Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Eugenio Finardi

Eugenio Finardi canta "Una notte in Italia" di Ivano Fossati

Eugenio Finardi torna con un omaggio a Ivano Fossati. Il nuovo singolo del cantautore milanese è infatti la cover di "Una Notte In Italia" e farà parte dell'album Euphonia Suite in uscita il 14 Ottobre A proposito della canzone Eugenio Finardi ha spiegato: "Una notte in Italia" ha su di me un potere magico ed inquietante. Ivano mi racconta come io non sarei mai riuscito a fare. Non so razionalmente perché ma non riesco a cantarla senza che mi venga un groppo alla gola e le lacrime agli occhi. Tocca corde profonde della nostra identità personale e nazionale. Ogni pennellata è densa di senso e, proprio perché “antica”, in questo particolare momento, questa canzone racconta il nostro futuro. "Che arriva, chissà se ha fiato?" Il nuovo progetto di Eugenio Finardi è una suite, cioè un unico lungo brano che porta l’ascoltatore a vivere la profonda esperienza di un percorso emozionale attraverso brani del suo repertorio ma anche di autori da lui profondamente ...

Perle Per Porci: il nuovo album di Giorgio Canali

Il nuovo album di Giorgio Canali è un'interessante raccolta di cover e si intitola "Perle Per Porci". Un lavoro nel quel il musicista romagnolo ha scelto 13 brani scelti spaziando tra artisti di nicchia come L’Upo, Mary In June, Luc Orient e nomi noti della scena cantautorale come Francesco De Gregori e Eugenio Finardi. "Questo progetto era nella mia testa da sempre - ha raccontato Canali - Nel corso degli ormai tanti anni passati a cercare di vivere di musica, mi è capitato di imbattermi talvolta in realtà musicali che avrebbero meritato una ribalta che non hanno mai avuto e in canzoni altrui che invidiavo, all’epoca presentate ad una audience troppo spesso distratta (perle regalate ai porci appunto)… canzoni che avrei voluto aver scritto io. Prima è venuto il titolo, anni fa,… poi le canzoni si sono accumulate, qualcuna sconosciutissima, qualcuna più famosa. Alla metà dell’autunno ci siamo chiusi con Rossofuoco in uno studio sulle colline a sud di Bologna e ...

Un omaggio a Hendrix nel nuovo album live di Eugenio Finardi

C'è anche un tributo a Jimi Hendrix nel nuovo doppio album live di Eugenio Finardi. Si tratta della cover della celebre "Hey Joe" inserita come traccia conclusiva di "Musica Ribelle Live" nuovo album del cantautore milanese. Si tratta di una lunga versione di quasi 8 minuti del brano reso celebre dal grande mancino di Seattle e che Finardi da molti anni propone nei suoi concerti. Versione molto fedele a quella di Hendrix, che però - vale la pena ricordarlo - non è quella originale. Il brano infatti fu scritto da Billy Roberts e pubblicata per la prima volta dai The Leaves nel 1965 con il titolo di Hey Joe, Where You Gonna Go? Ad accompagnare Finardi ci sono  Paolo Gambino (Piano), Paolo Zanetti(Chitarre), Claudio Arfinengo (Batteria), Marco Lamagna (Basso) e Giovanni Maggiore (Chitarre). “Suonare con ragazzi più giovani di alcune delle mie canzoni mi ha ridato la voglia e l’energia dei trent’anni“. ha raccontato il cantautore. L'album contiene 23 brani...

Pigro Cantautori in Vigna dedicato a Ivan Graziani

Il concorso nazionale Pigro Cantautori in Vigna in ricordo di Ivan Graziani, giunge quest'anno alla 15^ edizione. Organizzato dall’Associazione Culturale Pigro presieduta da Anna Bischi Graziani, da quest’anno è affidato alla direzione artistica dei giornalisti Duccio Pasqua (Radio1 Musica, Auditorium TV) e Andrea Scanzi (Il Fatto Quotidiano). L'edizione 2012 si svolgerà domenica 27 maggio a Bolognano, in provincia di Pescara, nell’ambito di Cantine Aperte, con una grande novità: l’allestimento di un tendone da circo (Circo Zaccagnini), nel piazzale dell’Azienda Agricola Ciccio Zaccagnini. Le numerose iscrizioni a Pigro Cantautori in Vigna, aperte a cantautori e band, hanno portato alla selezione per la giornata finale di otto finalisti che si esibiranno rigorosamente live, come nella tradizione del Premio, sia per l’esecuzione vocale sia strumentale (non sono ammesse basi). Gli otto finalisti del Pigro (in ordine alfabetico): Melissa Ciaramella, Dogs Love Company, Attilio ...

Le 10 cover del concertone del Primo Maggio

Svelate le dieci cover che quest'anno verranno eseguite nel corso del Concertone del Primo Maggio. Il progetto "La Musica del Desiderio” curato da Mauro Pagani che, per l’occasione, dirigerà la sua ‘resident band’ e l’Orchestra Roma Sinfonietta, renderà omaggio a dieci “pietre miliari” della musica rock I brani saranno affiancati da clip inedite, ideate per l’occasione da dieci importanti filmakers. “Kashmir ” dei Led Zeppelin (del 1975) sarà cantato da Raiz e accompagnato dal visual diretto da Riccardo Grandi. La celebre “ Jumping Jack Flash ” dei Rolling Stone (pubblicata come singolo nel 1968) sarà cantata da Elisa con visual di Piccio Raffanini. “ Purple Haze ” di Jimi Hendrix sarà interpretato da Mauro Pagani con un visual diretto da I Broz, “ Karma Police ” dei Radiohead cantato da Manuel Agnelli degli Afterhours accompagnato dal visual di Alex Infascelli, “ Heroes ” di David Bowie sarà cantata da Samuel dei Subsonica con visual diretto da Aureliano Amadei, mentre “ We...

Anche due cover nella nuova raccolta di Eugenio Finardi

Contiene anche due cover - anche se non si tratta di "inediti" - la nuova racolta di Eugenio Finardi pubblicata in concomitanza con la paretecipazione al Festival di Sanremo. Il disco intitolato "Settanta" è un triplo album composto da trenatrè brani, nel quale il cantautore milanese ripropone i successi più importanti della propria quarantennale carriera incisi nuovamente in studio per l'occasione con l'aghgiunta di 5 inediti. Le cover presenti nella tracklist sono "Saluteremo il Signor Padrone" e "Uno di Noi". La prima è un classico della tradizione popolare italiana, canzone cantata già negli anni 30 dalle mondine ma molto utilizzata come canzone di protesta anche nel 68. Finardi incise una cover rock del brano per il suo primo album Non gettate alcun oggetto dai finestrini pubblicato nel 1975. Moti anni prima dunque di Francesco De Gregori che inserirà la canzone nel suo album del 2002 " Il Fischio Del Vapore " realizz...