Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sinead O'Connor

Tributo All Star a Sinead O’Connor e Shane MacGowan

Un concerto tributo a Sinéad O’Connor e al cantante dei Pogues Shane MacGowan : è quello che si terrà il prossimo 20 marzo – Festa di San Patrizio - alla Carnegie Hall di New York. Un evento in ricordo dei due i iconici artisti irlandesi scomparsi lo scorso anno: la O’Connor a 56 anni il 26 luglio e MacGowan il 30 novembre a 65 anni. Il cast della serata sarà decisamente interessante visto che hanno già assicurato la propria presenza Cat Power, Glen Hansard, Dropkick Murphys, The Mountain Goats, Amanda Palmer e David Gray.  I biglietti per lo spettacolo, che saranno in vendita alla fine di questo mese, sono disponibili qui , con diversi livelli di pacchetti VIP, tra cui il "Lucky Charm" (che include un posto a sedere privato nel primo o secondo livello e un posto nella lista degli ospiti per il dopo-party), il "Transmetropolitan" (incluso l'accesso post-party e un posto in una cena esclusiva di 5 portate con artisti partecipanti e altri VIP nella notte delle ...

Boygenius: la cover di “The Parting Glass” per ricordare Sinead O’Connor

Le Boygenius , il supergruppo formato da Julien Baker, Phoebe Bridgers e Lucy Dacus, hanno reso omaggio a Sinead O’Connor, con la cover di “The Parting Glass” un traditional della musica irlandese che era stato interpretato in passato dalla compianta cantante scomparsa a luglio a soli 56 anni. Un versione intensa che il trio ha realizzato in collaborazione con il duo folk irlandese Ye Vagabonds, composto da Diarmuid and Brían Mac Gloinn. I proventi andranno a favore dell’organizzazione benefica The Aisling Project, un progetto di doposcuola che lavora con bambini e giovani che crescono in un’area svantaggiata di Dublino. Phoebe Bridgers non ha mai nascosto l’influenza che la musica di Sinead O’Connor ha avuto nella sua formazione: ha anche raccontato di essersi i è rasata la testa al liceo per assomigliarle di più e ha descritto la O’Connor come “una rivoluzionaria”.     “The parting glass” è canzone tradizionale irlandese, spesso cantata al termine dei raduno di amici...

Foo Fighters e Alanis Morissette: il tributo live a Sinead O’Connor

I Foo Fighters ha hanno reso omaggio a Sinead O’Connor . Lo hanno fatto chiamando sul palco Alanis Morissette in occasione del concerto che la band di Dave Grohl ha tenuto sabato 29 luglio in Giappone al Fuji Rock Festival, festival musicale che si celebra ogni anno presso il comprensorio sciistico di Naeba, a Niigata. Insieme hanno eseguito la cover di "Mandinka".  " Stasera faremo qualcosa che non abbiamo mai fatto prima, con qualcuno che amiamo molto ", ha detto Grohl. Poi ha proseguito: " Vogliamo che una vecchia amica venga a cantare con noi stasera per un motivo molto speciale", introducendo Alanis Morissette che ha poi dedicato la loro versione di Mandinka a una «donna bellissima, di grande intelligenza e profonda empatia, in anticipo sui tempi, che non è più tra noi" . Alanis Morissette è stata una delle numerose artiste ad esprimere le sue condoglianze e a condividere ricordi della cantante dopo aver appreso la notizia della sua morte. «Si...

Anche Tom Waits nel tributo a Blind Willie Johnson

Spicca il nome di Tom Waits tra i partecipanti al tributo al bluesman americano Blind Willie Johnson. Il disco uscirà il prossimo 26 febbraio per la Alligator Records con il titolo di "God Don't Never Change: The Songs of Blind Willie Johnson" e conterrà 11 brani presi dal repertorio del leggendario chitarrista scomparso nel 1945. Oltre a Tom Waits - che interpreta due brani - hanno partecipato al progetto anche Sinéad O'Connor, Lucinda Williams e i Cowboy Junkies. Il tributo è stato prodotto da Jeffrey Gaskill. Il progetto era nato nel 2008 ed è stato concluso grazie alle donazioni arrivate attraverso una sottoscrizione pubblica lanciata su Kickstarter. Questa la tracklist 01 Tom Waits: The Soul of a Man 02 Lucinda Williams: It's Nobody’s Fault But Mine 03 Derek Trucks and Susan Tedeschi: Keep Your Lamp Trimmed and Burning 04 Cowboy Junkies: Jesus Is Coming Soon 05 The Blind Boys of Alabama: Mother’s Children Have a Hard Time 06 Sinéad O'Conn...

Placebo: MTV Unplugged con due cover

Ci sono anche due interessanti cover version tra le tracce del nuovo album dei Placebo. Il disco si intitola MTV Unplugged ed è stato registrato dal vivo lo scorso 19 di Agosto negli studi di Londra dell'emittente televisiva. Oltre alle maggiori hit della band di Brian Molko. nel disco trovano spazio anche due omaggi musicali. Il primo a Sinead O'Connor con la cover di "Jackie", brano che la cantante irlandese aveva pubblicato nell'album di debutto "The Lion and the cobra" del 1988. L'altro è un omaggio ai Pixies con il remake di "Where is my mind" che risale allo stesso anno e faceva parte dell'album "Surfer Rosa". Presentando il brano Brian definisce il gruppo come "una band che ha avuto una grande influenza su di noi quando eravamo dei teenager". Non si tratta di cover "inedite" visto che i Placebo avevano già pubblicato una loro rilettura di questi due brani tra le bonus tracks dell'album Sleep...

Anche una cover nel nuovo album di Sinead O'Connor

Dopo un periodo difficile Sinead O'Connor torna con un nuovo di inediti, il primo dal 2007. Il disco si intitola  How About I Be Me (And You Be You)? e contiene 10 tracce. Tra queste anche la cover di "Queen Of Denmark" brano scritto nel 2010 da John Grant per il suo album di debutto. Non si tratta di una canzone molto conosciuta dal pubblico italiano, ma il disco dell' ex cantante dei The Czars ottenne nel 2010 un ottimo successo di critica soprattutto in Inghilterra. Abbastanza tiepida invece l'accoglienza che la stampa ha riservato al nuovo album della cantante irlandese che è uscito con due settimane d'anticipo per il territorio americano rispetto a quello europeo. Il disco è stato prodotto dall'ex marito della cantante John Reynolds. La cover di "Queen Of Denmark" è uno dei momenti migliori dell'album, ma non è certo migliore della versione originale. La cantante irlandese aveva già proposto il brano dal vivo nel corso della passa...

Top Cover: Sinead covers Prince

Sinead O'Connor - Nothing Compares 2 U Quando una cover è un capolavoro spesso "cancella" la versione originale. Come in questo caso. Il maggior successo nella carriera della stravagante cantante irlandese è una cover presa dal repertorio di Prince ma cantata per la prima volta dai The Family. Sinead la interpreta con un pathos straordinario e trasforma un brano "minore" in una numero uno nelle classifiche di ben 17 nazioni, compresi Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia. Solo negli Usa in un solo giorno il singolo vendette mezzo milione di copie. Il video della canzone, premiato da MTV come migliore dell'anno, venne semplicemente realizzato riprendendo in primissimo piano la cantante che, alla fine del brano piange; la leggenda vuole che le lacrime fossero vere e dovute alla scomparsa della madre con la quale la cantante ebbe un rapporto molto conflittuale. La canzone ottenne 4 nomination ai Grammy ma la cantante rifiutò polemicamente la candidatura da...