Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Luigi Tenco

Piottia risponde al Tenco con la cover di "Vedrai Vedrai"

Piotta ha pubblicato la cover di "Vedrai Vedrai" di Luigi Tenco. Una versione dai suoni urban, che arriva non a caso a due giorni dall'nizio a Sanremo del Premio Tenco, dal quali l'artista romano a giugno, in gara nella categoria album in dialetto, fu escluso ("categoria errata" sentenziò il Club, non ritenendo il suo album 'Na notte infame abbastanza in dialetto), non senza uno strascico polemico.     "No, non è un caso la data di uscita - spiega Piotta, al secolo Tommaso Zanello - Ho atteso quattro mesi per rispondere.     Per me che faccio musica, la miglior risposta è la musica stessa".      "Pur essendo stato tra i primi rapper in Italia, io sono cresciuto con i cantautori e Luigi Tenco era uno di loro. In questo dialogo struggente tra lui e la madre ho rivisto quello tra mio fratello che non c'è più e nostra madre. Un brano che ho declinato dunque a livello personale", sottolinea ancora Zanello, spiegando così una scelta ch...

Ginevra di Marco: il nuovo album è un omaggio a Tenco

Si intitola “Quello che conta”, il nuovo progetto discografico di Ginevra Di Marco, voce insieme a Giovanni Lindo Ferretti dei CSI prima e dei PRG poi. Il disco sarà interamente dedicato alla musica di Luigi Tenco. Come consuetudine per Ginevra e i suoi compagni Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, anche questo disco verrà prodotto grazie a una campagna crowdfunding che ha inizio il 15 maggio su produzionidalbasso.com. Spiega la stessa Ginevra  Il 21 marzo del 2018 Luigi Tenco avrebbe compiuto ottant’anni e NEM (Nuovi Eventi Musicali) ci propose di rileggere parte del repertorio di Tenco creando una collaborazione trasversale tra musica classica e moderna. Qualche concerto in trio e quartetto classico con le partiture di archi originali appositamente riscritte per noi. La proposta ci trovò entusiasti e spaventati allo stesso tempo, succede sempre così quando sappiamo che andremo a toccare un grande artista. Ma gli anni ci hanno insegnato che quello che conta è la mis...

Paolo Jannacci: nel suo album anche un omaggio a Tenco

C'è anche una cover di Luigi Tenco nel disco di debutto di Paolo Jannacci, uscito lo scorso 4 ottobre per Ala Bianca e intitolato "Canterò". Si tratta della bella versione di "Com'è difficile" brano che il cantautore aveva già proposto dal vivo nel corso della trasmissione Vengo anch'io, condotta da Fabio Fazio e dedicata al grande Enzo Jannacci. La title track del disco vede anche la collaborazione del giornalista e amico Michele Serra, autore del testo, ma all'album hanno anche collaborato J-Ax, di cui Jannacci è pianista di fiducia e Claudio Bisio. Nel disco compaiono anche due cover di Enzo Jannacci: “E allora…concerto” e “Fotoricordo…il mare”. La versione originale di "Com'è difficile" fu pubblicata da Luigi Tenco nel 1965 nel suo secondo album, Il brano porta la firma dello stesso Tenco e l'arrangiamento è di Ezio Leoni.

Jack Savoretti: una cover di Tenco nel nuovo album

C'è anche un omaggio a Luigi Tenco tra le tracce del nuovo album di Jack Savoretti . Si tratta dalla cover di "Vedrai Vedrai" che il talentuoso cantautore anglo genovese ha inserito nel nuovo album "Singing to strangers". Una versione live registrata dal vivo lo scorso anno al Teatro La Fenice di Venezia . Savoretti sarà in tour in Italia per tre concerti: il primo appuntamento a Padova il 16 aprile al Gran Teatro Geox, a seguire il 17 aprile al Fabrique di Milano e il 18 aprile all'Atlantico di Roma. Il tour proseguirà per tutta Europa toccando Olanda, Germania, Svizzera, Polonia, Inghilterra e Irlanda e si concluderà con una data evento il 31 maggio 2019 alla Wembley Arena di Londra. Dedicata alla madre Teresa (e non alla compagna come qualcuno pensò erroneamente), "Vedrai Vedrai" fu pubblicata da Tenco in due versioni: la prima nel 1965, la seconda l'anno dopo quando era passato alla RCA. Negli anni è diventato uno dei brani più ...

Anche Imperia canta Luigi Tenco

Anche Imperia partecipa ai "festeggiamenti" per il compleanno di Luigi Tenco che il 21 marzo di quest'anno avrebbe compiuto 89 anni. Un grande e diffuso omaggio alle canzoni, all'arte, alla creatività del cantautore piemontese che si svolgerà in prossimità della sua data di nascita, il 21 marzo, contemporaneamente in più di 30 località italiane ed anche a Parigi, alla Sorbona. L'Associazione Culturale Imperia Musicale, in collaborazione con lo Spazio Calvino del Polo Universitario Imperiese organizza, per lunedì prossimo alle 21, allo 'Spazio Calvino', 'In qualche parte del mondo, Imperia canta Luigi Tenco'. Sul palco saliranno gli artisti liguri Year '11, Seawards , Titti Guasco e Maurizio Abbo, Margherita Zanin e Geddo , interpreteranno dal vivo due brani a loro scelta del repertorio di Tenco, ed un loro inedito. Sarà un'occasione per riascoltare, in versione acustica, alcuni dei capolavori del cantautore come Lontano lontano, Mi s...

Tiziano Ferro: a Sanremo con una cover di Tenco

Tiziano Ferro renderà omaggio a Luigi Tenco nel corso della sua esibizione al Festival di Sanremo. Martedi' 7 febbraio il cantatnte di Latina sarà il primo super ospite dell'edizione di quest'anno, ed eseguirà una cover di "Mi sono innamorato di te",  nel 50/mo anniversario dalla scomparsa del cantautore. "Pensare di poter interpretare MI SONO INNAMORATO DI TE mi rende orgoglioso di essere artista. Tenco mi ha insegnato il valore della fragilita' e del coraggio necessario per scrivere con onesta' una canzone d'amor e"  ha raccontato Ferro. Il brano sara' disponibile su tutte le piattaforme di streaming e download subito dopo la performance. La versione originale del brano risale al 1962 ed era contenuta nel primo album di Tenco. Nel novembre del 1964 la Ricordi pubblicò la canzone anche come 45 giri. Gli arrangiamenti del brano sono di Giampiero Boneschi mentre testo e musica sono ovviamente dello stesso Luigi Tenco. Tra le tant...

50 anni senza Luigi Tenco: 5 cover indimenticabili

Esattamente 50 anni nella notte tra il 26 e 27 gennaio del 1967 - moriva a Sanremo Luigi Tenco, uno dei più grandi e innovativi personaggi della storia della musica italiana. Aveva solo 28 anni ma con le sue canzoni aveva già segnato in modo indelebile la scena musicale. In quei giorni Tenco stava partecipando alla 17esima edizione del "Festival della canzone italiana" di Sanremo con "Ciao Amore Ciao". La sera prima il brano era stato eliminato dalla giuria, ottenendo solamente 38 preferenze su 900 Oggi noi di My Way lo vogliamo ricordare con 5 cover da brividi.

Genova rende omaggio a Luigi Tenco

Stasera - sabato 7 gennaio - Genova rende omaggio a Luigi Tenco , con una giornata ricca di ospiti e personalità, dedicata alla figura e all’opera del cantautore a 50 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 27 gennaio 1967. Il Teatro della Tosse ospiterà alle 20.30 il Concerto "Luigi" con Roberta Alloisio e Armando Corsi, insieme a una importante mostra dedicata a Tenco. Sono previste inoltre speciali visite guidate gratuite alla scoperta della Genova di Tenco e dei cantautori. Oltre allo spettacolo, Armando Corsi e Roberta Alloisio presenteranno in anteprima nazionale un cd che contiene anche un particolare omaggio che Giorgio Gaber dedicò all’amico negli anni ’80, cantato dalla moglie Ombretta Colli in una produzione teatrale, nell’ arrangiamento di Franco Battiato e mai riproposto. L'album "Luigi" è prodotto da Raffaele Abbate per l'etichetta genovese Orange Home Records. Inoltre a partire dalle 15, nel Foyer della Trionfo, sarà possibile visitare una pic...

Edoardo De Angelis: "Il Cantautore Necessario" dal vivo a Roma

Venerdì 18 novembre Edoardo De Angelis peresenterà  il suo nuovo album  a Roma con con un concerto in programma a Roma  presso l’Auditorium Parco della Musica (Via Pietro de Coubertin, 30 – ore 21.00 – costo del biglietto 18,00 euro). L'album si intitola  “ IL CANTAUTORE NECESSARIO ” (Helikonia / Egea Music) ed è stato realizzato insieme a Michele Ascolese e con la direzione artistica di Francesco De Gregori, Il disco raccoglie brani di grandi cantautori italiani interpretati da Edoardo De Angelis, a cui si alternano tracce strumentali eseguite dal chitarrista Michele Ascolese. Attraverso la sua voce, il cantautore romano intraprende un viaggio musicale tra le pagine più emozionanti della canzone d’autore italiana. Tra gli autori interpretati Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Sergio Endrigo, Ivano Fossati, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Francesco De Gregori, Luigi Tenco e molti altri. De Angelis sul palco sarà accompagnato da Primiano Di Biase (pianoforte), ...

Tenco 2016: tutti gli ospiti della terza serata

Da Morgan a Noemi, da Marina Rei a Ascanio Celestini: tanti grandi nomi per la serata conclusiva della quarantesima edizione del Premio Tenco, la Rassegna della canzone d'autore, in programma dal 20 al 22 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo. Tante le tonalità con cui il Club Tenco ha deciso di dipingere un ritratto del grande cantautore piemontese: si va dall'inventiva musicale di Morgan all'intensità interpretativa di Noemi, dal canto attoriale di Ascanio Celestini all'esuberanza di Roy Paci, dal rap di contenuti di Kento all'anima energica di Marina Rei. E ancora: il suono canadese di Bocephus King, la forza espressiva di Diego Mancino, la creatività de Gli Scontati, la personalità suggestiva di Alfina Scorza sino a una recente scoperta del Club che torna per la quarta volta consecutiva in una manifestazione del “Tenco”: Vanessa Tagliabue Yorke. Ciascun cantante eseguirà due brani di Tenco. Ma non basta: gli artisti saranno accompagnati dall'Orchestra Sinfo...

Sanremo 2013: Marco Mengoni canta Ciao Amore Ciao

Una delle esibizioni più convincenti nella serata Sanremo Story è stata a sorpresa la cover di "Ciao Amore Ciao" di Luigi Tenco cantata da Marco Mengoni . Non era sicuramente facile ricantare, proprio durante un Festival, la canzone passata alla storia per essere indissolubilmente legata al suicidio di Tenco, che si tolse la vita dopo l’esclusione del brano stesso dalla finale del Festival del 1967. Il brano aveva infatti ottenuto dalle giurie soltanto 38 voti su 900 e fu poi escluso dal ripescaggio dalla commissione di “esperti”. Una canzone forse troppo difficile per quel pubblico e quell'epoca. Tenco si spara un colpo di pistola alla tempia nella sua stanza d'albergo all'Hotel Savoy lascianodo un biglietto polemico, il cui incipit recita: "Io ho voluto bene al pubblico italiano e gli ho dedicato inutilmente 5 anni della mia vita" . Marco Mengoni è stato sorprendentemente convincente nell'interpretazione del brano e non ha nascosto la sua emo...

Tenco, Vasco e i Beatles nel concerto di Bollani a Sanremo

Un pubblico entusiasta - anche se purtroppo non molto numeroso - ha assistito ieri sera al Teatro Ariston di Sanremo al concerto " Piano Solo " di Stefano Bollani . Come lo stesso pianista ha spiegato al pubblico in apertura dell'esibizione, la serata ha avuto come tema "la canzone" con omaggi al Festival di Sanremo, alla canzone d'autore del Club Tenco e al Premio Barzizza. Un concerto in gran parte quindi composto da cover che si è aperto con una toccante versione di Angela di Luigi Tenco ed è proseguito con omaggi a Joe Sentieri, a Chico Buarque de Hollanda e Sergio Endrigo. Non sono mancati però anche i momenti di divertimento come quando il pianista milanese ha proposto - tra la sorpresa del pubblico - una buffa versione jazz di "Felicità" di Al Bano e Romina Power, brano con il quale i due arrivarono secondi nel festival del 1982 e raccontando al pubblico il suo incontro con in cantante di Cellino San Marco nel "dietro le quinte...

Baccini canta Tenco nel suo nuovo tour

'Porto a spasso Luigi nei teatri'. Cosi' Francesco Baccini ha riassunto lo spirito che caratterizzerà il suo nuovo tour nel quale il cantautore genovese rivisiterà i brani di Luigi Tenco. "Quello che vogliamo fare", spiega Baccini, "è far conoscere Luigi Tenco nella sua complessità e bellezza artistica. Fino ad oggi, infatti, è venuto fuori un aspetto molto marginale della sua produzione, ovvero quello intimista. Ma Luigi era anche altro. Ci sono brani molto ironici e altri che toccano aspetti sociali che trovo siano di un’attualità preoccupante, sono stati scritti nei primi anni Sessanta ma sembrano scritti ieri: sono la dimostrazione che negli ultimi cinquant’anni l’Italia non è cambiata". Il tour vede la collaborazione del chitarrista Armando Corsi che si è occupato dell’arrangiamento dei brani dello spettacolo, Pepi Morgia alla regia e alla scenografia, Marzio Angiolani, coautore dello spettacolo al fianco di Baccini e Paolo Caliari, supervisore del...

Pacy D'Amore debutta con una cover di Tenco

Il giovane cantautore napoletano Pacy D'Amore debutta con il suo primo singolo con la cover del classico di Luigi Tenco "Mi sono innamorato di te". Il brano, proposto in una interessante versione dalle sonorità vagamente brit-pop, è strato prodotto da Luca Rustici e viene pubblicato dall'etichetta Carosello. I fan di Tenco forse però storceranno il naso ... La versione originale del brano fu pubblicata nel 1962 e faceva parte del 33 giri di debutto del cantautore. Negli anni è stata ripresa da decine di artisti non solo italiani, da Ornella Vanoni a Gianluca Grignani.

Giusy Ferreri duetta con Tenco

Il nuovo singolo di Giusy Ferreri sarà una cover che non mancherà di far discutere. Il brano scelto è infatti la celebre "Ciao Amore Ciao" brano che Luigi Tenco cantò al Festival di Sanremo del 1967 e la cui eliminazione portò al suicidio del cantautore.  La cover era già apparsa sul disco Fotografie pubblicato lo scorso novembre. Ora però il brano è stato realizzato in una nuova versione con un duetto virtuale con Luigi Tenco per la quale è stato girato un video veramente molto suggestivo.  Nonostante l'operazione abbia ottenuto l'indispensabile consenso della famiglia Tenco, la cover ha suscitato inevitabili perplessità dei fan storici del cantautore che si sono già fatti sentire in rete con i loro commenti, Ciao Amore Ciao è il quarto singolo dall'album Fotografie, disco interamenente composto da cover.

Sanremo 2010: una serata dedicata alle cover

Saranno le cover le protagoniste della terza serata del Festival di Sanremo, ribattezzata "Quando La Musica Diventa Leggenda". Sono stati ufficializzati i nomi degli 8 grandi artisti che nel corso della serata di Giovedi 18 Febbraio, interpreteranno sul palco dell'Ariston altrettanti classici della storia del Festival. Elisa ricanterà "Canzone per Te" con la qule Sergio Endrigo vinse il Festival del 1968. Carmen Consoli ha scelto di ricantare "Grazie di Fiori" la canzone che con Nilla Pizzi vinse la prima edizione del Festival nel 1951. Edoardo Bennato salirà sul palco con una cover di "Ciao Amore Ciao" di Luigi Tenco, e Miguel Bosè ricanterà la canzone che lancio Gigliola Cionquetti nel 1964, "Non Ho L'Età". Non sono state ancora ufficializzate i brani scelti dagli altri ospiti, Riccardo Cocciante, Massimo Ranieri e Francesco Renga.

Chiara Canzian ricanta Tenco

Sarà un concerto ricco di cover quello che questa sera alle 21 e 30 vedrà Chiara Canzian esibirsi alla Casa 139 di Via Ripamonti 139 a Milano. La giovane cantautrice di Vittorio Veneto (Treviso), figlia di «Red», storico bassista dei Pooh, proporrà - oltre alle canzoni del suo album d'esordio - anche numerose cover tra le quali una versione di "Se Stasera Sono Qui", canzone scritta nel 1967 da Luigi Tenco e portata al successo da Wilma Goich e da Mina. In programma anche cover prese dal repertorio di grandi autori come Jeff Buckley, Alanis Morisette, Battisti, Sting. Ad accompagnare Chiara Canzian sul palco ci saranno Valerio de Paola alla chitarra, Andrea Lombardi al basso e Phil Mer al piano.