Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Claudio Baglioni

Coez canta "Via" di Claudio Baglioni

Coez ha pubblicato la cover di "Via" di Claudio Baglioni. Il brano è stato pubblicato in esclusiva su Spotify: la popolare piattaforma musicale ha infatti scelto il rapper romano per il lancio degli Spotify Singles in Italia. Il brano - una originale rilettura in stile "drum and bass " - è stato registrato nei leggendari Abbey Road Studios di Londra. Il programma Spotify Singles prevede la realizzazione in esclusiva per Spotify di alcuni brani rivisti da parte di artisti famosi: una propria canzone e la cover di un brano, scelto per aver rappresentato qualcosa di importante per il percorso dell’artista. "Sono molto contento di essere il primo artista a portare in Italia Spotify Singles", afferma Coez. Il brano è stato prodotto da Orang3, noto per le sue collaborazioni con Gemitaiz Salmo, Clementino, Ensi, Achille Lauro e lo stesso Coez. La versione originale di "Via" compare nell'album "Strada Facendo" pubblicato da Claud...

Eilsa e Baglioni: la cover di "Vedrai Vedrai" di Tenco

Il Festival di Sanremo torna a rendere omaggio a Luigi Tenco. Era già successo nel 2017 quando  Tiziano Ferro aveva inaugurato la prima serata della kermesse con la sua rilettura di "Mi Sono Innamorato di Te" per ricordare i 50 anni dalla scomparsa del cantautore. Nel 2013 era invece stato Marco Mengoni a cantare un suo brano ("Ciao Amore Ciao") nella serata delle Cover. Quest'anno il tributo è arrivato nella serata conclusiva con la cover di "Vedrai Vedrai" cantata da Elisa in duetto con il direttore artistico Claudio Baglioni. Proprio su quello stesso palco la cantate aveva già omaggiato Luigi Tenco in occasione della 42esima edizione del Premio Tenco: in quel caso il brano erra però stato "Lontano Lontano". Il pubblico del Teatro Ariston ha salutato l'esibizione con una standing ovation, l'ennesima di quest'anno. Dedicata alla madre Teresa (e non alla compagna come qualcuno pensò erroneamente), "Vedrai Vedrai...

Sanremo 2018: i tributi ai grandi della musica italiana

Niente serata dedicata alle cover, ma molti tributi alla storia della musica italiana nel corso del Festival di quest'anno. Lo ha annunciati lo stesso direttore artistico Claudio Baglioni nel corso della conferenza stampa di oggi. Si comincerà nella serata di martedì rendendo omaggio a Luis Bacalov, scomparso nel novembre dello scorso anno; un duetto con Gianni Morandi sulle note dell'ultimo arrangiamento scritto dal maestro e diretto da Jeff Westley. Il Volo farà un omaggio a Sergio Endrigo. Umberto Bindi e Fabrizio De Andrè saranno ricordati con Gino Paoli e Danilo Rea. Piero Pelù ricorderà Lucio Battisti. Poi ci saranno omaggi anche a Luigi Tenco e Giorgio Gaber. E Sabato ci sarà anche Fiorella Mannoia e "faremo un pezzo di Ivano Fossati", annuncia Baglioni che ha anche anticipato la presenza in scaletta di brani presi dalle musiche di celebri cartoni animati.

Morgan: la cover di Stelle Di Stelle di Baglioni

Morgan ha inciso una sua versione di "Stelle di Stelle" brano scritto da Claudio Baglioni e cantato insieme a Mia Martini. La cover era stata proposta insieme a due concorrenti nel corso della puntata di Amici andata in onda lo scorso 9 Aprile su Canale 5. La versione originale del brano risale al 1990 ed era contenuta nell'album "Oltre" da molti considerato il capolavoro del cantante romano. Come scrive Filippo Maria Caggiani nel suo libro dedicato al disco di Baglioni: Stelle di stelle ha, apparentemente, una struttura molto semplice, essendo composta da una strofa di ampie dimensioni che si ripete per una seconda volta con alcune variazioni e con l’aggiunta del controcanto di Mia Martini. Il leader dei Bluvertigo aveva già interpretato il brano dal vivo nel 2005 insieme a Dolcenera e allo stesso Baglioni nel corso della terza edizione del Festival 'O Scia', La cover di Morgan - tutto sommato cantata meglio del previsto - è per ora stata pubbl...

A Campovolo la cover di "A Muso Duro"

Gran finale con la cover di "A Muso Duro" di Pierangelo Bertoli per il concertone Italia Loves Emilia che sabato 22 settembre ha radunato a Campovolo oltre 150 mila persone. La versione originale era stata pubblicata nel 1979 e dava il titolo al quarto album del compianto cantautore modenese. Il brano racconta il difficile rapporto che Bertoli aveva con la discografia dell'epoca  e la sua determinazione a scrivere canzoni secondo il suo stile, con schiettezza senza nulla concedere alla logica del mercato e dell'immagine. ‘’Affronterò la vita a muso duro, un guerriero senza patria e senza spada, con un piede nel passato, e lo sguardo dritto e aperto nel futuro’’ recita il testo della canzone: versi che sono a tutti apparsi perfetti per una serata nella quale si è celebrata la tenacia con la quale la terra emiliana ha dimostrato di volersi rialzare. Ad introdurre il brano le parole di Claudio Baglioni che ha parlato di un testo "che assomiglia al carattere...

Il Senso ... di Alex: album tributo a Alex Baroni

Il 13 aprile del 2002 moriva a Roma dopo due settimane si coma in seguito ad un incisente stradale Alex Baroni. Oggi oggi (20 marzo) a dieci anni da quella tragica data esce “Il Senso ... di Alex” album tributo allo sfortunatao cantante milanese nel quale le sue canzoni più celebri sono reinterpretate da grandi artisti della musica italiana. Da Giorgia a Claudio Baglioni, da Alex Britti a Carmen Consoli, da Noemi a Marco Mengoni lunga la lista degli amici e dei colleghi che hanno voluto rendere omaggio al cantante scomparso a soli 35 anni. L’album contiene anche un duetto di Alex Baroni insieme a Renato Zero, “E il cielo mi prese con sé”, oltre che un inedito di Alex , “Arrivederci amore mio”. Così spiega il progetto il produttore Marco Rinalduzzi: “IL SENSO DI ALEX” è un pensiero. Un pensiero che si è fatto strada nella mia mente col passare degli anni, constatando che il tempo passava e Alex non era mai stato ricordato come forse era dovuto. Arrivati al decimo anniv...