Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ZZ Top

Le cover anni 80 dei Rogue Wave

I Rogue Wave avevano pubblicato il loro album “Cover Me” in occasione del record Store Day 2016. Ora il disco – che come suggerisce il titolo è interamente composto da cover version - esce anche in versione deluxe con l’aggiunta di tre tracce extra che in comune con le altre hanno la provenienza dagli anni 80. La versione “expanded” dell’LP contiene infatti un 7” con le cover di “Love My Way” dei psychedelic Furs e di “In A Big Country” dei Big Country mentre la cover di “Money Changes Everything” è disponibile per il download digitale. Il leader del gruppo californiano Zach Rogue ha raccontato come il progetto abbia avuto un’origine piuttosto casuale: “Prima di iniziare le registrazioni dell’album Delusions of Grand Fur abbiamo pensato ad un progetto autoprodotto e abbiamo provato a registrare la cover di “Talking in your sleep” dei The Romantics. Da lì in avanti non ci siamo più fermati e abbiamo cercato altre canzoni degli anni 80 che potessero accostarsi bene. Che suono pazzesco...

Anche Billy Gibbons nel tributo latino ai Creedence

Billy Gibbons degli ZZ Top ha inciso una curiosa versione di " Green River " dei Creedence Clearwater Revival. Il brano è cantato insieme a La Marisoul leader della band californiana La Santa Cecilia e farà parte dell'album "Quiero Creedence" in uscita il prossimo 29 luglio per l'etichetta Concord Picante. Si tratta di un singolare tributo "latino" alla musica della band di John Fogerty, al quale parteciperanno tra gli altri Juanes, Los Lobos e Los Lonely Boys. La cover è cantata per metà in inglese e per metà in spagnolo, anche se Gibbons nell'attacco cade in un errore grammaticale "da gringo" (agua frio a posto di un più corretto agua fria). La versione originale di "Green River" risale al 1969 e dava al titolo al terzo album dei Creedence. Il brano - scritto da John Fogerty - arrivò fino alla numero 2 delle classifiche USA vendendo oltre 500 mila copie. Ottenne un buon successo anche nelle classifiche inglesi, ca...

Una cover di Silm Harpo per Billy Gibbons degli ZZ Top

Il prossimo 6 novembre uscirà per la Concord Records "Perfectamundo" album di debutto da solista di Billy Gibbons, leader degli ZZ Top. Il barbuto chitarrista texano ha già condiviso on line un paio di canzoni che faranno parte del disco, tra le quali anche la cover di "Got love if you want it". Si tratta di un classico del blues pubblicato dal leggendario Slim Harpo nel 1957 e da allora ripreso da molti grani della musica: nel 1964 i Kinks la incisero nel 1964 nel loro album di debutto, e nello stesso anno gli Yardbirds inserirono una cover dal vivo nell'album Five Live Yardbird, Ma il brano è stato ripreso anche da Johnny Winter, John Hammond e Steve Miller. Silm Harpo è il nome d'arte di James Moore, storico chitarrista e armonicista americano scomparso nel 1970. Il suo soprannome derivava da "harp" che è il termine con il quale nei circoli blues era chiamata l'armonica a bocca. Tra gli artiste che gli hanno reso omaggio con cover p...

Anche Steven Tyler degli Aerosmith nel tributo ai ZZ Top

Steven Tyler, Jonny Lang, Mike Fleetwood, Wyclef Jean, sono alcuni dei nomi che faranno parte di un album tributo agli ZZ Top, storica formazione del southern rock americano.  Il disco arriverà nei negozi il prossimo 11 ottobre e si intitolerà "A tribute from friends" . Gli ZZ Top, che non pubblicano un disco nuovo dal 2003 quando uscì "Mescalero", hanno venduto oltre 25 milioni di album nel solo territorio americano e nel 2004 sono stati inseriti ufficialmente nella Rock'n Roll Hall Of Fame. Tra i partecipanti al tributo spicca la presenza dei M.O.B., un supergruppo creato ad hoc e che comprende Mike Fleetwood e John McVie (componenti dei Fleetwood Mac), Steven Tyler (cantante degli Aerosmith) e il 30enne cantante e chitarrista blues-rock Jonny Lang. Curiosa invece la presenza dell'ex Fugees Wyclef Jean e quella dei Filter. La band del chitarrista dei Nine Inch nails ha scelto di interpretare il classico del repertorio degli ZZ Top Gimme all your lo...