Passa ai contenuti principali

Post

Coi Leray riporta in classifica "The Message" di Grandmaster Flash & Furious Five

“Players”, l’ultimo singolo Coi Leray , non è esattamente una cover mi ci si avvicina molto. Il brano - pubblicato alla fine dello scorso anno -  dopo aver conquistato la vetta della Top200 Global Spotify Chart è diventato una hit anche nelle radio italiane, ed è interamente basato su di un sample di "The Message" di Grandmaster Flash & Furious Five , Di suo la ex modella di Boston, figlia del rapper Benzino, ci mette un testo tutto nuovo con rime che sono un inno al femminile: "'Perché anche le ragazze sanno giocare". "Players" arriva sulla scia di "Fly Sh!t", singolo che ha già raccolto oltre 8 milioni di stream. Our Generation Music ha osservato: “A questo punto, sembra che ogni traccia che Leray rilascia sembri esplodere immediatamente sui social media. Se continua a pompare brani avvincenti come "Fly Sh!t", la sua fanbase è destinata a crescere insieme a lei come artista”. Rap Radar ha riassunto la traccia in poche, signifi
Post recenti

Il duetto tra Elly Schlein e Alessandro Cattelan sulle note di "Imagine"

Impossibile tenere il conto di tutte le versione di "Imagine" presenti sul web. Il brano di John Lennon è certamente uno di più "coverizzati" nella storia della musica. Alla lunghissima lista si aggiunge ora anche quella proposta, in un insolito duetto da Elly Schlein e Alessandro Cattelan nel corso della trasmissione di Rai 2  "E poi c'è Cattelan". La segretaria del PD si è improvvisata pianista sulle note del celebre inno pacifista, ma ha lasciato al conduttore il compito di cantare il brano.  Il "pianismo" della Schlein non è certamente perfetto, ma pare che sia più brava con la chitarra elettrica. Meglio Cattelan come cantante, anche se deve ricorrere all'aiuto dell' iPhone per il testo della canzone. La versione originale di "Imagine" risale al 1971 ed è una delle canzoni di pace più famose di tutti i tempi. Ma in occasione della sua pubblicazione non venne accolta in modo trionfale. Negli USA il singolo arrivò sol

Twenty One Pilots: una cover dei Blink-182 al Lollapalooza Argentina

I Blink-182 non si sono potuto esibire nella tappa argentina del Lollapalooza e così i Twenty One Pilots hanno deciso di rendere loro omaggio, suonando la cover di "All The Small Things" E' successo lo scorso 18 marzo sul palco del Lollapalooza Argentina che si è tenuto all'Hipódromo de San Isidro. Con il batterista Travis Barker convalescente per un intervento chirurgico al dito, i Blink hanno dovuto posticipare il loro tour in America Latina. Il duo di Columbus non aveva mai eseguito il brano dal vivo. Una versione grintosa e molto partecipata dal pubblico. La versione originale di "All The Small Things" venne pubblicata dai Blink 182 nel 2000. Il brano fa parte del terzo album della band californiana "Enema of the state". Tom DeLonge ha raccontato di aver scritto la canzone per la sua fidanzata dell'epoca, Jennifer Jenkins, che l'anno dopo sarebbe diventata sua moglie. I due divorzieranno nel 2019. Il singolo arriverà alla numero 2 in

The Killers: omaggio agli U2 con la cover di 'Where The Streets Have No Name"

I The Killers hanno reso omaggio agli U2 suonando la cover di "Where the streets have no name", Lo hanno fatto - non a caso nella sera del 17 marzo, Festa di San Patrizio Patrono dell'Irlanda. La band di Brandon Flowers ha eseguito il brano nel corso del concerto tenuto alla Mohegan Sun Arena di Uncasville, Connecticut. " L'amore  è una specie di denominatore comune di questa band - ha spiegato il cantante - Era una delle band in cui ci siamo riuniti tutti quando abbiamo iniziato. Stasera faremo un piccolo tributo al cristianesimo che viene in Irlanda e agli U2 che cantano sull'unità ". I The Killers non avevano mai eseguito il brano in precedenza, ma avevano in passato già suonato altre canzoni di Bono e compagni : "With Or Without You,” “Ultra Violet (Light My Way)” e “Pride (In The Name Of Love).” "Where the streets have no name" è la canzone che apre l'album "The Josha Tree" pubblicato dagli U2 nel 1987. Il brano è

Buon Compleanno Pino: a Napoli il Memorial Pino Daniele

Il 19 marzo 1955 nasceva a Napoli Pino Daniele . Per ricordare il grande musicista scomparso nel 2015, torna stasera  “Je sto vicino a te, il memorial dedicato a Pino Daniele”, concerto tributo giunto all'ottava edizione. Tra gli artisti che saliranno sul palco del Teatro Palapartenope di Napoli ci sono Mario Biondi e Irene Grandi, Fabio Concato ed Enzo Gragnaniello, Saturnino e Maurizio De Giovanni . L'evento - ideato da Nello Daniele, musicista e fratello di Pino, prodotto dallo storico fondatore del Teatro Palapartenope Rino Manna - “non solo ha lo scopo di mantenere vivo il ricordo di Pino Daniele, ma ha soprattutto lo scopo di far comprendere anche alle nuove generazioni il meticoloso lavoro dello stesso nella composizione dei brani e nella stesura dei testi, un patrimonio culturale quanto mai moderno ed attualissimo, capace di valicare i confini generazionali e temporali”. La direzione artistica sarà curata questa volta da Nello Daniele, Giorgio Verdelli, autore, regist

T-Pain: la sorprendente cover di ‘War Pigs’ dei Black Sabbath

Il rapper e produttore americano T-Pain ha realizzato una delle cover più sorprendenti degli ultimi tempi. Il cantautore della Florida ha pubblicato la sua versione di "War Pigs" dei Black Sabbath, primo singolo dal suo album "On Top Of The Covers", interamente composto da cover. Nonostante sia diventato celebre per aver reso popolare AutoTune nel mondo dell'hip-hop, Faheem Rashad Najm (questo il vero nome del rapper) ha una potente voce soul, ed uno stile che qualcuno ha addirittura paragonato ai momenti più rock di Prince. A proposito del disco T-Pain ha spiegato: "Ognuna di queste canzoni significa qualcosa per me e mi ha aiutato ad innamorarmi della musica in diversi momenti della mia vita. Sto pubblicando questo album di cover dal punto di vista di ciò che sento quando ascolto queste canzoni". Anche il resto dell'album è decisamente sorprendente, con le cover di “Don’t Stop Believin'” dei Journey, l'omaggio a Sam Cookie con la classic

U2: tributo agli ABBA con la cover di "S.O.S" (VIDEO)

Anche gli U2 sono stati protagonisti del BBC Piano Room, la trasmissione della BBC Radio 2 della quale ci siamo spesso occupati nelle ultime settimane: quest'anno il format dello show prevede infatti che gli ospiti - accompagnati dalla prestigiosa BBC Concert Orchestra - eseguano un brano del loro repertorio e la cover di un brano del passato. La band irlandese ha scelto di rendere omaggio agli Abba e ha eseguito la cover della celebre S.O.S. Una novità assoluta per il gruppo di Bono, che non aveva mai interpretato in precedenza il brano, ma aveva spesso omaggiato il gruppo svedese con la cover di "Dancing Queen". The Edge ha spiegato: " Siamo grandi fan degli ABBA, e di come il loro lavoro è cresciuto nel corso degli anni. Ma siamo fan dei Bee Gees, cosa che la gente non avrebbe mai immaginato. Siamo fan di molti grandi cantautori che non sono necessariamente considerati alla moda !". Nel corso del programma la band - per l'occasione rappresentata dai so