Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Stefano Bollani

Stefano Bollani: la cover di "A me mi piace vivere alla grande"

Da Frank Zappa a Lucio Battisti, da George Gershwin alla canzone napoletana, da Jobim a Sergio Endrigo. Stefano Bollani ha arricchito la sua carriera con molte cover e non ha mai avuto paura di spaziare in tutte le direzioni musicali. Il pianista toscano, che questa settimana è stato premiato con il David di Donatello come miglior compositore per il film Il pataffio del regista Francesco Lagi, è stato ospite della trasmissione "Bar Stella" , in onda su Rai 2 e ha omaggiato il compianto Franco Fanigliulo. Bollani, accompagnato dalla moglie Valentina Cenni, ha eseguito la cover della celebre "A me mi piace vivere alla grande", Una versione a due voci, con un interessante arrangiamento swing e con l'accompagnamento della Disperata Erotica Band. "A me mi piace vivere alla grande" è il singolo di debutto di Franco Fanigliulo. Il cantante la cantò al Festival di Sanremo del 1979 arrivando sesto nella classifica finale. La canzone da firmata da Daniele P...

Stefano Bollani rende omaggio a Jesus Christ Superstar

Si intitola "Piano Variations on Jesus Christ Superstar," il nuovo album di Stefano Bollani che rende omaggio al capolavoro di Andrew Lloyd Webber e di Tim Rice che nel 2020 festeggia i 50 anni. Il disco (prodotto da Alobar 1007, l'etichetta indipendente dello stesso pianista) esce il 3 aprile, con tanto di bollino di approvazione di di Andrew Lloyd Webber, che insieme a Tim Rice diede vita al capolavoro senza età. "Abbiamo chiesto l'autorizzazione e ci è stata concessa, nonostante Lloyd Webber non ami che le sue musiche vengano eseguite diversamente da come lui le ha pensate. Un'esigenza che, ad esempio, sentivano anche Puccini e Verdi. Non ci siamo incontrati e ci siamo parlati solo per canali ufficiali, ma gli ho mandato il disco, ora sono in attesa di un suo parere", racconta Bollani, al telefono dalla sua casa romana. La scelta di dedicarsi a Jesus Christ Superstar parte da molto lontano. "Da quando avevo 13 o 14 anni e ho visto per la prima...

Stefano Bollani: l'omaggio a Mina con la cover de "La Banda"

La Rai - con un po' di ritardo - ha provveduto ad aggiornare la propria pagina YouTube con le esibizioni della puntata di sabato dello show Una storia da cantare condotto si Rai 1 da Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero. Dopo la puntata dedicata alla storia del Festival di Sanremo. è arrivato l'omaggio a Mina con i grandi classici del suo repertorio come "Tintarella di luna", "Grande grande grande", "Un anno d'amore", "E se domani", "Città vuota", "Sono come tu mi vuoi" eseguiti dagli ospite della puntata: Tosca, Stefano Bollani, Lucia Ocone, Gino Paoli e Danilo Rea, Francesco Renga, Nina Zilli, Simona Molinari, Le Vibrazioni, Irene Grandi, Marco Masini, Nicky Nicolai, Piero Pelù, Arisa, Federico Poggipollini, Mauro Coruzzi, Chiara Galiazzo, Mietta e Mondo Marcio. Tra le cose migliori della serata la cover di "La Banda" eseguita da Stefano Bollani. Un omaggio non solo a Mina ma anche al grande Chico Bua...

Stefano Bollani tutte le cover del nuovo album "Arrivano Gli Alieni"

Uscirà il prossimo 11 settembre il nuovo album di Stefano Bollani "Arivano Gli Alieni". Nel disco per la prima volta nella sua carriera il pianista milanese si cimenterà anche come autore firmando testi e musiche di 3 canzoni nuove. Molte però le cover inserite nell'album, alcune delle quali davvero inaspettate. Come la versione di "Quando quando quando" di Tony Renis, una delle canzoni italiane più conosciute negli USA dove venne resa celebre da Pat Boone. La musica è di Alberto Testa mentre il testo fu scritto dallo stesso Renis che portò la canzone in gara al Festival di Sanremo del 1962. "Matilda" è invece una delle canzoni più famose del repertorio di Harry Belafonte che incise il brano nel 1953 prendendo però spunto da un vecchio successo calypso degli anni 30. "Mount harissa" è invece un brano che Duke Ellington pubblicò nel 1966 all'interno dell'album "The Far East Side". "Aquarela do brasil" è uno d...

Il nuovo album di Stefano Bollani "Sheik Yer Zappa"

Il nuovo album di Stefano Bollani è un tributo alla musica del grande Frank Zappa, il geniale musicista americano scomparso nel dicembre del 1993. Il disco, registrato durante una serie di concerti nel 201, si intitola "Sheik yer Zappa" con un divertente riferimento all'album "Sheik Yerbouti" che a sua volta era un gioco di parole basato sull'assonanza con la canzone "Shake Your Booty", hit che imperversava in quel periodo. Per la scelta delle canzoni all'interno dello sterminato repertorio del geniale musicista di Baltimora, Bollani ha dichiarato di essersi affidato alla memoria e di aver semplicemente scelto i brani che gli interessavano. E la scelta è cosi caduta su Cosmik Debris (1974) Bobby Brown Goes Down (1979) Blessed Relief (1972) Eat That Question (1972) Peaches En Regalia (1971) e Uncle Meat (1969) "Ho iniziato ad ascoltare Zappa quando avevo 18 anni e avevo in mente questo progetto da tanti anni - ha spigato Bollani - ...

Stefano Bollani: la cover di "O Que Serà" nel nuovo album

C'è anche una bella versione della celebre O Que Serà di Chico Buarque De Hollanda nel nuovo album di Stefano Bollani . L'album è stato realizzato insieme a Hamilton de Holanda, straordinario musicista brasiliano virtuoso di un particolare tipo di mandolino a 10 corde denominato "bandolin". Le registrazioni del disco intitolato proprio O Que Sera e pubblicato per la prestigiosa etichetta ECM - risalgono all'agosto dello scorso anno quando i due suonarono insieme nel corso del Middleheim Festival. Tra le dieci tracce dell'album spicca la cover del celebre brano di Chico Buarque De Hollanda, in Italia conosciuto soprattutto per la versione realizzata nel 1989 da Fiorella Mannoia e Ivano Fossati e contenuta nell'album "Di terra e di vento" con testo in italiano dello stesso cantautore genovese. La versione originale però risale al 1976: era stata scritta per la colonna sonora del film "Dona Flor", la trasposizione realizzata nel 19...

Irene Grandi e Stefano Bollani: la cover di Costruire

E' la cover di "Costruire " di Niccolò Fabi il primo singolo estratto dal nuovo album realizzato insieme da Irene Grandi e Stefano Bollani, uno dei progetti musicali più attesi di questa stagione musicale. La versione originale del brano era stata pubblicata dal cantautore romano nel 2005 anticipando di qualche mese l'uscita dell'album Novo Mesto La stessa Irene Grandi ha commentato così su Facebook, la scelta del brano “Amo questa canzone, fa riflettere sul presente, su come viverlo, facendo. Le aspettative e i ricordi sono belle immagini, ma costruire nella propria vita è un atto coraggioso e importante e in questa canzone ne prendiamo coscienza. Grazie Niccolò Fabi per le tue belle parole!“. L'album uscirà martedì 23 ottobre su etichetta e distribuzione Carosello Records. I due artisti hanno anche pensato a un’iniziativa originale legata al pre order del disco: chi infatti invierà la ricevuta di iTunes all’indirizzo grandibollani@carosellorecords.com...

Irene Grandi e Stefano Bollani: la tracklist del nuovo album

Arriverà nei negozi il prossimo 23 ottobre il nuovo album di Irene Grandi e Stefano Bollani, attesissimo progetto discografico che vede per la prima volta ufficialmente insieme una delle voci più belle della musica pop italiana e il talentuoso pianista jazz. Il disco intitolato “Irene Grandi & Stefano Bollani” è composto da 11 cover ricercate e mai banali, che spaziano dai suoni del Brasile, all’Europa, da grandi classici del passato a quelli più moderni di autori contemporanei. Il disco contiene anche due inediti, uno dei quali scritto da Cristina Donà. Tra le cover si passa con disinvoltura da Rita Pavone ai Radiohead, da Pino Daniele a Stevie Wonder. Irene Grandi e Stefano Bollani saranno anche impegnati con una tournèe che prenderà il via a novembre. E' già possibile prenotare il disco su iTunes Questa la tracklist 1 Viva La Pappa Col Pomodoro (Rita Pavone) 2 Olhos nos olhos (Occhi negli occhi) (Chico Buarque) 3 Dream a Little Dream of Me (Mamas and Papas) 4 Co...

Tenco, Vasco e i Beatles nel concerto di Bollani a Sanremo

Un pubblico entusiasta - anche se purtroppo non molto numeroso - ha assistito ieri sera al Teatro Ariston di Sanremo al concerto " Piano Solo " di Stefano Bollani . Come lo stesso pianista ha spiegato al pubblico in apertura dell'esibizione, la serata ha avuto come tema "la canzone" con omaggi al Festival di Sanremo, alla canzone d'autore del Club Tenco e al Premio Barzizza. Un concerto in gran parte quindi composto da cover che si è aperto con una toccante versione di Angela di Luigi Tenco ed è proseguito con omaggi a Joe Sentieri, a Chico Buarque de Hollanda e Sergio Endrigo. Non sono mancati però anche i momenti di divertimento come quando il pianista milanese ha proposto - tra la sorpresa del pubblico - una buffa versione jazz di "Felicità" di Al Bano e Romina Power, brano con il quale i due arrivarono secondi nel festival del 1982 e raccontando al pubblico il suo incontro con in cantante di Cellino San Marco nel "dietro le quinte...