Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cristiano De Andre

De André canta De André volume 3

Mentre prosegue con successo il suo tour nei teatri italiani, Cristiano De Andrè pubblicai il terzo volume del suo progetto con il quale il cantautore reinterpreta i successi tratti dal celebre repertorio di suo padre. Dopo i primi due capitoli De André canta De André – Vol. 1, pubblicato nel 2009, e De André canta De André – Vol. 2, pubblicato nel 2010, esce ora De André canta De André – Vol. 3 su etichetta Rea e distribuito da Universal. Il disco è stato registrato da Giancarlo Pierozzi con la produzione artistica di Cristiano ed è stato mixato e masterizzato da Paolo Iafelice per Adesiva Discografica Milano. Dodici le canzoni scelte per questo nuovo capitolo, tra le quali spicca una versione della celebre “La guerra di Piero” con un nuovo arrangiamento che il cantautore genovese ha definito “alla Radiohead”. “Dei tre volumi, credo che questo sia il disco migliore, sono molto soddisfatto – ha raccontato Cristiano a Repubblica - Coi miei musicisti ho cercato di contaminare le ...

De Andrè Canta De Andrè Tour 2017

Dopo i successi alla 64° edizione del Festival di Sanremo e la pubblicazione, lo scorso 29 aprile, della sua autobiografia “La Versione di C.” Cristiano De André ritornerà a esibirsi dal vivo nel 2017 con il “De André canta De André Tour 2017” che, partendo lunedì 6 marzo dal Teatro Galleria di Legnano (Mi), lo porterà a suonare  sui palchi dei maggiori teatri delle città italiane. La tourneé vedrà Cristiano De André interpretare sul palco un repertorio ricco di nuovi brani del padre che si affiancheranno a quelli contenuti nei progetti discografici di grande successo “De André canta De André – Vol. 1” (2009) e “De André canta De André – Vol. 2” (2010) e ai suoi brani più celebri. Rispetto agli show del 2009 e del 2010 il cantautore ha annunciato diverse novità e qualche chicca per un totale di due ore e mezza di concerto. La scaletta del tour 2016 prevedeva le cover di  Sinàn Capudàn Pascià, ‘ Â çímma, Don Raffaè, Dolcenera, Una storia sbagliata, Il testamento di Tito...

Cristiano De André: la cover di Canzone Per L'Estate

Cristiano De Andrè torna a interpretare il repertorio del padre. lo fa con il suo nuovo singolo - dal 13 maggio in rotazione radiofonica - che è la cover di "Canzone Per L'estate" che Fabrizio De Andrè scrisse insieme a Francesco De Gregori (autore della musica) e pubblicò nel 1975 all'interno dell'album Volume 8. Una versione che si segnala per un suono certamente più rock rispetto all'originale e che Cristiano ha raccontato così: «Quando mio padre e Francesco De Gregori, nel 1974, scrissero questa canzone, contestarono apertamente il modo di vivere borghese e allo stesso tempo manifestarono l’attrazione per un’anarchia intesa soprattutto come categoria dello spirito. In questo passaggio rivedo il disagio di mio padre, per diversi anni a confine delle due condizioni. Durò poco, fortunatamente, la sua identità libertaria vinse su tutto e lo guidò fino alla fine. Ciò che mi spinge a riproporre questa canzone non è solo la volontà di estendere alle generazi...

Il Club Tenco rende omaggio a Fernanda Pivano

Il Club Tenco rende omaggio a Fernanda Pivano in occasione dei 100 anni dalla pubblicazione dell''Antologia di Spoon River' di Edgar Lee Masters, di cui è stata la prima e più nota traduttrice in Italia. Appuntamento domani Venerdì 13 Maggio alle 21 al Teatro del Casinò di Sanremo con "Complice la musica" una serata nel corso della quale una serie di artisti renderà omaggio alla grande scrittrice scomparsa nel 2009, a partire da Morgan e Cristiano De André che eseguiranno 'Non al denaro non all'amore né al cielo', lo storico album di Fabrizio De André scritto con Giuseppe Bentivoglio e Nicola Piovani e tratto dalla traduzione della Pivano dell''Antologia di Spoon River'. Rossana Casale, Diodato, Alberto Fortis e Vanessa Tagliabue Yorke proporranno una serie di canzoni pressoché inedite di Sergio Endrigo che aveva musicato testi (nell'originale in inglese) di grandi poeti americani cari alla Pivano: Thomas Stearns Eliot, Emily Dicki...

De André Canta De André: a giugno il nuovo tour

Il 24 giugno parte dalla Cavea dell´Auditorium di Roma il nuovo capitolo del tour di Cristiano De André  “De André canta De André”, con cui il cantautore omaggia il padre in occasione dei 50 anni dall’uscita del primo disco “Tutto Fabrizio De André”, album che già conteneva le intramontabili canzoni “La guerra di Piero”, “Via del Campo” e “Amore che vieni, amore che vai”. Cristiano De André, unico vero erede del patrimonio musicale del grande Faber, attingerà dall´immenso repertorio di Fabrizio, interpretando sul palco i brani del padre contenuti nei progetti discografici di grande successo “De André canta De André – Vol. 1” (2009) e “De André canta De André – Vol. 2” (2010) e quindici nuove canzoni non ancora rivisitate, tra cui “La Guerra di Piero”, “Via Del Campo”, “Amore che vieni, amore che vai”, “Canzone per l’estate”, “Una storia sbagliata” e “Il bombarolo”! Sarà accompagnato da una band d’eccezione composta da Osvaldo di Dio, Davide Pezzin (Ligabue) e Davide Devito, c...

Una cover dei Noir Désir per Cristiano De André

E' una cover di “Le vent nous portera” dei Noir Désir il brano che Cristiano De André ha scelto come nuovo singolo per la promozione radiofonica, secondo estratto dall’album “Come In Cielo Così In Terra” uscito lo scorso 2 aprile. «Una canzone che ho sempre amato, è nel mio iPod da quando è uscita. Anche il testo è molto vicino a ciò che penso. C’è questa idea del vento, che non è certo nuova ma che continua ad affascinarmi, che spazzerà via la cattiverie della gente e tutto quello che non è in sincrono con una società ideale… È un po’ come se fosse il prosieguo di “Nel bene e nel male”, una mia canzone del ’95 che faceva parte dell’album “Sul confine”». La versione originale fu pubblicata nel 2001 dalla band francese dei Noir Desir, gruppo capitanato da Bertrand Cantat, tristemente noto alle cronache giudiziarie per aver ucciso nel 2003 dopo un litigio la compagna, Marie Trintignant. “Le vent nous portera” è senza dubbio il brano più celebre del gruppo con quasi un milione di...

Vengo Anch'io: le cover della serata dedicata a Jannacci

Oltre 3 milioni di telespettatori hanno assistito lunedi sera al varietà Vengo Anch'Io Ovvero Enzo Jannacci , la serata ideata e condotta da Fabio Fazio per render omaggio alla musica di Enzo Jannacci. Lunga la lista degli artisti che hanno voluto essere presenti mpressionante la lista di ospiti: Antonio Albanese ha aperto la puntata cantando Vengo anch’io No Tu N o, il brano più celenre del repertorio di Jannacci. La canzone, che porta la firma anche di Dario Fo, raggiunse la numero 3 della classifica itlaliana nel 1968 e contribuì al grande successo dell'album omonimo. Teo Teocoli ha invece duettato con lo stesso Fabio Fazio in Una fetta di limone brano che nel 1960 era stato inciso insieme all'amico Giorgio Gaber.  Ci vuole orecchio , che nella versione originale era stata incisa nel 1980 , è stata ripresa da Irene Grand i  mentre Roberto Vecchioni ha commosso il pubblico con una intensa cover di Vincenzina e la fabbrica . Zan zan le belle rane  è stata cant...

De André canta De André a Sanremo

Sarà Cristiano De André uno dei protagonisti di Sanremoff, la manifestazione che anche quest'anno raccoglierà gli eventi collaterali del Festival Di Sanremo. Il celebre cantautore genovese porterà in scena il suo nuovo show-tributo alle canzoni del padre, che nel 2009 è stato premiato al Mei di Faenza come miglior tour del 2009. La scaletta prevede 22 brani del repertorio del grande Faber ripresi in da Cristiano e la sua band con nuovi arrangiamenti rock. Una selezione dello show nel novembre del 2009 è stata pubblicata nel cd "De André canta De Andrè". Il programma di Sanremoff, che prevede anche i concerti delle Orme e dei New Trolls in Piazza Colombo, è stato curato da Pepimorgia, ideatore della rassegna e fino allo scorso anno direttore artistico del Comune di Sanremo.