Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lucio Battisti

L'altro Battisti: gli album bianchi per la prima volta dal vivo

Domenica 25 giugno 2023 il Teatro Galli di Rimini ospita una speciale serata tributo dedicata a Lucio Battisti e ai suoi "album bianchi", i cinque lavori pubblicati dal 1986 al 1994 (in collaborazione con Pasquale Panella). Nella prima parte della serata ribattezzata "L'altro Battisti" Simona Molinari, Chiara Galiazzo e Filippo Graziani, accompagnati dall'orchestra e band Rimini Classica, interpreteranno alcune canzoni tratte da "Don Giovanni", "L'apparenza", "La sposa occidentale", "Cosa succederà alla ragazza" e "Hegel", mentre nella seconda parte sarà Morgan a rileggere il repertorio di Battisti. A presentare la serata sarà il giornalista Franco Zanetti, direttore di Rockol. I biglietti sono in prevendita qui .

Morgan e Dolcenera: l'omaggio a Lucio Battisti

Mentre non si placano le polemiche su Stramogan, lo show musicale condotto da Morgan e da Pino Strabioli, la Rai ha cominciato a condividere sul suo canale YouTube alcune delle esibizioni delle quattro serate con grandi ospiti e un'orchestra formata da giovani musicisti.   I duetti e le cover sono stari senza dubbio tra dei momenti più interessanti dello show. Questa è la versione della celebre "Emozioni" di Lucio Battisti eseguita in coppia dall'ex Bluvertigo e da Dolcenera. La versione originale di "Emozioni" fu pubblicata da Lucio Battisti il 15 ottobre del 1970. Tra le cover più belle quelle di Mina, di Patty Pravo e di Mia Martini.

Fausto Leali canta Battisti per gli Spedali Civili di Brescia

Una cover di Lucio Battisti per ringraziare il personale sanitario di Brescia e lanciare un messaggio di speranza per il fututo. Non poteva che essere il bresciano Fausto Leali a dar voce all'iniziativa degli Spedali Civili di Brescia, uno dei luoghi simbolo della cura durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, che oggi diventa simbolo della rinascita e di una nuova ripartenza. Il 75enne cantante bresciano, insieme a una folta delegazione di operatori dell’ospedale ha interpretato la celebre "Il Mio Canto Libero", utilizzando come palcoscenico la suggestiva location della scalinata degli Spedali Civili, L’iniziativa è sostenuta dall'appoggio tecnico e professionale di D’Alessandro e Galli, Gruppo WISE, AlbatrosFilm e Associazione Musicale l’Ottava. Leali ha spigato: “Sono orgoglioso di essere stato chiamato e coinvolto in quest’iniziativa degli Spedali Civili della mia città, così duramente colpita. È stato per me un grande onore partecipare a un progetto bell...

Papik feat. Dirotta Su Cuba: la cover di "Sì Viaggiare"

E' la cover di "Sì Viaggiare"  il frutto della collaborazione tra Papik e i Dirotta su Cuba. Il brano è da oggi, giovedì 30 aprile, in rotazione radiofonica,  e farà parte di “Cocktail Battisti” volume due, che arriva a quattro anni dal successo di “Cocktail Battisti” volume uno, anticipato dal primo singolo “Un Uomo Che Ti ama” con Alan Scaffardi alla voce solista. Il progetto musicale Papik nasce da una idea di Nerio Poggi, musicista e produttore romano, autore, compositore, arrangiatore che spazia tra il nu-jazz, il soul e il pop. I Dirotta su Cuba  sono il simbolo del funky italiano. Nella bella cover del classico di Lucio Battisti, il nu-jazz e le tastiere di Papik si fondono al funky della voce di Simona Bencini e del basso di Stefano De Donato. La versione originale di "Sì Viaggare" compare nell'album di Lucio Battisti "Io Tu Noi Tutti" pubblicato nel 1977. Il brano fu scelto come B side del singolo "Amarsi un po' ...

Beppe Stanco canta "I Giardini di Marzo" di Lucio Battisti

Il nuovo singolo di Beppe Stanco è una cover di "I Giardini di Marzo", grande classico di Lucio Battisti. Una versione nata in questi giorni di quarantena forzata, con un nuovo arrangiamento realizzato dallo stesso musicista pugliese, autore e produttore, nonchè direttore artistico di vari festival musicali in Italia e nel mondo, tra cui il Premio Lunezia e il NYCanta, il Festival della Musica Italiana di New York. "I Giardini di Marzo" e una di quelle canzoni talmente perfette che reinterpretarla potrebbe essere davvero un azzardo, ma Beppe Stanco sembra essere riuscito a dare un vestito che anche i fan dello stesso Battisti avrebbero apprezzato sui social, probabilmente per il mood molto "suonato" che il produttore ha dato alla cover, quel "suonato" che tanto manca in questo periodo di totale invasione di musica e strumenti elettronici anche nella musica pop. Viene pubblicato e condiviso su tutti i social ufficiali dell’artista ed a breve sa...

Massimo Di Cataldo: il nuovo singolo è un omaggio a Battisti

È la cover di “Con il nastro rosa” di Lucio Battisti, il nuovo singolo di Massimo Di Cataldo . "Ero bambino quando ascoltando per la prima volta questa canzone ne rimasi innamorato tanto da sognare per anni di realizzarne una cover" ha spiegato il cantante Il video della canzone diretto da Matteo Bianchi è stato girato per l'occasione proprio presso il CET, la tenuta nel centro Italia dell'autore Mogol. "Una grande emozione girare nella sala dedicata a Battisti, dove il suo lavoro insieme a Mogol è documentato da una serie di fotografie in bianco e nero".   Con il nastro rosa è una delle canzoni più iconiche della musica italiana, pubblicata nell'album “Una giornata uggiosa” del 1980, l'ultimo del prolifico sodalizio tra Mogol e Battisti. "È stato fantastico ritrovarmi a conversare con Mogol del valore e del significato di questa canzone, un'esperienza per me davvero importante". Una versione – quella del cantautore romano – con un ...

Mina canta "Il Tempo Di Morire" di Battisti

Anche se molti la chiamano erroneamente “Motocicletta”,  Il Tempo Di Morire è uno dei grandi classici del repertorio di Lucio Battisti. Da domani il brano sarà anche il nuovo singolo di Mina, uno dei due inediti contenuti nel nuovo album “Paradiso - Battisti Songbook”, in cui Mina ha raccolto tutte le sue interpretazioni già edite delle canzoni di Battisti-Mogol, arricchendolo con il valore aggiunto di due inediti assoluti; sono le due canzoni che aprono il primo CD e il primo vinile: “Vento nel vento”, arrangiata da Rocco Tanica, e “Il tempo di morire”, arrangiata da Massimiliano Pani. Quest’ultima sarà in rotazione radiofonica da venerdì 16 novembre. Sono stati recuperati anche due brani non più facilmente reperibili, a suo tempo inclusi nell’antologia fuori catalogo “Mazzini canta Battisti” (“Perché no” e “Il leone e la gallina”). L’edizione in CD di “Paradiso - Battisti Songbook” contiene inoltre alcune rarità: cinque canzoni di Battisti interpretate in spagnolo e una int...

20 anni senza Lucio Battisti: 5 cover da ricordare

Oggi Domenica 9 settembre ricorre il ventennale della morte di Lucio Battisti, stroncato a soli 55 anni da un cancro al fegato. Le sue canzoni, in particolare quelle firmate insieme a Mogol - sono entrate di diritto nella storia della musica e della cultura del nostro Paese. Un repertorio che negli anni è stato ricantato da decine di artisti che in molti casi hanno riportato in classifica i suoi capolavori. Senza contare le centinaia di tribute band a lui dedicate che si sono inevitabilmente moltiplicate in questi vent'anni. Queste sono 5 cover da ricordare. Mina - Emozioni Versione in studio contenuta nell'album "Manacantalucio" del 1975 Litfiba - Il Tempo di Morire Dall'album "Sogno Ribelle" del 1992 Giorgia - Nessun Dolore 1994 dall'album "Giorgia" Bandabardò - Una Giornata Uggiosa Dall'album "Iniziali Bi Bi" del 1998 Ornella Vanoni - Amarsi Un Po' Dall'album "Ornella ...

I Lato B e Zibba omaggiano Lucio Battisti

Omaggio a Lucio Battisti in programma questa sera Giovedì 28 gennaio alle 21.30 alla Claque di Genova in via San Donato. A salire sul palco sarà la band Lato B, accompagnata dall'artista varazzino Zibba. Uno spettacolo lungo più di 2 ore, capace di coinvolgere e far cantare e ballare il pubblico di ogni età.

Addio a Mango: le cover migliori della sua carriera

Lutto nel mondo della musica italiana per la scomparsa di Pino Mango, stroncato ieri da un infarto durante un concerto di beneficenza che stava tenendo al Pala Ercole di Policoro, in provincia di Matera. Il cantautore lucano, che aveva da poco compiuto 60 anni, ha lasciato un segno importante anche come interprete. Molte infatti le cover interessanti nel corso della sua carriera. Come quelle contenute nel suo album Acchiappanuvole del 2008, nel quale comparivano classici della musica italiana come "La Donna Cannone" di Francesco De Gregori, "I Migliori Anni della Nostra Vita" di Renato Zero e "La canzone dell'amore perduto" di Fabrizio De Andrè. Ancora più sorprendente il repertorio scelto per il suo ultimo album " L'amore invisibile " nel quale il cantante spaziava dai Beatles agli U2, da Pino Daniele a David Bowie.  Ma scorrendo l'elenco delle cover interpretate da Mango nella sua discografia il nome più ricorrennte è quello ...

Le canzoni di Mogol e Battisti in versione rock

Arriva oggi nei negozi un curioso album tributo dedicato al repertorio di Lucio Battisti. Il progetto è stato curato da Mogol che ha selezionato 12 tra i brani scritti con e per Battisti, trasformandoli in brani rock. Il disco è stato prodotto proprio da Mogol che ha anche ricordato come, anche ai tempi del suo sodalizio con Lucio Battisti, il cantautore fosse un grande appassionato di rock.  L'album si intitola " Le canzoni di Mogol Battisti in versione Rock New Era " “Lucio avrebbe certamente qualcosa da ridire di questo lavoro - ha spiegato Mogol - ma alla fine sarebbe d’accordo sull’idea di sperimentazione, di futuro. Lucio era futuro, era un precursore, un uomo di una cultura vastissima, che aveva il talento coraggioso di scrivere cose oltre il suo tempo. Io ho lavorato con tanti artisti, ma considero il connubio Battisti Mogol più della metà della mia vita" In una intervista a "Il Fatto Quotidiano" il celebre paroliere ha anche presentato i music...

Il nuovo album di Federico Fiumani è un omaggio ai cantautori

Album di cover in arrivo anche per Federico Fiumani , leader dei Diaframma, storica formazione della scena new wave fiorentina degli anni 80. Il disco sarà pubblicato il prossimo 18 novembre e si intitolerà "Un ricordo che vale dieci lire". Uscirà anche in edizione limitata a mille copie in vinile 18 grammi. E’ stato prodotto artisticamente insieme ad Alessandro Grazian, che ha arrangiato e suonato quasi tutti gli strumenti, ed è stato finanziato grazie ai fan attraverso la piattaforma di fundraising Musicraiser. Tra le canzoni che hanno anticipato l’uscita dell’album c’è una bella versione di “E Penso A Te”, brano scritto da Mogol e Battisti nel 1970 che Fiumani interpreta con la sua inconfondibile voce. Forse non tutti sanno che però la versione cantata da Lucio Battisti non è quella originale. Il primo a pubblicare il brano fu infatti Bruno Lauzi nel giugno del 1970. La canzone era stata però stata relegata nella facciata B del singolo Mary oh Mary, brano anche esso fi...

Saluti da Saturno: nel nuovo album omaggi a Battisti ed Endrigo

Esce il 19 maggio “ Shaloma Locomotiva“ , il nuovo lavoro discografico di Saluti da Saturno . Il disco sarò composto da nove cover e da un inedito strumentale e nasce dunque dal desiderio di Mirco Mariani di raccontarsi attraverso brani di altri. Davvero curiosa la scelta delle cover visto che si passa da Ciao mare , della Orchestra Casadei a Io vorrei non vorrei ma se vuoi di Lucio Battisti. Nel disco sono poi presenti due brani di Sergio Endrigo ( La rosa bianca – dai versi del poeta cubano José Martí e Io che amo solo te) . Completano il disco B aciami tanto/Besame Mucho (Consuelo Velázquez), I l tango delle capinere (Cesare Andrea Bixio-Bixio Cherubini) e La Paloma Azul (brano tradizionale messicano). Le canzoni sono state partorite di getto (registrate nel giro di pochi giorni al LABOTRON – Laboratorio Bologna Mellotron), dalla balera al free jazz cantautorale, e rappresentano la biografia in musica di Saluti da Saturno. Il disco verrà presentato dal vivo attraverso due es...

Mogol a Genova: Pensiri e Parole con Radius Portera e Solieri

Lunedì 18 novembre alle ore 21 a Genova, appuntamento con un interessante Tributo a Lucio Battisti. Sul palco del Teatro della Corte salirà infatti Mogol per lo spettacolo "Parole e Musica" durante il quale il celebre autore, intervistato dalla giornalista Lucia Marchiò, racconterà, tra aneddoti e curiosità, gli oltre cinquant'anni di carriera di paroliere con particolare attenzione al periodo che lo ha visto collaborare con Lucio Battisti. Nel corso della serata spazio anche alle esibizioni live con brani eseguiti dai Rosa Scarlatto Group , band formata da docenti CET, la famosa università della musica fondata da Mogol a Terni. Inoltre ci saranno tre chitarristi d'eccezione come Alberto Radius (Formula 3), Ricky Portera (chitarrista di Lucio Dalla e fondatore degli Stadio), e Maurizio Solieri ( chitarrista e autore di Vasco). Il profitto della serata sarà devoluto alla Onlus Man in the Mirror, che si occupa di lotta alla leucemia. Biglietti a partire da ...

La Lira Battistiana 2012 ad Imperia

Mercoledì 5 settembre alle 21.30,  presso la Calata Ansemi di Imperia Porto Maurizio si svolgerà l'undicesima edizione del Festival Pop d’Autore La Lira Battistiana 2012. La rassegna, nata per rivivere, ascoltare e raccontare il mito di Lucio Battisti, si svolge all'interno del Raduno delle Vele d’Epoca di Imperia, biennale appuntamento internazionale giunto quest’anno alla diciassettesima edizione. L’ospite d’onore dello spettacolo sarà Anna Bischi Graziani, moglie del compianto Ivan Graziani, grande cantante e compositore di cui ricorre nel 2012 il quindicesimo anniversario della scomparsa e che fu amico e collaboratore di Lucio Battisti. Tra i protagonisto della serata i Verderame band ligure che proporrà versioni particolari di brani di Lucio Battisti e, per l’occasione, di Ivan Graziani . La band condividerà il palco con prestigiosi ospiti come la genovese Chiara Ragnini. La cantautrice parteciperà in qualità di vincitrice del Premio Donida 2011, proponendo per l...

Mario Biondi canta una cover di Battisti

Ancora una cover straordinaria per Mario Biondi . Il cantante catanese, ospite della trasmissione Rai Tunes di Alessio Bertallot ha reso omaggio a Lucio Battisti interpretando il brano "L'aquila". Si tratta di una canzone della quale mi sono già occupato in passato. Battisti inserì il brano nell'album Il Mio Canto libero. La versione originale di "L'aquila" fu però pubblicata come 45 giri nel novembre del 1971 da Bruno Lauzi. La canzone si distingue per l'originale unico blocco di strofa, articolata al suo interno in differenti momenti melodici. La trofa è ripetuta tre volte con l'inserimento di un coro femminile e l'accompagnamento dell'orchestra con la partitura di Claudio Fabi. Battisti credeva molto nelle potenzialità del brano che però vendette molto meno rispetto a Amore Caro, Amore Bello. Secondo Lauzi la colpa fu anche un po' del titolo. "La gente che andava nei negozi chiedeva Il fiume va e magari le commesse non sa...

Una nuova cover de L'Aquila di Lucio Battisti

E' la cover de "L'aquila", brano firmato Mogol-Battisti, il nuovo singolo del cantante e musicista sanremese Amedeo Grisi da molti anni attivo sulla scena del ponente ligure. Il video del brano è stato realizzato da Paolo Perelli e girato al Teatro del Casinò di Sanremo e sta ottenendo un buon successo su Youtube. Nel brano Grisi è accompagnato da Mauro Crespi alla chitarra, Daniele Ducci al contrabbasso, Marzio Marossa alle percussioni, che insieme al cantante sanremese hanno anche curato l'originale arrangiamento acustico. " L'aquila " sarà inserita nel nuovo album di Grisi che conterrà anche i brani "Se" e "Dimmi adesso" pubblicati negli ultimi mesi. La cover vuol essere un sentito omaggio ad uno degli artisti di riferimento per la musica di Grisi, anche se in realtà Lucio Battisti non incise mai quel brano come singolo. La versione originale è quella pubblicata come 45 giri nel novembre del 1971 da Bruno Lauzi. La canzon...

Sanremo 2012: le cover della serata di giovedì

Come già preannunciato la terza serata del festival sarà anche quest'anno dedicata alle cover e ai duetti con gli ospiti internazionali. La novita del regolamento sta nel fatto che tutti e quattordici i cantanti in gara s avranno quest'anno la possibilita di esibirsi nell'interpretazione di un classico della canzone italiana. Tra gli abbinamenti che hanno fatto discutere spicca quello tra la ex icona del punk Nina Hagen che canterà con Gigi D'Alessio e Loredana Bertè   una versione di tedeco di Piccolo Uomo di Mia Martini. Sicuramete più azzeccatto l'abbinamento tra Patti Smith e i Marlene Kuntz , che proporrano una cover di Impressioni di Settembre della PFM . Grande attesa per il debutto sul palco del Teatro Artston di Al Jarreau , che in duetto con i Matia Bazar proporrà "Speak softly love”, versione con testo inglese (di Larry Kusik) del tema scritto da Nino Rota per il film “Il Padrino” nel1972. Per J osè Feliciano sarà invece un ritorno al Festi...

Biagio Antonacci: la cover di "Amore caro amore bello"

Da venerdì 11 novembre è in airplay radiofonico un nuovo brano di Biagio Antonacci. Si tratta in realtà della cover di "Amore Caro Amore Bello", brano scritto da Mogol e Battisti e portato al successo nel 1971 dal Bruno Lauzi che proprio con quel brano conquistò la sua unica numero uno nella classifica italiana. E' una delle cinque canzoni che la celebre coppia da autori ha scritto per il cantautore genovese e fu pubblicata dalla Numero Uno, l'etichetta discografica di Lucio Battisti. Il brano è considerato dalla critica un po' anomalo, praticamente privo di ritornello e su cadenze di rock morbido inedite per un cantante come Lauzi. Ebbe grande successo anche in Francia grazie alla versione francese dal medesimo titolo, eseguita da Hervé Vilard. La cover di Antonacci fa parte dell'album “COLOSSEO”  registrato a Roma lo scorso Luglio 2011 proprio all'interno del  più maestoso anfiteatro romano di tutti i tempi. Questo eccezionale evento è stato immor...

Fiorella Mannoia: il singolo nuovo è una cover di Battisti

E' la cover di "Una giornata uggiosa" è il nuovo singolo di Fiorella Mannoia , in airlapy radiofonico dal 7 marzio. Il brano è il quarto singolo estratto dall'album “Ho imparato a sognare”, disco di platino con oltre 60 mila copie vendute in Italia. L'album contiene 10 cover di celebri brani della storia musicale italiana ed è stato cosè raccontato dalla cantante romana : «In questo disco ci sono le canzoni “degli altri” quelle che ho cantato durante i miei concerti in questi ultimi due anni, e quelle che avrei scelto di cantare nei concerti a venire. La mia natura di interprete rende naturale il confronto con le canzoni altrui, è divertente e stimolante. Abbiamo deciso (i musicisti ed io) di mantenere uno spirito di gruppo, lo stesso che adottiamo prima delle tournee: quando proviamo tutti insieme prima di partire; contrariamente a quanto avviene spesso in sala di registrazione, dove registrare separatamente rende tutto inevitabilmente un po’ asettico, freddo. C...