Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Mina

Mina: il nuovo album è "Dilettevoli eccedenze 2"

Mina annuncia l’uscita di "Dilettevoli Eccedenze 2", secondo capitolo della collana pensata per ospitare le perle e gioielli nascosti negli archivi. Mina seleziona, per questo Lp, canzoni utilizzate per la pubblicità o per progetti cinematografici e le arricchisce con diversi inediti mai pubblicati prima su disco: "Abban-dono", nuova registrazione 2023 di un brano scritto a quattro mani da Daniele Magro con Saturnino. Non mancano però anche alcune rarità interessanti per gli appassionati di cover. Nel disco compaiono due live in studio, registrazioni del 1971, di "My way" e "Too close for comfort" dal musical “Mr. Wonderful” dove un'orchestra di fiati e archi accompagna Mina con grande swing. Completa l'album una versione alternativa di "Fever" il classico portato al successo da Peggy Lee che la Tigre di Cremona avava già cantato nel 2005 come ghost track dell'album Bula Buka.  In copertina, una Mina grafica elaborata da Gia...

Annalisa canta Mina per lo spot di Pasta Garofalo (VIDEO)

C'è la voce di Annalisa nel nuovo spot televisivo di Pasta Garofalo , in onda in questi giorni sulle principali emittenti nazionali. La cantante savonese ha cantato una cover della celebre “Vorrei che fosse amore”. Non è la prima volta che Annalisa si cimenta con uno dei classici del repertorio della Tigre di Cremona: in passato infatti la cantante ha proposto le sue riletture di “Una Zebra a Pois”, "Le mille bolle blu" e di “Mi Sei Scoppiato Dentro Al Cuore”. Per ora il brano non è stato pubblicato ufficialmente, ma Annalisa lo ha condiviso sui suoi canali social. Il prossimo 29 settembre la cantante pubblica il suo ottavo album "E poi siamo finiti nel vortice" del quale non è stata ancora svelata la tracklist: la cover di "Vorrei che fosse amore" meriterebbe di trovare posto nel disco. “vorrei che fosse amore, amore quello vero” 🌹 Annalisa reinterpreta “Vorrei che fosse amore” di #Mina per il nuovo spot di #PastaGarofalo (versione integrale) #A...

Mina: nel nuovo album anche una cover di Sergio Cammariere

Tutta l'attenzione dei media per il nuovo album di Mina si è concentrata sul duetto con Blanco. Ma il nuovo lavoro della Tigre di Cremona "Ti Amo Come Un Pazzo" contiene anche due cover interessanti. Degna di nota in particolare la bella rilettura di "Tutto quello che un uomo" di Sergio Cammariere,  Il cantautore ha commentato:  " Ho ascoltato Mina cantare il mio brano, una versione delicata, sofisticata molto raffinata. Finalmente - dice il cantautore crotonese all'Adnkronos - una versione femminile in una nuova tonalità, il la min, ovvero due toni e mezzo sotto quella originale che è in do diesis min. I più attenti noteranno che nella strofa c’è una misura in più rispetto all’originale, tutto questo rende il brano ancora più struggente e evocativo. Considero tutto ciò un premio alla carriera, dopo vent’anni d’ora in poi potremmo considerare questa mia canzone un evergreen, un brano che rimarrà definitivamente nella memoria di ognuno di noi" . E...

Elodie: la cover di "Se Telefonando" a Domenica In

Anche Elodie ha voluto rendere omaggio a Maurizio Costanzo, scomparso venerdì all'età di 84 anni. Lo ha fatto nel corso della puntata di ieri - 26 febbraio - di Domenica In, corso della quale la cantante romana ha eseguito una breve ma intensa cover di "Se Telefonando", brano di cui Costanzo scrisse il testo nel 1966. insieme a Ghigo de Chiara. Una versione che ha commosso la conduttrice Mara Venier che ha dedicato gran parte della puntata al celebre giornalista e conduttore tv, con ospito come l'Avvocato Giorgio Assumma, Walter Veltroni, Bruno Vespa, Giovanna Ralli, Pupi Avati, Massimo Lopez, Claudio Lippi. La versione originale di "Se Telefonando" venne pubblicata da Mina nel 1966. Oggi è considerato uno dei grandi classici della musica italiana ma all’epoca incredibilmente non andò oltre l’undicesima posizione nella hit parade. Tra gli autori del brano figurano Ennio Morricone e un giovane Maurizio Costanzo. Morricone scrisse la musica, traendo i...

Chiara Ragnini: la cover acustica de "Il cielo in una stanza"

Chiara Ragnini ha pubblicato una nuova cover acustica per il suo format "Home Play" che ha visto la cantautrice ligure durante i mesi del lockdown, interpretare in versione "casalinga" alcuni dei sui brani preferiti. In questo caso la scelta è caduta su un grande classico della musica italiana come "Il cielo in una stanza" di Gino Paoli. La cover sarà inserita nel suo prossimo album  intitolato "Homeplay vol. 1 - Canzoni buone dal focolare di casa", che raccoglierà 12 cover, metà in inglese e metà in italiano, e sarà pubblicato solo in formato CD fisico in primavera. " Il cielo in una stanza è uno di quei brani che ha accompagnato le mie sessioni di ascolto da bambina - ci ha spiegato Chiara - r icordo di averla ascoltata la prima volta sul giradischi dei miei genitori e da subito me ne innamorai. E' impossibile non portarla nel cuore: la melodia e il testo rimangono subito impressi e non vanno più via. Questo è un esempio lampante di ...

Mina rende omaggio a Califano e Buscaglione

Mina torna in radio venerdi 20 novembre con due nuove cover  “Un tempo piccolo” e “Nel cielo dei bars”: il primo chiude Cassiopea (PDU/distr. Sony Music) mentre il secondo è l’ultima traccia di Orione (PDU/distr. Warner Music) i due volumi del concept antologico “ITALIAN SONGBOOK”, il nuovo progetto discografico di Mina in uscita il 27 novembre.   Per accompagnare le prime due pubblicazioni della serie Italian Songbook, Mina canta per la prima volta due tra i più bei brani della musica italiana, di due artisti diversi tra loro ma molto simili benché di due epoche differenti. Un omaggio, dunque, a due grandi autori, ricordare non è mai abbastanza: Franco Califano e Fred Buscaglione. Un tempo piccolo è una canzone scritta da Antonio Gaudino, Alberto Laurenti e Franco Califano ed interpretata dai Tiromancino (2005). Andrebbe (ri)letta, (ri)ascoltata e letteralmente studiata per gustare tutta la poesia concentrata nelle note di questo brano che inizia con un emblema della vita...

Mina compie 80 anni: le sue cover migliori

Oggi compie 80 anni Mina, la voce più amata della musica italiana, icona unica nella storia del nostro Paese, un’artista eclettica e versatile che ha interpretato musica di tutti i generi spaziando tra i diversi stili con assoluta proprietà di linguaggio. Nata a Busto Arsizio, in provincia di Varese, il 25 Marzo del 1940, Mina Anna Maria Mazzini [ i trasferisce presto con i genitori e un fratello a Cremona, dove abiterà fino agli anni del suo successo. Il suo debutto in TV risale al 1959 nella trasmissione Il musichiere condotto da Mario Riva. Nel 1961 arriva la sua primo (e unica) partecipazione al Festival di Sanremo. Le due canzoni "Io amo tu ami " e "Le mille bolle blu" si classificano al quarto e quinto posto e Mina decide (e mantenne la promessa) di non partecipare mai più alla kermesse. Nel 1978 annuncia il suo ritiro dalle scene pubbliche: l'ultima esibizione il il 23 agosto, si tiene nel tendone di Bussoladomani a Lido di Camaiore. Continua per...

Cecilia Gayle: il nuovo singolo è un classico di Mina

Cecilia Gayle ha reso omaggio a Mina con una versione in stile bachata di “L’importante è finire”. La cantante costaricana, famosa fere le hit El pam pam ed El tipitipitero ha prodotto personalmente il brano scelto anche per una ragione affettiva. Cristiano Malgioglio /autore del testo del brano) le è stato vicino agli inizi della sua carriera qui in Italia, dandole i giusti consigli e credendo sempre nel suo talento, per cui cantare la sua “L’Importante è Finire” è anche un modo per dirgli grazie. Altre collaborazioni sono quella con l’arrangiatore Luis Javier, di Blue Sound Colombia, il quale ha contribuito a rendere il sound molto accattivante; e il featuring di Gino Latino Miami, Producer e Dj di musica latina premiato al Miami Salsa Congress per essere entrato nelle classifiche Usa. L’importante è Finire”, portato al successo nel 1975. La canzone fece molto scalpore all’epoca, in quanto era una delle prime in assoluto a parlare di un amplesso, tanto da venire censurata nelle...

Mina canta "Il Tempo Di Morire" di Battisti

Anche se molti la chiamano erroneamente “Motocicletta”,  Il Tempo Di Morire è uno dei grandi classici del repertorio di Lucio Battisti. Da domani il brano sarà anche il nuovo singolo di Mina, uno dei due inediti contenuti nel nuovo album “Paradiso - Battisti Songbook”, in cui Mina ha raccolto tutte le sue interpretazioni già edite delle canzoni di Battisti-Mogol, arricchendolo con il valore aggiunto di due inediti assoluti; sono le due canzoni che aprono il primo CD e il primo vinile: “Vento nel vento”, arrangiata da Rocco Tanica, e “Il tempo di morire”, arrangiata da Massimiliano Pani. Quest’ultima sarà in rotazione radiofonica da venerdì 16 novembre. Sono stati recuperati anche due brani non più facilmente reperibili, a suo tempo inclusi nell’antologia fuori catalogo “Mazzini canta Battisti” (“Perché no” e “Il leone e la gallina”). L’edizione in CD di “Paradiso - Battisti Songbook” contiene inoltre alcune rarità: cinque canzoni di Battisti interpretate in spagnolo e una int...

Mina: la cover di Another Day Of Sun

Dopo l’apparizione in ologramma sul palco del Teatro Ariston, Mina torna sul mercato con la pubblicazione del singolo “ Another Day Of Sun ”, cover della canzone scritta da Justin Hurwitz, Benj Pasek e Justin Paul per la colonna sonora del film “La la land”, pellicola di Damien Cazelle con protagonisti Ryan Gosling e Emma Stone lo scorso anno ha ricevuto la bellezza di 14 nomination agli Oscar, aggiudicandosene sei. La canzone è stata anche nominata ai Grammy Awards 2018 per il miglior arrangiamento e ha vinto nel 2017 il Golden Globe, il BAFTA Award e l'Oscar alla migliore colonna sonora. “Another day of sun” è il numero d’apertura del musical, accompagnato dalle suggestive coreografie di Mandy Moore e le immagini girate a Los Angeles. È anche la canzone che apre la colonna sonora del film, numero uno nelle classifiche UK e numero due negli USA. Mina ha cantato la cover del brano per il nuovo spot della TIM. Il videoclip con l'audio ufficiale è stato pubblicato nel canale...

Chiara Civello: nel nuovo album la cover di "Parole Parole"

Il nuovo album di Chiara Civello si intitola ‘Eclipse’ ed arriva a distanza di tre anni dal precedente ‘Canzoni’ in cui l'artista romana si cimentava con le cover di numerosi classici della musica italiana. Il nuovo album prodotto da Marc Collin dei Nouvelle Vague e registrato tra Parigi, New York e Rio De Janeiro contiene in gran parte materiale originale, ma con l'aggiunta della bella versione di un classico di Mina e Alberto Lupo come "Parole Parole" che la cantante esegue con un arrangiamento moderno e minimale, che ricorda la celebre "Why can't we live together" di Timmy Thomas. Scritta da paroliere Leo Chiosso e dal giornalista Giancarlo Del Re, per il testo e con la musica del maestro Gianni Ferrio, "Parole Parole" non è soltanto uno dei classici di Mina ma anche - per usare le parole di Dario Salvatori - uno dei "pilastri della storia televisiva italiana". Fu infatti la sigla finale della trasmissione televisiva Teatro...

A Short Love Story: la canzone che omaggia Alberto Sordi

"You Never Told Me" è un brano che fa parte della colonna sonora del film Fumo di Londra, pellicola diretta e interpretata nel 1966 dal grande Alberto Sordi La canzone - che porta la firma dello stesso Albertone di Piero Piccioni e di Robert Mellin - è cantata da Julie Rogers, cantante inglese celebre in patria soprattutto per la hit The Wedding Il brano era stato presentato da Sordi nell'ultima puntata di Studio uno, dove insieme alla cantante era stato protagonista di un memorabile sketch con Mina. Ora il motivo rivive grazie alla canzone A Short Love Story è frutto della collaborazione fra i produttori Somewhere Anywhere e il cantante Anglo-Ucraino Claude Eman, che contiene un sample del brano La versione più famosa di You Never Told Me resta però quella incisa in italiano da Mina con il titolo di "Breve Amore". Il 45 giri arrivò fino alla numero 9 della Hit Parade italiana nel 1967.

Mina: la cover di Last Christmas

Una cover in chiave jazz di " Last Christmas " degli Wham! E' questa la sorpresa di Natale di Mina per i suoi fan, Il brano è stato infatti postato quest'oggi sulla pagina YouTube della cantante accompagnata da un "video" davvero minimale. Svelata dunque la "sorpresa" che la Tigre di Cremona aveva annunciato ieri sulla sua pagina Facebook. Ad accompagnare Mina ci sono: Danilo Rea, Massimo Moriconi (contrabbasso) Alfredo Golino (batteria) Giorgio Secco (chitarra)  Ugo Bongianni (tastiere) e il figlio Massimiliano Pani ai cori. Pani ha ance curato l'arrangiamento della cover. Si tratta di un vero "regalo" di Natale visto che il brano non è in vendita nei digital stores. La versione originale di "Last Christmas" risale al 1984. Il brano porta la firma di George Michael ma il merito del successo fu anche della casa discografica. La canzone in origine infatti doveva inizialmente uscire in occasione della Pasqua del 1985 e...

Musica Nuda: la cover di Stessa Spiaggia Stesso Mare

Il nuovo singolo dei Musica Nuda è la cover in francese di "Stessa Spiaggia Stesso Mare" uno dei grandi classici della musica italiana degli anni 60. La versione originale è quella cantata nel 1963 da Piero Focaccia ma in quella stessa estate il brano fu ripreso anche da Carlo Mastrangelo e da Mina. In particolare la versione della "Tigre di Cremona"  ebbe un successo maggiore della versione cantata da Focaccia ma senza però raggiungere la vetta della classifica di vendita (si dovette accontentare della quarta posizione mentre la versione originale non andò oltre alla ottava). Il brano è però entrato non solo nella storia della musica leggera del nostro paese, ma anche nel molo di esprimersi degli italiani visto che "stessa spiaggia stesso mare" continua ad essere un modo di dire molto diffuso. Merito del testo scritto da un giovane Mogol. La musica è accreditata a Piero Soffici, anche se secondo alcune fonti il vero autore sarebbe stato Edoardo Vianell...

Papik presents Cocktail Mina

Sarà dedicato al repertorio di Mina il nuovo album prodotto da Papik , il progetto musicale ideato dal musicista e compositore Nerio Poggi. Dopo "Cocktail Martino", il disco tributo dedicato nel 2012 a Sergio Martino, arriva ora "Cocktail Mina" omaggio alla "Tigre di Cremona" in chiave nu-jazz. Il disco sarà pubblicato dalla Irma Records nel mese di Giugno, ma lo stesso Nerio "Papik" Poggi ha svelato alcuni dettagli in anteprima attraverso la sua pagina Facebook. Il disco - che il musicista ha registrato nel suo studio di Roma - conterrà 15 canzoni scelte tra le sue preferite nello sterminato repertorio della cantante. Al progetto hanno collaborato molti amici del produttore romano, da Marco Armani a Matteo Brancaleoni, dal cantante dei Ridillo Daniele "Bengi" Benati a Stefy Gamboni. Questa la tracklist ANCHE UN UOMO feat STEFY GAMBONI CITTA’ VUOTA feat MARCO ARMANI PAROLE PAROLE feat ELY BRUNA & DANIELE “BENGI” BENATI A...

Federico Scavo: la cover di "Parole Parole" di Mina

Dopo 43 anni " Parole parole ” di Mina fa il suo ingresso ufficiale nelle discoteche di tutto il mondo. Il celebre singolo della “Tigre di Cremona” pubblicato su vinile a 45 giri il 13 aprile 1972 nell’album “Cinquemilaquarantatre” è stato riadattato da Federico Scavo che ha realizzato una cover dance distribuita da  d:vision / Energy Production. Un progetto che il deejay toscano curava già da anni e che oggi è venuto alla luce. Il testo originale di “Parole parole” è stato scritto da Gianni Ferrio ed è stato uno dei grandi successi della discografia di Mina cantato in coppia con l’attore Alberto Lupo, usato poi come sigla di chiusura del programma “Teatro 10” andato in onda dall’11 marzo al 13 maggio 1972. La canzone ha conosciuto nel tempo decine e decine di cover in tutte le lingue del mondo (compreso fiammingo, brasiliano, turco, spagnolo e tedesco). Famosissima quella cantata dall’inedita coppia Dalida e Alain Delon nel 1973 o quella di Anna Oxa e Enrico Montesano nel 19...

Mina e Fiorello: la cover di "Baby It's Cold Outside"

E' Rosario Fiorello l'ospite d'onore del nuovo album di Mina che esce oggi nei negozi di dischi. Si tratta di un duetto sulle note della celebre "Baby it's cold outside", standard scritto da Frank Loesser nel 1944. Nonostante il testo della canzone non abbia alcun riferimento esplicito al Natale, il brano è diventato negli anni un vero e proprio classico natalizio, grazie alle tante cover di successo come quelle di Ray Charles, Louis Armstrong, Dolly Parton e Rod Stewart. E' la prima volta che Mina e Fiorello cantano insieme su un disco, ma già in passato la Tigre di Cremona aveva avuto parole d'elogio per lo showman siciliano. La cover fa parte dell'album Christmas Song Book che contiene 12 brani, ovviamente tutti legati al Natale, Come è spesso capitato negli ultimi anni di carriera di Mina, la storica voce della musica italiana non apparirà in alcuna foto all'interno della confezione del nuovo disco, venendo ritratta con una carica...

E' L'Uomo per Me: la prima cover italiana del 2013

La prima cover italiana del 2013 è una nuova versione di " E' L'uomo Per Me ", brano portato al successo da Mina nel 1964. La storia della canzone, è una di quelle che vale la pena di raccontare anche perché non molti sanno che la versione originale del brano non è quella della Tigre di Cremona. Mina riprese infatti un brano scritto da Diane Hilderbrand e inciso per la prima volta nel dicembre del 1963 dalla cantante country Jody Miller con il titolo di "He walks Like a man". Al testo della versione italiana lavorarono Vito Pallavicini e Gaspare Gabriele Abbate, parolieri di grande successo, che cambiarono completamento il senso della canzone e la adattarono perfettamente a Mina. Fu infatti una delle prime canzoni scelte per il rilancio della cantante, dopo lo scandalo causato dalla sua gravidanza in seguito alla relazione con Corrado Pani, all'epoca già sposato, ed il conseguente ostracismo da parte della RAI. Il brano - pubblicato come singolo n...

12 American Songbook: il nuovo album di Mina

Esce il 4 dicembre ' 12 (American songbook) ', il nuovo disco di Mina, nel quale la cantante interpreterà alcuni celebri brani della tradizione musicale d'oltreoceano. Il disco sarà presentato con una prima tiratura limitata con dodici copertine d’autor, una per canzone, ispirata alla tradizione jazz degli anni ’30. Nel disco - il cui progetto è stato coordinato da Massimiliano Pani - hanno suonato alcuni dei collaboratori più stretti dell'artista: Danilo Rea (pianoforte), Alfredo Golino (batteria), Massimo Moriconi (contrabbasso) e Gianni Ferrio (arrangiamento archi). L'album si apre con un classico di Cole Porter del 1936, l'intramontabile " I've Got You Under My Skin" t ratta dalla colonna sonora del film Nata Per Danzare, Just a Gigolo è diventata invece un classico nella versione di Louis Prima ma ha in realtà origini italiane: fu infatti composta nel 1929 da Leonello Casucci un pianista di un orchestra di tango che scrisse il pezzo ...

Giuseppe Delre: nel nuovo album omaggi a Mina e ai Beatles

Contiene anche le cover di " Yesterday " dei Beatles e di " E se domani " di Mina il nuovo album di Giuseppe Delre, cantante e compositore puglese apprezzato a livello internazionale. Il disco si intitola “Gateway to Life” (Abeat Records/IRD), e sarò disponibile dal 15 novembre su iTunes e negli altri digital store. L’album, promosso con il sostegno del P.O. FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV - PUGLIA SOUNDS ed il supporto della Fondazione Andidero, contiene 10 brani inediti e due cover ispirati ad atmosfere e sonorità latin ed even eight, passando per il funk e la jungle. Nel disco hanno suonato Gaetano Patribolo (sax alto) Vincenzo Abbracciante (Fender Rhodes) Camillo Pace (basso) e Fabio Accardi (batteria). Della cover di Yesterday Delre scrive: "Totalmente riarmonizzato in chiave modale/tonale questo brano senza tempo è perfettamente in linea con il pensiero dominante del disco dove ancora una volta l'attenzione è posta sull'uomo ed il trascorrere...