Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta La crus

Una cover di Celentano il nuovo singolo di Mauro Ermanno Giovanardi

Nel 1969 Adriano Celentano raggiungeva la vetta della Hit Parade italiana con il 45 giri "Storia d'Amore", brano scritto da Luciano Beretta, Miki Del Prete e dal "molleggiato".  Ora quel brano, che nella versione originale conteneva un lungo assolo di fisarmonica di Nando De Luca, è stato ripreso da Mauro Ermanno Giovanardi , ex voce dei La Crus,  per il suo ritorno sulle scene. Il brano è da oggi in rotazione radiofonica ed anticipa l'uscita del nuovo album "MALEDETTO COLUI CHE E’ SOLO”, dal 21 maggio in vendita nei negozi di dischi e in digital download.  Nel nuovo album la voce magnetica del cantante lombardo si unisce alle sonorità dei Sinfonico Honolulu, la prima ed unica orchestra italiana di ukulele. «L'amore a prima vista è un sentimento di passione romantica – racconta Mauro Ermanno Giovanardi - che si sviluppa fra perfetti estranei al loro primo incontro. L'espressione può essere usata con diverse sfumature di significato: at...

Anche i Marlene Kuntz e Linea 77 nel Tributo a Ivan Graziani

Il prossimo 28 agosto arriverà nei negozi  " Tributo a Ivan Graziani" album dedicato alla musica del cantautore e chitarrista scomparso il primo gennaio del 1997. Colpisce la lista degli artisti che hanno deciso di aderire al progetto che provengono in gran parte dalla scena indie italiana:   Marlene Kuntz , Linea 77, Tre Allegri Ragazzi Morti, Cristina Donà e Raiz. Tra i personaggi più conosciuti dal grande pubblico si segnala la presenza di Simone Cristicchi che canterà la celebre "Firenze" e Mauro Ermanno Giovanardi che proporrà la cover di "Lugano Addio" probabilmente la più celebre delle canzoni scritte dal cantautore abruzzese. "Questo progetto nasce un po’ per gioco e un po’ per amore", ha dichiarato la giornalista Maria Laura Giulietti coordinatrioce del progettoi: "Lui è Ivan Graziani, chitarrista sopraffino e uomo adorabile, gentile e geniale, irrequieto e travolgente. Parlare di un tributo può essere quasi prevedibile, se...

Mauro Ermanno Giovanardi: la cover di Se Perdo Anche Te

"Se Perdo Anche Te" è uno dei brani più conosciuti del repertorio di Gianni Morandi. All'inizio era semplicemente la facciata B del 45 giri "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones" ma fu ristampata e nel gennaio del 1967 raggiunse la numero uno della classifica italiana. Si trattava però di una cover: la versione originale si intitolava "Solitary Man" ed era stata pubblicata nell'aprile del 1966 da un allora giovanissimo Neil Diamon che debuttò come cantante proprio con quel brano. Il l testo italiano fu scritto da Franco Migliacci (che qualche anno prima aveva firmato la mitica Nel Blu dipinto di Blu) e Antonio Bazzocchi. Ora la cover di "Se perdo anche te" è il nuovo singolo di Mauro Ermanno Giovanardi e sarà in programmazione radiofonica a partire dal prossimo 22 aprile. Così lex voce dei La Crus ha commentato la scelta di incidere la cover del brano: "Erano anni che avrei voluto cantare questo pezz...

La Crus: la cover di Parlami d'amore Mariù

Nella serata evento del Festiva di Sanremo dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia una delle cover più emozionanti è stata la versione di Parlami d'amore Mariù proposta dai La Crus. Il brano fu scritto nel 1932 da Ennio Neri e Cesare Andrea Bixio per la voce di Vittorio De Sica, che l'avrebbe interpretata nel film Gli uomini, che mascalzoni...e negli annni è stata ripresa da decine di artisti. "E' una canzone con una bellissima melodia - ha spiegato Cesare Malfatti - io ricordo che da bambino me la cantava mia nonna. E' uno di quei braini che ha davvero conquistato i cuori di moltissime generazioni." Il brano è stato eseguito insieme al "New Quartet" di Genova e sarà inserito nel nuovo album di Mauro Ermanno Giovanardi dal titolo “Ho sognato troppo l’altra notte?”. Il disco conterrà anche la cover di "Bang bang" di Sonny and Cher.