Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Renato Carosone

100 anni fa nasceva Renato Carosone: 5 cover indimenticabili

Cent’anni fa - il 3 gennaio del 1920 - nasceva a Napoli Renato Carosone, uno dei più grandi e originali artisti della canzone italiana. Con brani come “Torero”, “Caravan petrol”, “ Tu vuò fa l’americano” e “Pijate ‘na pasticca” ha raccontato con il sorriso l’Italia del dopoguerra, quella che emergeva dalle macerie, e che si preparava al “boom economico”. Inizia la carriera giovanissimo, a soli 17 anni e dopo essessi diplomato in pianoforte al Conservatorio, va in Africa al seguito di una compagnia di varietà, restando in Somalia fino al 1946 e diventando un idolo del circuito dei night locali. Il 3 gennaio del 1954 Carosone è il primo musicista ad apparire in televisione: alle 3 del pomeriggio festeggia il suo  34esimo compleanno partecipando con i suoi compagni alla trasmissione "L'orchestra delle quindici" il primo programma musicale della TV italiana che ara nata quattro ore prima, Il suo periodo d'oro artistico comincia poco dopo, nel '55, grazie all'...

Gigi Soriani e Gigi D’Alessio: la cover di 'O Sarracino

Non poteva che arrivare da Napoli la nuova versione in chiave dance di "' O sarracino " grande classico della canzone partenopea, portato al successo nel 1958 sia da Renato Carosone che da Aurelio Fierro. A realizzarla sono stati Gigi Soriani e Gigi D’Alessio, amici di lungo corso, che hanno collaborato per pubblicarne una versione ballabile. D'Alessio aveva già interpretato il brano nel 1999 nel corso del programma televisivo Viva Napoli trasmesso da Canale 5: la cover di "O sarracino" gli regalo la vittoria e la conseguente crescita di popolarità nel territorio nazionale. Il brano - firmato dallo stesso Carosone per la musica e da Nisa (pseudonimo di Nicola Salerno), suo collaboratore abituale, per le parole - si diverte a prendere bonariamente in giro i "Latin lover" italiani e in particolare quello napoletano sciupafemmine che cammina per il lungomare di della sua cittò, abbronzato, sfacciato e sempre pronto a conquistare le donne che inc...

Il nuovo singolo di Gigi D'Alessio è un omaggio a Carosone

Dal 7 agosto sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digitale il nuovo singolo di Gigi D’Alessio. Si tratta delle cover di 'O Sarracino , classico della canzone napoletana portato al successo nel 1958 da Renato Carosone. Il brano anticipa l’uscita dell’album Malaterra e da cui prende il nome il tour mondiale in partenza il prossimo autunno, che vedrà il cantautore napoletano impegnato in una serie di concerti live che lo porteranno nelle principali città del mondo. Gigi D’Alessio, che da sempre collabora con grandi artisti internazionali, in questo nuovo singolo si presenta insieme a Michael Thompson, musicista di fama mondiale che ha suonato con alcuni dei più grandi cantanti di sempre come Michael Jackson, Celine Dion, Joe Cocker, Madonna, Michael Bublè e molti altri, collaborando ad alcuni dei loro più grandi successi. 'O Sarracino è stato registrato tra i “Total Access Studios” di Los Angeles e gli studi “Abbey Road” di Londra con la “London Symphony Orchestra” e...

Swing Times la cover di Pigliate 'na pastiglia

Dopo il successo planetario ottenuto lo scorso anno da Yolanda Be Cool & DCUP e della loro "We No Speak Americano", basata su "Tu vuo' fa' l'Americano", ora David Jones e Will Gold con la complicità e la voce di Guido Lembo reinterpretano "Pigliate 'na pastiglia", un altro dei classici di Renato Carosone. Il risultato è "Swing Time", una vera bomba da dancefloor disponibile in due versioni: la Original è vicina al pop swing, il Club Mix è ancora più scatenata. David Jones e Will Gold hanno lavorato sodo, perché la versione originale di "Pigliate 'na pastiglia” ha un ritmo piuttosto rilassato, non adatto alle radio e alle disco di oggi... mentre "Swing Time" ha un suono molto attuale. Guido Lembo è il patron dell’Anema e Core, mitico locale di Capri in cui ogni notte si balla e si canta. David Jones è uno dei dj producer house in maggior ascesa nel panorama mondiale. Solo nel 2010, le sue "Feel The...

Italian Retro Dance: i classici della musica italiana in versione dance

Sull'onda del successo ottenuto da "We No Speak Americano" che ha riportato in calssifica la hit di Renato Carosone, arriva una compilation interamente dedicata ai grandi successi della canzone italiana ripresi in chiave dance. L'idea, a dire il vero non proprio originale visto che in passato si erano tentati "esperimenti" di questo genere, è venuta alla Halidon che – in collaborazione con Energy - pubblica la compilation "Italian Retro Dance". In questo caso più che di cover si tratta di "retouch" una tecnica di ritocco che consiste nel creare una cornice musicale, house in questo caso, al brano originale interpretato dall'artista che all'epoca lo ha reso famoso. In alcuni casi, il brano è stato ricantato,  per esempio:  Se Telefonando di Mina, Azzurro di Paolo Conte o la gia citata  We No Speack Americano. Mentre per altri è stato usato il brano originale (come per Splendido Splendente di Donatella Rettore, La Bambola di Patty...