Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Papik

Papik e Mario Biondi: una cover di Lisa Stansfield per la Festa della Donna

In occasione della Festa della Donna, Papik e Mario Biondi hanno pensato ad un omaggio alla figura femminile, scegliendo di reintrepretare il brano di Lisa Stansfield “All Woman”. Una canzone scelta anche per il suo testo che parla di una donna che lavora e, per questo, non riesce a essere esteticamente quella che il suo uomo ha conosciuto inizialmente, ma...

Sarah Jane Morris e Papik: il nuovo album “Let The Music Play”

Si intitola “Let The Music Play”, il nuovo album di Sarah Jane Morris in collaborazione con il musicista e produttore romano Papik. Da Barry White a Todd Rundgren dai Prefab Sprout a Anita Baker sono molte le cover interessanti contenute nel disco, affiancate ad alcune composizioni originali scritte insieme dai due artisti.  Il risultato è di alto livello: l'album si ispira alla grande cultura pop di entrambi, combinando soul, jazz e bossanova, legati al sound particolare e riconoscibile del produttore romano. Dopo L’uscita dei singoli "Missing" (grande successo nei primi anni '90 degli Everything but the Girl) e “Hold On To Love”, scritto da Sarah Jane e Nerio Poggi, arriva “Let The Music Play”, un album che concentra il raffinato gusto musicale dei due musicisti.  Il disco è stato pubblicato dalla IRMA, storica casa discografica bolognese per la quale entrambi gli artisti registrano da molti anni. Questa la tracklist ufficiale di “Let The Music Play”:   Let...

Papik feat. Dirotta Su Cuba: la cover di "Sì Viaggiare"

E' la cover di "Sì Viaggiare"  il frutto della collaborazione tra Papik e i Dirotta su Cuba. Il brano è da oggi, giovedì 30 aprile, in rotazione radiofonica,  e farà parte di “Cocktail Battisti” volume due, che arriva a quattro anni dal successo di “Cocktail Battisti” volume uno, anticipato dal primo singolo “Un Uomo Che Ti ama” con Alan Scaffardi alla voce solista. Il progetto musicale Papik nasce da una idea di Nerio Poggi, musicista e produttore romano, autore, compositore, arrangiatore che spazia tra il nu-jazz, il soul e il pop. I Dirotta su Cuba  sono il simbolo del funky italiano. Nella bella cover del classico di Lucio Battisti, il nu-jazz e le tastiere di Papik si fondono al funky della voce di Simona Bencini e del basso di Stefano De Donato. La versione originale di "Sì Viaggare" compare nell'album di Lucio Battisti "Io Tu Noi Tutti" pubblicato nel 1977. Il brano fu scelto come B side del singolo "Amarsi un po' ...

Papik: la cover di Black Hole Sun

In attesa dell’evento tributo in memoria di Chris Cornell “I Am the Highway” in programma questa sera al Forum di Los Angeles, arriva sul canale YouTube della Irma Records il tributo al compianto leader dei Soundgarden firmato da Papik. Nel nuovo album del progetto musicale del musicista romano Nerio Poggi compare infatti anche la cover di "Black Hole Sun" con il featuring della cantante Nadia Straccia. Una versione live in stile lounge jazz che assomiglia più alla cover di Paul Anka del 2005 che alla versione originale che la band americana pubblicò nel 1994. Sul palco anche Gianni Polimeni alla batteria Bas s Fabrizio Fasella al basso Simone "Federicuccio" Talone alle percussioni Alfredo Bochicchio alla chitarra e Fabrizio Foggia alle tastiere e Massimo Guerra e Fabio Tullio ai fiati. Il brano fa parte dell'album "Little Songs For Big Elevators" uscito lo scorso anno "Black Hole Sun" è la canzone più conosciuta dei Soundgarden. La ...

Papik presents Cocktail Mina

Sarà dedicato al repertorio di Mina il nuovo album prodotto da Papik , il progetto musicale ideato dal musicista e compositore Nerio Poggi. Dopo "Cocktail Martino", il disco tributo dedicato nel 2012 a Sergio Martino, arriva ora "Cocktail Mina" omaggio alla "Tigre di Cremona" in chiave nu-jazz. Il disco sarà pubblicato dalla Irma Records nel mese di Giugno, ma lo stesso Nerio "Papik" Poggi ha svelato alcuni dettagli in anteprima attraverso la sua pagina Facebook. Il disco - che il musicista ha registrato nel suo studio di Roma - conterrà 15 canzoni scelte tra le sue preferite nello sterminato repertorio della cantante. Al progetto hanno collaborato molti amici del produttore romano, da Marco Armani a Matteo Brancaleoni, dal cantante dei Ridillo Daniele "Bengi" Benati a Stefy Gamboni. Questa la tracklist ANCHE UN UOMO feat STEFY GAMBONI CITTA’ VUOTA feat MARCO ARMANI PAROLE PAROLE feat ELY BRUNA & DANIELE “BENGI” BENATI A...

Cocktail Martino: il miglior Tributo del 2012

Il Real Book è il libro di riferimento per i jazzisti di tutto il mondo, quello che contiene gli spartiti dei più importanti standard musicali, i classici che non possono mancare nel repertorio di un musicista jazz. E Bruno Martino è l'unico compositore italiano ad essere presente nel prestigioso "manuale del jazzista"grazie alla celebre "Estate" pubblicata per la prima volta nel 1960. In questo 2012 è arrivato finalmente un tributo al grande musicista romano scomparso nel giugno del 2000. A realizzarlo è stato Nerio ‘Papik’ Poggi con il disco intitolato simpaticamente "Cocktail Martino ". Papik - che già in passato non aveva fatto mistero del suo amore per il repertorio di Martino -  ha coinvolto nel tributo  i musicisti che collaborano con lui nei suoi progetti, come il chitarrista Alfredo, Bochicchio, il trombettista Massimo Guerra, il bassista Pierpaolo Ranieri, il tastierista Fabrizio Foggia e il batterista Marco Rovinelli. Tra i cantati...

Matteo Brancaleoni: nel nuovo album anche un omaggio a Lady Gaga

Ci sono sei cover, oltre a cinque brani inediti, nel nuovo album di Matteo Brancaleoni , giovane crooner milanese  stimato da personaggi come Renzo Arbore, Maurizio Costanzo, Fiorello e Michael Bublè. Il disco, il terzo nella carriera del cantante, si intitola New Life ed ha debuttato direttamente nella Top 10 Jazz di iTunes. Fra le cover contenute nell'album sorprende soprattutto la presenza di "Bad Romance " il singolo de Lady Gaga che nel 2009 ha conquistato le prime posizioni nelle classifiche di mezzo mondo e che Matteo propone in una curiosa e divertente versione swingata, un po' come aveva fatto prima di lui anche Caro Emerald lo scorso anno. " How Am I Supposed To Live Without You " è invece un brano portato per la prima volta al successo da Laura Baningan nel 1983 ma celebre soprattutto per la versione realizzata da Michael Bolton che nel 1990 arrivò fino alla numero uno della classifica USA. Brancaleoni la propone con grande eleganza in vers...

Papik: album d'esordio con due cover

Ci sono anche due belle cover nell'album d'esordio dei Papik, progetto ideato da Nerio Poggi, autore che ha collaborato con Mario Biondi negli album ‘Handful of soul’ e ‘I love you more’. Tra i 14 brani che compongono l'album "Ryhthm Of Life", spiccano i remake di due brani di epoche molto differenti. Si tratta di "E la chiamano estate", scritta e portata al successo nel 1967 da Bruno Martino e "Crazy", hit del 2006 dei Gnarls Barkle, entrambi riarrangiati con gusto e raffinatezza.  In particolare nella cover del brano di Bruno Martino (con testo di Califano) spicca la bella voce di Cinzia Aloisi e la tromba di Massimo Guerra.  Il disco è stato pubblicato dalla etichetta Irma Records  e contiene anche il brano "Stayin for Good" attualmente in programmazione su molte radio italiane