Cent’anni fa - il 3 gennaio del 1920 - nasceva a Napoli Renato Carosone, uno dei più grandi e originali artisti della canzone italiana. Con brani come “Torero”, “Caravan petrol”, “ Tu vuò fa l’americano” e “Pijate ‘na pasticca” ha raccontato con il sorriso l’Italia del dopoguerra, quella che emergeva dalle macerie, e che si preparava al “boom economico”. Inizia la carriera giovanissimo, a soli 17 anni e dopo essessi diplomato in pianoforte al Conservatorio, va in Africa al seguito di una compagnia di varietà, restando in Somalia fino al 1946 e diventando un idolo del circuito dei night locali. Il 3 gennaio del 1954 Carosone è il primo musicista ad apparire in televisione: alle 3 del pomeriggio festeggia il suo 34esimo compleanno partecipando con i suoi compagni alla trasmissione "L'orchestra delle quindici" il primo programma musicale della TV italiana che ara nata quattro ore prima, Il suo periodo d'oro artistico comincia poco dopo, nel '55, grazie all'...