Passa ai contenuti principali

Pensiero Stupendo: le cover delle canzoni di Ivano Fossati

Dopo l'annuncio del suo ritiro dalle scene per Ivano Fossati è tempo di tributi musicali.
Da martedì 20 marzo sarà infatti nei negozi e negli store digitali  "Pensiero Stupendo" doppio albun con le più celebri canzoni del cantautore genovese interpretate dai alcuni dei più grandi artisti italiani. Non si tratta di un vero e proprio "Album Tributo" visto che molte delle canzoni contenute nel disco sono state scritte da Fossati proprio per essere cantate da quegli interpreti, ma non mancano interessanti cover.
La scaletta dell’album racchiude quasi quarant’anni di musica, un pezzo dell’Italia di ieri e di oggi, ricordi, persone, canzoni, successi. Questa raccolta arriva a chiusura del suo ultimo tour (con ben 43 date tutte esaurite) e celebra questo straordinario artista che con coraggio sceglie di ritirarsi a vita privata.
Per quanto riguarda le cover si tratta in gran parte di materiale non inedito ma comunque di non facile reperimento. Come nel caso de "La costruzione di un amore" cantata da Noemi che faceva parte della Compilation di X Factor del 2009. Ma anche la "Panama" cantata de Enrico Ruggeri nel 1989 o la cover dei conterranei New Trolls di "La Musica Che Gira Intorno" pubblicata nel 1996.
Da segnalare anche la presenza di Laura Pausini con la sua versione di "La mia banda suona il rock" incisa nel 2006 per l'album Io Canto e la cover di "Jesahel" cantata dai Matia Bazar.
Ivano Fossati è un’avventuriero a cui piace navigare nel mare dei sentimenti e delle emozioni - racconta il critico musicale Ernesto Assante nel libretto contenuto nel disco. E come strumenti di navigazione ha sempre usato il suono e il canto. Cantare e scrivere sono due arti diverse, affascinanti, e avere “il dono” di poterle praticare entrambe deve essere straordinario, perchè mette e a disposizione di uno spirito creativo una tavolozza infinita, dalla quale estrarre colori sempre diversi, mescolandoli a piacimento per dare vita ad un pensiero, a un’emozione, a un suono. Ecco, Ivano Fossati quel dono ce l’ha e, per nostra fortuna, lo ha messo a frutto viaggiando nel mondo come un instancabile esploratore, prendendo appunti nel suo personalissimo taccuino e realizzando una miriade di canzoni molte delle quali, per un verso o un altro, sono entrate a far parte della nostra vita e della cultura popolare italiana.




Questa la tracklist completa:

01 Patty Pravo Pensiero stupendo
02 Anna Oxa Un’emozione da poco
03 Mina Non può morire un’idea
04 Mia Martini Vola
05 Loredana Berte’ Dedicato
06 Loredana Berte’ Non sono una signora
07 Mia Martini E non finisce mica il cielo
08 Gianni Morandi Facile così
09 Ornella Vanoni Carmen
10 Enrico Ruggeri Panama
11 Stadio Ci sarà
12 Bruno Lauzi Naviganti
13 Fiorella Mannoia I treni a vapore


(CD2)
01 Fabrizo De Andrè Ho visto Nina Volare
02 New Trolls La musica che gira...
03 Tosca Sono tre mesi che non piove
04 Alice La bellezza stravagante
05 Ornella Vanoni buon tempo
06 Zucchero E’ delicato
07 Laura Pausini La mia banda suona il rock
08 Matia Bazar Jesahel
09 Tiziano Ferro Indietro
10 Noemi La costruzione di una amore
11 Anna Oxa Tutto l’amore intorno
12 Serena Abrami Tutto da rifare
13 Paola Turci e Fiorella Mannoia Lunaspina

Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Surf Mesa: “Ily (I Love You Baby)” è un omaggio a Frankie Valli

Ennesima versione per l'intramontabile "Can't Take My Eyes Off You". A riportare in classifica il brano che Frankie Valli condusse al successo nel 1967, è il giovane produttore californiano Surf Mesa in collaborazione con Emilee per la parte vocale. Il brano - che della versione originale riprende solo il ritornello -  è diventato “Ily (I Love You Baby)” e in poche settimane ha scalato le classifiche di tutto il mondo e ad oggi conta oltre 11.6 milioni di ascolti solo su Spotify. A livello globale è presente in 35 playlist virali con alti posizionamenti (tra cui #4 nella Global Viral 50 e #9 nella Italy Viral 50) e continua senza sosta a cumulare stream. La versione originale di Can't Take My Eyes Off You fu pubblicata nel Maggio del 1967 da Franke Valli e divenne uno dei maggiori successi della sua carriera da solista. La canzone porta la firma di Bob Crewe (autore anche di "Lady Marmalade") e di Bob Gaudio, (compagno di Valli nei Four Seas...

Sondaggio BBC: le migliori 50 cover di sempre

E' la versione di "Always on my mind" dei Pet Shop Boys la migliore cover di sempre secondo il sondaggio della BBC Music al quale hanno partecipato anche Fearne Cotton (conduttrice del celebre programma Live Lounge) Trevor Nelson (amatissimo dj della BBC Radio 2) Simon Mayo e Steve Lamacq, head of music della Radio 2 e della Radio 6 Music. "Always on my mind" ha davvero una storia perfetta per chi ama le cover. La versione originale è quella cantata da Brenda Lee nel 1972, qualche mese prima di quella ben più famosa cantata da Elvis Presley. Il brano - che nella versione originale era una ballata country - fu ripreso nel 1987 dai Pet Shop Boys che portarono la canzone in vetta alla classifica UK. Cosa che non era riuscito a fare neppure il Re del Rock che aveva dovuto accontentarsi della nona posizione. Grande successo anche in Italia dove il singolo entrò nella Top 10 diventando una delle maggiori hit del gruppo. Classifica interessante quella della BBC...