Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Elisa

Elisa: nel nuovo album la cover di "Shout" dei Tears For Fears

C'è anche la cover di "Shout" dei Tears For Fears tra le tracce del nuovo album di Elisa "Ritorno al futuro/Back to the Future". Il brano compare però solo nella versione digitale del disco, disponibile dallo scorso 18 febbraio sulle piattaforme musicali di streaming. Una versione eterea, tutta basata sulla straordinaria voce della cantante di Monfalcone capace di regalare momenti di grande intensità. Non si tratta però di una cover del tutto inedita: il brano era infatti stato utilizzato nel novembre del 2020 come sigla per la serie tv Romulus , creata da Matteo Rovere e trasmessa da Sky Atlantic, e nel corso del 2021 la cantante aveva proposto il brano dal vivo in alcuni concerti. Finora però ma non era mai stato pubblicato ufficialmente. Elisa già in passato aveva dimostrato il suo amore per il repertorio del duo inglese registrando la cover di "Mad World" che era stata pubblicata nella raccolta "97-17 Soundtrack".   La versione originale...

Elisa: la cover di Mare Mare di Luca Carboni (VIDEO)

Elisa canta la cover di “Mare Mare”, una delle canzoni più famose di Luca Carboni, per "I love my radio", l’importante progetto che unisce per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane - RTL 102.5, RDS 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba, Radio Zeta, Radio Bruno - per festeggiare i 45 anni del sistema radio. Dopo più di un anno di successi, le emittenti scelgono Elisa per dare il via alla messa on air di 10 cover straordinarie interpretate da grandi artisti tra i successi dell'airplay degli ultimi 45 anni. La traccia, che sarà ascoltabile esclusivamente in radio da oggi, lunedì 1’ giugno, vede Elisa dare una versione inedita del brano di Luca Carboni. Elisa oggi veste di nuova elettronica il pezzo, generando un campionario di suoni e sensazioni che portano sempre con sé l'o...

Elisa omaggia Bob Marley con la cover di Three Little Birds

Dopo Mahmood e i Selton anche Elisa rende omaggio a Bob Marley per l'iniziativa lanciata dalla Island Recors, la storica etichetta del re del reggae, Elisa che ha scelto di ricantare  “Three Little Birds”, pubblicato da Marley nel 1977. Alla realizzazione della cover ha partecipato anche il dj e produttore italo argentino Shablo, La cantautrice  ha annunciato l’uscita di “Three Little Birds” con lungo post pubblicato sui social: “ Andrà tutto bene. Ecco, io ve l’ho già detto a parole mie, anzi a parole nostre, mie e di Tommy, e vostre soprattutto, quindi nostre! ” Nel messaggio Elisa aggiunge: “ Queste parole non sono che un’eco che parte da molto più lontano, profumano di cocco e di mare, di onestà e denuncia mescolati sapientemente all’ingrediente più difficile da mettere nella musica senza sembrare superficiali, o banali… la positività. Quella più profonda, che viene dalla saggezza, dalla vera voglia di vivere e di trasmetterla. A Bob che ci ha lasciato così tanta ...

Eilsa e Baglioni: la cover di "Vedrai Vedrai" di Tenco

Il Festival di Sanremo torna a rendere omaggio a Luigi Tenco. Era già successo nel 2017 quando  Tiziano Ferro aveva inaugurato la prima serata della kermesse con la sua rilettura di "Mi Sono Innamorato di Te" per ricordare i 50 anni dalla scomparsa del cantautore. Nel 2013 era invece stato Marco Mengoni a cantare un suo brano ("Ciao Amore Ciao") nella serata delle Cover. Quest'anno il tributo è arrivato nella serata conclusiva con la cover di "Vedrai Vedrai" cantata da Elisa in duetto con il direttore artistico Claudio Baglioni. Proprio su quello stesso palco la cantate aveva già omaggiato Luigi Tenco in occasione della 42esima edizione del Premio Tenco: in quel caso il brano erra però stato "Lontano Lontano". Il pubblico del Teatro Ariston ha salutato l'esibizione con una standing ovation, l'ennesima di quest'anno. Dedicata alla madre Teresa (e non alla compagna come qualcuno pensò erroneamente), "Vedrai Vedrai...

Mika e Elisa: l'omaggio a Lucio Dalla

Ascolti al di sotto delle attese per la prima puntata della seconda stagione di "Stasera Casa Mika". Tra le cose migliori della serata il duetto con Elisa, sulle note della celebre "Piazza Grande" di Lucio Dalla. Il cantautore bolognese cantò la versione originale del brano al festival di Sanremo del 1972, deludendo le attese dell'amico Gianni Morandi che avrebbe voluto portare in gara la canzone e che invece si dovette accontentare di "Vado A Lavorare", canzone con la quale arrivò quarto in classifica facendo molto meglio dell'amico Dalla che si ritrovò solo in ottava posizione. Anche dal punto di vista delle vendite le cose non andarono benissimo visto che il 45 giri pubblicato dalla RCA non andò oltre alla quarta posizione in Hit Parade . Per molti anni il brano ebbe un ruolo marginale nella discografia di Dalla, visto che non venne inserito in alcun album fino al 1979 quando venne incluso nel live Banana Repubilc registrato dal vivo con F...

20 anni di carriera per Elisa: Soundtrack 97 - '17

Elisa festeggia i suoi 20 anni di carriera, con uno speciale best of: Soundtrack 97 - '17, in uscita oggi, venerdì 1 settembre, per Sugar Records. Un’opera antologica che uscirà in due versioni: una standard con 3 Cd (97-'07, 07-'17 e The covers) e una deluxe con 4 Cd (97-'07, 07-'17, The Covers e Rarities) e 4 Dvd. Il cd 1 e il cd 2 raccolgono tutti i singoli usciti dal debutto al 2017. Ma per i lettori di My Way il cd più interessante sarà il cd 3 è dedicato alle molte cover cantate in carriera dalla cantante: da Halleluja di Leonard Cohen a (Sittin' On) The Dock Of The Bay di Otis Redding, da Almeno tu nell’universo di Mia Martini a Wild Horses dei Rolling Stones, da Redemption Song di Marley a One degli U2. Alcune anche non facili di reperire Questa la tracklist del cd CD 3 THE COVERS 1.Almeno tu nell’universo (Mia Martini) 2.(Sittin’On) The Dock Of The Bay (Otis Redding) 3.Redemption Song (Bob Marley) 4.Hallelujah (Leonard Cohen) 5.Femme Fatale...

Amiche In Arena: la cover di Hallelujah cantata da Elisa e Paola Turci

Nel corso del concerto evento “ Amiche in Arena ” dello scorso 19 settembre all’Arena di Verona Elisa e Paola Turci eseguirono una toccante cover di Hallelujah, il classico di Leonard Cohen reso immortale da Jeff Buckley . Per un beffardo scherzo del destino il brano è diventato una sorta di saluto al suo autore, visto che il CD “Amiche in Arena” è arrivato nei negozi proprio in contemporanea con la notizia della scomparsa del grande poeta canadese. Un duetto speciale nel corso di una serata unica e tutta al femminile, tenutasi nella cornice prestigiosa dell’Arena di Verona, per unire sedici artiste contro il femminicidio e ogni genere di violenza sulle donne. Un live in cui le voci più importanti e amate della musica italiana hanno deciso di mettersi insieme perché la violenza finisca e non accada mai più. Il progetto è nato da un’idea di Loredana Bertè e di Fiorella Mannoia (anche Direttore Artistico dell’evento) e ha visto la partecipazione straordinaria di grandissime artist...

La cover di One degli U2 cantata da Elisa

Una bella sorpresa per i fan di Elisa . Il singolo nuovo della cantante intitolato "Un filo di seta negli abissi" contiene come "lato b" la cover di " One " degli U2. Il brano è disponibile in download digitale e accompagna il terzo singolo estratto dall’album “L’anima vola”, già certificato disco di platino in Italia. "One" non ha certo bisogno di presentazioni: è una delle canzoni più conosciute della band irlandese e anche una delle più ricantate. Memorabile la versione di Johnny Cash del 2000 e di grande impatto quella cantata da Mary J,Blige nel 2006 insieme agli stessi U2 e Joe Cocker la cantò nel 2004 La versione di Elisa non sfigura nell'elenco delle 42 cover catalogate da Secondhandsongs : è cantata con grande trasporto e piacerà certamente ai fan della cantante di Monfalcone. Ma la versione originale che la band pubblicò nel novembre del 1991 nell'album Achtung Baby resta insuperabile. La cantante aveva già cantato il b...

Raphael Gualazzi: nel nuovo album anche la cover di Elisa cantata a Sanremo

Oltre a 11 brani inediti, il nuovo album di Raphael Gualazzi intitolato Happy Mistake contiene anche alcune cover interessanti e eseguite in maniera personale dal pupillo di Caterina Caselli. Da segnalare soprattutto la bella versione del brano Luce (Tramonti a Nord est) con il quale Elisa vinse il Festival di Sanremo del 2001. Si tratta della canzone che Gualazzi ha interpretato nel corso della quarta serata del Festival di quest'anno, quella intitolata Sanremo Story e dedicata alla storia della kermesse musicale più amata d'Italia. Per la scelta della canzone da proporre Gualazzi ha in qualche modo "giocato in casa" visto che Elisa fa parte come lui della Sugar, l'etichetta fondata da Caterina Caselli. Per la cantante di Monfalcone fu il primo brano cantato in italiano e il testo fu scritto in collaborazione con Zucchero. La cover di Gualazzi, molto distante dall'originale, è ovviamente in chiave jazz. Quasi irriconoscibile. Nel disco anche un omag...

Elisa: la cover di Knockin' on Heaven's Door

Anche nella terza puntata di Quello Che (Non) Ho Elisa ha regalato al pubblico momenti di grande emozione. Molto convincente in particolare la cover del classico di Dylan "Knockin' on Heaven's Door" che la cantante di Monfalcone ha proposto non in versione acustica (come ha fatto per le altre interpretazioni nel programma) ma con un grintoso arrangiamento, più simile forse alla celebre versione dei Guns'n Roses che all'originale. Nel corso della puntata Elisa ha cantato anche " Redemption Song " di Bob Marley " Wonderful World " di Sam Cooke e " Hallelujah" di Leonard Cohoen. Knockin' on Heaven's Door è una delle canzoni più famose scritte da Bob Dylan ma quando venne pubblicata nel 1973 non raggiunse le posizioni alte delle classifiche. Faceva parte della colonna sonora del film western Pat Garret e Billy The Kid di Sam Peckinpah nel quale lo stesso Dylan appare in un piccolo ruolo. Era l'unico brano degno di n...

Elisa canta Father And Son a Quello Che Non Ho

Oltre che di molti momenti di bella televisione, la prima puntata di "Quello Che (Non) Ho", il nuovo programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano , è stata ricca di cover interessanti. In particolare la cover di Elisa che ha interpretato in modo molto personale il classico di Cat Stevens "Father and Son" . Accompagnata solo dal pianoforte, la cantante di Monfalcone ha riletto il brano che nel 1970 fece la fortuna del cantautore inglese con una cover di rara intensità. Forse sarebbe valsa la pena si fare scorrere in sovraimpressione la traduzione del brano: la delicatezza con la quale Stevens tratta l'eterno tema dell'incomunicabilità generazionale la rende attuale ancora oggi. E pensare che all'epoca non fu pubblicata come singolo, ma relegata a lato B del 45 giri di Moonshadow. Il compito di Elisa nella trasmissione - ha spiegato Fazio - è quello di cantare " tutte parole che hanno a che fare con la bellezza e la speranza". Nel corso del...

Elisa: la cover di Jumpin' Jack Flash

La scaletta del Concertone del Primo Maggio di Roma è stata quest'anno particolarmente ricca di cover interessanti. Tra le migliori si segnala quella realizzata da Elisa che sul palco di piazza San Giovanni ha eseguito una bella versione di " Jumpin' Jack Flash " accompagnata da Mauro Pagani all'armonica e dalla Orchestra Roma Sinfonietta, Il classico degli Stones fu pubblicato come singolo nel 1968 e raggiunse la numero uno delle classifiche inglesi. mentre in quelle americane si dovette accontentare della terza posizione. Nonostante il brano porti la firma di Jagget e Richard, Bill Wyman ha raccontato nella sua autobiografia di aver composto lui il celebre riff di chitarra suonandolo all'organo. Il Jack della canzone è invece Jack Dyer, il giardiniere della villa in campagna di Keith Richard, a Redlands. Nonostante spesso il testo sia stato interpretato come un riferimento alla droga, Jagger ha sempre smentito dicendo che è un brano che parla "d...

Le 10 cover del concertone del Primo Maggio

Svelate le dieci cover che quest'anno verranno eseguite nel corso del Concertone del Primo Maggio. Il progetto "La Musica del Desiderio” curato da Mauro Pagani che, per l’occasione, dirigerà la sua ‘resident band’ e l’Orchestra Roma Sinfonietta, renderà omaggio a dieci “pietre miliari” della musica rock I brani saranno affiancati da clip inedite, ideate per l’occasione da dieci importanti filmakers. “Kashmir ” dei Led Zeppelin (del 1975) sarà cantato da Raiz e accompagnato dal visual diretto da Riccardo Grandi. La celebre “ Jumping Jack Flash ” dei Rolling Stone (pubblicata come singolo nel 1968) sarà cantata da Elisa con visual di Piccio Raffanini. “ Purple Haze ” di Jimi Hendrix sarà interpretato da Mauro Pagani con un visual diretto da I Broz, “ Karma Police ” dei Radiohead cantato da Manuel Agnelli degli Afterhours accompagnato dal visual di Alex Infascelli, “ Heroes ” di David Bowie sarà cantata da Samuel dei Subsonica con visual diretto da Aureliano Amadei, mentre “ We...

Elisa: arrivano le cover di Halloween

Domenica 30 ottobre Elisa torna ad esibirsi dal vivo con l'atteso “A Halloween Concert” in programma al Viper Theatre di Firenze. Un unico ed imperdibile concerto in vista della notte delle streghe. La cantante di Monfalcone presenterà sicuramente i suoi brani storici e le tracce dell’ultimo album Ivy, ma ha annunciato anche che proporrà una serie di cover che, come ha affermato lei stessa “hanno in parte a che fare con Halloween”. La lista esatta delle canzoni non è stata svelata ma la cantante di Monfalcone ha anticipato che i brani saranno presi dal repertorio di grandi artisti come Rem, Amy Winehouse, The Cure, Eurythmics, Depeche Mode, Patti Smith , Adele e David Bowie. Ad accompagnare Elisa sul palco sarà una formazione internazionale d'eccezione con Noochie Christian Rigano alle tastiere, Andrea Rigonat alla chitarra e alla steel guitar, Sean Hurley al basso (ha suonato ''Dancing'' per ''Then Comes The Sun'' e quasi tutto l'album ...

Le cover nel nuovo album di Elisa

E uscito il 30 novembre 'Ivy', il settimo album in studio di Elisa che torna sulla scena discografica con un album che come già anticipato è ricco di remake interessanti. Sono infatti quattro le cover contenute nel disco e rappresentano la parte certamente più interessante della raccolta. La prima (non solo in ordine di scaletta) è  "1979"  degli Smashing Pumpkins, brano che Billy Corgan scrisse nel 1996 e che la cantante di Monfalcone ricanta in maniera particolarmente convincente. Bella anche la versione di "Ho Messo Via" di Ligabue che però non si distanzia molto dall'originale. Sicuramente sorprendente la scelta di ricantare “I never came” dei Queens Of The Stone Age. Il brano - pubblicato nel 2005 - faceva parte del quarto album di studio della band americana "Lullabies to Paralyze". Poco conosciuta in Italia invece "Pour que l'amour me quitte" di Camille che Elisa canta insieme a Giorgia. La produzione artistica di tutto i...

Elisa: nel nuovo album la cover di Ho Messo Via

Conterrà anche una cover di Ligabue il nuovo album di Elisa che verrà pubblicato il prossimo 30 Novembre. Si tratta della versione acustica di "Ho Messo Via", brano che il rocker di Correggio incise nel 1993, inserendolo nell'album Sopravvissuti e Soppravviventi e da allora diventato uno dei classici del suo repertorio. Elisa aveva già in passato interpretato il brano dal vivo e su Youtube circola del video di una versione cantata con lo stesso Ligabue nel 2007. Il nuovo album - il settimo in studio per la cantante friulana - si intitolerà Ivy e conterrà 17 brani. Come era successo con il disco Lotus, Elisa ha re-inciso i suoi brani più belli in versione acustica e, oltre alle hit più importanti degli ultimi anni, comprende 3 inediti (Someting ago, Fresh air, Nostalgia), alcune cover ed un prestigioso film documentario di 56 minuti realizzato dal regista islandese Danni Karlsson. Nell'album è inserita anche la cover di "Pour que l'amour me quitte" d...

Elisa canta Kate Bush a Che Tempo Che Fa

Ospite ieri sera dello show di Fabio Fazio , Elisa ha regalato ai suoi fan una fantastica versione live di "Wuthering Heights" di Kate Bush. Il brano fa da tempo parte del repertorio dal vivo della cantante di Monfalcone, che già lo proponeva durante il Mechanical Dream Tour del 2008, nella stessa versione piano e voce ascoltata ieri sera. La versione originale del brano risale al 1978 e raggiunse in Italia la prima posizione nella Hit Parade, vinse il premio speciale del Festivalbar e rimane ancora oggi la canzone più celebre della cantautrice inglese. Kate Bush  la scrisse quando aveva solo 18 anni, subito dopo aver visto il film Cime Tempestose (con protagonisti Laurence Olivier e Merle Oberon) tratto dal libro di Emily Bronte. Il brano non piacque molto ai dirigenti della Emi che avevano appena messo sotto contratto la giovane cantante inglese che però insistette per far pubblicare Wuthering Heights come suo singolo d'esordio. Ed ebbe ragione lei, visto che il brano ...

Le cover nella terza serata del Festival di Sanremo

Le cover di nove canzoni che hanno fatto la storia del Festival sono state il piatto forte della terza serata del Festival di Sanremo, ribattezzata "Quando la musica diventa leggenda". Questi i superospiti saliti sul palco del Teatro Ariston: Elisa - Canzone per te di Sergio Endrigo (1968) Edoardo Bennato, con Ciao amore ciao di Luigi Tenco (1967) Carmen Consoli con Nilla Pizzi - Grazie Dei Fior di Nilla Pizzi (1951) Riccardo Cocciante, Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno (1958) Fiorella Mannoia - E se domani di Mina (1964) Miguel Bosè, Non ho l’età di Gigliola Cinquetti (1964) Francesco Renga - La Voce del Silenzio di Mina (1968) Massimo Ranieri, Io che non vivo di Pino Donaggio (1965) Elisa con Fiorella Mannoia, Almeno tu nell’universo di Mia Martini (1989).

Sanremo 2010: una serata dedicata alle cover

Saranno le cover le protagoniste della terza serata del Festival di Sanremo, ribattezzata "Quando La Musica Diventa Leggenda". Sono stati ufficializzati i nomi degli 8 grandi artisti che nel corso della serata di Giovedi 18 Febbraio, interpreteranno sul palco dell'Ariston altrettanti classici della storia del Festival. Elisa ricanterà "Canzone per Te" con la qule Sergio Endrigo vinse il Festival del 1968. Carmen Consoli ha scelto di ricantare "Grazie di Fiori" la canzone che con Nilla Pizzi vinse la prima edizione del Festival nel 1951. Edoardo Bennato salirà sul palco con una cover di "Ciao Amore Ciao" di Luigi Tenco, e Miguel Bosè ricanterà la canzone che lancio Gigliola Cionquetti nel 1964, "Non Ho L'Età". Non sono state ancora ufficializzate i brani scelti dagli altri ospiti, Riccardo Cocciante, Massimo Ranieri e Francesco Renga.