Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sting

Sting: la cover di "Purple Haze" di Jimi Hendrix

C'è anche un tributo a Jimi Hendrix tra le bonus tracks contenute nella ristampa di Ten Summoner’s Tales di Sting , che in occasione dei 30 anni dalla sua pubblicazione viene celebrato con una speciale 'Expanded Edition'. In totale ben 27 tracce: le 12 canzoni originarie + 15 bonus track: lati B, remix, alternate version, esibizioni dal vivo e cover (non del tutto inedite). Il disco, il quarto nella carriera solista dell'ex leader dei Police, venne prodotto da Hugh Padgham e dalla stesso Sting e venne registrato alla Lake House nel Wiltshire, in Inghilterra: una casa di campagna elisabettiana che ha aggiunto atmosfera alla registrazione. Tra i musicisti coinvolti nel progetto il chitarrista Dominic Miller, il tastierista David Sancious, il batterista Vinnie Colaiuta ed il chitarrista pedal-steel Paul Franklin. Sting vi ha suonato basso, contrabbasso, armonica e sax, ha curato gli arrangiamenti e cantato. Tra le bonus tracks spicca - come detto - il tributo a Jimi Hen...

Shaggy: il nuovo album sarà un tributo a Sinatra prodotto da Sting

Su queste pagine non ci occupiamo abitualmente di dischi non ancora pubblicati, ma in questo caso facciamo un'eccezione vista la stranezza del progetto. Il nuovo album di Shaggy sarà un tributo reggae alla musica di Frank Sinatra e sarà prodotto dall'amico Sting, con il quale il cantante giamaicano aveva già collaborato nel 2018. Ad annunciare il curioso tributo sono stati i due diretti interessati con un simpatico video pubblicato dal magazine DancehallMag. Una sorta di video intervista nel corso della quale il cantante di "Boombastic" ha spiegato: “Sono sempre stato un fan di Sinatra. Da bambino, la musica di Frank suonava spesso a casa nostra e la domenica tutte le stazioni radio giamaicane suonavano i grandi: Sinatra, Bing Crosby, Nat King Cole, ecc. È fantastico lavorare di nuovo con Sting. È il fratello di cui non sapevo di aver bisogno!" Il disco si intitolerà simpaticamente "Com Fly Wid Mi", conterrà 17 canzoni del repertorio di "The Voice...

Sting: nel nuovo album la cover di (Sittin’ on) The Dock of the Bay

Anche una cover della celebre (Sittin’ on) The Dock of the Bay tra le canzoni contenute nel nuovo album di Sting in uscita il prossimo 19 novembre. L'album si intitolerà "The Bridge" e sarà il quattordicesimo lavoro da solista nella carriera del bassista inglese. Al disco hanno collaborato Dominic Miller (chitarra), Josh Freese (batteria), Branford Marsalis (sassofono), Manu Katché (percussioni), Martin Kierszenbaum (piano), Fred Renaudin (sintetizzatori) e Melissa Musique, Gene Noble, Jo Lawry e Laila Biali ai cori. Tutte le canzoni di “The Bridge” sono prodotte da Sting e Martin Kierszenbaum a parte “Loving you” prodotta da Sting, Maya Jane Coles e Martin Kierszenbaum. L’album è stato missato da Robert Orton, curato da Donal Hodgson e Tony Lake e masterizzato da Gene Grimaldi all’Oasis Mastering. La cover del capolavoro di Otis Redding comparirà però solo nella versione deluxe del disco che conterrà tre bonus tracks. In passato Sting aveva già pubblicato una cover del ...

Il nuovo album di Nick The Nightfly è un tributo a Sting

Dal 18 Giugno 2021 sarà disponibile su tutte le piattaforme streaming e download ed in tutti i negozi di dischi il nuovo album di Nick "The Nightfly" e sarà un tributo alla musica di Sting e dei Police Il disco si intitola "Swing with Sting" ed stato interamente registrato live al Blue Note di Milano. Tutto il disco sarà presentato ed eseguito ad Umbria Jazz 2021 in un concerto che si terrà il 17 Luglio al Teatro Morlacchi. “Era da tanto tempo che pensavo e immaginavo come avrebbero potuto suonare la musica dei Police ed i suoi successi da solista con la nostra big band. Era un’idea che mi risuonava in testa da tanto tempo. Ho deciso quindi di condividere quest’idea con il mio caro amico e collaboratore da tanti anni, il nostro direttore d’orchestra Gabriele Comeglio”. Nick The Nightfly Tutti conoscono la storica voce di Nick The Nightfly e la sua lunga esperienza come deejay radiofonico per Radio Monte Carlo. Nick è anche un affermato musicista che ha collaborato c...

Sting e Herbie Hancock: la cover di 'My Funny Valentine"

In attesa dell'uscita dell'album "Duets" che arriverà nei negozi il prossimo 19 marzo e che raccoglie le più importanti collaborazioni della sua carriera, Sting ha pubblicato la cover di "My Funny Valentine" incisa insieme a Herbie Hancock . Non si tratta però di un inedito visto che il brano era stato già pubblicato nel 2005 per la colonna sonora del film "Ashura" e inserito nella compilation "My Funny Valentine - Sting at the Movies" pubblicata però solo per il mercato giapponese. Sting e Herbie Hancock si incontrarono per la prima volta a Parigi nel 1985, quando Sting si stava esibendo al Mogador Theatre per il tour di "The Dream of The Blue Turtle" e nella sua band era presente il comune amico Branford Marsalis. Sting ha dichiarato che la cover di "My Funny Valentine" è nata da un'idea del suo manager Martin Kierszenbaum. Il brano è disponibile per la prima volta sulle piattaforme digitali. "My Funny V...

All Saints & Sting: la cover di "Message In A Bottle"

Le All Saints hanno pubblicato una nuova versione di “Message in a Bottle” insieme a Sting Non si tratta di una novità assoluta visto che il girl group delle sorelle SAppleton aveva già suonato la canzone al concerto della BBC Children in Need nel 2018, L’uscita di “Message in a Bottle” è la prima uscita della band dal loro ultimo album “Testament” dal 2018. Il brano è stata prodotto da Future Cut, composta da Tunde Babalola e Darren Lewis, già al lavoro per Rihanna, MIA e Shakira. Cosi Le All Saints hanno parlato di questo progetto: “Eravamo in studio a lavorare su un nuovo arrangiamento per la canzone per un’apparizione radiofonica. Quindi abbiamo deciso che avremmo registrato ciò a cui potevamo pensare. Siamo rimasti entusiasti che Sting abbia ascoltato la nostra demo originale e si è offerto di includere la sua voce nella traccia “. Una cover abbastanza inutile, con suoni reggae,  che difficilmente verrà apprezzata dai fan dei Police che già avevano storto il naso per la ...

Juliana Hatfield: il nuovo album è un tributo ai Police

Dopo aver realizzato lo scorso anno un sorprendente album tributo a Olivia Newton John, Juliana Hatfield rende ora omaggio alla musica dei Police. Il nuovo album della cantautrice statunitense uscirà a novembre e si intitolerà Juliana Hatfield Sings The Police. La prima traccia ad essere stata pubblicata è la cover di "De Do Do Do, De Da Da Da" , brano che Sting e compagni pubblicarono nel 1980. "Lo stile dei Police era così distintivo e unico che non ho nemmeno tentato di imitarlo - ha spiegato la  Hatfield - provare a suonare la batteria come Stewart Copeland sarebbe per chiunque un compito ingrato e inutile. Io invece, ho preferito semplificare e decostruire le canzoni, suonando personalmente molti tamburi, nel mio rudimentale stile cavernicolo ”. Nella tracklist non solo alcune delle canzoni più celebti della band (come una nuova versione di "Every Breath You Take" che la cantante aveva già inciso nel 2002) ma anche alcune sorprese con brani meno noti...

Sting e Shaggy: una cover per il Black Friday

Anche Sting e Shaggy partecipano al Black Friday e lo fanno con uno speciale in vinile in edizione limitata. Il cantante inglese ha annunciato sul suo profilo Instagram la pubblicazione del singolo ‘Skank Up (Oh Lawd)” ft. Ding Dong. Più interessante per noi di MyWay è però la facciata B che contiene la cover di “Oh Carolina/We'll Be Together” cantata insieme da Sting e Shaggy nel corso del loro recente tour. Un medley che contiene la hit scritta da Prince Buster nel 1960 (e riportata al successo dal cantante giamaicano nel 1993) e il successo di Sting del 1987 (contenuta nell’album “Nothing Like The Sun).  Il brano è stato eseguito in tutte le tappe del tour nel quale Sting & Shaggy hanno proposto le canzoni dell'album "44/876 " e hanno duettato sui classici del loro repertorio.

Sting & Shaggy: la cover di Lovely Day

La collaborazione tra Sting e Shaggy  è sicuramente la più sorprendente del 2018. Per promuovere l'uscita del loro album 44/876 i due artisti si sono esibiti al Chris Evans Breakfast Show, il celebre programma della BBC Radio 2 e hanno regalato al pubblico una bella cover di "Lovely Day" di Bill Withers cantata in duetto. Già in passato Sting aveva reso omaggio al repertorio del musicista americano con la bella cover di "Ain't no sunshine" che per anni è stata ricorrente nei suoi concerti e che nel 1991 venne pubblicata ufficialmente su disco "Acoustic Live in Newcastle". La versione originale di "Lovely Day" uscì alla fine del 1977 ottenendo un buon successo nelle classifiche internazionali: numero 7 in UK numero 30 negli USA e addirittura la vetta della classifica in Francia. Nel brano la chitarra è suonata da Ray Parker jr. Nella cover di Sting e Shaggy manca però la celebre lunga nota finale che Withers tiene per ben 18 secondi...

I 40 anni di "Roxanne": le 5 cover più belle

Compie 40 anni la "prostituta" più famosa della musica rock. I 7 aprile del 1977 i Police pubblicano il 45 giri di " Roxanne ". Il brano - destinato a diventare uno dei classici della band - era stato scritto nell'ottobre del 1977 da Sting durante un soggiorno a Parigi. Dalla finestra del suo albergo il cantante osserva una prostituta e immagina una storia d'amore con lei: non è più necessario accendere la luce rossa (segnale che si è occupati con un cliente) e vendere il suo corpo per tutta la notte nelle strade di Pigalle. E' arrivato lui a salvarla. Per il nome della ragazza Sting prende spunto dal manifesto del Cyrano de Bergerac che vede nella hall dell'hotel e le dà il nome della protagonista femminile. Il brano - registrato nel gennaio del 1978 nel Surrey Sound Studios di Londra - si apre con una celebre risata del biondo cantante inglese: secondo la leggenda durante le registrazioni Sting si era inavvertitamente seduto sul pianoforte s...

BBC Radio 2 – The Piano Room: la compilation

Sting, Ed Sheeran, Sam Smith, Michael Buble, Coldplay, George Michael, Annie Lennox e Paul McCartney. Sono solo alcuni degli artisti presenti nella doppia compilation “BBC Radio 2 - The Piano Room” che per la pria volta raccoglie alcune delle esibizioni più emozionanti del celebre programma trasmesso dall'emittente inglese con la conduzione di Ken Bruce. Trasmissione della quale ci siamo occupati molto spesso negli ultimi mesi, visto il gran numero di cover interessanti proposte dagli ospiti. Cover che sono presenti numerose anche in questa doppia raccolta, grazie alla quale è possibile riascoltare il toccante omaggio a David Bowie dell’amico Rick Wakeman sulle note di "Life on Mars", la versione di “Just The Way You Are” cantata da Gregory Porter, la celebre “You've Got A Friend” cantata da Mika o l’inedita “God Only Knows” dei Beach Boys ripresa da Michael Bublè. Tutti brani hanno in comune l’arrangiamento minimale, con in primo piano il pianoforte donato da sir E...

Leonard Cohen: concerto tributo con Sting e Costello

Un concerto per ricordare Leonard Cohen. ad un anno dalla sua scomparsa Il grande cantautore canadese verrà celebrato il prossimo 6 novembre nella sua Montreal. Sul palco del Bell Centre è infatti in programma Tower of Song: A Memorial Tribute to Leonard Cohen , uno speciale evento tributo che ha ricevuto il patrocinio del governo canadese e al quale parteciperanno Sting, Elvis Costello, Lana Del Rey, Philip Glass, K.D. Lang, Feist, Wesley Schultz e Jeremiah Fraites dei Lumineers, Damien Rice, Patrick Watson e il figlio di Cohen, il cantautore Adam Cohen. L'organizzazione dell'evento sarà supervisionata da Hal Winner, il ricavato sarà devoluto al Canada Council for the Arts, al Council of Arts and Letters of Quebec e al Montreal Arts Council. La serata verrà ripresa dal regista vincitore di Golden Globe Jack Bender I biglietti saranno in vendita on line a partire dal 23 settembre su evenko.ca.

Dominic Miller: nel nuovo album una cover di Sting

Si intitola Silent Light il nuovo album di Dominic Miller, il primo in carriera per la blasonata etichetta ECM. Nel disco - pubblicato lo scorso 7 aprile – trova spazio anche una cover presa dal repertorio di Sting, musicista con il quale Miller collabora in studio e dal vivo dai tempi di ha legato il suo nome a un’ormai storica militanza in studio e dal vivo dai tempi di The Soul Cages (pubblicato nel 1991). Si tratta della cover di “Fields of Gold” brano che nella versione originale contenuta nell’album “Ten Summoner's Tales” vedeva la presenza alla chitarra acustica proprio dello stesso Miller con uno splendido assolo. “ È una delle melodie più belle scritte da Sting – ha raccontato il chitarrista argentino a proposito di “Fiels of Gold” – l’h o spesso eseguita dal vivo e mi sembrava importante inserirla nel disco, Ho in particolare amato molto la versione di Eva Cassid y”. Sting scrisse la canzone nel 1993 ispirandosi ai colori al tramonto di un campo d'orzo situato...

Esce a gennaio Chimes of Freedom: Songs of Bob Dylan

Dopo le indiscrezioni circolate negli ultimi mesi arriva ora l'ufficialità. "Chimes of freedom: songs of Bob Dylan honoring 50 years of Amnesty International", sarà pubblicato il 30 gennaio 2012. La compilation di cover di Bob Dylan il cui incasso andrà a favore di Amnesty International che fu fondata pochi mesi prima della pubblicazione del primo album di Dylan, sarà veramente "monumentale". Sarà composta da ben 4 CD per un totale di 72 canzoni interpretate da moti nomi celebri della musica internazionale alle quali va aggiunta la conclusiva Chimes of Freedom dello stesso Dylan. La versione digitale conterrà 3 pezzi bonus. Oltre ai nomi che erano già circolati nelle ultime settimane si scopre ora che a cantare la mitica "Blowing in the wind" sarà Ziggy Marley, Carly Simon interpreta "Just Like a Woman" e ai Maroon 5 toccherà il non facile compito di riprendere "I Shall Be released". Tra le presenze più curiose quella di K...

Anche Sting, Adele e Ke$a nel nuovo tributo a Dylan

Da qualche mese si rincorrono le voci su di un album tributo dedicato a Bob Dylan in arrivo entro la fine dell'anno e il cui ricavato andrà a favore di Amnesty International. Da qualche giorno si è scoperto qualcosa di più: il disco si intitolerà " Chimes of Freedom: Songs of Bob Dylan Honoring 50 Years of Amnesty International" e la lista dei partecipanti comincia a prendere forma. Alla compilation parteciperanno Sting, i Bad Religion, Dave Matthews anche se non è stato reso noto quale brano di Dylan interpreteranno. Confermata anche la presenza di Adele con la cover di “Make You Feel My Love” brano che la cantante inglese aveva incluso nel suo album d'esordio 19. Sorprende molto invece la presenza di Ke$a; alla cantante americana sarebbe stata affidata la cover di "Drifter's Escape", brano che il menestrello americano aveva inciso nel 1967. Ai giovani Jack's Mannequin sarà affidato invece il difficile compito di interpretare la classicissima ...

Top Cover: Eva Cassidy - Fields of Gold

Eva Cassidy - Fields of Gold E' forse l'unica cover presa dal repertorio di Sting che può essere considerata migliore dell'originale, tanto che lo stesso cantante inglese ha dichiarato di preferirla alla sua versione. Eva mette in mostra le sfumature più dolci della sua voce straordinaria, che gli permise di spaziare dal jazz al pop con disinvoltura e grande classe. La sfortunata cantante è morta per un melanoma nel 1996; gran parte dei suoi brani sono stati pubblicati postumi e solo nel 2001 hanno ottenuto il giusto riconoscimento di critica e pubblico. La scheda su Mywayonline

Top Cover: Sting - Little Wing

Nel 1987 Sting corona uno dei sogni della sua carriera suonando con uno dei suo miti, Gil Evans, leggenda vivente del jazz. Scopre con suo grande sorpresa che non solo Evans lo conosce, ma ha anche apprezzato il suo lavoro. Ne nasce una collaborazione che sfocia in questa bella versione orchestrale del classico di Hendrix e in un memorabile concerto estivo ad Umbria Jazz. Little Wing fu scelta visto che da tempo Evans era solito eseguirla live con la sua orchestra. L'assolo di chitarra è suonato da Hiram Bullock Il primo concerto che Sting vide in vita sua fu un concerto di Jimi Hendrix a Newcastle: aveva 15 anni. La scheda su Mywayonline