004 suonarono insieme una memorabile versione di "Whi...

Eric Clapton: la cover live di Purple Rain di Prince

In una intervista del 2017 Eric Clapton aveva annunciato il ritiro dalle scene: per fortuna ha cambiato idea e nel corso del 2019 è tornato a esibirsi alla Royal Albert Hall di Londra, dove in totale ha tenuto in carriera oltre 200 concerti (tra cui i 7 concerti nel 2013 per celebrare i 50 anni di carriera musicale e i 7 nel 2015 per festeggiare il suo 70° compleanno). Nel corso dei bis di due delle date londinesi, Mr. Slowhand ha voluto - per la prima volta in carriera - omaggiare Prince con la cover di "Purple Rain", il celebre capolavoro che dava il titolo all'album del 1984 del Principe di Minneapolis. Pochi giorni dopo la morte di Prince, Clapton aveva espresso su Facebook la sua grande ammirazione per il chitarrista e per la sua musica: "Un vero genio e una grande fonte di ispirazione. Negli anni 80 ero in una spirale di droga e alcool, ero in Canada e andai al cinema a vedere Purple Rain. Fu come un fulmine! Mi aiutò ad uscire dalla depressione". Cl...

Ed Sheeran: ascolta la cover di Layla di Eric Clapton

Ed Sheeran non smette di stupire i propri fan. Ospite del tradizionale appuntamento con il "Jools' Annual Hootenanny" trasmesso dalla BBC 2 nella notte dell'ultimo dell'anno, il cantante ha regalato agli ascoltatori una sorprendente cover di "Layla" eseguita insieme al padrone di casa Jools Holland e la sua Rhythm & Blues Orchestra. Scritta da Eric Clapton per Patty Boyd, moglie dell'amico George Harrison, la canzone fu pubblicata nel 1970 nell'album dei Derek and the Dominos, supergurppoo formato dal chitarrista inglese con Duane Allman, il tastierista Bobby Whitlock, il batterista James Beck "Jim" Gordon e il bassista Carl Radle. Disperato perchè diviso tra l'amicizia con Harrison e l'amore per Patti, Clapton scrisse il brano di getto, dopo che l'amico scrittore Ian Dallas, prima di convertirsi all'islam, gli aveva raccontato la storia di Leyla e Majnun romanzo in versi del poeta persiano Neami. La protagonist...

"Blue & Lonesome" il nuovo album dei Rolling Stones

Uscirà il prossimo 2 dicembre e conterrà solo cover il nuovo album dei Rolling Stones. Il disco si intitola "Blue & Lonesome" e segna il ritorno della band alle origini e alla loro passione per il blues. Il progetto ha avuto una gestazione lunga, durata ben cinque decadi, ma è stato registrato nei British Grove Studios di Londra nel dicembre 2015 in solamente tre giorni. Il disco è stato prodotto da Don Was e vede la presenza in due brani del grande Eric Clapton. Nella tracklist spiccano le cover di artisti del calibro di Jimmy Reed, Willie Dixon, Eddie Taylor, Little Walter and Howlin’ Wolf. Questa la tracklist: Just Your Fool (Buddy Johnson 1953) Commit A Crime (Hownin'Wolf 1971) Blue And Lonesome (Little Walter 1965) All Of Your Love (Magic Sam 1957) I Gotta Go (Little Walter 1955) Everybody Knows About My Good Thing (con Eric Clapton) (Little Johnny Taylor 1971) Ride 'Em On Down (Eddie Taylor 1955) Hate To See You Go (Little Walter 1955) Hoo Do...

Eric Clapton: nel nuovo album un omaggio a Robert Johnson

Eric Clapton è tornato a rendere omaggio al suo maestro Robert Johnson. Il nuovo album di Mr. Slowhand contiene infatti anche la cover di " Stones in My Passway " brano che il leggendario bluesman incise nel 1937. Clapton aveva in realtà già inciso una versione del brano nel 2004 per l'album "Me and Mr. Johnson" ma la lista degli artisti che hanno interpretato il brano è molto lunga e comprende nomi importanti come John Hammond, John Mellencamp e Joe Bonamassa. La versione originale fu pubblicata dalla Vocalion Records nel Novembre del 1937 e fa dunque parte del ristretto numero di canzoni (circa una trentina) pubblicate dal chitarrista. Il testo - nel quale molti critici hanno letto riferimenti biblici - parla di un uomo dopo aver chiesto di avere potere sulle altre anime, si trova a perdere il potere sul proprio corpo e sulla propria anima. Alcuni critici - come ad esempio Thomas Ward di Allmusic - lo considerano come uno dei brani minori nel repertor...

Eric Clapton and Friends: l'omaggio a JJ Cale

Il nuovo album di Eric Clapton è un omaggio all'amico JJ Cale scomparso a 74 anni lo scorso anno. Il disco arriverà nei negozi il prossimo 29 luglio e si intitolerà "The Breeze: An Appreciation of JJ Cale" e usscirà a nome "Eric Clapton and Friends". Ma attenzione perché gli "amici" che accompagnano il vecchio slowhand sono davvero importanti: da Tom Petty a Wille Nelson, da John Mayer a Mark Knopfler. La produzione del disco è affidata a Simon Climie e allo stesso Clapton. Il titolo "The Breeze" è invece un omaggio al brano "Call me the breeze" che Cale incise nel 1972 e che qui apre la raccolta cantata dallo stesso Clapton. Degne di nota la meravigliosa "Magnolia" qui affidata alla voce di John Mayer e il blues di "Train to nowhere" è cantato insieme da Eric Clapton, Mark Knopfler e Don White. Mancano invece all'appello le canzoni più note scritte da JJ Cale ossia "Cocaine" e "After Mi...

E' morto J.J. Cale, l'autore di Cocaine

E' morto a Los Angeles all'età di 74 anni JJ Cale, grande chitarrista e autore di brani che hanno segnato la storia del rock. Per gli appassionati di cover le sue canzoni hanno una importanza particolare. La sua "Cocaine" ha per esempio una storia a suo modo esemplare. Cale incise il brano nel settembre del 1976 ma il successo arrivò solo l'anno successivo grazie alla versione del suo amico Eric Clapton, che la inserì nell'album Slowhand. La versione originale merita però di essere riscoperta. Fu pubblicata nell'album Troubadour e come 45 giri. Curiosamente però un grande classico come quello conta solo 9 cover ufficiali (ossia pubblicate su supporto fisico). E nessuna a dire il vero particolarmente interessante. A parte ovviamente quella di Clapton.

Eric Clapton: nel nuovo album grandi ospiti e molte cover

Si intitolerà "Old Sock" il nuovo album di Eric Clapton e sarà nei negozi dal prossimo 12 Marzo. Il disco, il 21esimo in studio nella lunga carriera da solista del leggendario chitarrista inglese, sarà ricco di cover che Clapton ha scelto - come recita con poca fantasia il classico comunicato stampa - "tra le sue preferite lungo tutto l'arco della sua vita". Saranno in totale 10 le cover presenti nel disco alle quali si aggiungono due canzoni nuove, “Every little thing” e “Gotta get over". Tra i brani in scaletta spicca la presenza del classico di Gary Moore "Still Got The Blues" che il grande chitarrista irlandese incise nel 1990 e che qui viene omaggiato anche dall'amico Steve Winwood all'organo Hammond. Tra gli ospiti illustri del disco figura anche Sir Paul Mc Cartney, che restituisce il favore visto che Clapton aveva suonato nel suo ultimo album Kisses on The Bottom. Insieme i due cantano lo standard jazz All Of Me. Goodnight Ir...

Una cover di Eric Clapton nel nuovo album di Pino Daniele

Pino Daniele torna con un nuovo disco che arriverà nei negozi il prossimo 20 marzo, il giorno dopo il suo 57esimo compleanno. L’album intitolato  "La Grande Madre" sarà  pubblicato da Blue Drag e distribuito da Indipendente/Mente. Conterrè 11 brani inediti con testi e musiche dello stesso Daniele  ed una cover davvero speciale, "Wonderful Tonight" di Eric Clapton con testo tradotto in italiano dallo stesso cantautore napoletano. La versione originale del brano faceva parte dell'album Slowhand del 1977. Clapton aveva scritto il brano l'anno prima ed è dedicato alla sua compagna e futura moglie Pattie Boyle, ex moglie di George Harrison.  Secondo quando raccontato nella sua autobiografia, Clapton compose il brano mentre aspettava che la fidanzata finisse di prepararsi per uscire in compagnia di Paul e Linda Mc Cartney. Alla stessa Pattie Clapton aveva dedicato anche la celebre Layla.  Nella sua autobiografia, intitolata “Wonderful today” e pubblica...

Eric Clapton: nuovo album con cover e inediti

A cinque anni dal suo precedente lavoro ritorna a settembre il grande Eric Clapton. Il disco conterrà numerose canzoni inedite ma anche alcune interessanti cover, da sempre una delle specialità del chitarrista inglese. L'album - del quale vi sveliamo in anteprima la (brutta) copertina - conterrà 14 tracce, si intitolerà semplicemente "Clapton" e verrà pubblicato dalla Reprise il prossimo 27 Settembre, Tra le cover contenute nell'album spicca Rockin' Chair brano composto nel 1929 da Hoagy Carmichael e portato al successo da Louis Armstrong qualche anno dopo. Da segnalare anche la cover di "When Somebody Thinks You’re Wonderful", la cui versione originale risale al 1935 e negli anni è stata ripresa da Fats Waller e Bryan Ferry. In scaletta anche un brano ripreso dal repertorio dell'amico JJ Cale al quale Clapton deve buona parte della suo popolarità proprio grazie alle cover di Cocaine a After Midnight. A chiudere il disco, invece, ancora un brano...

Top Cover: Eric Clapton Cocaine

Clapton Covers JJ Cale Nell’anno della Febbre del Sabato Sera c’è un album che sfiora la vetta della classifica americana fermato proprio dalla colonna sonora del film simbolo della disco music. E’ l’album che Clapton sceglie di intitolare con quello che da tempo è il suo nuovo soprannome Slowhand, mano lenta, come il suo inimitabile stile di chitarra che aveva portato i suoi fans qualche anno prima a tappezzare Londra con le scritte Clapton is God. E certamente divina è la sua versione di una canzone di JJ Cale passata inosservata qualche anno prima e che nella versione di Clapton diverrà uno dei simboli del rock anni 70. Nonostante sia uno dei brani più famosi del rock non è mai stato pubblicato come singolo. Nella versione live Clapton ha aggiunto un verso che parla di diry cocaine . La Scheda su Mywayonline