Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Nina Simone

Concerto tributo a Nina Simone per il BBC Proms 2019

Anche un omaggio a Nina Simone nell'annuale cartellone del BBC Proms , la rassegna estiva che auto definisce "il giù grande Festival al monfo di musica classica". Nella maestosa cornice del Royal Albert Hall di Londra si è tenuto il concerto "Mississippi Goddam: A Portrait of Nina Simone" dedicato alla celebre cantante e attivista per i diritti civili. La Metropole Orkest diretta da Jules Buckley ha proposto alcuni dei classici resi celebri dalla musicista statunitense scomparsa nel 2003 all'età di 70 anni. Sul paco insieme ai musicisti della prestigiosa orchestra olandesi si sono alternate le cantati Lisa Fischer e Ledisi con il contributo ai cori di LaSharVu. Lo show integrale è disponibile sul sito della BBC solo per i sudditi della Regina, ma sul canale YouTube è stato pubblicato un video che riassume le migliori esibizioni della serata con le cover di "I Put A Spell On You", "Don't Let Me Be Misunderstood", "I'm Go...

Lana Del Rey: nel nuovo album un omaggio a Nina Simone

Svelata la copertina e la tracking list del nuovo album di Lana Del Rey. Il seguito del fortunato "Ultraviolence" arriverà nei negozi il prossimo 18 settembre e si intitolerà "Honeymoon". Conterrà 13 canzone e si chiuderà con un omaggio alla grande Nina Simone con la cover della celeberrima "Don't Let Me Be Misunderstood". Il brano in Italia è famoso soprattutto per la pessima versione disco portata al successo dai Santa Esmeralda nel 1977. La versione originale fu invece incisa nel 1964 da Nina Simone per l'album Broadway-Blues-Ballads. Fu però Eric Burdon a rendere celebre il brano con una versione rock della canzone pubblicata l'anno successivo dai suoi Animals, che arriverà fino alla numero 3 delle classifiche inglesi. Gli autori del brano sono Bennie Benjamin, Gloria Caldwell e Sol Marcus. Intervistata da Beats1 la radio di Apple Music la Del Rey ha parlato del nuovo lavoro che sarà prodotto da Marc Ronson  “Ho sempre voluto sf...

Usher: la cover di My Baby Just Cares For Me

My Baby Just Cares For Me è uno dei brani più celebri del repertorio di Nina Simone e senza dubbio il più "coverizzato". Eppure il rapporto della geniale e irrequieta cantante americana con quella canzone è sempre stato molto conflittuale tanto da averla per anni bandita dai suoi concerti. Ora la lunga lista di interpreti che si sono confrontati con la canzone che comprende nomi illustri come Cyndy Lauper, George Michael, Amanda Lear e Natalie Cole, si allunga ancora con la cover cantata da Usher contenuta nell'album Nina revisited: A tribute to Nina Simone , un album di rivisitazioni che accompagna l'uscita del documentario What Happened, Miss Simone ?  Una interpretazione che farà storcere il il naso ai puristi visto che è davvero distante da quella che la grande pianista e cantante incise nel 1958 all'interno del suo album di debutto Little Girl Blue. Ma forse non tutti sanno che la versione di Nina Simone non è quella originale: il brano fu scritto i...

Avicii: la cover di Feeling Good per lo spot della Volvo

E’ la cover di “ Feeling Good ” di Nina Simone il nuovo singolo di Avicii, il ventisenne Dj svedese che nel giro di poche stagioni è diventato uno dei personaggi più importanti della scena dance internazionale. Il brano – che farà parte del suo nuovo album “Stories” in uscita a settembre – è stato scelto per il lancio commerciale della Volvo XC90. Si è trattato di una vera e propria collaborazione con la multinazionale automobilistica svedese che ha utilizzato la cover per lo spot arrivato da qualche settimana anche in Italia, un po’ in ritardo rispetto al resto d’Europa. La voce scelta da Avicii per la canzone è quella di Audra Mae, trentunenne cantante americana che si era già  fatta notare nella hit “Addicted to you” contenuta nell’album d’esordio del dj svedese. “E’ stato fantastico lavorare con Audra – ha spiegato Avicii -  ha una voce potente e carica di emozioni radicata nelle tradizioni della musica country e folk. “Feeling Good” che ho sempre amato, è una delle m...

Emeli Sandé: la cover di Love Me Or Leave Me

Molte sorprese interessanti nel nuovo album di Jools Holland nel quale il musicista inglese ospita alcune delle voci femminili davvero straordinarie che negli anni hanno partecipato al suo celebre show trasmesso dalla BBC. Il disco si intitola "Sirens Of Songs" e vede l'ex pianista degli Squeeze affiancato dalla sua inseparabile Rhythm & Blues Orchestra. Tra le tracce migliori del lavoro una bella versione swingata di "Love Me or Leave Me " cantata da Emeli Sandé cbe non ha paura di confrontarsi con uno standard jazz portato al successo negli anni 50 da Nina Simone. La versione originale risale però al lontanissimo 1929 quando il brano, che porta la firma di Walter Donaldson con un testo di Gus Kahn, fu inciso per la prima volta dala cantante americana Ruth Etting. Da allora una serie lunghissima di interpretazioni di alto livello, da Billie Holyday a Perry Como, da Robert Palmer a Rod Stewart. La versione cantata dalla giovane Emeli Sandé...

Jamie Cullum: il nuovo singolo è la cover di Don't Let Me Be Misunderstood

Il nuovo album di Jamie Cullum arriverà nei negozi il prossimo 6 ottobre e il brano scelto come primo singolo sarà la cover di " Don't Let Me Be Misunderstood " cantata da Gregory Porter. Il brano è stato trasmesso in anteprima dalla BBC Radio 2 nel corso del programma di Ken Bruce. L'album si intitolerà Interlude e sarà il settimo lavoro in studio per il pianista inglese che in carriera ha venduto oltre 10 milioni di copie. Nel disco saranno presenti altre cover come la splendida "Good Morning Heartache" di Billie Holiday. La versione originale di "Don't Let Me Be Misunderstood" risale al 1964 e a cantarla fu Nina Simone. Ma in Italia la versione più celebre è purtroppo dei Santa Esmeralda che portarono il brano al successo nel 1977. Memorabili invece le versioni degli Animals, di Elvis Costello e da Joe Cocker. Ma anche la versione di Jamie Cullam e Gregory Porter è abbondantemente sopra la sufficienza.

Annie Lennox: la cover di I Put A Spell On You

Nina Simone, Joe Cocker, Bryan Ferry, Nick Cave e Marilyn Manson. Sono solo alcuni degli artisti che hanno realizzato una cover di "I put a spell on you". Ora alla già lunga lista - che secondo la "bibbia" del settore Second Hand Songs conta ben 50 versioni pubblicate ufficialmente - si aggiunge anche il nome di Annie Lennox . L'ex voce degli Eurythmics ha inserito il brano nel suo nuovo album "Nostalgia", che uscirà in tutto il mondo il 28 ottobre. L'album è una raccolta di 12 standard resi noti da artisti come Billie Holiday, Nina Simone, Jo Stafford e Louis Armstrong. Accanto ad Annie, che suona la maggior parte del disco, il suo collaboratore e produttore di lunga data Mike Stevens nel cui studio nella West London è stato registrato l'album. Per la gioia degli appassionati del vinile il disco uscirà in formato LP già dal 30 settembre, molto prima del CD. "I Put A Spell On You" fu composta dal musicista americano Screamin...

Nel Live di Emeli Sandé un omaggio a Nina Simone

Emeli Sandé , fresca vincitrice del Brit Award 2013 come miglior artista dell'anno, ha da poco pubblicato il suo primo album dal vivo intitolato  Live at the Royal Albert Hall . Il disco che contiene la registrazione della serata dello scorso 11 Novembre nella mitica sala londinese, contiene anche un delicato omaggio alla grande Nina Simone, che la cantante scozzese ha spesso citato come riferimento musicale nella sua carriera. Si tratta della cover di " I Wish I Knew How It Would Feel to Be Free " brano scritto da Billy Taylor e Dick Dallas e reso celebre dalla cantante americana nel 1967. In realtà Nina Simone non fu la prima a interpretare il barano che già nel 1963 era stato inciso (senza però successo) dallo stesso Billy Taylor con il suo Trio jazz con il titolo accorciato in I Wish I Knew. Taylor ha raccontato di aver scritto il brano - di gran lunga il più celebre della sua carriera - pensando alla figlia Kim. Il brano vanta decine di cover importanti compre...