E’ il punto di non ritorno della storia del rock. Quando nel marzo del 1978 Sid incide la cover più dissacrante della storia del rock non sa che ha ancora pochi mesi da vivere: o forse lo sa e non gli importa. E a dire il vero non è neppure molto convinto della canzone. E’ il maneger Malcom Mc Laren come sempre a convincerlo ma l’idea era stata di Jean Fernandez della Barcley Records ( l’etichetta americana dei Sex Pistols ).La scelta non è casuale visto che deteneva lui i diritti di Claude Francçois autore dell''originale …un''altra rock’n roll swindle ! Gli archi sovraincisi sono opera di Simon Jeffes della Pinguin Cafe Orchestra. Quando invece gira il video, forse Sid sa che sta per lasciare un segno indelebile; accetta di indossare una giacca da mezza sera ma vuole i suoi pantaloni e le sue scarpe. Il video viene girato da Julian Temple in un teatro parigino vuoto. Sid è annebbiato dalla droga e dal metadone ma davanti alle telecamere sa esattamente cosa deve fare....