Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Negramaro

Giuliano Sangiorgi: ascolta l'omaggio a Lucio Dalla

Negli ultimi tempi Radio 2 Rai ha cominciato a proporre sempre più spesso, nel corso dei suoi programmi, cover molto interessanti eseguite dal vivo dagli ospiti musicali. Nel corso della puntata dello scorso 4 ottobre di " Non è un paese per giovani ", Giuliano Sangiorgi ha reso omaggio a Lucio Dalla con una bella versione al pianoforte di "Chissà se lo sai". Il cantante dei Negramaro non ha mai nascosto la sua grande ammirazione per la musica del cantautore bolognese e ha spesso cantato brani del suo repertorio: da "Futura" (con Paolo Fresu) a "Anna e Marco" (in duetto con la Mannoia) a "Quale allegria". Il programma "Non è un paese per giovani" è condotto da Giovanni Veronesi e Massimo Cervelli ed è in onda dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 e 30 su Radio 2. In redazione Elisabetta Farina e Nino Giuliano. Regia di Savino Bonito. A cura di Daria Ragazzini. La versione originale di "Chissà se lo sai...

Negramaro e Enzo Avitabile: l'omaggio a Pino Daniele

I Negramaro hanno voluto rendere omaggio a Pino Daniele nel corso del primo dei due concerti in programma a Palasport di Caserta. Lo hanno fatto con la toccante cover di "Napul'è" eseguita insieme a Enzo Avitabile al sassofono. Il musicista napoletano fu tra i musicisti che parteciparono proprio al primo album in studio del compianto cantautore partenopeo, "Terra mia" uscito nel 1977 e che conteneva come prima traccia proprio "Napul'è". Il video dell'esibizione è stato postato sui profili social della band salentina con il commento: “Insieme al maestro Enzo Avitabile omaggiando un amico infinito e infinito artista: Pino Daniele! Ciao Pino! Un coro unico dalla tua terra fino al cielo”. "Napul'è" apriva l'album "Terra Mia" di Pino Daniele pubblicato nel 1977. La canzone era l'unica dell'album non arrangiata dallo stesso Pino Daniele, a cura invece di Antonio Sinagra. Il brano era stato scritto dal mu...

Negramaro: la cover di Purple Rain

La rete comincia a popolarsi di tributi a Prince, il geniale musicista americano scomparso lo scorso 21 aprile nella sua casa di Mineapolis. Uno dei più cliccati in queste ore è stato quello realizzato da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e postato nella serata di ieri sulla pagina ufficiale della band salentina. Una breve ma intensa cover di "Purple Rain" eseguita al pianoforte accompagnata dal seguente saluto: "Dalla sala prove un piccolo omaggio per un grande genio  ‪#‎ prince‬   ‪#‎ rip‬" Interpretazione vocale senza indecisioni, mentre la pronuncia inglese non è proprio impeccabile. La band salentina sta in questi giorni provando in vista delle date del nuovo tour che debutterà il 3 Maggio a Roccaraso (AQ). La versione originale di Purple Rain risale al 1984 ed era contenuta nell'omonimo album, certamente uno dei grandi capolavori della carriera di Prince. Il brano fu registrato dal vivo nell'agosto del 1983 durante un concerto di beneficenza ...

I Negramaro rendono omaggio a Franco Califano

Il 30 marzo del 2013 moriva a Roma Franco Califano. Esattamente a due anni di distannza dalla sua scomparsa, i Negramaro hanno omaggiato il "califfo"  con una loro versione di “ Roma nuda ” accompagnata da un video curato dal regista Tiziano Russo. Giuliano Sangiorgi ha scritto che Roma è “ nuda ” da quando il “ Califfo ” è scomparso e ha definito i suoi brani e il modo di cantare antichi e moderni allo stesso tempo. L'artista ha ricordato che quando Franco Califano scriveva un brano sulla Capitale, ne svelava tutti i segreti e proprio questa sua caratteristica lo ha reso “ Il poeta di Roma ”.  La versione originale di "Roma Nuda" risale al 1976 ed era contenuta nell'album "Tutto il resto è noia". Sul sito ufficiale della band il cantante ha anche aggiunto alcune righe di un saluto al cantautore. «Roma è nuda senza il poeta!è davvero nuda, da quando il “califfo” è andato via per sempre dalle sue strade fatte di asfalto e di preghiere. Ha ...

Negramaro: la cover di "Un amore così grande" per la Nazionale

Saranno i Negramaro a fare da colonna sonora alle prossime partite di calcio della Nazionale italiana. La band salentina ha per l'occasione realizzato la cover di "Un amore così grande", brano in origine scritto da Guido Maria Ferilli, compositore e cantante di origine leccese. Il brano, in origine, era stato scritto su espressa richiesta del maestro Detto Mariano, che ne curò l'orchestrazione per Mario Del Monaco, che lo incise nel 1976. Celebre anche la versione del "reuccio" Claudio Villa che portò la canzone "fuori gara" al Festival di Sanremo del 1984. Luciano Pavarotti fece conoscere il bramo agli americani grazie ad una versione riarrangiata dal grande Henry Mancini eseguita nel suo concerto al Metropolitan di New York del 1988. Nel 2008 anche Andrea Bocelli incise una cover del brano e l'anno successivo Francesco Renga inserì la canzone nell'album "Orchestra e Voce". La versione dei Negramaro è stata ribattezza...

Meraviglioso Modugno al Medimex 2012

Sarà anche quest'anno il tributo a Domenico Modugno ad inaugurare il Medimex, la Fiera delle Musiche del Mediterraneo promossa da Puglia Sounds. Il 29 novembre sul palcoscenico del Teatro Petruzzelli di Bari  andrà in scena un grande Tributo all’indimenticabile cantautore pugliese dal titolo "Meraviglioso Modugno". A rendere omaggio alla musica del "papà" di tutti i cantautori italiani saranno i Negramaro, Noemi, Pacifico, Ginevra Di Marco, Alessandro Mannarino, Brunori Sas & Dente, Raiz & Radicanto, Erica Mou e Mama Marjas. I Negramaro in particolare non hanno mai fatto mistero della loro passione per le canzoni di Modugno e nel 2008 fecero riscoprire alle nuove generazioni "Meraviglioso" brano che il cantante di Polignano A Mare aveva inciso nel 1968. "Meraviglioso Modugno" non sarà solo uno spettacolo musicale ma la voglia di affermare un’attitudine dell’artista italiano dei nostri tempi ad aprire i propri orizzonti metten...

A Taggia un tributo ai Negramaro

Continuano al Germinal di Taggia (Im) gli appuntamenti con le più apprezzate tribute band italiane. Venerdi 6 Aprile si esibiranno i Negramante gruppo di Alessandria specializzato nel repertorio dei Negramaro. Il progetto nasce nel 2008, la formazione, definita a Maggio 2009, inizia l'attività live a partire dall'Ottobre 2009. Il gruppo e' composta da 4 elementi, voce, chitarra, basso, batteria, con un massiccio, ma necessario, uso di campioni e basi, riprodotte stereo (con tanto di cori compresi e alcuni delay e effetti di voce, in modo da limitare al massimo il "lavoro" del fonico durante i live). La band riproduce fedelmente le sonorità dei brani, l'impostazione tecnica e scenografica dei Negramaro, per dar luogo ad un prodotto estremamente professionale. Una particolarità della band è quella di aver previsto all'interno della scaletta un medley di brani suonati da due chitarre acustiche (una suonata dal cantante) e da un contrabbasso elettrico. ...

I Negramaro rendono omaggio a Lucio Dalla

Si è chiusa con un toccante tributo alla musica di Lucio Dalla l'ultima puntata di The Show Must Go Off, il programma satirico di Serena Dandini in onda al sabato sera su La7. A rendere olaggio al grande cantautore bolognese sono stati i Negramaro in, chiamati a sostituire Elio e Le Storie Tese impegnati con il loro nuovo tour. La band salentina era in una inedita formazione acustica con Giuliano Sangiorgi accompagnato da Lele ed Ermanno e ha chiuso la puntata con una toiccante versione di " Il Cielo ", brano che Dalla incise nel 1967 e con il quale partecipò al Festival Delle Rose e all'edizione dell'anno successivo di Canzonissima. La canzone era stata scritta in collaborazione con Sergio Bardotti e Gian Franco Reverberi e fu pubblicata anche come 45 giri. Bella la cover e ottima la scelta di interpretare un brano non molto noto al grande pubblico. Già qualche giorno fa Giuliano aveva salutato il cantautore bolognese postando su Twitter una bella versio...

R.Evolution: il nuovo album di cover dei Solis String Quartet

Si intitola R.Evolution il nuovo progetto dei Solis String Quartet , quartetto composto da Vincenzo Di Donna (violino), Luigi De Maio (violino), Gerardo Morrone (viola) e Antonio Di Francia (violoncello) Nel disco saranno direttamente coinvolti i più grandi nomi della musica italiana, chiamati a ricantare un celebre brano del loro repertorio riarrangiato per l'occasione. R.Evolution porta con se tante novità, la più gustosa e significativa è la nuova voce dei Solis, Jacqueline Ferry. La track list di R.Evolution: 1-Penso Positivo – feat. Jovanotti 2-Mentre Tutto Scorre – Feat. Negramaro 3-Shock In My Town – Feat. Franco Battiato 4-Pioggia D’Aprile – Feat. CarmenConsoli 5-Gli Impermeabili – Feat Daniele Silvestri 6-Mio Fratello Che Guardi Il Mondo – Feat. Ivano Fossati 7-Sally – Feat. Fiorella Mannoia 8-Prima Di Partire Per Un Lungo Viaggio – Feat. Gaetano Curreri 9-Per Colpa di Chi? – Feat. Zucchero 10-Battito Animale – Feat. Raf 11-Samarcanda – Feat. Roberto Vecchi...