Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Aretha Franklin

Tributo a Aretha Franklin con Celine Dion, John Legend e Alicia Keys.

Celine Dion, Alessia Cara, Kelly Clarkson, Jennifer Hudson, Alicia Keys, John Legend  e Patti LaBelle. Sono solo alcuni dei grani artisti che il prossimo 13 gennaio parteciperanno al tributo ad Aretha Franklin in programma allo Shrine Auditorium di Los Angeles. Lo show intitolato  "Aretha! A GRAMMY Celebration For The Queen Of Sou" verrà registrato dalla CBS e trasmesso dal network americano nel corso del 2019. Il tributo alla regina del Soul è stato realizzato dai produttori dei Grammy Awards, premio che la campianta cantante americana conquisò in carriera per ben 18 volte, e da Clive Davis fondatore della Arista Records (con la quale Aretha fu sotto contratto dal 1980 al 2007). Sul palco saliranno anche BeBe Winans., SZA, Brandi Carlile, Chloe X Halle, H.E.R. e Janelle Monáe. Lo show sarà condotto da Tyler Perry. Per chi se potesse permettere i biglietti sono in vendita qui.

Faith Hill canta un classico del gospel ai funerali di Aretha Franklin

La star della musica country Faith Hill ha scelto un classico del gospel per rendere omaggio a Aretha Frankin del corso della cerimonia funebre che si è tenuta ieri a Detroit e alla quale hanno partecipato numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e della politica, tra i quali Hillary e Bill Clinton, Stevie Wonder, Jesse Jackson, Joe Madison e Jennifer Hudson La cantante ha eseguito una toccante versione di "What a Friend We Have In Jesus" inno sacro che risale alla fine dell'800 e che è stato anche spesso utilizzato in colonne sonore di film di successo. La Hill ha sempre citato Aretha come la sua principale fonte di ispirazione e nel suo tour dello scorso anno aveva proposto dal vivo la sua versione di "I Knew You Were Waiting (For Me)" insieme al marito Tim McGraw.

È morta Aretha Franklin: 5 cover per ricordare la regina del soul

È morta nella notte nella sua casa di Detroit Aretha Franklin. La cantante aveva 76 anni ed era da tempo malata di tumore al pancreas. La Franklin, passata alla storia come “la regina del soul”, era una delle più celebri personalità della cultura popolare del Novecento, una di quelle talmente famose da essere chiamate soltanto per nome. Nel corso della sula leggendaria carriera Aretha ha interpretato un gran numero di cover, oltre 200 quelle catalogate dal sito SeconHandSongs , vera bibbia per gli appassionati di cover.  E molte delle sue interpretazioni hanno oscurato quelle che erano le versioni originali, a partire dalla leggendaria "Respect" di Otis Redding Noi oggi ricordiamo la grande regina del soul con cinge cover indimenticabili. I say A Little Prayer (1968) Respect (1967) Jumpin' Jack Flash 1986 Eleanor Rigby - 1969 Bridge Over Troubled Water - 1971

Duke Ellington Songbook: una compilation con 30 classici del Duca

Nessun inedito ma quasi due ore di grandi interpretazioni dei classici di Duke Ellington , il geniale musicista e direttore d’orchestra americano scomparso nel 1974 e considerato uno dei più grandi compositori del secolo scorso. E’ quanto contiene l’album Duke Ellington Songbook recentemente pubblicato dalla Warner Music per l’etichetta X5 Music Group. Trenta capolavori presi dal repertorio vasto repertorio del grande Duke, tra i quali spiccano classici come It Don't Mean a Thing, Sophisticated Lady, In a Sentimental Mood e Things Ain't What They Used to Be nelle interpretazioni di alcuni giganti della musica come Aretha Franklin, Dinah Washington, Eartha Kitt e Sarah Vaughan. Ad aggiungere valore alla raccolta il fatto che molti dei brani sono in versione rimasterizzata. Duke Ellington morì nel suo appartamento di New York affacciato su Central Park il 24 maggio del 1974 all’età di 75 anni, lasciado ai suoi eredi un patrimonio di 30 milioni di dollari (di allora), e i d...

Giorgia canta A Natural Woman

Non è la prima volta che Giorgia interpreta "(You Make Me Feel Like) A Natural Woman" ma la versione cantata nel corso della seconda puntata del programma "Facciamo che io ero" è stata davvero impeccabile. La versione originale è quella (insuperabile) di Aretha Franklin e risale al 1967. Fu Jerry Wexler, leggendario produttore americano e socio della Atlanti Records. a chiedere a Carol King di scrivere una canzone su una "natural woman" per il nuovo album di Aretha Franklin, che era reduce dalla straordinario successo di Respect. Insieme al marito Gerry Goffin, la King aveva già firmato numerosi successi per la Atlantic (e non solo) facendo la fortuna di Little Eva, Shirelles e Drifters. Per il suo "contributo" Wexler venne inserito come autore del brano, alla cui registrazione contribuirono ai cori anche le sorelle di Aretha, Erma e Carolyn. Difficile pensare che un inno così straordinario e "nero" sia stato scritto da una do...

Aretha Franklin: la cover di “Purple Rain” di Prince

Anche la grande Aretha Franklin ha voluto rendere omaggio a Prince, il geniale musicista americano scomparso lo scorso 21 aprile. Lo ha fatto alla Casa Bianca davanti al Presidente degli Stati Uniti Barak Obama nel corso dell ’International Jazz Day All-Star Global Concert che si è tenuto nella serata di ieri Sabato 30 Aprile. La regina della musica soul ha eseguito una breve porzione del brano della durata di circa un minuto, preceduta qualche minuto prima da una altrettanto breve versione strumentale di "1999". "Era assolutamente unico nel suo genere e inimitabile. C'era un solo unico Principe" aveva dichiarato alla stampa la stessa Aretha poche ore dopo la notizia della morte di Prince. Il canale youTube del Jazz International Day ha pubblicato on line il video integrale della serata alla quale hanno partecipato leggende musicali come Wayne Shorter, Herbie Hancock, John McLaughlin, Chick Corea e Sting. La cover di Puprle Rain la trovate al minuto 1 e...

Ascolta la cover di Rolling In The Deep cantata da Aretha Franklin

E' la cover di " Rolling In The Deep " di Adele il nuovo singolo della grande Aretha Franklin . Versione davvero molto bella che contiene anche - nel finale - lo snippet della celebre "Ain't no mountain high enough" di Marvin Gaye e Tammi Terrell. La versione originale di "Rolling in The Deep" risale al 2010 e faceva parte dell'album "21". Numero uno nelle classifiche di mezzo mondo (USA, Italia, Francia, Canada) ma curiosamente non in Gran bretagna dove il singolo di è fermato alla numero 2. Davvero difficile pensare che "The Aretha Version" riesca a fare di meglio dal punto di vista delle vendite. Il Washington Post nel suo "Style blog" ha però lanciato il sospetto che la cantante abbia utilizzato in sala d'incisione uno dei famigerati software di auto-tune per "aggiustare" l'intonazione della voce. Nei commenti su YouTube i fan più attenti hanno indicato in Melodyne il programma incrimi...

Molte cover nel nuovo album di Aretha Franklin

Arriverà entro la fine del 2014 e conterrà molte cover il nuovo album di Aretha Franklin. Secondo le prime indiscrezioni trapelate tra le canzoni che faranno parte del disco ci saranno ‘Midnight Train To Georgia‘ di Gladys Knight & the Pips, ‘People‘ di Barbra Streisand, ‘Last Dance‘ di Donna Summer e la celebre ‘What’s Love Got To Do With It’ di Tina Turner. E tra le quattro tracce in attesa di registrazione ci sarebbe anche ‘Rolling In The Deep‘ di Adele. Come dire che la grande Regina del Soul non ha certo paura del paragone con le sue colleghe più blasonate ed è pronta a dimostrare di essere ancora anche a 72 anni la Numero Uno. “Mi piacciono tutte le versioni originali - ha spiegato l’artista in una intervista a Billboard - C live Davis ha proposto le canzoni e io davo o non davo la mia approvazione, ma è stato un disco facile da fare, perché mi piacciono tutte” . L'ultimo lavoro della cantante risale al Maggio del 2011 e fu accolto a dire il vero con una certa fred...

Grammy 2011: il tributo a Aretha Franklin

Si è aperta con l'annunciato tributo alla grande Aretha Frannkin la 53esima edizione dei Grammy Awards. A rendere omaggio alla regina della musica soul sono state Christina Aguilera, Jennifer Hudson, Yolanda Adams, Florence Welch (dei Florence and The Machine) e Martina McBride. Insieme hanno intonato la celeberrima "You Make me Feel like (A Natural Woman)" che la Franklin aveva portato al successo nel 1967. A seguire le esibizioni singole con la Aguilera che ha cantato "Ain't no way", la Welch la classica “Think”, Jennifer Hudson la celeberrima “Respect” di Otis Redding e la Adams “Spirit In The Dark”. Gran finale con la cover di "Sisters are doin' it for themselfes" cantata in coro. Al termine è stato trasmesso un videomessaggio di ringraziamento di Aretha Frannklin che è apparsa in ottima forma. Da segnalare che continua il momento sfortunato della Aguilera dopo la brutta figura al Superbowl; al termine dell'esibizione è infatt...

Tributo a Aretha Franklin nella notte dei Grammy

La notizia non è ancora stata confermata ufficialmente ma pare che ad aprire la cerimonia di consegna dei Grammy Awards di quest'anna sia uno speciale tributo ad Aretha Franklin. Secondo quanto riportato dal generalmente ben informato sito Wayne's World, Christina Aguilera e Jennifer Hudson renderanno omaggio alla grande regina della musica soul, anche se non è ancora chiaro quali potrebbero essere i brani scelti per l'occasione. C'è anche chi in queste ore parla di una terza star della musica il cui nome potrebbe essere svelato solo all'ultimo momento. Per la Aguilera potrebbe essere l'occasione per rimediare alla brutta figura della notte del Superbowl quando ha sbagliato clamorosamente alcuni versi dell'inno americano. I Grammy Awards, giunti alla loro 53esima edizione, sono in programma per il 13 Febbraio allo Staples Theatre di Los Angeles.

RLP e Barbara Tucker: omaggio a Aretha Franklin

Arriva nel momento più delicato della suia vita personale l'ennesimo omaggio alla grande Aretha Franklin. Si tratta di R.E.S.P.E.C.T. il nuovo singolo realizzato da RLP e Barbara Tucker destinato a diventare una delle hit dance dei prossimi mesi. Si tratta della cover del brano che Otis Redding scrisse e cantò nel 1965 ma che da tutti è conosciuto nella immortale versione che Lady Soul incise due anni più tardi che le consentì di raggiungere per la prima volta la vetta delle classifiche USA. R.E.S.P.E.C.T. è stata prodotta dal dj di origini canadesi RLP che vive ormai da anni a Parigi e che è conosciuto in tutti i club francesi da oltre 15 anni. La voce è invece quella della newyorkese Barbara Tucker, veterana dell'house music mondiale. Il brano ha già raggiunto a fine dicembre la posizione #1 nella prestigiosa classifica DJTunes Top 100 Charts e #1 nella iTunes Dance Chart in Francia. Il brano, pubblicato su eticheta Rise, sarà in programmazione radiofonica in Italia a parti...

Top Cover: Aretha covers Otis

Aretha Frankilin - Respect Figlia di un predicatore e di una cantante di gospel, Aretha Franklin è stata l’unica vera regina della musica Soul. La sua consacrazione avvenne con l’album I Never Loved a Man che le frutto il primo numero 1 nelle classifiche Usa con la trascinante cover di un successo di Otis Redding che nell’interpretazione di Aretha diventa un inno all’emancipazione femminile. Nell’ originale il testo faceva riferimento ad un uomo che chiedeva rispetto quando torna a casa. Ad Aretha basta cambiare un “you” in un “I” ed aggiungere il mitico spelling R-E-S-P-E-C-T. Ad accompagnarla i fiati dei mitici Menphis Hornes. Al piano la stessa Aretha. Fu la canzone che a fece conoscere in Europa. Nel 2000 ne diede una nuova versione per la colonna sonora del film Blues Brothers 2000. Dal 1999 la sua voce è ufficialmente “una delle risorse naturali dello stato del Michigan” La scheda su Mywayonline