Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ornella Vanoni

Ornella Vanoni: la cover di "Bocca di Rosa" (con le parole sbagliate)

E' diventata immediatamente virale la cover di "Bocca di rosa" cantata da Ornella Vanoni nel corso della prima puntata di “Una storia da cantare”, dedicato a Fabrizio De André. Purtroppo non tanto per meriti canori, ma per lo sfogo in diretta della cantante che - irritata dal fatto che le luci le impedivano di leggere il gobbo elettronico - ha sbottato con un eloquente "non si vede un cazzo". Ora l'esibizione completa è disponibile anche sul canale ufficiale della Rai La cantante - che ha da da poco compiuto 85 anni - aveva già proposto il brano nel celebre concerto tenuto il 12 marzo del 2000 al Carlo Felice di Genova, poche settimane dopo la scomparsa del cantautore. Dopo un divertente "cazzo non l'ho detto" la Vanoni ha ricominciato da capo e ha portato a termine senza ulteriori intoppi l'esibizione, molto simile a quella di 19 anni fa (reperibile nell'album Faber Amico Fragile uscito nel 2003). La versione ori...

Diodato: il nuovo album "A ritrovar bellezza"

Si intitola “A ritrovar bellezza” in nuovo album di Diodato , cantautore che si è messo in luce nel corso della più recente edizione del Festival di Sanremo. Il disco - uscito lo scorso 27 ottobre, contiene dieci classici della canzone italiana, riarrangiati con la stessa band che ha  suonato assieme a Diodato nel suo album d'esordio "E forse sono pazzo": Daniele Fiaschi, chitarra elettrica e classica, Duilio Galioto, pianoforte, Wurlitzer, MS20, organi e glockenspiel, Danilo Bigioni, basso elettrico e Alessandro Pizzonia, batteria e percussioni. Ad essi si sono aggiunti Rodrigo D’Erasmo, violinista degli Afterhours, e gli Gnu Quartet; hanno collaborato anche Manuel Agnelli, che duetta con Diodato in "La voce del silenzio", e Roy Paci e i suoi Velvet Brass in "Arrivederci". Il disco è stato prodotto da Daniele Tortora, fatta eccezione per "Arrivederci", prodotta da Roy Paci e da lui arrangiata assieme a Vincenzo Presta. In "Arriveder...

Nel nuovo album di Ornella Vanoni un omaggio a Dalla

Si intitola "Meticci” (Io mi fermo qui) il nuovo album di Ornella Vanoni . Il disco sarà nei negozi a partire dal prossimo 10 di settemre e arriva a 6 anni da “Una bellissima ragazza” (2007), e a 3 anni dal doppio album dal vivo “Live al Blue Note” (2010). Tra le canzoni del disco nuovo della cantante spicca la presenza di un omaggio a Lucio Dallla con la cover di " 4 Marzo '43 " singolo che il cantautore bolognese pubblicò nel 1971 dopo averlo presentato con successo al Festival di Sanremo. La Vanoni e Dalla avevano eseguito il brano insieme nel 2008 nel corso della trasmissione "Ancora più di me",  realizzato in occasione dei suoi 50 anni di carriera e in cui la cantante aveva duettato con alcuni dei più grandi artisti italiani

Giorgia: la cover di Dettagli di Ornella Vanoni

Anche la terza puntata del Il Più Grande Spettacolo Dopo Il Weekend si è chiusa con una bella cover vintage cantata da Giorgia. Dopo l'omaggio a Mina e quello a Petula Clark , lunedì sera la cantante romana ha scelto di interpretare Dettagli di Ornella Vanoni. Il brano era stato inciso dalla cantante della mala nel 1973 e faceva parte dell'omonimo album. che all'epoca vendette oltre mezzo milione di copie. Ottenne un buon successo anche come 45 giri raggiungendo la posizione numero 13 della Hit Parade. Ma anche il brano della Vanoni era una cover. La versione originale infatti era stata incisa due anni prima da Roberto Carlos, che è anche l'autore della canzone, con il titolo di Dethales. Dettagli è quindi in realtà l'adattamento in italiano di quel brano con il testo tradotto da Bruno Lauzi, Anche in questo caso l'interpretazione di Giorgia è all'altezza della sua fama e ora comincia ad essere lecito domandarsi se non sarebbe il caso di pubblicare le c...