Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Enrico Ruggeri

Enrico Ruggeri: l'omaggio a Ivan Graziani per "Gli occhi del musicista"

È stato Ivan Graziani il protagonista della seconda puntata de Gli occhi del musicista il programma condotto da Enrico Ruggeri nella seconda serata di Rai 2, che tra aneddoti, storie e curiosità, racconta la vita e la carriera artistica di sei celebri personaggi della musica italiana. Dopo la prima puntata dedicata a Luigi Tenco, la seconda è stata dedicata al compianto cantautore e chitarrista abruzzese morto nel 1997, Ivan Graziani è stato omaggiato con la cover di Firenze (canzone triste)" una delle canzoni più amate del suo repertorio. Le prossime puntate saranno dedicate a Pierangelo Bertoli, Sergio Endrigo, Franco Califano e Toto Cutugno. Tutte voci che hanno rappresentato un’epoca nella storia del nostro Paese. La versione originale di "Firenze (canzone triste)" venne pubblicata da Ivan Graziani nel 1980 e compare nell'album Viaggi e intemperie. Il singolo raggiungerà la settima posizione nella Hit Parade e l'album la posizione numero quindici.

Enrico Ruggeri e Irene Grandi: la cover di Alexander Platz

Si è conclusa allo Sferisterio di Macerata la trentaduesima edizione di Musicultura la rassegna dedicata alla canzone d'autore. La serata finale del Festival si è aperta con un omaggio a Franco Battiato e Milva. Enrico Ruggeri, conduttore della serata con Veronica Maya. ha proposto al pubblico la cover di "Alexander Platz" in un duetto inedito con Irene Grandi attesa ospite della serata. Un brano sicuramente non semplice da approcciare, ma che i due artisti, accompagnati dalla band di Ruggeri, hanno interpretato in modo convincente.    La versione originale di Alexander Platz è stata pubblicata nel 1982 da Milva, e apre l'album Milva e dintorni. Si tratta in realtà del riadattamento di un brano del 1979 composto da Alfredo Cohen con la collaborazione di Franco Battiato e Giusto Pio e cantato dallo stesso Cohen. Nel 1982 Battiato riscrisse il testo ispirandosi alla celebre piazza di Berlino Est, Divenne uno dei cavalli di battaglia di Milva anche se in Italia non f...

The Mugshots: la cover di Contessa (feat. Decibel)

Il nuovo singolo dei The Mugshot è “Contessa MMXX”, una rielaborazione in lingua inglese e in chiave gothic-dark del celebre brano dei Decibel, con la partecipazione della band milanese: Enrico Ruggeri alla voce, Fulvio Muzio alla chitarra e Silvio Capeccia al synth. La nuova versione di “Contessa” viene presentata in occasione del quarantesimo anniversario del brano che venne presentato al Festival di Sanremo nel 1980. “ Non è facile riproporre una rivoluzione. I THE MUGSHOTS ci sono riusciti, cambiando le regole, proprio come fecero i DECIBEL - ha commentato Enrico Ruggeri - Complimenti a Michele e a tutta la band: si confermano un punto luce nel buio di oggi ”. Fulvio Muzio ha dichiarato: “Ho amato fin da subito questa stravolgente interpretazione gothic di ‘Contessa‘, eseguita dai THE MUGSHOTS. Grazie a loro un brano che fu rivoluzionario per la musica italiana quarant’anni fa può continuare ad ispirare ed emozionare anche in quest’epoca così diversa e lontana”. Silvio Capeccia h...

Una cover di Enrico Ruggeri per gli Humana

C'è anche una cover di Enrico Ruggeri nel nuovo disco degli Humana, gruppo italiano dal sound rock-elettronico, nato  tra Latina e Rimini, dall'incontro tra Daniele Iudicone (voce, testi e melodie) e Lorenzo Sebastiani (registrazione, musiche e arrangiamenti). Si tratta di “Punk (prima di te)”, brano che Ruggeri pubblicò nel 1990.  Il disco degli Human è stato registrato a Londra con la partecipazione straordinaria di artisti d’eccezione. Su tutti Alex Reeves, uno dei batteristi più in voga della scena internazionale che vanta collaborazioni con alcuni dei mostri sacri della musica contemporanea (Justin Timberlake, One Direction, Avicii, Nick Cave, gli Elbow) e Ted Jensen, che ha masterizzato il brano e ha lavorato ai grandi successi musicali dei Green Day, The Rolling Stones, Madonna, i Police, Blink 182 e altri ancora. La versione originale di "Punk Prima di Te" compare nell'album "Il Falco e il Gabbiano" pubblicato da Ruggeri nel 1990. ...

Fausto Leali e Enrico Ruggeri: la cover di Gianna

Nonostante "Gianna" sia non solo il brano più famoso di Rino Gaetano ma anche uno dei classici della musica italiana, non si tratta di una canzone molto "coverizzata". Ora a interpretarla a quasi 40 anni dalla sua pubblicazione ci hanno pensato Fausto Leali ed Enrico Ruggeri. Il brano - che da venerdì 7 aprile sarà in rotazione radiofonica - è contenuto nell'album "Non solo Leali” pubblicato lo scorso ottobre dalla NAR. Un disco di cover ricco di collaborazioni prestigiose (da Baglioni a Mina, da Tozzi a De Gregori) che suggella una carriera che ha avuto nelle cover i suoi punti più alti. Leali fu infatti il primo ad incidere in Italia una canzone dei Beatles (nel 1963) e il suo maggiore successo "A Chi" era la rielaborazione di "Hurt" di Roy Hamilton, Rino Gaetano cantò "Gianna" nel 1978 sul palco del Teatro Ariston in occasione del 28° Festival di Sanremo classificandosi in terza posizione. Era stata la sua casa discogr...

Le Canzoni Ai Testimoni: il nuovo pop rende omaggio a Ruggeri

Una generazione di nuovi talenti della musica italiana incontra Enrico Ruggeri. Nasce così “Le Canzoni ai testimoni”, il nuovo album in uscita il 24 gennaio 2012 nel quale alcuni fra i più importanti nomi della scena italiana hanno rivisitato secondo il proprio stile alcune fra le canzoni più famose e più importanti della storia del grande autore milanese: "Un disco che mi rende orgoglioso. Un gesto di amicizia e ammirazione e tanti incontri che mi hanno arricchito umanamente e artisticamente. In genere questo tipo di tributo viene riservato ai musicisti... post mortem! Sono felice di essere anche questa volta in controtendenza e spero di rimanere in questa condizione il più a lungo possibile!" Così Enrico Ruggeri, con la consueta ironia, ha annunciato su Facebook e sul sito ufficiale l'uscita del nuovo album, pubblicando anche in anteprima la copertina del disco. Nella lista degli artisti che hanno aderito all'iniziativa ci sono i nomi di L'Aura, Bugo, ...