Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lucio Dalla

Buon compleanno Lucio: Noemi canta 4/3/1943

Oggi Lucio Dalla avrebbe compiuto 80 anni. Anche Noemi ha voluto celebrare l'anniversario della nascita del grande cantautore bolognese e lo ha fatto nel corso della puntata dello show "Splendida cornice" ansata in onda lo scorso 2 marzo.  Una bella rilettura che ha visto la cantante impegnata anche al piano. Interpretazione vocale perfetta e cover molto intensa. Noemi non aveva mai cantato ufficialmente il brano in precedenza.  Nel corso della puntata dello show condotto da Geppy Cucciari, anche Ermal Meta ha voluto omaggiare Lucio Dalla con la cover di "Com'è profondo il mare". Lucio Dalla cantò la versione originale del brano al Festival di Sanremo del 1971 in coppia con l'Equipe 84, piazzandosi in terza posizione.  Dalla raccontò che la canzone era nata di getto, nel corso di una vacanza in Puglia in pochi minuti e senza ausilio del pianoforte. Il testo della canzone è di Paola Pallottino, figlia del celebre etruscologo Massimo. L'arrangiamento è...

Lucio Dalla: svelato il cast della serata DallArenaLucio

Svelati i primi nomi dei protagonisti della serata evento “DallArenaLucio” in programma il prossimo 2 giugno in ricordo di Lucio Dalla Ci saranno Marco Mengoni, Alessandra Amoroso, Giuliano Sangiorgi (Negramaro), Samuele Bersani, Luca Carboni, Ron, Tommaso Paradiso, Brunori Sas, La Rappresentante di Lista, Il Volo, Gigi D’Alessio, Tosca, Pierdavide Carone, Ornella Vanoni e tanti altri. La serata sarà condotta all’Arena di Verona da Carlo Conti con la partecipazione straordinaria di Fiorella Mannoia, grande amica di Lucio Dalla: sarà una festa con un cast d’eccezione per rendere omaggio al compianto cantautore bolognese. "Dalla è stata una figura di riferimento fondamentale nel panorama musicale italiano, forse quella più istrionica e sui generis, sicuramente volàno e modello di ispirazione per molte successive generazioni di artisti, ci ha donato non solo dei capolavori ma anche tantissime perle, nascoste tra le pieghe di un repertorio straordinario e sconfinato, che farà da “colo...

Una cover di "Caruso" per il compleanno di Lucio Dalla

Nel giorno del suo 77 compleanno, la Irma Records celebra Lucio Dalla con la cover della celebre "Caruso". Il brano è stato riletto dalla cantante Serena Zaniboni, accompagnata al piano da Claudio Vignali, per il loro progetto multiartistico Ze Hop, uno spettacolo multimediale che coniuga musica elettronica, ambient, trip hop, downtempo con arte digitale. Serena Zaniboni è un'interessante artista multimediale bolognese. Cantante, visual artist (illustratrice, pittrice, mua), performer, bodypainter, insegnante di musica e arteterapeuta, ha collaborato con musicisti attivi sulla scena italiana e internazionale. Lucio Dalla incise nel per la prima volta "Caruso" nel 1986 per l'album Dallamericaruso. Oggi è considerata  una delle canzoni italiane più conosciute nel mondo, grazie anche alle tante cover realizzate da cantanti stranieri come Julio Iglesias, Lara Fabian o la band Il Divo. Alle quali vanno aggiunte le versioni cantate da Mina, Luciano Pavarot...

A Montecarlo un omaggio a Lucio Dalla

A otto anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 1 marzo del 2012, anche il Principato di Monaco ricorda il grande Lucio Dalla. Sabato 21 marzo la Dante Monaco rende omaggio a uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani: Lucio Dalla. Inizialmente musicista compositore di formazione jazz, si è scoperto in fase matura anche paroliere e autore dei suoi testi, addentratosi con curiosità ed eclettismo in vari generi musicali che gli hanno permesso di collaborare e duettare con molti artisti di fama nazionale e internazionale. Nell'arco di una lunga carriera di quasi cinquant'anni di attività, la sua produzione artistica ha attraversato numerose fasi: dalla stagione beat, alla sperimentazione ritmica e musicale, fino alla canzone d’autore, arrivando a varcare i confini dell'opera e della musica lirica. Attraverso un percorso poliedrico fatto di musica e parole,  il concerto “Ricordare Lucio” vuole celebrare rinnovandola, la memoria non solo artistica, ma anche cultura...

Zibba canta "Anna e Marco" di Lucio Dalla

Anche Radio 2 Social Club punta sempre più sulle cover. Il programma condotto da Luca Barbarossa, giunto quest'anno alla sua undicesima edizione, ha ospitato nella puntata di ieri martedì 17 dicembre Zibba. Il cantautore ligure. oltre al nuovo singolo "Jager" e il sua canzone pià celebre "Senza di te", ha eseguito la sua versione di "Anna e Marco" di Lucio Dalla. Una cover breve (come impongono i tempi della televisione) che Zibba ha cantato con sicurezza e personalità. Il programma infatti quest'anno va in onda anche per la prima volta in TV su Rai 2 dalle 8:45 alle 10:00. Per l'occasione Zibba era accompagnato dalla Stefano Cenci Social Band. La versione originale di "Anna e Marco" apriva la seconda facciata dell'album Lucio Dalla, uscito nel 1979, l'ottavo nella carriera del cantautore bolognese. Nonostante non sia stata mai pubblicata come 45 giri è ben presto diventata uno dei classici del suo repertorio. Tra le ...

Giuliano Sangiorgi: ascolta l'omaggio a Lucio Dalla

Negli ultimi tempi Radio 2 Rai ha cominciato a proporre sempre più spesso, nel corso dei suoi programmi, cover molto interessanti eseguite dal vivo dagli ospiti musicali. Nel corso della puntata dello scorso 4 ottobre di " Non è un paese per giovani ", Giuliano Sangiorgi ha reso omaggio a Lucio Dalla con una bella versione al pianoforte di "Chissà se lo sai". Il cantante dei Negramaro non ha mai nascosto la sua grande ammirazione per la musica del cantautore bolognese e ha spesso cantato brani del suo repertorio: da "Futura" (con Paolo Fresu) a "Anna e Marco" (in duetto con la Mannoia) a "Quale allegria". Il programma "Non è un paese per giovani" è condotto da Giovanni Veronesi e Massimo Cervelli ed è in onda dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 e 30 su Radio 2. In redazione Elisabetta Farina e Nino Giuliano. Regia di Savino Bonito. A cura di Daria Ragazzini. La versione originale di "Chissà se lo sai...

Bologna ricorda Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno

E' ancora in parte segreta la scaletta del concerto evento per ricordare Lucio Dalla in programma questa sera, lunedì 4 marzo, alle 21 al Teatro Comunale di Bologna. Uno spettacolo canoro e teatrale che coinvolgerà alcuni degli amici più cari del cantautore come Ron, Luca Carboni, Gaetano Curreri e Iskra Menarini, che riproporranno, con l'aiuto dell'orchestra diretta dall'amico Beppe D'Onghia, la scaletta dell’album “Lucio Dalla”, a 40 anni dall'uscita. Il concerto sarà l'evento clou della tre giorni di appuntamenti dal titolo "Così mi distraggo un po'”, pensati per celebrare il compleanno del cantante. Confermata anche la presenza di Francesco Gabbani, Marco Masini, Lo Stato Sociale (canteranno “Cosa sarà”), Giovanni Caccamo e Renzo Rubino oltre ai grandi musicisti che hanno condiviso la colonna sonora dell'intera vita di Lucio Dalla: Maurizio Dei Lazzaretti, Teo Ciavarella, Gionata Colaprisca, Roberto Costa, Bruno Mariani, Massimo Sutera, ...

Brunori canta "Com'è profondo il mare" di Lucio Dalla

Una serata dedicata a "Come è profondo il mare" album capolavoro che Lucio Dalla pubblicò nel 1977 e che consacrò il successo del cantautore bolognese. E' quella che il prossimo 12 ottobre vedrà protagonista a Palermo Brunori SAS che per l'occasione sarà accompagnato da una speciale orchestra composta per l'occasione con le orchestrazioni di Mirko Onofrio. Il concerto - che fa parte del Sky Arte Festival - si terrà presso la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo. Queste le canzoni che facevano parte del disco: Come è profondo il mare Treno a vela Il cucciolo Alfredo Corso Buenos Aires Disperato erotico stomp Quale allegria ...E non andar più via Barcarola L'ingresso è gratuito ma bisogna prenotare.  Info: https://www.festivalskyarte.com/

Il nuovo album di Ron dedicato a Lucio Dalla

Si intitola semplicemente “Lucio!” il nuovo album di Ron , pubblicato in concomitanza con quello che sarebbe stato il 75 esimo compleanno di Lucio Dalla. Un album che contiene 12 grandi successi del cantautore bolognese, tre dei quali scritti insieme allo stesso Ron, reinterpretate e registrate in presa diretta con la produzione di Maurizio Parafioriti e con la collaborazione di inciso con Elio Rivagli (batteria), Roberto Gallinelli (basso), Giuseppe Barbera (pianoforte). “ Le canzoni sono state scelte in maniera molto istintiva – ha spiegato Ron al settimanale Sorrisi e Canzoni - mi sono chiesto quali fossero i brani di Lucio a cui ero più legato e immediatamente sono venuti fuori questi titoli. Mi piaceva l’idea di una scaletta che iniziasse con «Almeno pensami», che è l’ultima opera di Lucio, e come secondo brano avere «4 marzo 1943» che invece fu uno dei suoi primi. Per poi proseguire con «Tu non mi basti mai» che fa parte quasi del presente e «Piazza Grande» che ritorna nel...

Mika e Elisa: l'omaggio a Lucio Dalla

Ascolti al di sotto delle attese per la prima puntata della seconda stagione di "Stasera Casa Mika". Tra le cose migliori della serata il duetto con Elisa, sulle note della celebre "Piazza Grande" di Lucio Dalla. Il cantautore bolognese cantò la versione originale del brano al festival di Sanremo del 1972, deludendo le attese dell'amico Gianni Morandi che avrebbe voluto portare in gara la canzone e che invece si dovette accontentare di "Vado A Lavorare", canzone con la quale arrivò quarto in classifica facendo molto meglio dell'amico Dalla che si ritrovò solo in ottava posizione. Anche dal punto di vista delle vendite le cose non andarono benissimo visto che il 45 giri pubblicato dalla RCA non andò oltre alla quarta posizione in Hit Parade . Per molti anni il brano ebbe un ruolo marginale nella discografia di Dalla, visto che non venne inserito in alcun album fino al 1979 quando venne incluso nel live Banana Repubilc registrato dal vivo con F...

Samuele Bersani e Luca Carboni omaggiano Lucio Dalla

Il nuovo album live di Samuele Bersani conteiene anche un toccante omaggio a Lucio Dalla. Si tratta della cover di “ Canzone” , brano che il cantautore bolognese scrisse nel 1996 insieme proprio a Bersani, presente in una versione cantata insieme con Luca Carboni e con l'accompagnamento della Gnu Orchestra. Il disco - pubblicato da Sony Music - si intitola "La fortuna che abbiamo" e contiene oltre due ore di musica per un totale di 23 canzoni. Molte delle quali possono essere considerate delle "cover" visto che si tratta di duetti con grandi personaggi della musica come Caparezza (Chicco e Spillo), Carmen Consoli (Giudizi Universali), Marco Mengoni (Il pescatore di asterischi), Pacifico (Le mie parole), Musica Nuda (Come due somari). "Canzone" è uno dei brani di maggior successo nella carriera di Lucio Dalla. Il segreto fu probabilmente il ritornello arioso e melodico che citava la "ballatetta" di Guido Cavalcanti, nella quale il poeta...

Ron: la nuova versione di Una Città Per Cantare

" Una città per cantare " di Ron è la versione italiana di "The Road" brano portato al successo nel 1977 da Jackson Browne ma che a sua volta aveva ripreso il brano da Danny O' Keefe, che lo aveva scritto nel 1972. La versione di Ron che aveva un testo firmato da Lucio Dalla, faceva parte del quarto album del cantautore, il primo pubblicato con quello pseudonimo. Nel 1980 il singolo entrò nella Top 10 della Hit Parade italiana. Ora arriva una nuova versione che lo stesso Ron ha inciso insieme ad una lunga serie di amici: Francesco De Gregori, Francesco Renga, Lorenzo Fragola, Emma Marrone, Marco Mengoni, Nek, Malika Ayane, Loredana Bertè, Jovanotti, Giusy Ferreri, Luca Barbarossa, Arisa, Niccolò Fabi, Giuliano Sangiorgi, Elio e Le Storie Tese, Max Pezzali, Neri Marcorè, Kekko Silvestre, Syria, Mario Biondi, Gigi D'Alessio, Biagio Antonacci e Bianca Atzei. La canzone fa parte del disco La forza di dire sì, il nuovo progetto discografico di Ron, che us...

"Bella Lucio!" omaggio a Dalla con Emis Killa, Ensi e Moreno

L'hip hop italiano rende omaggio a Lucio Dalla. Dal 25 settembre arriva nei negozi "Balla Lucio!" nel quale alcune delle canzoni più belle del grande cantautore bolognese vengono rilette da grandi nomi della scena hip hop del nostro paese- "Balla balla ballerino" è diventata "Mentre scrivo" di Mondo Marcio, "Henna" è "Solo per me" rappata da Ghemon, "Anna e Marco" "Stelle nel flipper" di Emis Killa, "Caruso" "Sotto lo stesso cielo" per voce e rime di Clementino e poi Rocco Hunt, Ensi, Moreno, Raige, Two Fingerz, Siamesi Brothers (Esa e Tormento) e Articolo 31, qui presenti con una bonus track, "L'impresa eccezionale", datata nientemeno che 1996, che altro non è che la trasformazione hip hop di "Disperato erotico stomp", classico di Dalla che non difetta certo di ritmo e rime disinvolte in chiave proto-rap. Anche allora dietro il vetro dello studio c'era Franco ...

Chiara Ragnini: la cover di "Vita" di Lucio Dalla e Gianni Morandi

La cantautrice Chiara Ragnini ha realizzato una nuova cover per il suo progetto Homeplay – Cover fatte in casa, come le cose buone di una volta. Dopo aver reso omaggio a Samiele Bersani, Lucio Battisti e Nek , Chiara ha scelto di cantare "Vita" di Lucio Dalla e Gianni Morandi. La versione originale della canzone - scritta da Mario Lavezzi con un testo di Mogol - fu pubblicata nel 1988 come brano d'apertura dell'album "Dalla/Morandi". "All'inizio la canzone si intitolava 'Angeli sporchi', ed iniziava con le parole 'Cara in te ci credo' - ha raccontato lo stesso Lavezzi - Dalla ci impose una modifica: la parola 'cara' diventò 'vita' perché a qualcuno poteva dare l'impressione che lui e Morandi si chiamassero così tra loro". Il brano fu pubblicato come singolo e contribuì non poco al successo dell'album che raggiunse la numero 1 nella Hit Parade italiana e risultò il quarto album più venduto “So...

A Verona una serata per Lucio Dalla organizzata dal Club Tenco

Una serata tutta dedicata a Lucio Dalla questa sera Giovedì 13 Marzo alle 21.30 nello storico Teatro Ristori di Verona, a cura del Club Tenco, nell’ambito della rassegna organizzata dall’Università di Verona “Infinitamente. Festival di scienze e arti”. La scelta di Lucio Dalla è stata determinata dal tema assegnato quest’anno al festival: “Il cambiamento”; raramente come in Dalla, infatti, si sono riscontrati mutamenti di genere, di linguaggio, di scrittura: trasformazioni, scarti, deviazioni, passaggi imprevisti, voli da un fiore all’altro della musica e della poesia. La serata è appunto intitolata, con una citazione da una delle sue canzoni più belle, “Cambierò, cambierò, apriti cuore. I voli vertiginosi di Lucio Dalla”. Questo il cast completo dello spettacolo. Voce narrante: Enrico de Angelis. Cantano Giuliana Bergamaschi, Grazia De Marchi, Laura Facci, Deborah Kooperman, Veronica Marchi, Karin Mensah, Ilaria Peretti, Alice Ronzani, Daria Toffali e Terry Veronesi. Arrangiamen...

Fiorella Mannoia ripubblica il tributo a Dalla con cinque nuove cover

Torna nei negozi in una nuova versione con cinque tracce extra "A Te" l'album che Fiorella Mannoia ha dedicato all'amico Lucio Dalla. Le nuove cover sono ‘Piazza Grande’ scritta con Ron nel 1972, ‘Tango’ del 1979, ‘Le Rondini’ e ‘Attenti al lupo’ (entrambe contenute nell'album Cambio) e ‘Il Parco della Luna’ del 1990. Le prime quattro sono state registrate durante le date live sold-out del 28 e 29 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma. "Non è stata facile la scelta - ha raccontato la Mannoia nel corso della sua del programma Che Tempo Che Fa - Il patrimonio che Lucio ci ha lasciato è enorme". Nel corso del programma la cantante ha proposto la cover di "Tango" eseguita dal vivo. Le 5 tracce extra si vanno ad aggiungere alle 11 presenti nel disco, registrate in presa diretta con l’Orchestra Sesto Armonico e sono state arrangiate dai celebri direttori d’orchestra come Peppe Vessicchio, Pippo Caruso, Stefano Zavattoni, Marcel...

A Roma una serata Tributo a Lucio Dalla

Erica Mou, Pierdavide Carone, Ilaria Porceddu e Renzo Rubino saranno ospiti martedì 10 dicembre 2013 alle 21:00 di   ”Senza filtro a Teatro” a via Tirso a Roma, nel segno delle loro canzoni e di quelle di un grande della musica italiana: Lucio Dalla. I quattro cantanti hanno in comune il fatto di aver partecipato al Festival d Sanremo: Carone lo fece nel 2012 proprio insieme a Lucio Dalla con la canzone "Nani". La Porceddu e Rubino erano in gara tra i giovani nella edizione di quest'anno e sono entrambi saliti sul podio. Anche Erica Mou arrivò terza tra i giovani nel 2012. Un concerto di due ore in cui i protagonisti della serata proporranno la loro musica in versione“unplugged” e si racconteranno attraverso le canzoni e un dibattito con lo stesso Mannucci. “Senza Filtro” è un’iniziativa nata in una libreria-caffè romana, il “N’Importe Quo” dove ogni giovedì sera il giornalista e critico musicale Stefano Mannucci proponeva al pubblico un artista degno di attenzione. V...

A Te: il nuovo album di Fiorella Mannoia

E' un tributo a Lucio Dalla il nuovo album di Fiorella Mannoia , a poco più di un anno di distanza dalla morte di un amico che le ha fatto anche da mentore.   L'album si intitola semplicemente " A te " ed è uscito lo scorso 29 ottobre sia in versione digitale che in versione CD + DVD su etichetta Sony Music.   Le 11 canzoni che compongono l'album sono state registrate in presa diretta con l’Orchestra Sesto Armonico e sono state arrangiate dai celebri  direttori d’orchestra come  Peppe Vessicchio, Pippo Caruso, Stefano Zavattoni, Marcello Sirignano e Paolo Buonvino. Nel dvd, inoltre, è possibile trovare le immagini tratte dalla registrazione del disco, le interviste ai direttori d’orchestra e ai musicisti e le testimonianze dell’artista Marco Alemanno , compagno di Lucio Dalla. " Averlo in studio è stato come avere un pezzo di Lucio con no i.- ha raccontato la Mannoia a Vanity Fair -  È stato di enorme conforto. Ci ha regalato tanti aneddoti che s...

Gianni Morandi: l'omaggio a Dalla all'Arena di Verona

Molte cover (alcune anche a sorpresa) nel corso della prima delle serate live di Gianni Morandi all'Arena di Verona. Uno dei momenti più toccanti dello show è stato certamente l'omaggio all'amico Lucio Dalla scomparso lo scorso anno, con la cover della celebre " Piazza Grande ". Il brano - che Dalla presentò al Festival di Sanremo del 1972 arrivando però solamente ottavo in classifica - era già stato in passato cantato da Morandi in occasione del Concerto Per L'Emila (con gli Stadio) e nel 2012 nel concerto di Radio Italia in Piazza Duomo a Milano (con Enrico Ruggeri). Morandi è particolarmente legato alla canzone visto che in un primo momento la casa discografica aveva pensato di affidarla a lui. Fu lo stesso Dalla però ad insistere con la RCA per poter cantare lui stesso il brano al Festival e per mantenere il titolo di "Piazza Grande" (mentre la casa discografica avrebbe preferito uno strampalato "Canal Grande"). La musica del brano...

Massimo Di Cataldo ritorna con una cover di Lucio Dalla

Dopo essere stato protagonista nel corso dell'estate delle prime pagine per vicende extra-musicali, Massimo Di Cataldo è pronto ora a tornare sulle scene con un nuovo singolo. Si tratta della cover di  Se Io Fossi Un Angelo , composto e inciso da Lucio Dalla nel 1985 nell'album Bugie. Massimo Di Cataldo ha raccontato all’ANSA le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere una cover per il suo ritorno sulle scene, spiegando la sua decisione anche da un punto di vista di esperienze personali, tra cui proprio gli ultimi mesi di “gogna mediatica”, come ebbe modo di definirla. "Dalla è sempre stato uno degli artisti che più mi hanno ispirato. Insieme a Lucio Battisti, di cui qualche anno fa ho inciso la cover di ‘Il nostro caro angelo’, è sempre stato uno dei miei punti di riferimento. Ho conosciuto Dalla personalmente, era uno degli editori di uno dei miei primi album, ‘Siamo nati liberi’ del ‘95. Fu particolarmente gentile e affettuoso, mi mostrò una certa benevole...