Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ivano Fossati

Una cover di Ivano Fossati per il compleanno di Amnesty International

Giovedì 28 maggio sarà il 59° compleanno di Amnesty International e Voci per la libertà, il festival musicale strettamente legato ad Amnesty, festeggerà l’avvenimento con un ricco programma, a partire dalle 21 sulla sua pagina Facebook e sul suo canale YouTube  . Oltre trenta artisti legati al festival (in gran parte ex vincitori o finalisti del premio per emergenti) daranno vita ad una diretta streaming piena di musica e testimonianze. In più un vero e proprio regalo: una reinterpretazione in forma collettiva da parte di tutti loro (sotto il nome di “Le stelle di Voci per la Libertà”) di “Pane e coraggio”, il brano di Ivano Fossati che vinse premio Amnesty International Italia nella sezione Big nel 2004. Un modo per ricordare il 28 maggio 1961, quando, con la pubblicazione sulla prima pagina dell’Observer di un articolo-appello dell’avvocato inglese Peter Benenson intitolato ‘I prigionieri dimenticati’, nacque Amnesty International. Gli artisti coinvolti sono: Riky Anel...

Paolo Vallesi canta Fossati nel nuovo album

C’è anche – a sorpresa – un omaggio a Ivano Fossati nel nuovo album di Paolo Vallesi, il settimo nella carriera del cantante toscano che raggiunse la popolarità nel 1991 vincendo il Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte. E proprio dal palco del Teatro Ariston ha presentato il brano Pace cantato in duetto con Amara e contenuto nel nuovo lavoro Un filo senza fine nel quale trovano spazio cinque brani inediti e tre hit del passato in versione riarrangiata. Nell’album è presente anche la cover di “ Una Notte In Italia ” che Ivano Fossati pubblicò nel 1986 nell’album "700 giorni", vincitore quell’anno la Targa Tenco come “Album dell’anno”. “Una canzone sulla quale ho sognato fin da ragazzo – ha spiegato Vallesi - Un onore poter eseguire una mia versione magistralmente arrangiata per orchestra sinfonica". Fossati ha sempre definito “Una Notte in Italia” una delle sue migliori canzoni: “mi piace moltissimo, me la porto dietro con grande piacere in ogni concerto...

Pensiero Stupendo: le cover delle canzoni di Ivano Fossati

Dopo l'annuncio del suo ritiro dalle scene per Ivano Fossati è tempo di tributi musicali. Da martedì 20 marzo sarà infatti nei negozi e negli store digitali  " Pensiero Stupendo " doppio albun con le più celebri canzoni del cantautore genovese interpretate dai alcuni dei più grandi artisti italiani. Non si tratta di un vero e proprio "Album Tributo" visto che molte delle canzoni contenute nel disco sono state scritte da Fossati proprio per essere cantate da quegli interpreti, ma non mancano interessanti cover. La scaletta dell’album racchiude quasi quarant’anni di musica, un pezzo dell’Italia di ieri e di oggi, ricordi, persone, canzoni, successi. Questa raccolta arriva a chiusura del suo ultimo tour (con ben 43 date tutte esaurite) e celebra questo straordinario artista che con coraggio sceglie di ritirarsi a vita privata. Per quanto riguarda le cover si tratta in gran parte di materiale non inedito ma comunque di non facile reperimento. Come nel caso de ...

Cover con la Mannoia nel nuovo album di Paola Turci

Ci sarà anche una cover cantata in coppia con Fiorella Mannoia nel nuovo album di Paola Turci. Il disco verrà pubblicato il prossimo 27 aprile su etichetta OTRlive/Universal e si intitolerà Giorni di Rose. Oltre alla copertina è stata in questi giorni svelata anche la covre cantata insieme a Fiorella Mannoia, sulla quale l'ufficio stampa aveva mantenuto una certo riserbo. Si tratta del brano Lunaspina, scritto da Ivano Fossati e che la Mannoia aveva già cantato nell'album "Di Terra e Di Vento" del 1989. Il disco di Paola Turci è il secondo capitolo di una trilogia tematica iniziata pochi mesi fa con Attraversami il Cuore. La lunga carriera della cantante romana è costellata da molte cover di successo come Mi Chiamo Luca (Suzanne Vega), Lei Non c'è (Howard Jones), Sai Che è un Attimo (Jude Cole), Questione Di Sguardi (Faith Hill) e molte altre.