Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Genesis

Steve Hackett: a settembre in Italia per i 50 anni di "The Lamb Lies Down On Broadway"

Steve Hackett torna in concerto in Italia con lo spettacolo "Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo”, che per i cinquanta anni dalla sua pubblicazione celebra “The Lamb Lies Down On Broadway”, iconico album della band inglese di cui verranno riproposti durante il live molti tra i brani di maggior successo. L'ex chitarrista dei Genesis  si esibirà il 2 settembre al Teatro Arcimboldi di Milano; il 3 settembre in Piazza dei Signori a Vicenza; il 5 settembre allo Sferisterio di Macerata; il 6 settembre alla Cavea Auditorium Parco della Musica di Roma; il 7 settembre al Palapartenope di Napoli; il 9 settembre al Teatro Verdura di Palermo; il 10 settembre al Palacongressi di Agrigento. I biglietti sono in prevendita da oggi sul circuito Ticketone, esclusa la data di Agrigento su Ticketzeta. Sul palco Steve Hackett è accompagnato da musicisti d’eccezione: alle tastiere Roger King (Gary Moore, The Mute Gods); alla batteria, percussioni e voce Craig Blundell (Steven Wilson); al sa...

Genesis Piano Project: l'album nel ricordo di Angelo Di Loreto

I Genesis Piano Projerct hanno scelto la cover di "The Fountain Of Salmacis" per lanciare il loro album in uscita il prossimo 12 ottobre e dedicato alle musica della leggendaria formazione inglese. Il duo formato dai pianisti Adam Kromelow e Angelo Di Loreto (prematuramente scomparso lo scorso anno) è stato registrato presso la Charterhouse School a Godalming, Regno Unito, ovvero il collegio dove Peter Gabriel, Tony Banks, Mike Rutherford e Anthony Phillips hanno dato vita ai Genesis. Registrato e mixato da Stefano Riccò con lo studio mobile dello Studio Esagono ed il supporto logistico di Nigel Sanders, ‘Genesis Piano Project’ è un tributo di alle musiche progressive dei Genesis che qui vengono riarrangiate ed eseguite su pianoforte classico: brani con strutture sonore complesse, in grado di passare da melodie sussurrate, che evocano paesaggi bucolici o inquietanti, a sezioni fortemente rock. Ascoltare gli arrangiamenti dei ‘Genesis Piano Project’ a volte porta a pensare d...

Amanda Shires chiude il 2020 con una cover dei Genesis

Amanda Shires ha pubblicato la cover di "That's All" dei Genesis. La cantautrice texana (che nel 2007 ha vinto un Grammy per l'album "The Nashville Sound"  nella categoria Best Americana Album) ha pubblicato la sua versione del brano su YouTube accompagnata da un divertente video a cartoni animati. "E' un brano che rappresenta bene questo 2020 - ha spiegato la Shires nelle note - Un vero e proprio inno Covid. Vi sfido a non ballare quando la ascoltate". La canzone è stata prodotta dalla Shires insieme a Pete Lyman e mixata da Mike Larson e Mateo DiFontaine ed è stata registrata al Moon Palace di Nashville. Un arrangiamento distante da quello della versione originale, che però funziona; la cover perfetta per chiudere il 2020. La versione originale di "That's All" venne pubblicata dai Genesis nel 1983 nel loro dodicesimo album in studio, che portava semplicemente il loro nome.  La canzone è firmata da Phil Collins ,  Tony Banks e  ...

Gazzara Plays Genesis: il nuovo album "Here it comes again”

Dopo “Play Me My Song” pubblicato nel 2014, Francesco Gazzara torna a rendere omaggio ai Genesis con un interessante tributo. Il nuovo album si intitola “Here it comes again” citando uno dei versi più celebri tra le canzoni della band inglese ed esce per la Irma Records. Il disco – pubblicato a nome del progetto Gazzara Plays Genesis - contiene in totale 10 tracce, ancora una volta scelte nel repertorio 1971-1980 della band inglese ma con un paio di variazioni importanti rispetto al tribute album precedente. La prima riguarda la tracklist che contiene sia delle perle assolute – in alcuni casi anche rarità mai eseguite dal vivo dai Genesis, come “Heathaze” (da Duke) e “Undertow” (da …And Then There Were Three) – che una trascrizione pianistica integrale della suite “Supper’s Ready” (oltre 23 minuti, da Foxtrot). La seconda novità è negli arrangiamenti del nuovo disco, più ricco di sonorità prog dell’epoca – Hammond, Mellotron, Rhodes, ARP synth, oltre a chitarre elettriche e acustiche...

The Musical Box: torna in Italia la tribute band ufficiale dei Genesis

Ritornano in Italia i The Musical Box , l'unica tribute band dei Genesis ufficialmente approvata da Peter Gabriel e compagni. La band - fondata nata in Canada francese più di 30 anni fa da Sébastien Lamothe - è pronta a far rivivere le emozioni del repertorio dei Genesis, ricreando fedelmente le performance della leggendaria rock band britannica. Il gruppo porta sul palco le composizioni iconiche del periodo 1970 - 1977, passando per "Trespass", "Nursery Cryme", "Foxtrot", "Selling England by the Pound", "The Lamb Lies Down on Broadway" e "A Trick of the Tail". l loro nuovo show The Musical Box – A Genesis Extravaganza Vol.2, che ripercorre i classici di Peter Gabriel e soci (anche senza Gabriel) nel periodo che va da Trespass a And Then They Were Three La band terrà nel nostro paese 6 concerti Bologna il 14 novembre (Europe Auditorium), Milano il 15 novembre (Teatro del Verme), Genova il 17 novembre (Teatro Polite...

Steve Hackett: il nuovo album Wuthering Nights

Nel corso del 2017 Steve Hackett – ex chitarrista dei Genesis - ha festeggiato i 40 anni dell’album “Wind and Wuthering” con un acclamato tour mondiale. Ora il concerto tenuto il primo maggio alla Symphny Hall di Birmingham viene pubblicato ufficialmente in versione doppio CD, doppio DVD, Blu-ray e sulle piattaforme digitali. L’album – uscito per l’etichetta Inside Out Music – si intitola “ Wuthering Nights: Live In Birmingham” e contiene 19 tracce, molte delle quali prese proprio da quello che fu l’ultimo album pubblicato insieme a Genesis nel dicembre del 1979. Ben 5 le canzoni di quel disco presenti nella scaletta ossia Eleventh Earl Of Mar, One For The Vine, Blood On The Rooftops, In That Quiet Earth e Afterglow, alle quail si aggiungono altri classici della band come Dance On A Volcano, Inside & Out, Firth Of Fifth, The Musical Box e Los Endos. “Sono entusiasta per l’uscita di “Wuthering nights” – ha spiegato Hackett - E’ stato veramente speciale celebrare i 40 anni...

Tributo ai Genesis al Blue Note di Milano

Get’em out si esibiranno Giovedì 11 gennaio al Blue Note di Milano tributo ai Genesis (The Gabriel Era). I Get’em out sono una tribute band dei Genesis che offre al pubblico uno spettacolo che ricrea la magica atmosfera della musica dei Genesis nel periodo in cui Peter Gabriel ne era la voce solista (1970-1975). La meticolosa ricerca dei suoni e delle dinamiche, l’utilizzo di strumenti vintage e una incredibile mole di lavoro di trascrizione delle parti originali hanno portato i Get’em out a diventare in breve tempo una delle band italiane più apprezzate dagli amanti del genere. Il repertorio proposto include tutti i più importanti lavori dei Genesis, presenti negli album Trespass, Nursery Crime, Foxtrot,Selling England by the Pound e The lamb lies down on Broadway, tra cui spiccano capolavori come The Musical Box, Supper's Ready, Firth of fifth e The Cinema Show. La band è composta da Franco Giaffreda voce, flauto, cymbals; Dario D’Amore tastiere, chitarra 12 corde, voc...

A Bolzano doppio concerto dei "Supper's Ready"

Doppio appuntamento live a Bolzano con la musica dei Genesis venerdì 30 e sabato 31 ottobre. Sul palco del Piccolo Teatro Carambolage saliranno i Supper's Ready , una delle band più longeve del panorama musicale bolzanino, attiva dal 1995, con una pausa dal 2003 al 2010, La formazione attuale del gruppo vede la presenza di Frediano Delladio alle tastiere, Matteo Dell’Osso al basso, Cristiano Giongo alla chitarra, Attilio Rovai alla batteria e il cantante Andrea Toso. In occasione della Genesis Fan Convention tenutasi in Inghilterra nel 1999 la band è stata apprezzata e definita “closest to the real thing”. Il repertorio del gruppo a differenza della quasi totalità delle altre Genesis tribute band, copre l’intera storia discografica dei Genesis, da “Trespass” a “Calling All Stations”, con un repertorio che va quindi dai grandi classici degli anni ’70 alle Hits degli anni 80/90. In occasione dei concerti di Bolzano la scaletta sarà in gran parte centrata su “Second’s Out”, il d...

Genesis Piano Project a Novembre in Italia

Eseguire il repertorio dei Genesis con il solo ausilio di due pianoforti acustici. E' l'affascinante sfida dei Genesis Piano Project , interessante duo newyorchese in arrivo per la prima volta in Italia a Novembre. Il progetto è nato dall'incontro di due pianisti Adam Kromelow nato a Chicago e Angelo di Loreto nato a Buffalo, che si sono conosciuti nel 2007 frequentando la Manhattan School of Music di New York. Adam e Angelo hanno avviate carriere soliste nel mondo jazz e contemporaneo, sono due enfant prodige del jazz americano All about Jazz definisce Adam “The real deal” e il Buffalo News “A sensational pianist, and brilliant young musician”, Angelo ha vinto nel 2011 , 2012 e 2013 il premio per la miglior composizione jazz dalla ASCAP. Oltre che negli Stati Uniti hanno tenuto tour in Cina, Corea, India, Nord Europa, Olanda e Inghilterra e ora sono pronti per conquistare anche i tanti fan italian della band inglese.

Steve Hackett: la cover di Carper Crawler

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, ritorna nei negozi in versione "ridotta" l'album Genesis Revisited II, tributo alla musica dei Genesis, realizzato dal chitarrista inglese Steve Hackett che di quella mitica formazione fece parte dal 1971 al 1977. In occasione del nuovo tour mondiale del musicista il disco è stato riproposto in una versione "Selected" : non più un doppio album ma un Cd singolo cotenente 9 brani con quelle che Hackett ha definito "gli highlights del disco". Da segnalare però che l'album si apre con una traccia inedita: la nuova versione di " Carpet Crawler" contata da Ray Wilson, il vocalist che sostituì Phil Collins nel 1997 per l'album Calling All Stations dei Genesis. Wilson, che in passato era stato anche il cantante dei Stiltskin, sarà opsite anche dal nuovo tour di Steve Hacket partito dal Canada lo scorso 20 settembre e che porterà l'ex chitarrista dei Genesis in Europa alla fine di Ottobre. L...

Al Priamar di Savona il tributo ai Genesis con i The Watch

Tributo ai Genesis in programma Mercoledì 17 luglio a Savona con il concerto dei The Watch, la band milanese nata nel 2001 e da anni apprezzata anche al di fuori dei confini nella nostra nazione. Dopo il concerto dello scorso marzo nel quale il gruppo aveva riproposto in maniera integrale le canzoni del live Seconds Out, i The Watch tornano in Liguria con un tributo basato essenzialmente sull'album Selling England By The Pound, capolavoro che quest'anno festeggia i 40 anni. I Genesis lo pubblicarono nell'ottobre del 1973 e fu il brano che diede alla band il grande successo in patria, raggiungendo la numero 3 della classifica UK. Grazie a capolavori come The Cinema Show o Firth of Fifth è uno degli album più amati dai fan del gruppo inglese e lo stesso Steve Hackett lo considera il miglior disco dei Genesis. Il concerto è si terrà alla Fortezza del Priamar di Savona ed è organizzato dal Lions Club Savona Torretta con il contributo artistico di MusicArTeam.  L...

A Savona Tributo ai Genesis

Tributo ai Genesis in programma Venerdì 8 marzo alle ore 21 al Teatro Nuovo di Valleggia. A proporre il repertorio della celebre banda inglese saranno i The Watch , band milanese nata nel 2001 e da anni apprezzata anche al di fuori dei confini nella nostra nazione. La band in questa occasione porterà sul palco uno spettacolo che per la prima volta ripropone gran parte dei brani di "Seconds Out", il disco dal vivo che i Genesis (già orfani di Peter Gabriel) pubblicarono nel 1977. A differenza di molte altre tribute band dedicate al gruppo inglese, i The Watch propongono anche il primo repertorio cantato da Phil Collins, interpretato da una voce che però ricorda molto da vicino quella di Gabriel.  Quella savonese è una delle poche date italiane del tour 2013, e l'unica in Liguria dove i The Watch non suonano da 7 anni. Dopo la tappa savonese il tour proseguirà in Germania, Belgio, Scozia, Francia e Inghilterra. La formazione della band comprende:  Giorgio Gabriel C...

Genesis Revisited II: nuovo album di Steve Hackett con il figlio di Phil Collins

Steve Hackett torna a interpretare le canzoni dei Genesis e lo fa nel suo nuovo album intitolato non a caso Genesis Revisited II.  Si tratta di un doppio CD (pubblicato in versione vinile in un monumentale box di 4 LP) contenente 21 brani, gran parte dei quali presi dal repertorio della band nel periodo nel quale il chitarrista fece parte del gruppo che va dal 1971 al 1977. Canzoni che Hackett ha quindi contribuito a comporre e che facevano parte degli album Nursery Cryme (1971) Foxtrot (1972) Selling England by the Pound (1973) The Lamb Lies Down on Broadway (1974) A Trick of the Tail (1976) Wind & Wuthering (1977). I brani dei Genesis sono intervallati da composizioni che Hackett ha negli anni inserito nei suoi album da solista ma che aveva composto negli anni di militanza nel gruppo. Il "due" nel titolo della raccolta fa invece riferimento al fatto che il chitarrista aveva già pubblicato nel  1996 un progetto simile dal titolo Watche...

Un tributo ai Genesis nell'estate sanremese

Il calendario delle manifestazioni estive del Comune di Sanremo ha in programma anche un tributo alla musica dei Genesis.  Mercoledì 25 luglio sul palco allestito in Piazza Borea D'Olmo saliranno i   Real Dream , formazione genovese attiva dal 1996 in grado di ricreare i suoni e le atmosfere della mitica band inglese. Sul palco i Real Dream offrono uno spettacolo fedelissimo alla originale band inglese che negli anni 70 ebbe un successo enorme proponendo quel particolare rock, tendenzialmente romantico, e di grande impatto, poi definito dai critici rock progressivo che proprio in Italia ebbe la definitiva consacrazione. Atmosfere raffinate, suoni vintage, perfette esecuzioni dei primi 5 album dei Genesis sfornati dal 1972 al 1976 e considerati dai critici musicali mondiali il top del livello artistico della band. Capitanati dalla voce di Alessandro Corvaglia, istrione e perfetto emulo di Peter Gabriel e Phil Collins, con Gianni Iannece che  ripropone il polistrument...

Tornano in concerto in Italia i The Musical Box

Tre date italiane per la nuova tournée dei The Musical Box , la più celebre tribute band dei Genesis. Il gruppo canadese nato nel 1993 per celebrare il trentesimo anniversario delle pubblicazione di Selling England By The Pound, ha raccolto grandi consensi di critica e pubblico in tutto il mondo, in particolare in Italia paese nel quale i fan dei Genesis sono sempre stati numerosissimi. Saranno tre i concerti che il gruppo capitanato da Denis Gagné ha in programma nel nostro paese:: il 26 Gennaio all'Auditorium di Roma, il giorno dopo agli Arcimboldi di Milano e il 28 gennaio chiusura al Gran Teatro Geox di Padova.  Il nuovo tour, partito dagli USA nell'ottobre dello scorso anno, si concluderò in Canada a Maggio e propone del vivo le canzoni dello storico doppio album The Lamb Lies Down On Broadway, l'ultimo realizzato con la band da Peter Gabriel. Al termine della lunga tournee durata un anno e mezzo, a cavallo tra il 1974 e 1975, Gabriel ufficializzò la sua u...