Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta incognito

Incognito: il nuovo singolo è una cover di Idris Muhammed

Nuovo singolo per gli Incognito , la celebre band fondata nel lontano 1976 da Jean- Paul “Bluey” Maunick. Ancora una volta la band inglese si affida ad una cover, come spesso capitato nel corso della loro fortunata carriera: in questo caso Bluey e compagni ci fanno riscoprire una hit di Idris Muhammed intitolata "Could heaven ever be like this", probabilmente l'unico vero successo nella carriera del musicista della Luisiana, scomparso nel 2014 e considerato un vero precursore della scena jazz funk. Una versione eccellente, tirata a lucido da un arrangiamento di grande impatto, che fa parte della compilation “Dome 30 Years Vol 1” nata per festeggiare l’etichetta Dome Records.   Gli Incognito saranno in tour questa estate in Italia. Queste le date Queste le date: 8 luglio Giugliano (NA) / Livingston at Lido Varca D’Oro 9 luglio Trieste - Trieste Estate / Castello di San Giusto 10 luglio Rimini – Corte degli Agostiniani / Percuotere la Mente 12 luglio Perugia - Umbria Jazz ...

Maysa: la cover di “Love is a battlefield"

Nel 1992 gli Incognito conquistarono le classifiche di mezzo mondo con la bella cover di “Don’t you worry ‘but a thing” di Stevie Wonder. A cantare quella versione era la giovane Maysa Leak , che qualche anno prima aveva già lavoratocome corista con il geniale musicista americano. Oggi a 50 anni Maysa – che ha ottenuto anche una nomination ai Grammy - pubblica il tredicesimo album della sua carriera. Il disco è stato anticipato dal primo singolo, la cover di un classico degli anni 80 di Pat Penatar. Si tratta della celebre “Love is a battlefield ”, che la rocker americana pubblicò con successo nel 1983 e che le fece conquistare un Grammy per la Migliore Prestazione Rock Femminile, il quarto consecutivo nella sua carriera. Negli USA il singolo arrivò in vetta alla classifica Mainstream Rock di Billboard e raggiunse la numero uno anche in Canada Belgio e Olanda. In Italia la canzone ottenne un discreto successo grazie soprattutto al video, trasmesso con regolarità da Carlo Massarini...

Incognito: Live in London per festeggiare 35 anni di carriera

Il 12 luglio dello scorso anno gli Incognito hanno festeggiato i 35 anni di carriera con uno concerto al Shepherd’s Bush Empire di Londra. La registrazione di quel magico show ricco di ospiti importanti e di cover interessanti, è ora disponibile in formato DVD e doppio CD audio. In scaletta non potevano mancare le cover che hanno consentito alla band di Mr, Bluey di raggiungere le prime posizioni delle classifiche internazionali come “Always There” dei Side Effect e “Lowdown” di Boz Scaggs, ma non mancano anche alcune sorprese. Come per esempio l’omaggio a Stevie Wonder con una bella versione di “As”, canzone che nella versione originale era contenuta nel capolavoro “Songs In The Key Of Life” del 1976. Degna di nota la bella cover di "Brazilian Love Affair" di George Duke - forse la traccia più bella del disco - impreziosita da un bell'assolo di basso. La versione originale si trova nell'album omonimo del musicista americano uscito nel 1979. Tra gli ospiti dell...

Il ritorno degli Incognito con una cover di Boz Scaggs

La band inglese degli Incognito festeggia il trentennale di carriera con una splendida cover di "Lowdon" di Boz Scaggs cantata insieme alla grande Chaka Khan e il "nostro" Mario Biondi. Il brano è stato caricato con una miscela esplosiva di funk e groove: lo stesso Bluey, leader storico degli Incognito, racconta che quando Chaka Khan andò a registrare la sua parte in studio in Inghilterra e sentì la voce di Mario Biondi scoppiò in una grande risata di incredulità e disse: “Can you believe he doesn’t speak English?” Questa non è che un’ulteriore conferma che l’artista catanese è un predestinato al successo internazionale e che il suo profilo mai come oggi rappresenta un motivo di orgoglio per la musica italiana d’esportazione. La versione originale di "Lowdown" venne pubblicata nel 1976  e venne scritta a quattro mani da Boz Scaggs e  David Paich, futuro componente dei Toto. Nel brano compare alla batteria anche un altro membro della band dei Toto, il com...