Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giuni Russo

Rachele Bastreghi rende omaggio a Giuni Russo con la cover di "Crisi Metropolitana"

20 anni fa ci lasciava, dopo una lunga malattia, Giuni Russo. Rachele Bastreghi ha voluto rendere omaggio alla cantante siciliana scomparsa il 14 settembre del 2004 con la cover "Crisi metropolitana", nato dalla collaborazione con Franco Battiato. Il brano è accompagnato da una copertina realizzata dal fumettista e illustratore Alessandro Baronciani. “La voce di Giuni Russo mi ha da sempre travolta e ispirata. Mi sono solo lasciata trasportare da una spassionata gratitudine nei confronti di una grande artista ", ha spiegato la cantante dei Baustelle che ha aggiunto " Ho ripreso il brano alla vigilia del nuovo tour di concerti per inserirlo in scaletta e finalmente registrarlo. In studio con Mario Conte abbiamo provato a rileggere il brano facendoci guidare da una ritmica molto trascinante, mantenendone l’energia e sottolineandone gli aspetti più punk, con l’entusiasmo che un’interpretazione così importante merita. Ho cantato e mi sono sentita leggera ".  Una ve...

Giovanni Caccamo: nel nuovo album un omaggio a Giuni Russo

C'è anche un omaggio a Giuni Russo nel nuovo album di Giovanni Caccamo , il terzo nella carriera del cantautore siciliano. Il disco - intitolato "Eterno" come la canzone proposta al Festival di Sanremo - contiene infatti la cover di " La sua figura ". Un brano che la cantante palermitana pubblicò per la prima volta nel 2002 nell'album Signorina Romeo Live e che venne l'anno dopo riproposto nell'album Morirò d'Amore. Scritto dalla stessa Giuni Russo insieme alla sua coautrice (e produttrice) Maria Antonietta Sisini il brano prende ispirazione da testi sacri e religiosi e in particolare dall'opera poetica di San Giovanni della Croce. E' la prima cover ufficialmente pubblicata in carriera da Giovanni Caccamo che in passato aveva già proposto la sua interpretazione del brano dal vivo

Giuni Russo: anche una cover dei Beatles nel nuovo album

Il 14 settembre del 2004 moriva Giuni Russo . Per ricordare la cantante siciliana il prossimo novembre uscirà una interessante raccolta intitolata Para Siempre curata e prodotto da Maria Antonietta Sisini. In molti hanno sottolineato la presenza nel disco di un brano inedito, che è quello che dà il titolo al disco. Ma la raccolta include soprattutto molte riletture di classici della musica interpreteti della indimenticata pop star,  e mai pubblicati in precedenza. La tracklist completa non è stata amcora svelata ma è ufficiale che nel disco troveranno spazio due classici di Umberto Bindi : la celebre “Il nostro Concerto” del 1960  e "Il mio mondo" scritta inseme a Gino Paoli nel 1963.  “Un’anima tra le mani”, “Io che amo solo te” sono invece omaggi al repertorio di Sergio Endrigo. Nel disco troveranno anche sspazio alcuni grandi a classici internazionali come “My Way”, “People”, e “Cry”, tratti dal repertorio di mostri sacri come Frank Sinatra,  Barbr...