Passa ai contenuti principali

Post

Sam Smiths: la cover di "Ain't no sunshine" di Bill Withers

Per celebrare i suoi concerti al leggendario Castro Theatre di San Francisco, Sam Smith ha pubblicato sul suo canale YouTube una cover di “Ain’t No Sunshine” di Bill Withers . Si tratta di una versione essenziale, nella quale il cantante inglese mette in mostra tutte le sue innegabili doti vocali. Smith elimina quasi del tutto gli orpelli: lo strumento principale è la chitarra acustica , che assume al tempo stesso il ruolo del basso e delle percussioni. Proprio come l’originale, anche la cover cantata da Smith è estremamente breve — meno di due minuti — ma intensa. Il testo viene leggermente modificato per rendere omaggio al Castro Theatre , luogo simbolo della cultura queer di San Francisco. Anche il video è un tributo alla storica sala cinematografica, che sorge nell’omonimo quartiere e rappresenta da decenni un punto di riferimento per la comunità LGBTQ+. La versione originale di “Ain’t No Sunshine” risale al 1971 ed è stato il primo grande successo nella carriera di Bill...
Post recenti

P.O.D. ascolta il loro omaggio ai Beatles

I P.O.D. hanno reso omaggio ai Beatles con una cover di Don't Let Me Down . È la prima volta che la band, guidata dal chitarrista Marcos Curiel, si cimenta con un classico dei Fab Four e lo fa, a sorpresa, senza stravolgere del tutto la versione originale. La metal band californiana, originaria di San Diego, ha spiegato: «Per quanto possa sembrare un cliché, abbiamo sempre ammirato i Beatles fin dall’inizio del nostro percorso compositivo. Le loro melodie, i loro ritornelli e la loro audace sperimentazione ci hanno ispirato a creare la nostra interpretazione del classico Don't Let Me Down , con il massimo rispetto». I Beatles pubblicarono "Don't let me down" come B side del singolo "Get Back"  Venne composta da John Lennon e accreditata "Lennon-McCartney". Il brano era già stato eseguito dal vivo dal gruppo nel corso del celebre concerto sul tetto della Apple, il 30 gennaio. Il piano elettrico è suonato da Billy Preston.

The Watch Plays Genesis: le date del tour italiano 2025

Arriva in Italia a ottobre il tour “ The Watch plays Genesis ” per il 50° anniversario di " The Lamb Lies Down On Broadway ". La tribute band dei Genesis , nata a Milano nel 1997, renderà omaggio al celebre doppio album del gruppo inglese, che verrà proposto integralmente e arricchito da piccoli aneddoti narrativi. Un vero viaggio musicale e teatrale che guiderà l’ascoltatore tra le strade di Broadway, svelando segreti e misteri dietro la rock opera più iconica del gruppo britannico. Il tour farà tappa nel 2025 con il seguente calendario: 17 ottobre – Seriate (data zero teatrale) 18 ottobre – Verona 21 ottobre – Zurigo 22 ottobre – Genova 23 ottobre – Firenze 25 ottobre – Nichelino 26 ottobre – Parma 27 ottobre – Roma 28 ottobre – Milano 29 ottobre – Bologna 28 novembre – Saronno 29 novembre – Chiasso Line-up attuale dei The Watch Andrea Giustiniani – chitarra elettrica, chitarra acustica 12 corde Mattia Rossetti – ...

“Buon compleanno Elvis Covered”: la tracklist del tributo a Ligabue

Nel 1995 Luciano Ligabue pubblicava " Buon compleanno Elvis ", l'album di maggior successo della sua carriera. I 30 anni del disco (che ha venduto oltre un milione di copie e guadagnato 10 album di platino) sono stati festeggiati con il box di 6 cd (ristampa dell’album più rarità e versioni inedite e alternative) “Buon compleanno Elvis 1995-2025” a cui ora si aggiunge “Buon compleanno Elvis Covered” (disponibile dal 26 settembre 2025 in digitale e a ottobre in fisico), che conterrà tutte le canzoni del disco reinterpretate da amici e colleghi: Edoardo Bennato, Elisa, Emma, Fast Animals And Slow Kids, Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Gazzelle, Giuliano Sangiorgi, Max Pezzali, Shablo Feat. Mimì e Tormento, Stefano Accorsi, Tananai e Venerus. La prima cover è già stata svelata: si tratta della originale rilettura di "Vivo Morto o X" cantata da Giuliano Sangiorgi. Il leader dei Negramaro ha spiegato: Pensare di omaggiare un disco entrato ormai di diritto nell...

Joe Bonamassa celebra i 100 anni di B.B. King con un album tributo

Joe Bonamassa ha annunciato l'uscita di un doppio album tributo a B.B, King, il leggendario bluesman che lo scorso 16 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Il disco uscirà il prossimo 6 febbraio e si intitolerà "B.B. King’s Blues Summit 100". In totale saranno o presenti trentadue brani tra i più famosi del repertorio del grande King Of Blues eseguiti in compagnia di grandi ospiti come Christone "Kingfish" Ingram, Slash, Shemekia Copeland, Marcus King, Kirk Fletcher, Larkin Poe, Eric Gales, Gary Clark Jr, Warren Haynes, Chris Buck e Buddy Guy . Il progetto ha avuto la benedizione degli eredi di King.    Questa la tracklist Disc 1: 1. Paying The Cost To Be The Boss feat. Christone “Kingfish” Ingram 2. Don’t Answer The Door feat. Marcus King 3. To Know You Is To Love You feat. Michael McDonald, Susan Tedeschi & Derek Trucks 4. Let The Good Times Roll feat. Kenny Wayne Shepherd & Noah Hunt 5. Sweet Little Angel feat. Buddy Guy 6. When It All Comes Down (I’...

Lola Young: la cover di "Manchild" convince solo in parte

Lola Young è stata ospite del BB Live Lounge e ha proposto una cover di Sabrina Carpenter. La cantante di "Messy" ha riletto alla sua maniera "Manchild" il singolo più recente della cantante americana e ha poi cantato alcuni brani che faranno parte del suo terzo album I’m Only F**king Myself in uscita questo venerdì. Una cover che però ha lasciato qualche dubbio (anche ai fan in rete): prestazione vocale non proprio impeccabile. Interessante, invece, l'arrangiamento del brano. La versione originale di "Manchild" è cantata da Sabrina Carpenter ed è stata pubblicata nel giugno 2025 come primo singolo dall'album "Best Man's Friend". Il brano porta la firma di Amy Allen, Jack Antonoff e della stessa Carpenter.  

'Pino È – Il Viaggio del Musicante': a Napoli il concerto per ricordare Pino Daniele

Concerto evento in piazza del Plebiscito a Napoli, oggi 18 settembre alle 20.30, per ricordare Pino Daniele, a 70 anni dalla nascita del grande artista napoletano e a 10 anni dalla sua scomparsa. La serata sarà condotta da Fiorella Mannoia, anche direttrice artistica dell’evento, insieme a Carlo Conti. Tra gli artisti attesi sul palco di 'Pino È – Il Viaggio del Musicante' ci sono: Elisa, Giorgia, Emma, Elodie, Geolier, Mahmood, Salmo (che interpreterà Che Dio ti benedica), Giuliano Sangiorgi, Francesco De Gregori, Diodato, Irama, Noemi, The Kolors, Serena Brancale, Raf, Ron, Rocco Hunt, Clementino, Alex Britti ed Enzo Avitabile. Francesco De Gregori canterà 'Putesse essere allero', Elisa interpreterà 'Quando', Giorgia 'Se mi vuoi', Mahmood 'Terra mia', Emma 'Stare bene a metà', Giuliano Sangiorgi 'Je so’ pazzo'. Il brano '’O scarrafone' sarà eseguito da Clementino e Rocco Hunt, accompagnati da Tullio De Piscopo. Grande a...