Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gianni Morandi

Joan Baez canta ‘Un mondo d’amore’ per gli italiani in isolamento

Dopo i video messaggi di Bono Vox, di Patti Smith e dei Pearl Jam, anche Joan Baez ha voluto salutare italiani in isolamento a causa dell’emergenza Covid-19. Lo ha fatto imbracciando la sua inseparabile chitarra acustica e cantando la cover di "Un mondo d’amore", il singolo del ’67 di Gianni Morandi. “Ho visto italiani cantare dai balconi e penso che siano una fonte di ispirazione per tutto il mondo” ha spiegato la cantante nel video pubblicato sui sui canali social. Joan Baez l’aveva già proposto il brano dal vivo nel 2008 alla trasmissione Che tempo che fa. La cantautrice - nota per il suo stile vocale ma anche per il suo impegno per i diritti civili e per il pacifismo - ha sempre avuto un rapporto molto stretto con la nostra nazione e la nostra musica. Una delle sue canzoni più famose, l'inno Here's to you fu scritta con Ennio Morricone e nel 1967 pubblicò un live registrato in Italia. La versione originale di "Un mondo d'amore" fu pub...

Fiorello torna con la cover trap di Fatti Mandare Dalla Mamma

Fiorello torna a sorpresa con una nuova cover. Una divertente versione "trap" della celeberrima "Fatti Mandare Dalla Mamma" di Gianni Morandi, che dal prossimo 17 novembre sarà disponibile ufficialmente per il download digitale. L'idea della cover è nata durante una serata di beneficenza che si è tenuta al Teatro degli Arcimboldi di Milano, come imitazione del rapper Ghali. Visto il successo ottenuto sui social il brano è stato registrato insieme a Danti Two Fingerz, e anticipato nei giorni scorsi durante il nuovo programma “social radiofonico” di Fiorello “Il Socialista”. La versione originale, scritta da Luis Bacalov e da Franco Migliacci con l'arrangiamento orchestrale di Ennio Morricone, risale al 1962. Ebbe un buon successo ma non andò oltre alla terza posizione della HitParade, ma è diventato negli anni uno dei cavalli di battaglia di Gianni Morandi.  Fu il terzo singolo nella carriera del cantante di Monghidoro, ma fu il suo primo successo. Q...

Vinicio Capossela: la cover di Se Perdo Anche Te

Divertente scambio di cover tra Gianni Morandi e Vinicio Capossela. Tutto è iniziato lo scorso 22 luglio quando il cantante bolognese ha postato sulla pagina web una sua versione di "La padrona mia", uno dei brani contenuti ne "Canzoni della Cupa", il nuovo album che Vinicio Capossela. La risposta del cantautore irpino non si è fatta attendere ed è arrivata sempre attraverso i social network. Una clip nella quale Capossela interpreta a suo modo "Se Perdo Anche Te" brano che Morandi pubblicò nel 1967 come lato B del singolo "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones". Quella di Morandi è però in realtà la versione italiana di "Solitary Man" di Neil Diamond, con un testo di Franco Migliacci e Antonio Bazzocchi. Per la sua cover Capossela si è fatto accompagnare da Alessandro Asso Stefana. Il video - girato da Chico De Luigi - è accompagnato dal divertente saluto: C'era un ragazzo che come me amava la Pa...

Chiara Ragnini: la cover di "Vita" di Lucio Dalla e Gianni Morandi

La cantautrice Chiara Ragnini ha realizzato una nuova cover per il suo progetto Homeplay – Cover fatte in casa, come le cose buone di una volta. Dopo aver reso omaggio a Samiele Bersani, Lucio Battisti e Nek , Chiara ha scelto di cantare "Vita" di Lucio Dalla e Gianni Morandi. La versione originale della canzone - scritta da Mario Lavezzi con un testo di Mogol - fu pubblicata nel 1988 come brano d'apertura dell'album "Dalla/Morandi". "All'inizio la canzone si intitolava 'Angeli sporchi', ed iniziava con le parole 'Cara in te ci credo' - ha raccontato lo stesso Lavezzi - Dalla ci impose una modifica: la parola 'cara' diventò 'vita' perché a qualcuno poteva dare l'impressione che lui e Morandi si chiamassero così tra loro". Il brano fu pubblicato come singolo e contribuì non poco al successo dell'album che raggiunse la numero 1 nella Hit Parade italiana e risultò il quarto album più venduto “So...

Nuovo album di cover per i Musica Nuda

Si intitola "Little Wonder" il nuovo album dei Musica Nuda , duo jazz composto da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Un ritorno alle cover per il progetto musicale nato nel 2009 e che ha portato la cantante pisana ill contrabbassista casertano a ottenere riconoscimenti in tutta Europa e oltre mille concerti  e ad esibirsi in oltre mille concerti. Il nuovo album  - che sarà pubblicato in Francia dal prossimo 20 aprile - contiene omaggi alla musica di Bob Marley, di Stevie Wonder, di Paolo Conte, di Sting e di di Chico Buarque. Ma anche una sorprendente versione di "Sei Forte Papà" di Gianni Morandi, brano che rappresenta un vero e proprio tutto nei ricordi dell'infanzia. Il brano era infatti nel 1976 la sigla della trasmissione televisiva per ragazzi condotta dallo stesso Morandi. Tra le tracce del disco anche una versione in francese della celebre "Stessa Spiaggia Stesso Mare" che diventa Tout s'arrange quand on s'aime e una cover del gran...

Gianni Morandi: l'omaggio a Dalla all'Arena di Verona

Molte cover (alcune anche a sorpresa) nel corso della prima delle serate live di Gianni Morandi all'Arena di Verona. Uno dei momenti più toccanti dello show è stato certamente l'omaggio all'amico Lucio Dalla scomparso lo scorso anno, con la cover della celebre " Piazza Grande ". Il brano - che Dalla presentò al Festival di Sanremo del 1972 arrivando però solamente ottavo in classifica - era già stato in passato cantato da Morandi in occasione del Concerto Per L'Emila (con gli Stadio) e nel 2012 nel concerto di Radio Italia in Piazza Duomo a Milano (con Enrico Ruggeri). Morandi è particolarmente legato alla canzone visto che in un primo momento la casa discografica aveva pensato di affidarla a lui. Fu lo stesso Dalla però ad insistere con la RCA per poter cantare lui stesso il brano al Festival e per mantenere il titolo di "Piazza Grande" (mentre la casa discografica avrebbe preferito uno strampalato "Canal Grande"). La musica del brano...

Concerto per l'Emila: gli omaggi a Lucio Dalla

Come annunciato il Concerto Per L'Emilia di ieri sera è stato anche un modo per ricordare il grande Lucio Dalla , il cantante bolognose scomparso quest'anno. Gli Stadio e Gianni Morandi , grandi amici del cantautore, hanno proposto una toccante versione di "Piazza Grande" canzone che Dalla portò al festival nel 1972. Anche Cesare Cremonini e Laura Pausini hanno regalato al pubblico del Dall'Ara una esibizione inedita con la cover di un altro grande classico di Dalla: L'anno che verrà, brano che chiideva il celebre album del 1979, è stato proposto in una bella versione acustica pianoforte e voce. Una cover è stata proposta anche da Andrea Mingardi che ha cantato il classico dei Beatles With a Little Help From My Friends . Performance in qualche momento forse non impeccabili, ma in casi del genere la questione passa in secondo piano.

Morandi rende omaggio a Bigazzi e a Modugno

Una cover per rendere omaggio ad un grande personaggio della musica italiana scomparso quest'anno. Gianni Morandi ha preparato per questa sera sul palco del Teatro Ariston un sentito e personale tributo a Giancarlo Bigazzi, uno degli autori e parolieri più noti della canzone italiana, morto lo scorso 19 gennaio.  Morandi interpreterà "Gli Uomini Non cambiano" canzone che Mia Martini presentò a Sanremo nel 1992. "25 anni fa io vinsi il mio unico Festival proprio con una canzone di Bigazzi - ha ricordato il presentatore in conferenza stampa - e mi sembrava giusto ricordarlo. L'orchestra intonerà anche un accenno di Gloria, grandissimo successo mondiale". Per aprire la serata Morandi interpreterà anche altre due cover; un omaggio a Domenico Modugno con "Dio Come Ti Amo" e una versione di "More" di  Riz Ortolani, colonna sonora del film Mondo Cane e che nel 1963 vinse un Grammy.