Passa ai contenuti principali

Post

I Rolling Stones: in arrivo una cover di Clifton Chenier

I Rolling Stones hanno registrato la cover di "Zydeco Sont Pas Sales", un brano con testo in francese creolo reso popolare da Clifton Chenier, pioniere dello zydeco, un genere musicale nato negli Stati Uniti, in particolare nella Louisiana, che fonde elementi di diverse tradizioni musicali locali e afro-caraibiche. Nella cover è presente anche il fisarmonicista della Louisiana Steve Riley, che con i suoi Mamou Playboys ha ottenuto in carriera due nomination ai Grammy. Il brano è stato inserito nell'album “Tribute to the King of Zydeco”, che uscirà il 27 giugno per celebrare il centesimo compleanno di Chenier e cui proventi andranno a favore di una nuova borsa di studio presso l'Università della Louisiana a Lafayette. All'album hanno partecipato anche Steve Earle, Jimmie Vaughan, Lucinda Williams, John Hiatt e Taj Mahal.
Post recenti

Nouvelle Vague: il nuovo singolo è una cover dei Colourfield

I Nouvelle Vague hanno pubblicato un nuovo singolo e hanno reso omaggio ai Colourfield, la band fondata dal compianto Terry Hall dopo lo scioglimento degli Specials. La band di Marc Collins ha mantenuto uno dei suoi punti fermi: ancora una cover presa dagli anni '80 anche se in questo caso la scelta è caduta su un brano decisamente poco noto come "Sorry", canzone che compare nell'album di debutto del gruppo. Ancora una volta il gruppo francese si affida ad una voce femminile, in questo caso la britannica Hannah Hu che aveva collaborato con Terry Hall nell'ultimo album degli Specials "Protest Songs 1924 - 2012". Arrangiamento minimale e interpretazione vocale sussurrata. L'impressione è però che dopo vent'anni la formula cominci a mostrare un po' la corda.   "Sorry" è un brano che i Colourfield pubblicano nel 1984 come B side del loro singolo di debutto omonimo. Verrà poi inserito come ultima traccia del loro album di debutto Virgin...

Marilyn Manson sorprende tutti con la cover di 'In the Air Tonight' di Phil Collins

Il nuovo singolo di Marilyn Manson è una sorprendente cover di Phil Collins. Il reverendo ha pubblicato la sua versione di "In the air tonight" riprendendo l'iconico pattren ritmico del batterista dei Genesis. Un'altra dimostrazione della passione di Manson per gli anni '80, visto che in passato aveva già reso omaggio agli Eurythmics con la cover di "Sweet Dreams", ai Depeche Mode con "Personal Jesus" e ai Soft Cell con "Tainted Love". Il brano è stato pubblicato insieme alla traccia B-side "As Sick As The Secrets Of (Sleep)" su un maxi CD singolo, che è andato esaurito in quattro ore. I brani sono ora disponibili in streaming su tutte le piattaforme. "In The Air Tonight" è stato il primo singolo da solista di Phil Collins, batterista e poi cantante dei Genesis. Il singolo venne pubblicato nel gennaio del 1981: raggiungerà la posizione numero 2 in UK e la numero 19 negli USA e venne successivamente inserito nell...

Giangilberto Monti rende omaggio a Franco Califano

Il nuovo album di Giangilberto Monti è un tributo a Franco Califano. Si intitola "Franco Califano, il Prévert di Trastevere" ed è in realtà un “radiodisco”: dodici brani iconici riarrangiati dal pianista Mell Morcone, accompagnato da una formazione jazz d’eccezione: Marco Mistrangelo al basso, Alessio Pacifico alla batteria e Marco Brioschi alla tromba. La sequenza dei brani ripercorre un rigoroso ordine cronologico, portando l’ascoltatore in un viaggio musicale e narrativo che si intreccia con il lavoro radiofonico ideato da Monti per la Radio della Svizzera italiana. Questo progetto rappresenta un’autentica immersione nella poetica del "Califfo", in un dialogo tra musica, ricordi e atmosfera da concept album.  Attraverso successi celebri e brani meno noti, Monti offre un’interpretazione profonda e personale, avvolta da influenze chansonnier e da un raffinato arrangiamento jazz. Brani come "Poeta saltimbanco", "La mia libertà" e "Un tem...

Bob Sinclar: il nuovo singolo è la cover di "Cruel Summer"

Il deejay francese Bob Sinclar torna sulla scena dance con una nuova cover. Il suo singolo nuovo è il remake di "Cruel Summer", grande successo del 1983 delle Bananarama . Più che una cover è un remix in versione house moderna e solare con un leggero tocco retrò, dal ritmo molto accelerato rispetto alla versione originale. Nel recente passato il deejay e produttore francese aveva già manifestato tutto il suo amore per gli anni ‘80 con le cover di "Never Knew Love Like This Before" di Stephanie Mills, di “Heart of glass” dei Blondie e “Ti Sento” dei Matia Bazar.  Ma negli anni il celebre dj francese ha anche ripreso hit come "Feelin' good" di Nina Simone e "A fare l'amore comincia tu" della Carrà.   La versione originale di “Cruel Summer” venne pubblicata dalle Bananarama nel 1983 e venne inserito nel loro secondo album uscito l’anno successivo. Il brano porta la firma delle tre Bananarama e dei produttori Steve Jolley e Tony Swain. Il s...

Negrita: nel nuovo album anche una cover di Francesco De Gregori

C'è anche un omaggio a Francesco De Gregori tra le tracce del nuovo album dei Negrita . Si tratta della cover di "Viva l'Italia" il brano che dava il titolo al settimo album del cantautore romano. Una versione molto "dylaniana" che la band aretina ha raccontato così: C’è una tradizione stupenda di cantautori in Italia. Sarebbe sbagliato credere che, siccome facciamo rock, non ascoltiamo questo genere musicale, anzi, siamo cresciuti ascoltandolo e apprezzandolo. Uno dei nostri preferiti è Francesco De Gregori che ha scritto tantissime canzoni importanti, ogni riga che scrive è un diamante. Abbiamo voluto mostrare la nostra stima nei confronti di De Gregori attraverso questa nostra versione di Viva l’Italia, canzone che ha un contenuto calzante per questo momento storico e che si inserisce bene in questo concept. "Canzoni per Anni Spietati" è l'undicesimo album in studio dei Negrita e arriva dopo una lunga pausa di sette anni. "Viva l'It...

Richard Hawley e gli English Teacher cantano un classico dei Joy Division

Gli English Teacher e Richard Hawley hanno reso omaggio ai Joy Division con la cover live di “Transmission”. E' successo non a caso a Manchester nel corso del BBC 6 Music Festival. Sia Hawley che gli English Teacher non avevano mai eseguito il brano in precedenza ma ne è nata una versione rispettosa dell'originale e molto apprezzata dal pubblico.  La cantante del gruppo Lily Fontaine ha dato il benvenuto sul palco al musicista dello Yorkshire, definendolo " un pilastro della scena musicale di Sheffield e possessore della migliore collezione di giacche che abbia mai visto" . Richard Hawley ha raccontato: " La collaborazione è nata perché i miei figli mi hanno detto: ‘Oh, c’è questa band davvero cool che è molto, molto più giovane di te, di cui potresti essere anche padre, data la differenza di età, e a loro piace molto quello che fai. Loro loro sono di Leeds, io di Sheffield e abbiamo suonato un classico di Manchester. Qualcuno potrebbe dire che è un sacrilegio, ...