Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Frank Sinatra

Shaggy: la cover di "That's life" (con Sting)

Come anticipato su queste pagine alcune settimane fa il nuovo album di Shaggy è un tributo a Frank Sinatra ed è stato realizzato con il contributo di Sting, con il quale il musicista giamaicano aveva già lavorato per l'album "44/876" del 2018. Il primo assaggio dell'album che si intitola ironicamente “Com Fly Wid Mi” è la cover della celeberrima "That's life". A proposito del progetto Sting ha raccontato al Daily Mail: “La cosa buffa è che Frank Sinatra, che era un tenore baritono, ha la stessa estensione vocale di Shaggy. Cantano allo stesso modo. All’inizio di quest’anno siamo entrati in studio e abbiamo trasformato questa pazza idea in realtà. È un disco sorprendente, e credo che la cosa più importante, quando si parla di musica, è la sorpresa. Con questo album siamo tornati a sorprendervi, ancora una volta”. Questa la tracklist del disco 01. That’s Life 02. Come Fly with Me 03. That Old Black Magic 04. Fly Me to the Moon 05. Luck Be a Lady 06. Yo...

Mark Tremonti canta i classici di Frank Sinatra

Arriva negli store musicali il prossimo 27 maggio “ Mark Tremonti sings Frank Sinatra ” il nuovo album del chitarrista degli Alter Bridge ed ex componete dei Creed. Un progetto musicale ambizioso, realizzato con il supporto di alcuni dei membri superstiti dell’orchestra del grande Ol' Blue Eyes, e che verrà pubblicato come parte di una nuova iniziativa di beneficenza, creata da Tremonti e battezzata “Take a chance for charity”. I proventi del progetto saranno devoluti alla National Down Syndrome Society (NDSS) per supportare il lavoro volto a difendere e sostenere le persone con la sindrome di Down e le rispettive famiglie. Mark e la sua famiglia hanno avuto la fortuna di dare il benvenuto alla loro prima figlia Stella lo scorso marzo – nata con la sindrome di Down – che ha ispirato il progetto. L’artwork della copertina dell’album è un dipinto originale che Tremonti ha creato appositamente per questo progetto. Questa la tracklist 01. I’ve Got You Under My Skin 02. I’ve Got ...

Jay-Jay Johanson: l'omaggio a Frank Sinatra nell'album Silver Screen

Jay-Jay Johanson ha chiuso il suo 2021 pubblicando un album di cover "cinematografiche". Si tratta in realtà in gran parte di materiale già noto ai fan del cantautore svedese, ma che per la prima volta viene pubblicato ufficialmente. L'album si intitola "Siver Screen" e raccoglie 12 cover tratte da colonne sonore di film celebri, senza alcun collegamento evidente tra di loro, Si spazia dalla colonna sonora di classici come "Tempi Moderni" di Chaplin e "Il Mago di Oz" di Victor Fleming, a capolavori degli anni 80 come "Blade Runner" e "Shining". I brani sono stati registrati nell'agosto del 2019 in quello che il musicista ha definito un "weekend alcoolico". Alcuni brani erano stati pubblicati come "Christmas Gift" per i fan nel Natale del 2019 e altri era invece stati pubblicati l'anno successivo in occasione del Record Store Day. L'unico inedito è la cover di "Strangers in the Night...

Mario Biondi: la cover di "Strangers in the Night" di Frank Sinatra

C'è anche un omaggio a Frank Sinatra tra le canzoni di "Dare" il nuovo album di Mario Biondi che arriva a 3 anni di distanza dal precedente "Brasil". Si tratta della cover della celeberrima "Strangers in the night" che il cantante ha riletto in modo molto originale. "Ci siamo spostati in una dimensione di sound molto lontana da Frank Sinatra - ha spiegato a SkyTg24 - Ascoltiamo tutto prima di procedere, e la versione di James Brown mi ha molto aiutato, lui è un pazzo. Io sono stato estremo, ma non quanto lui!" Oltre al classico di Sinatra, nell'album "Dare" compaiono altre tre cover: Jeannine di Eddie Jefferson, "Cantaloup Island" di Herbie Hancock e Someday We’ll All Be Free di Donny Hathaway, Per quanto riguarda il tour prodotto e organizzato da Friends&Partners, le due anteprime previste inizialmente a maggio 2020 e successivamente spostate a febbraio 2021, saranno recuperate a marzo 2021 e in particolare: il 14...

Willie Nelson: il nuovo album è un tributo a Frank Sinatra

Si intitola “My Way” ed è un omaggio a Frank Sinatra il nuovo album di Willie Nelson, il 68 esimo lavoro in studio nella lunga carriera del leggendario musicista statunitense. Il disco – che arriva a pochi mesi di distanza dal precedente Last Man Standing – uscirà ufficialmente domani 14 settembre per la Legacy Records e conterrà 11 canzoni prese dal repertorio del mitico The Voice, tra le quali anche la celebre “My Way” Siatra portò a successo nel 1969. Coprodotto da Buddy Cannon e Matt Rollings, che hanno abbondato in arrangiamenti di archi e di fiati, “My way” è un disco di grandi canzoni in cui il fraseggio di Nelson dimostra di non essere inferiore a quello di Sinatra. I due erano buoni amici e avevano girato insieme delle pubblicità per la Space Foundation della NASA. Nel disco compare come ospite in una traccia Norah Jones. Il nuovo singolo è la cover di "One for My Baby (and One More for the Road)" brano che Sinatra portò al successo nel 1947. “Le belle canzoni ...

Seal: la tracklist del nuovo album "Standards"

Si intitola “Standards” il nuovo album di Seal , il decimo per il cantante inglese capace in trent’anni di carriera di vendere oltre 20 milioni di dischi nel mondo. Come suggerito dal titolo il disco contiene 11 classici del jazz e dello swing che diventano 14 nella immancabile versione deluxe, con particolare attenzione al repertorio di Frank Sinatra, Ella Fitzgerald e Nina Simone. L’album è stato registrato nei leggendari studi della Capitol Records a Los Angeles, con la produzione di Nick Patrick. Tra i musicisti che hanno partecipato alle sessions spiccano i nomi del pianista Randy Waldman (collaboratore di Sinatra), del bassista Chuck Berghofer (che suonò con Ella Fitzgerald) e del batterista Greg Fields (che ha suonato con Stevie Wonder). Per Seal si tratta del terzo album di cover in carriera. “ Questo è il disco che ho sempre voluto realizzare – ha dichiarato il cantante - Sono cresciuto ascoltando musica di Sinatra del periodo del Rat Pack, per questo registrare questo alb...

Una cover celtic punk di You'll never walk alone

Una " You'll never walk alone" come non avevate mai ascoltato prima. E' quella che compare nel nuovo album degli americani Dropkick Murphys , che si sono divertiti a rileggere la celebre canzone in chiave celtic punk. La cover - originale e coinvolgente - fa parte del nuovo disco della band intitolato 11 Short Stories of Pain & Glory. In molti identificano il brano come l’inno della squadra del Liverpool. In realtà fu scritto nel 1945 per uno spettacolo di Broadway, Carousel, da Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II, duo innovativo che diede il via all’era dorata dei musical. Nel secondo atto di quello spettacolo, You’ll never walk alone aiutava a consolare la protagonista Julie che aveva perso il marito Billy; nell’ultimo accompagnava la cerimonia di diploma della figlia Louise, che il padre — tornato per un giorno sulla terra — provava a confortare. Secondo il sito Second Hand Songs la prima versione del brano è dunque quella cantata da Christine Johnso...

Chaka Khan e Terri Lyne Carrington: la cover di I'm A Fool To Want You

" I'm a Fool to Want You " è un grande standard della musica jazz e una nuova cover della canzone non fa molto notizia. La versione realizzata da Terri Lyne Carrington per il suo ultimo album The Mosaic Project: LOVE and SOUL è però davvero interessante e merita una certa attenzione anche per la prestigiosa collaborazione con la grande Chaka Kahn, Una rilettura elegante e originale, impreziosita dalla splendida voce della Diva americana e contenuta in un lavoro ricco di ospiti prestigiosi come Valerie Simpson, Oleta Adams e la compianta Natalie Cole. L'album rappresenta il seguito del fortunato The Mosaic Project, per il quale la batterista americana vinse un Grammy nel 2012 come "Miglior album jazz vocale" . "Ho mandato a Chaka un demo della canzone con le parti vocali cantate da me - ha racconto Terri Lyne Carrington - Ha accettato di collaborare al progetto e quando si è presentata in studio mi ha domandato 'chi ha cantato nel demo? Sembra l...

Bob Dylan: ascolta la cover di All The Way

Bob Dylan ha svelato un'altra delle tracce che faranno parte del nuovo album "Fallen Angel" in uscita il prossimo 20 Maggio. Il disco - come già da tempo annunciato - sarà un nuovo omaggio a Frank Sinatra, ed arriva a poco più di un anno di distanza dal precedente "Shadows in The Night" uscito nel febbraio del 2015 e anche esso interamente dedicato al repertorio del grande The Voice. Già qualche settimana fa Dylan aveva reso disponibile una prima traccia del nuovo disco,  'Melancholy Mood', che era stata pubblicata in occasione del Record Store Day. "Fallen Angel" sarà il 37esimo album in studio nella carriera del menestrello di Duluth, che si prepara a festeggiare il suo 75esimo compleanno. Il disco - registrato nel 2015 nei Capitol Studios di Hollywod - conterrà 12 tracce in passato registrate da Sintatra. Tutte a parte "Skylark" che però è entrata comunque a far parte della raccolta. La versione originale di "All Th...

Frank Sinatra: cento anni fa nasceva The Voice

Il 12 dicembre del 1915 nasceva ad Hoboken il leggendario Frank Sinatra. Con oltre 150 milioni di dischi venduti nel corso della sua lunghissima carriera, The Voice è stato uno dei cantanti più amati e imitati della storia. Ma oltre alla sua straordinaria voce, il vero grande talento del vecchio Frankie è stato senza dubbio quello di scegliere con grande abilità le canzoni da interpretare. Gran parte della sua popolarità è dovuta infatti a delle cover che però lui ha saputo davvero rendere "sue". Come nel caso di quella che è considerata il suo capolavoro, ossia la leggendaria "My Way". Sinatra la incise per la prima volta nel 1969 ma il brano in realtà ha una storia molto lunga. La versione originale è infatti quella incisa dal cantante francese Claude François nel 1967 con il titolo di Comme d'habitude. Paul Anka la sentì nel 1967 durante una vacanza In Francia e ne acquistò i diritti. Quando Sinatra - in crisi artistica - gli chiese di scrivere una canz...

Kylie Minogue duetta con Frank Sinatra

Un duetto “virtuale” con Frank Sinatra sulle note di "Santa Claus Is Comin' to Town ". E’ questa la traccia più interessante del nuovo album di Kylie Minogue, il tredicesimo lavoro in studio per la cantante australiana ed il primo interamente dedicato al Natale. L’album si intitola semplicemente “Kylie Christmas” e contiene in gran parte classici della tradizione natalizia: tredici brani in tutto che diventano 16 nella immancabile versione deluxe. Non mancano però le sorprese come la cover di “Only You” degli Yazoo e una rilettura di “2000 Miles” dei Pretenders. Il disco arriverà nei negozi il prossimo 13 novembre, ma già da qualche ora circola in rete. Tra gli ospite dell’album spicca la presenza di Iggy Pop che duetta con Kylie sulle note di "Christmas Wrapping" brano delle The Waitresses pubblicato nel 1982, anch’esso non esattamente un classico natalizio. “Santa Claus Is Coming to Town” è invece un vero e proprio standard. La verisone originale risale al...

Tributo a Sinatra con Tony Hadley degli Spandau

Il 12 dicembre del 1915 nasceva a Hoboken il grande Frank Sinatra . Per festeggiare quello che sarebbe stato il centesimo compleanno del leggendario The Voice, saranno molte le iniziative in programma. Da segnalare in particolare l’appuntamento in programma all’ Auditorium Parco della Musica di Roma (sala Santa Cecilia) nel corso del quale saliranno sul palco Gerardo Di Lella con la sua Swing O’rchestra e Tony Hadley, storico leader degli Spandau Ballet. Una scaletta di 18 brani che spazierà tra i grandi successi del crooner italo-americano da "Fly Me To The Moon" a "For Once In My Life" e "That's life"; da "Come Fly With Me" a "The Best Is Yet To Come" e "The Lady Is A Tramp", da "My Way" a "New York, New York" e "I've Got You Under My Skin". Per Tony Hadley – che con gli Spandau è stato protagonista della scena pop degli anni 80 con decine di grandi hit – si tratterà di una sorta...

Michael Stipe: la cover di New York New York

Cominciano a circolare in rete le immagini del ritorno sul palco di Michael Stipe . L'ex leader dei REM è tornato ad esibirsi a sorpresa lo scorso 29 dicembre alla Webster Hall di New York, in apertura del concerto dell'amica Patti Smith. Stipe dopo lo scioglimento dei REM si è mostrato in pubblico in pochissime occasioni e quello di lunedì sera è stato il suo primo vero show dal 2011: 6 canzoni per un totale di circa mezz'ora accompagnato alle tastiere da Jesse Paris Smith, figlia di Patti e di Fred "Sonic" Smith. Sul palco con loro anche il bassista Andy LeMaster. Stipe si è esibito con una scaletta praticamente identica anche la sera successiva. Molte le cover presenti nella setlist, tra le quali una applauditissima versione di "New York, New York" il celebre brano portato al successo nel 1977 da Liza Minnelli grazie alla colonna sonora del omonimo film di Martin Scorsese. Ma la versione più amata dal grande pubblico è quella cantata nel 1980 da...

Il nuovo album di Bob Dylan è un omaggio a Frank Sinatra

Il nuovo album di Bob Dylan arriverà nei negozi il prossimo 3 febbraio e sarà un omaggio al repertorio di Frank Sinatra. Dopo mesi di indiscrezioni è stata ufficializzata la tracklist del disco che si intitolerà "Shadows in the night" e conterrà 10 brani tra i più popolari tra quelli portati al successo dal leggendario The Voice. " E' stato un privilegio fare questo album ” - ha dichiarato Dylan - “ Era da molto tempo che volevo fare qualcosa di simile ma non ho mai avuto il coraggio di avvicinarmi a pezzi con arrangiamenti così complessi e rifinirli per una band di cinque elementi”. Queste nel dettaglio le canzoni del disco Bob Dylan - Shadows in the night " I'm a fool to want you " fu scritta dallo stesso Sinatra insieme a Jack Wolf e Joel Herron nel 1951. Ma la versione più celebre e forse la più bella è quella incisa nel 1958 da Billie Holiday " The Night We Called It a Day " fu cantata da Sinatra nel 1942 e da allora è stata ...

La cover di "My Way" cantata da Christopher Lee

Il divertente attore inglese Christopher Lee ha pubblicato una sua divertente rilettura di " My Way " il classico scritto da Paul Anka e portato al successo da Frank Sinatra. Lo ha fatto nel suo nuovo EP di cover intitolato "Metal kinight" realizzato insieme alla band italiana di power metal sinfonico Rhapsody Of Fire, attiva da oltre 20 anni. Il disco contiene in totale sette tracce. Due canzoni tratte dal musical "Man of La Mancha", che debuttò a Broadway nel 1965 - liberamente ispirato alle vicende del Don Chisciotte di Miguel de Cervantes: "Impossible dream" e "I, Don Quixote". In scaletta anche "The toreador march" tratta dalla "Carmen" di Bizet. Lee - che lo scorso 27 maggio ha compiuto 92 anni - è già entrato nel Guinnes Dei Primati come l'attore vivente più citato sugli schermi grazie alle sue innumerevoli partecipazioni a pellicole di successo. Ma detiene anche un altro curioso primato: con i suoi 1...

Sinatra With Love: nuova raccolta per The Voice

Ennesima  raccolta dedicata a Frank Sinatra pubblicata dall'etichetta Reprise lo scorso 26 gennaio. Si intitola Sinatra, With Love e contiene 16 romantiche canzoni scelte tra i grandi classici del repertorio del grande The Voice e ristampate giusto in tempo per San Valentino. Nulla di particolarmente interessante per i veri fan di Sinatra ma comunque una raccolta di alto livello e con molte cover, alcune delle quali meno note al grande pubblico. Tra i brani presenti spiccano tre grandi capolavori scritti da Cole Porter. " Just One of Those Things " scritta nel 1935 per il musical Jubilee e che Sinatra ricantò nel 1954. " I love you " scritta nel 1944 e lanciata l'anno dopo da Bing Crosby che entrò nel repertorio di Ol' Blue Eyes nel 1962. " From This Moment On " scritta da Porter nel 1951 e lanciata dal film "Baciami Kate". Sinatra la cantò nel 1957. Splendida anche la versione di " My Foolish heart " classico scri...

Addio a Riz Ortolani: anche Sinatra e Nat King Cole cantarono la sua More

Frank Sinatra, Duke Ellington, Nat King Cole, Bobby Darin, Dizzie Gillespie, Brenda Lee, Martha Reeves, Charlie Byrd, Sono solo alcuni dei grandi personaggi della storia della musica che hanno interpretato nel corso della loro carriera un brano scritto da Riz Ortolani , il grande musicista scomparso all'età di 87 anni. Un brano davvero speciale, che gli consentì nel 1963 di ottenere una Nomination all'Oscar come migliore colonna sonora e nel 1964 di vincere un Grammy Award come canzone dell'anno (ci vorranno 24 prima che un italiano tornasse a vincerlo). Si tratta di "More" il tema del film "Mondo Cane" uscito nelle sale cinematografiche nel 1962 che Ortolani firmò inseme a Nino Oliviero. In realtà la primissima versione del brano era strumentale e solo in secondo momento venne realizzato un testo e il brano venne intitolato "Ti Guarderò nel cuore". Ma il grande successo internazionale arriverà grazie al trombettista danese Kai Winding ch...

Imitations: il nuovo album di Mark Lanegan

Nuovo album di cover per Mark Lanegan, che a pochi mesi di distanza da 'Black Pudding', realizzato con Duke Garwood. Per l'ex leader degli Screaming Trees si tratta dell'ottavo album da solista ed il secondo interamente composto da cover dopo l'interessante 'I'll Take Care of You' pubblicato nel settembre del 1999. Nel disco Mark Lanegan si fa accompagnare da Drew Church (basso), Jeff Fielder, Mike Johnson, Mark Hoyt (chitarre), Rebecca Filice, Andrew Joslyn (violino), Barrett Martin (batteria), Billy Stover (piano), più una sezione di fiati.  Si tratta di di un lavoro dedicata alla musica della sua sua infanzia, con canzoni prese dalla collezione musicale dei genitori di Lanegan e da canzoni di artisti contemporanei come Chelsea Wolfe, Nick Cave and the Bad Seed e The Twilight Singers. Il singolo che ha anticipato l'uscita dell'album è stato "I'm Not the Loving Kind", remake di un brano del 1975 di John Cale. Tra le trac...

Michael Bublé: nel nuovo album la cover di "Somethin' Stupid"

Si intitolerà "To Be Loved" e sarà nei negozi il prossimo 23 Aprile il nuovo album di Michael Bublé . Il disco del crooner canadese sarà ancora una volta ricco di cover fra le quali spicca quella di "Somethin' Stupid" che nella versione originale del 1967 era cantata da Frank Sinatra e dalla figlia Nancy. Seguedo l'esempio del collega Robbie Williams che nel 2001 aveva ripreso il brano insieme alla attrice Nicole Kidman, Michael Bublè ha scelto per l'occasione di duettare con la bella  Reese Witherspoon, star di Hollywood - vincitrice dell' Premio Oscar nel 2006 - al suo debutto nel mondo della musica. La versione originale del brano raggiunse la numero uno delle classifiche sia in America che in Inghilterra: la prima ed unica volta in cui una canzone cantata da padre e figlia ha avuto così tanto successo. Tra le tante cover di Sometin' Stupid da segnalare anche la versione italiana cantata da Irene Grandi e Alessandro Gassman. Non imperd...

U2: nel nuovo album live anche gli omaggi agli INXS e a Sinatra

Si intitola U22 il nuovo doppio album live degli U2 del quale per ora non si conosce ancora la data ufficiale di pubblicazione anche se alcune tracce sono già disponibili in forma gratuita. per gli iscritti al sito ufficiale della band. L'album - come suggerisce il titolo - conterrà ventidue tracce che il gruppo irlandese ha eseguito nel corso del tour 360° e che sono state scelte direttamente dei fan attraverso un sondaggio web. In scaletta non compaiono delle vere e proprie cover, ma numerosi sono gli "snippet", gli accenni a brani di altri autori a cui Bono e compagni ci hanno ormai da tempo abituato. All'interno di All I Want Is You compare un vero e proprio piccolo tributo agli INXS con ben tre "snippet" presi dal repertorio della band australiana nel corso del concerto di Sideny del 14 dicembre del 2010. Bono - che di Michael Hutchence era molto amico - rende omaggio al cantante scomparso nel 1997 con un accenno alle celebri hit   Need...