Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Robert Plant

Robert Plant: il nuovo singolo “Everybody’s Song” è una cover dei Low

Robert Plant ha annunciato l’uscita del nuovo album dei Saving Grace , previsto per il 26 settembre su etichetta Nonesuch Records . Nel disco figura una cover di Everybody’s Song dei Low , scelta come primo singolo . Il leggendario cantante dei Led Zeppelin è affiancato da una nuova formazione: la vocalist Suzi Dian , il batterista Oli Jefferson , il chitarrista Tony Kelsey , il banjoista Matt Worley e il violoncellista Barney Morse-Brown . Plant aveva già proposto il brano dal vivo nel 2020, ma ora viene pubblicato in versione ufficiale, accompagnato da un video diretto da Robert Edridge-Waks . L'album conterrà interessanti sorprese per gli appassionati di cover, con brani di Memphis Minnie, Bob Mosley (dei Moby Grape), Blind Willie Johnson, The Low Anthem, Martha Scanlan e alcune riletture di canti popolari. La versione originale di "Everybody's song" compare nell'album "The great destroyer" dei Low uscito nel 2005 per la Sub Pop, la leggendari...

Robert Plant torna con una cover dei Low (e una nuova band)

Robert Plant ha registrato una cover di Everybody’s Song dei Low insieme ai Saving Grace, band che lo affiancherà questa estate in un tour in tutto il Nord America, e che ora dalla stampa viene indicato come il "nuovo gruppo" dell'ex voce dei Led Zeppelin. Una cover dall'arrangiamento decisamente più folk rispetto alla versione originale e che non ha sorpreso i fan più attenti di Plant: il cantante in passato aveva già espresso la sua ammirazione nei confronti della band di Duluth. I Saving Grace sono Suzi Dian (voce), Oli Jefferson (percussioni), Tony Kelsey (mandolino, chitarra acustica) e Matt Worley (banjo, chitarra acustica). La versione originale di "Everybody's Song" compare nell'album  The Great Destroyer, il settimo nella carriera dei Low.

Robert Plant: nel nuovo album un duetto con Chrissie Hynde

C’è anche una cover tra le tracce del nuovo album di Robert Plant . Si tratta di “ Bluebirds Over the Mountain ” un classico rockabilly scritto da Ersel Hickey nel 1957 che qui compare in una interessante versione dai suoni trip hop cantata in coppia con Chrissie Hynde dei Pretenders. La versione originale raggiunse solamente la posizione 75 della classifica di Billboard, ma i seguito venne ripresa con successo da Richie Valens e dai Beach Boys, che pubblicarono il brano nel 1969 in un singolo passato alla storia soprattutto per la B Side "Never Learn Not to Love" scritta da Charles Manson. Esiste anche una  "versione italiana" del brano: venne pubblicata nel 1971 da Dori Ghezzi con il titolo di "Gli occhi di quella" e un testo in italiano di Paolo Limiti. L’album “Carry Fire” – undicesimo lavoro da solista nella carriera dell’ex voce dei Led Zeppelin- verrà ufficialmente pubblicato domani Venerdi 13 Ottobre. Alla faccia della scaramanzia.

A settembre il Freddie Mercury Tribute in Blu Ray

Arriverà nei negozi il prossimo 2 settembre la riedizione in Blu Ray del Freddie Mercury Tribute ,  in versione quasi completa. Il "quasi" è d'obblicgo visto che in realtà alcune delle esibizioni del copncerto che si tenne nel 1992 allo stadio di Wembley, sono state ancora una volta escluse Si  tratterà comunque di una edizione molto più completa di quella pubblicata nel 2002, all'epoca molto criticata dai fan poiché priva di tutta la prima parte dello spettacolo, svoltasi durante il pomeriggio e nella quale i Metallica, gli Extreme, i Guns 'n Roses e i Def Leppard eseguirono perlopiù canzoni proprie. Restano esclusi dal video l'esibizione degli Spinal Tap (per motivi non chiari) e sopratutto resta purtroppo ancora esclusa l'esibizione di Robert Plant. L'ex cantante dei Led Zeppelin aveva eseguito una bella cover di "Innuendo" (con snippet del brano Kashmir) e "Crazy Little Thing Called Love" che però non non venne incluse sia ...

Robert Plant live in Rio de Janeiro 2012

Circola da qualche giorno in rete la registrazione (di ottima qualità) di una delle date del tour sudamericano di Robert Plant, quella dello scorso 18 ottobre presso la HSBC Arena di Rio de Janeiro. Molte le cover proposte dal leggendario cantante dei Led Zeppelin nel corso dello show durante il quale è stato accompagnato dai Sensational Space Shifters, della quale fanno parte John Baggott dei Massive Attack e Liam "Skin" Tyson dei Cast. Ad aprire il concerto una bella versione di " Fixin' to Die ", scritta da Bukka White nel 1940. Plant aveva già proposto in passato il brano sia nei concerti degli Zeppelin che all'interno del suo album del 2002 Dreamland (in versione personalizzata). " Fourty Four " è un classico scritto da Howlin' Wolf nel 1954 ba basato su un blues tradizionale dei primi anni del 1929. " Spoonful" fu invece resa celebre da Howlin' Wolf nel 1960 ma porta la firma di Willie Dixon. " I'm Your ...