Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Norah Jones

Norah Jones: un omaggio a Ray Charles nella ristampa del suo album di debutto

Dopo più di vent'anni Norah Jones ha finalmente scelto di pubblicare ufficialmente la cover di "Hallelujah, I Love Her So" di Ray Charles. La cantante newyorchese aveva registrato il brano nel 2000, nel corso delle sue prime session alla Blue Note Records. Ora la cover verrà inserita nella ristampa del suo album di debutto che celebra il 20° anniversario del disco che all'epoca vendette oltre 20 milioni di copie nel mondo. Una edizione deluxe che conterrà 21 brani rari e inediti tra i quali anche omaggi a Ella Fitzgerald , Nat King Cole e Lou Rawls. La cover di "Hallelujah, I Love Her So" è una demo con solo il contrabbasso, l'armonica e il tamburello, ma la voce della Jones rende il tutto delizioso. L'album "Come Away With Me: 20th Anniversary Super Deluxe Edition" esce il prossimo 29 aprile. La versione originale di "Hallelujah I Love Her So" venne pubblicata da Ray Charles nel 1956 e l'anno successivo darà il titolo al su...

Norah Jones: l'omaggio a Chris Cornell nel suo album dal vivo

C'è anche la cover di "Black Hole Sun" dei Soundgarden nel primo album live di Norah Jones . Il disco - pubblicato dalla Blue Note - si intitola "…’Til We Meet Again" e comprende le migliori performance dei suoi più grandi successi eseguiti nel corso dei suoi tour in negli Stati Uniti, Francia, Italia, Brasile e Argentina registrati tra il 2017 e il 2019. Nel disco la Jones accompagnata da grandi musicisti quali Pete Remmon (organo), Christopher Thomason (basso) e Brian Bladeon (battteria), Jesse Murphy (basso), Jesse Harris (chitarra), Jorge Continentino (flauto) e Marcelo Costa (percussioni). A chiudere il disco c'è l'intensa cover del capolavoro dei Soundgarden, registrata dal vivo la sera del 23 maggio del 2017, al Fox Theatre di Detroit pochi giorni dopo la morte di Cornell, che proprio su quel palco aveva tenuto il suo ultimo concerto. Una lunga e toccante versione al piano, che già da tempo circolava in rete in modo non ufficiale e che ora viene...

Norah Jones: la cover di "Patience" dei Guns N'Roses

Anche Norah Jones scende in campo nella battaglia contro il Coronavirus e lo fa con un video nel quale canta la cover di “Patience” dei Guns N' Roses. La cantautrice ha girato la clip accompagnata al pianoforte. nella sua abitazione newyorchese dove si è messa in quarantena, ed è accompagnata da un messaggio in cui chiede ai suoi fan di supportare con offerte i programmi relativi al coronavirus: “Spero che stiate bene in questi strani tempi. Se siete in grado di fare una donazione, ci sono molte organizzazioni che sono impegnate a procurare cibo o provviste alle persone bisognose. @Feeding America, @MusiCaresFoundation sono un paio di queste. E per favore rimanete a casa come impegno di responsabilità sociale nei confronti dei nostri medici.” La Jones non aveva mai cantato in precedenza il brano, come lei stessa spiega all'inizio della clip: " ieri ho ascoltato una canzone che mi ha fatto sentire bene e che ho sempre voluto eseguire " Il video è stato posta...

Norah Jones: le cover nel nuovo album "Day Breaks"

9 inediti e 3 cover nel nuovo album di Norah Jones . La cantautrice americana pubblica il 7 ottobre con il suo sesto album da solista che arriva a quattro anni di distanza dal precedente "Little broken hearts" e a tre dalla collaborazione con Billie Joe Armstrong per "Foreverly". Il disco - prodotto dalla stessa Jones - si intitola "Day Breaks" e vede la presenza di molti ospiti d'eccezione come il sassofonista Wayne Shorter, l'organista Dr. lonnie Smith e il batterista Brian Blade. Queste le cover contenute nell'album. "Don't Be Denied" è un brano che Neil Young ha scritto nel 1973 per l'album Time Fades Away. Certamente non tra le canzoni più celebri del cantautore canadese, vanta però un discreto numero di cover tra le quali quella cantata da Nils Lofgren nel 2008. "Fleurette africaine (African Flower)" è il rifacimento di " Les fleurs africaines" scritta da Duke Ellington e pubblicata nel 1962...

Giò Sada: la cover di "Come Away With Me" nel disco di debutto

Si intitola Volando al contrario e contiene anche la cover di “Come Away with me” di Norah Jones, il disco di debutto di Giò Sada , vincitore della passata edizione di X Factor. L’album – anticipato dal singolo omonimo – contiene 12 tracce ed è stato pubblicato ufficialmente lo scorso 23 settembre dalla Sony Music ed prodotto da Luca Rustici e Luca Chiaravalli. Per il cantante barese si tratta del debutto sulla "lunga distanza" dopo l'EP pubblicato nel dicembre dello scorso anno. La cover di Come Away with Me di Norah Jones, che chiude il disco è stata registrata in presa diretta all'interno delle Grotte di Castellana. La versione originale del brano risale al 2002 e dava il titolo al fortunato album di debutto della cantautrice americana che vendette oltre 26 milioni di copie e vinse cinque Grammy Awards. La canzone – scritta dalla stessa Jones – fu pubblicata anche come singolo ma nelle classifiche Usa si fermò alla 21esima posizione. Ottenne invece un...

George Fest: il tributo a Harrison con Brian Wilson, Norah Jones e Ben Harper

Il 28 settembre 2014 al The Fonda Theater di Los Angeles si tenne George Fest un memorabile concerto tributo a George Harrison. Sul palco salirono Dhani Harrison, figlio dell’ex Beatles scomparso nel 2001, Brian Wilson, Norah Jones, Brandon Flowers (Killers), Conan O'Brien, Flaming Lips, Black Rebel Motorcycle Club, Ben Harper, Britt Daniel (Spoon), Ann Wilson (Heart), "Weird Al" Yankovic, Nick Valensi (Strokes), Ian Astbury (Cult) e Perry Farrell. Il prossimo 26 febbraio le immagini di quella magica serata - che in parte circolano già da tempo su YouTube - saranno pubblicate ufficialmente in quattro formati: doppio CD/DVD, doppio CD/Blu-Ray, triplo LP (180 grammi) e digital download. Oltre alla registrazione del concerto il DVD contiene delle interviste con i musicisti intervenuti, immagini del backstage e delle prove del concerto stesso. Il disco si intitolerà “George Fest: A night to celebrate the music of George Harrison” e uscirà il giorno dopo quello che sarebb...

Billie Joe Armstrong e Norah Jones rendono omaggio agli Everly Brothers

Anche la sola notizia di una collaborazione tra il leader dei Green Day Billie Joe Armstrong e la cantante jazz Norah Jones ha del clamoroso. Se ci aggiungiamo il fatto che i due si cimenteranno in un omaggio alla musica degli Everly Brothers la notizia diventa quasi incredibile. Eppure è tutto vero. Come i due hanno raccontato in una intervista al sito americano Stereogum , il disco uscirà il prossimo 25 novembre su etichetta Reprise e sarà un omaggio al secondo album degli Everly Brothers intitolato Songs Our Daddy Taught Us che il celebre duo americano pubblicò nel 1958. Il disco è stato registrato a New York nel corso di due session che in totale sono durate solo nove giorni. Curiosamente anche il disco degli Everly Brothers era in realtà un cover album. Conteneva infatti 12 classici della musica country che come suggeriva il titolo, Don e Phil avevano imparato dal padre. Il disco, che si intitolerà Foreverly ,  è stato per ora anticipato dalla cover di Long Tim...

Norah Jones torna con la cover di Jolene

Norah Jones torna con un omaggio a Dolly Parton , una delle regine indiscusse della musica country americana. In programmazione nelle radio italiane da oggi il nuovo singolo dei Little Willies , gruppo nato nel 2003, e composta, oltre che da Norah al piano e voce, dai suoi amici Richard Julian (chitarra e voce), Jim Campilongo (chitarra), Lee Alexander (basso) e Dan Rieser (batteria). Si tratta della cover di "Jolene", canzone scritta e interpretata dalla Parton per il suo album del 1974 e diventato da allora uno dei suoi cavalli di battaglia. tanto da essere sta inserita dalla rivista Rolling Stone nella lista delle 500 canzoni più belle della storia della musica. Il brano farà parte dell'album For The Good Times , disco nato dopo una notte passata tra amici a suonare insieme al Living Room di New York. L'album sarà pubblicato il prossimo 31 gennaio su etichetta Capitol Emi. La versione originale di Jolene raggiunse la numero uno delle classifiche country di Bil...