Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Oasis

Una cover degli Oasis a favore di Children in Need 2020

Bryan Adams, Robbie Williams, Izzy Bizu, Grace Chatto dei Clean Bandit, Cher, Mel C, Jamie Cullum, Ella Eyre, Paloma Faith, Rebecca Ferguson, Jess Glynne, Sheku Kanneh-Mason, Lenny Kravitz, KSI, Lauv, Ava Max, Kylie Minogue, James Morrison, Gregory Porter, Nile Rodgers, Jack Savoretti, Jay Sean, Anoushka Shankar, e Yola sono gli artisti coinvolti nella cover di “Stop crying your heart out” degli Oasis. Si tratta di un'iniziativa benefica realizzata a favore della associazione Children in need con il patrocinio della BBC. Negli ultimi anni per la stessa causa erano state pubblicate le cover di “Yellow” dei Coldplay (interpretata da Jodie Whittaker) Craig David (con “All We Needed”), Ellie Goulding (“How long will i love you”), le Girls Aloud (“Something New”), Will Young (“You and I”) e le Spice Girls (“Headlines, Friendship Never Ends”). Alla cover ha partecipato anche la BBC Concert Orchestra. La versione originale di Stop Crying Your Heart Out è stata pubblicata dagli Oasis ...

L'omaggio agli Oasis dell'ex Housemartins Paul Heaton

Spesso su queste pagine mi sono occupato delle cover proposte nel corso del programma Radio 2 Breakfast Show, il più delle volte accusandole a dire il vero di essere un po' troppo simili alle versioni originali. Non è il caso della cover di "Some Might Say" degli Oasis proposta nella puntata di Venerdì scorso del programma condotto da Zoe Ball. A cantare il brano sono stati Paul Heaton (cantante degli Hosmartins negli anni 80) e Jacqui Abbott, ex componenti dei The Beautiful South. Una versione dai suoni country che forse non si sposano bene pero con la hit dei fratelli Gallagher. I due hanno in questi giorni pubblicato il loro quarto album insieme intitolato "Manchester Calling". "Some Might Say" venne pubblicata dagli Oasis nell'aprile del 1995. E' stato il primo singolo del gruppo ad arrivare alla prima posizione nelle classifiche di vendita britanniche. La canzone porta la firma di Noel Gallagher e fu inserita nell'album (Wha...

Liam Gallagher canta un classico di Bob Marley

Liam Gallagher e la "cover" che davvero non ti aspetti da lui. E' quello che è successo nella puntata odierna del BBC Radio 2 Breakfast Show , la trasmissione condotta da Chirs Evans della quale ci siamo già occupati in passato, visto che spesso ci regala delle piacevoli sorprese. L'ex voce degli Oasis ha cantato in diretta una originale rilettura di Natural Mystic di Bob Marley. Cover eseguita in modo non del tutto impeccabile dal punto di vista vocale, ma vista l'ora non proprio abituale per le esibizione delle rockstar, la cosa non è rara nel corso del programma. Magari Liam aveva freddo, visti che nonostante l'esibizione in studio, non ha rinunciato al suo classico abbigliamento "da concerto" con tanto di parka verde. La versione originale di "Natural Mystic" apriva l'album "Exodus" che Marley pubblicò nel 1977. Il brano dava anche il titolo ad una delle tante raccolte pubblicate postume, pubblicata nel 1995 con ...

Una cover degli Oasis per gli OneRepublic

Gli OneRepublic hanno voluto rendere omaggio agli Oasis, registrando una cover di "Champagne Supernova". La loro versione compare nella seconda puntata dello special "Music Happens Here", ideata dalla piattaforma digitale Spotify: una serie di documentari dedicati ai luoghi storici del rock, prodotti in collaborazione con la catena di hotel Hilton e la multinazionale Live Nation. Dopo una prima puntata realizzata a Los Angeles, la seconda è stata dedicata a Londra e si chiude con la band di Ryan Tedder che nei leggendari studi di Abbey Road eseguono il brano che la band dei fratelli Gallagher scelse come traccia conclusiva dell'album (What’s the Story) Morning Glory pubblicato nel 1995. Scritta da Noel e cantata da Liam, la canzone vede la presenza alla chitarra di Paul Weller, uno degli idoli della band. Molte le cover da segnalare: da quella dei Ben Folds Five a quella dei Scala & Kolacny Brothers, mentre Green Day e The Killers hanno spesso inserito...

Una cover degli Oasis per i Kooks

I The Kooks hanno reso omaggio agli Oasis con la cover di "She's Electric". Lo hanno fatto nel corso del Radio 2 Breakfast Show della BBC, che si conferma una trasmissione da tenere d'occhio per gli appassionati di cover. Nella puntata andata in onda lo scorso 14 luglio, la band capitanata da Luke Pritchard ha eseguito una bella versione del brano che in origine era contenuto nell'album (What's the Story) Morning Glory ? pubblicato nel 1995. "She's electic" è considerata, forse a torto, una delle tracce deboli del disco, che con oltre 4 milioni e mezzo di copie è il quinto album più venduto di sempre nella storia delle classifiche inglesi, il terzo se si escludono le raccolte. Tra i brani del repertorio degli Oasis è però certamente quello che più si avvicina allo stile dei Kooks. Ad assistere divertiti alla esibizione (come si può notare dal video postato nel canale YouTube del programma) c'erano anche gli attori Kenneth Brannagh...

U2: la cover di Don’t Look Back In Anger con Noel Gallagher

E’ mancato l’effetto sorpresa, visto che molti siti anche italiani avevano svelato in anteprima la scaletta del concerto, ma la cover con la quale gli U2 hanno chiuso la prima delle date londinesi del loro tour europeo ha commosso il pubblico dello stadio di Twickenham. La band irlandese ha concluso la sua esibizione invitando sul palco Noel Gallagher, l’ex chitarrista degli Oasis che apre tutti i concerti europei della tournée (compresi quelli italiani), per una toccante versione di “Don’t look back in anger”. Al termine della canzone, Noel e Bono - che avevano già duettato dal vivo nel 2015-  hanno dedicato il pezzo alle vittime di Manchester, della Grenfell Tower e del London Bridge, i dolorosi episodi di cronaca recente del Regno Unito. La versione originale di “Don’t look back in anger” è contenuta in (What's the Story) Morning Glory, il secondo album degli Oasis pubblicato nel 1995. L’anno successivo il brano uscì come singolo raggiungendo la vetta della classifica ingle...

Coldplay e Ariana Grande: la cover di Don’t Look Back In Anger

Molte cover nel corso del concerto One Love Manchester, show di beneficenza che è stato organizzato all’Old Traffird Cricket Ground per ricordare le 22 vittime dell’attentato del 22 maggio scorso. Tra i momenti più toccanti la versione di “Don’t look back in anger” degli Oasis, eseguita insieme dai Coldplay e da Ariana Grande. La scelta della canzone – il cui titolo invita “a non ricordare con rabbia” – è certamente legata al fatto che è il brano che la gente di Manchester ha cantato spontaneamente il giorno successivo all'attentato. "Ariana vogliamo ringraziarti per essere così forte e meravigliosa", ha detto il leader dei Coldpaly Chris Martin ad Ariana Grande prima di cominciare a cantare la ballata degli Oasis, "Tu hai cantato così tanto per noi stasera, quindi penso che noi della Gran Bretagna vorremmo cantare qualcosa per te, questa canzone si chiama 'Don’t Look Back in Anger' e la dedichiamo a te". La versione originale di “Don’t look back i...

The Bluebeaters: il nuovo singolo è la cover di Roll With It

A sei anni di distanza dal loro ultimo album in studio i BlueBeaters ritornano con un omaggio agli Oasis sulle note della celebre "Roll With It" rifatta ovviamente con ritmo in levare. "Il testo - ha spiegato la band - è molto esplicito e si adatta perfettamente a riprendere la strada che avevamo interrotto e a dare forza al nostro progetto, e forse all'intero mondo della musica underground, cosi abbandonata da un pubblico che va sempre meno ai concerti e dalle istituzioni cosi poco sensibili" La cover anticipa l'uscita del nuovo album "Everybody Knows" - il primo senza Giuliano Palma - in arrivo nei negozi il prossimo 13 aprile. La nuova line up della band vede Pat Cosmo alla voce e al piano, Cato Senatore alla chitarra, De Angelo Parpaglione al Sax, Mr Tbone, Voce & Trombone, Pak Ko al basso e Davide "Enphy" Cuccu alle tastiere. La versione originale di Roll With It risale all'aprile del 1995 in piena "Band Batt...

Noel Gallagher, Damon Albarn e Paul Weller cantano Tender

Pensare di vedere cantere sullo stesso palco Damon Albarn e Noel Gallagher sarabbe stato fino alcuni anni fa assolutamente inimmaginabile. Ed invece è quanto è accaduto l'altra sera alla Royal Albert Hall di Londra nel corso del concerto benefico a favore del “Teenage Cancer Trust". Gallagher ha infatti raggiunto Albarn e soci per esibirsi in un’inedita versione di ‘Tender’ , brano che i Blur portarono al successo nel 1999.  Davanti ad un pubblico quasi attonito Damon Albarn ha chiamato “ Noel? Noel? ” e qualche secondo dopo l’ex Oasis è salito sul sul palco insieme ai “rivali” di sempre. Imbracciata la sua chitarra, Noel ha suonato con i Blur la stessa canzone che il giorno prima – durante un’intervista rilasciata al NME – aveva ironicamente chiesto di fare perchè “ facile ” da suonare con la chitarra. A rendere ancora più indimenticabile l'esibizione la presenza alla batteria di Paul Weller, lo storico leader dei The Jam e degli  Style Council. L'esibizione ...

One Direction: la cover di Wonderwall degli Oasis

Wonderwall non è solo la canzone più celebre degli Oasis. E' anche la canzone simbolo della scena brit pop secondo alcuni la " Yesterday" degli anni 90. E proprio come il celebre brano dei Beatles che vanta il record di cover realizzate nel corso degli anni, anche per il capolavoro dei fratelli Gallagher non sono mancate sin dal momento della pubblicazione, le versioni cantate da altri artisti, spesso anche in chiave ironica. La già lunga lista di cover ufficiali si allunga ancora con un'altra versione discutibile, quella realizzata dalla boy band dei One Direction . Ha cominciato a circolare il questi giorni il video nel quale il giovane quintetto inglese si cimenta in una cover "balneare" del brano che ha già scatenato le critiche da parte dei fan degli Oasis. La cover in realtà è molto amatroriale, con Niall Horan nel ruolo di imitatore di Noel Gallagher impegnato alla chitarra e alla voce e con il resto della band a fare da accompagnamento. La ba...

La cover "corale" di Champagne Supernova degli Oasis

Dopo che Liam Gallagher ha raffreddato le speranze dei fans degli Oasis di rivedere insieme la band di Manchester, non ci resta che consolarci con le cover. Come nel caso di questa curiosa versione di "Champagne Supernova" realizzata da “Scala & Kolacny Brothers”, un coro di sole voci femminili diretto e accompagnato dai fratelli Stijn e Steven Kolacny, che con la loro musica hanno conquistato le classifiche di tutto il mondo. Il coro che arriva del Belgio è balzato in vetta alle chart internazionali, grazie alla originali rivisitazioni di grandi successi rock di sempre: dagli U2 ai Coldplay, dai Nirvana ai Metallica, dai Kings of Leon agli Oasis. Il coro ha ottenuto grande popolarità grazie alla cover di “Creep” dei Radiohead, scelta come colonna sonora del trailer mondiale del pluripremiato film campione di incassi “The Social Network”. Lo stesso Thom Yorke ha dichiarato che l’unica cover dei Radiohead che abbia mai apprezzato è stata proprio quella di Scala. Nel gi...

Ad Imperia tributo agli Oasis

Proprio adesso che è ufficiale lo scioglimento degli Oasis, fioccano in giro per l'Italia i tributi alla band dei fratelli Gallagher. Venerdì 30 Luglio ad Imperia si esibiranno gli Oasix, giovane band formata da musicisti del ponente ligure. I componenti della band sono: Voice and Tamburine (like Liam Gallagher) Massimo Pellegrino. Chitarra Solista (like Noel Gallagher) Dario Caiffa Seconda Chitarra (like Gem Archer) Roberto Ferrari Basso (like Andy Bell): Luca Caruso. Batteria (like Alan White): Roberto Novaro.  Appassionati da sempre dei Beatles, John Lennon e Oasis, uniti nella passione per la musica hanno creato questa tribute band in onore degli Oasis. "Abbiamo cercato di rappresentare nel modo più fedele sia i vari pezzi composti dalla band inglese sia anche nel impatto scenico - dicono i componenti del gruppo - nonché grazie alla bravura di tutti i componenti della band che hanno studiato in modo maniacale le canzoni e grazie anche ad una somiglianza vocale ...