Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Mango

Mika e Michele Bravi cantano la cover di 'Bella d'estate'

Ancora una cover italiana in questa estate del 2020. Dopo il non proprio riuscitissimo esperimento di "I Love My Radio" arriva ora un'omaggio a Mango con la versione di "Bella D'Estate" cantata da Mika e Michele Bravi. Al suo fianco in questa impresa, il cantante ha voluto una sua personale scoperta musicale. Michele Bravi, suo pupillo (e vincitore) durante la settima edizione di XFactor, lo affianca con la sua voce graffiate e la sua innata e profonda sensibilità. I due artisti si sono conosciuti a X Factor nel 2013 dove Mika debuttava come giudice, mentre Michele era concorrente e poi vincitore di quella edizione grazie proprio alla felice intuizione del cantante libanese. Mika ha raccontato : "Ho riscoperto Bella d'Estate quasi per caso, senza pianificazione, mi è venuta l'idea di cantarla. E’ una cover nata per amore della canzone stessa, per amore di Mango, ma anche di Lucio Dalla, che ha scritto il testo e di cui sono un grande ammiratore....

Tiziano Ferro: la cover di "Bella D'Estate" di Mango (VIDEO)

Dopo Elisa, Giorgia, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti e Biagio Antonacci, arriva anche la cover cantata da Tiziano Ferro per "I Love My Radio", il progetto lanciato questa estate che unisce per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane – RTL 102.5, RDS 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Ca-pital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba, Radio Zeta, Radio Bruno – per festeggiare i 45 anni del sistema radiofonico italiano. E' stato lo stesso cantante di Latina ad annunciare oggi sui suoi canali social l'arrivo della cover di "Bella d'estate" di Mango, “Il dolore di un addio, la fine dell’estate. Ho sempre voluto rendere omaggio a questa perla dell´incommensurabile Mango, scritta insieme al Maestro Lucio Dalla. Grazie a Laura Valente per l’amore e il supporto incondizionato. Provo a riprendere in mano questo...

Una misteriosa voce del web rende omaggio a Mango

"Il dicembre degli aranci" è un brano di Mango uscito nel 2005 nel suo album "Ti Amo Così" e che il compianto musicista lucano cantava in coppia con la moglie Laura Valente. Ora i brano è stato ripreso da Cleò, misteriosa voce del web che non vuole rivelare ne' eta' ne' sesso, e pubblicato sul suo canale You Tube. Cleò che considera Mango "il Demetrio Stratos della canzone d'autore italiana" è accompagnata al piano da Daniel Bestonzo, già tastierista di Red Canzian dei Pooh, Annalisa Scarrone e Andrea Mirò Nella sua versione Cleò impiega contemporaneamente il registro vocale maschile e quello femminile, duettando sostanzialmente con se stesso. In attesa del suo primo singolo inedito, atteso per maggio e pubblicato per l'etichetta indipendente 'Capogiro Records/Gianni Rodo Edizioni', Cleo' si fara' sentire con altri due omaggi a grandi della musica italiana.

Pino Daniele: un ricordo attraverso le cover più belle

Il 2015 si apre con un nuovo lutto nella musica italiana: la morte di Pino Daniele . Il musicista napoletano avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 19 marzo e qualche giorno fa era stato tra gli ospiti della Capodanno di Rai 1 proponendo alcuni dei suoi successi accompagnato dall’Orchestra della Rai. In attesa che inevitabilmente fiocchino i tributi alla sua musica, non sono state in vita molte le canzoni del suo repertorio riprese da altri artisti. Fa eccezione una versione di “Je so Pazzo” incisa dal conterraneo Massimo Ranieri lo scorso anno , una bella versione di “Alleria” cantata nel 2011 da Sarah Jane Morris e una strampalata versione di Yes I Know My Way cantata da Johnson Righeira. Nel suo album dello scorso anno l’amica Fiorella Mannoia ha inserito una sua versione di “Senza e te” del 2001.  Il barano più coverizzato del repertorio del cantautore partenopeo è però certamente la celebre “Quando”. Pubblicata in origine nel 1991 è stata negli anni cantata tra gli altri ...

Addio a Mango: le cover migliori della sua carriera

Lutto nel mondo della musica italiana per la scomparsa di Pino Mango, stroncato ieri da un infarto durante un concerto di beneficenza che stava tenendo al Pala Ercole di Policoro, in provincia di Matera. Il cantautore lucano, che aveva da poco compiuto 60 anni, ha lasciato un segno importante anche come interprete. Molte infatti le cover interessanti nel corso della sua carriera. Come quelle contenute nel suo album Acchiappanuvole del 2008, nel quale comparivano classici della musica italiana come "La Donna Cannone" di Francesco De Gregori, "I Migliori Anni della Nostra Vita" di Renato Zero e "La canzone dell'amore perduto" di Fabrizio De Andrè. Ancora più sorprendente il repertorio scelto per il suo ultimo album " L'amore invisibile " nel quale il cantante spaziava dai Beatles agli U2, da Pino Daniele a David Bowie.  Ma scorrendo l'elenco delle cover interpretate da Mango nella sua discografia il nome più ricorrennte è quello ...

Mango: tutte le cover del nuovo album “L’amore è invisibile”

Quindici canzoni (12 cover e tre inediti) nel nuovo album di Mango in uscita il prossimo 27 marzo. Il disco si intitola “L’amore è invisibile” ed arriva a 3 anni di distanza dal precedente "La Terra Degli Aquiloni". Per riguarda le cover colpisce certamente la scelta di nomi davvero importanti del panorama musicale internazionale, dai Beatles a David Bowie da Sting agli U2. Spazio anche ai grandi capolavori della musica italiana come “A me me piace ‘o blues” di Pino Daniele e “Una giornata uggiosa” di Battisti. In scaletta anche un omaggio a Fabrizio De Andrè con la cover della bellissima "Amore che vieni amore che vai". Il disco è stato prodotto con la collaborazione di Rocco Petruzzi (tastiere) e Carlo De Bei (chitarre) ed è stato registrato presso gli Isola Studios di Milano e missato presso gli Alari Park (Cernusco sul Naviglio, nella provincia milanese. Può essere probabilmente considerato una sorta di prosecuzione dell'album "Acciappanuvole" ...

Il nuovo singolo di Mango è la cover di Scrivimi

Mango ritorna con un nuovo singolo, la cover di "Scrivimi",  la canzone più famosa del repertorio dei Nino Buonocore. Il cantautore partenopeo la scrisse insieme al paroliere Michele de Vitis nel 1990 e fu inserita nell'album " Sabato, domenica e lunedì". Il successo della canzone fu davvero incredibile con oltre 4 milioni di copie vendute in tutto il mondo. In Italia il brano non arrivò però mai alla numero uno della classifica ma si dovette accontentare della quinta posizione. Nel corso dell'estate "Scrivimi" si classifica terza al Festivalbar e seconda al Cantagiro. Ora il brano - che già nel 2006 era stato ripreso da Laura Pausini per il suo album Io Canto - ritorna al grande pubblico grazie alla versione cantata da Mango, in radio e negli store digitali dal 25 aprile. La canzone fa da apripista al nuovo progetto discografico dell’artista: uscirà infatti a fine maggio “L’AMORE INVISIBILE”, il secondo capitolo del viaggio alla riscoperta di...

Due cover nel nuovo album di Mango

Contiene anche due cover il nuovo album di Mango intitolato La Terra Degli Acquiloni . Nel ventesimo album del cantautore lucano trovano spazio due interessanti riletture oltre a nove tracce inedite. La traccia numero otto dell'album è infatti la cover di Volver, brano scritto nel 1935 da Carlos Gardel, cantautore argentino considerato uno dei uno dei  personaggi più importantio nella storia del tango. Di tutt'altro genere la seconda cover contenuta nell'album, ossia la versione di Starlight dei francesi Superman Lovers, brano che nel 2001 conquistò le classifiche dance mi tutta Europa e sfiorò la vetta della classifica ufficiale inglese. Alla realizzazione del nuovo album di Mango ha curiosamente partecipato l’intera famiglia del cantante. La moglie, Laura Valente, anche lei cantante ed ex membro dei Matia Bazar, ha dato il suo contributo anche dal punto di vista della realizzazione stessa e degli arrangiamenti, mentre i figli hanno indossato per la prima volta i panni...